Radio migratoria "isole" 2011/2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Ciao cascavellu ..sono presenti a zone..figurati che a distanza di tre chilometri erano veramente diminuiti, comunque i tordi non si spostano..li trovi nei cespugli adesso..da un cespuglio di lentischio me ne saranno partiti una trentina...comunque fare 34 tordi in questo periodo è veramente tanto...ma potevamo farne molti di più se solo avessimo continuato...alle 10:30 stavamo già cercando i beccaccini a Marceddi'...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

giornata da incorniciare ottimo passo di tordi visti centinaia....
presi molti tordi..
amici nella zona di sciacca si sn divertiti molto.

annata da ricordare sin adesso almeno nel palermitano sto vedendo tantissimi tordi come anke tutti i miei amici!
ps. speriamo ke duri!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

se oggi non ero con mio padre nenache lui mi avrebbe creduto abbiamo visto 2 cesene di cui 1(che potevo sparare peccato che avevo il sovrapposto aperto) gli stava sbattendo in faccia...incredibile
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

oh meno male che doveva piovere ovunque, in tutto il giorno non abbiamo preso una goccia d'acqua, e mi sa che abbiamo fatto almeno 450 kilometri!! mattina cercate un po' di anatre con 2 catture, e pomeriggio rientro di colombi in barbagia. confermo visti anche noi moltissimi, ma molto alti e quasi insparabili, poi affianco a noi c'era veramente la contraerea!!!
a dimostrazione del caldo e della siccità, abbiamo preso UNA TORTORA SENZA COLLARE al 1° novembre...che tragedia....ieri un pastore quasi si metteva a piangere!!
domani: non saprei, a dire il vero colombacci ce ne erano talmente tanti che varrebbe la pena tornare, ma il problem che se girano come ieri è praticamente inutile. Voi che fate?
buonaaa



Ciao ragazzi,
colombacciaro ma non è che 6 andato a villanova anche tu...?
Ca++o c'era una contraerea davvero fatti solo 5 purtroppo e anche con pallino 3!
Comunq ottima presenza di tordi buoni carnieri e ancora nè stanno entrando!!
Martedì a Baunei merli a volontà.....
Salutoni da Marcolino.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Bella giornata di caccia in Sardegna la mattina uno spollo lungo e benefico con tordi e colombi in buon numero a Dorgali e il pomeriggio pranzetto a Oliena e rientro in zona con diversi tordi rimediati, unica nota stonata un forte vento di scirocco tutto il giorno
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Bella giornata di caccia in Sardegna la mattina uno spollo lungo e benefico con tordi e colombi in buon numero a Dorgali e il pomeriggio pranzetto a Oliena e rientro in zona con diversi tordi rimediati, unica nota stonata un forte vento di scirocco tutto il
giorno

Cicalone alla fine 6 arrivato e hai portato con te l'acqua davvero....mannaggia lì pescetti!!!hhahahah
Un grande IBAL e una buona permanenza in una Terra fatta di ospitalità.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

ciao ragazzi,
che bella giornata ieri: come sempre in giro tra barbagia e ogliastra... di mattina sono uscito per la prima volta con la mia bracchetta (che per fortuna ha dimostrato di non avere nessuna paura della fucilata); non abbiamo mosso nulla se non merli e tordi, che mi son guardato bene dallo sparare, ma è stato un vero piacere vederla girare. Pomeriggio rientro di colombacci....non vedevo così tanti colombacci dal mitico 2006/2007 (o 2007/2008 non ricordo), abbiamo trovato un volo di almeno un 1000io. Chiaramente loro non si son fatti sparare se nn una volta, ma poi diversi voletti di 4-8-10-2-4-20 hanno provato a rientrare. Alla fine causa, padelle, poste non conosciute ed impervie, cartuccie sbagliate (l'ho finita a sparare colombacci con pallino 10), etc.etc. le catture sono state veramente poche (principalmente causa padelle :-), ma mi son divertito molto comunque. Abbiamo anche mosso le pernici, quindi l'anno prossimo all'apertura sappiamo dove andare. adesso il grande dubbio...domenica mi faccio l'apertura al cinghiale sul monte Arci, o torno ad insidiare i colombi?
SENTIERI: no, non ero a villanova, ma nenache tanto lontano, mi sa che la contraerea è ovunque in questi giorni.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Cicalone alla fine 6 arrivato e hai portato con te l'acqua davvero....mannaggia lì pescetti!!!hhahahah
Un grande IBAL e una buona permanenza in una Terra fatta di ospitalità.


Ma perche' da TE ha piovuto? Bhooooo tutto secco dappertutto, ho cacciato in scarpe da ginnastica mattina e sera....lo so che la Sardegna e' ospitale mia mamma e' sarda e anche mia sorella.....aspettiamo domenica e poi ripartenza
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Ecchec*****. Piove Domenica. Sono andato a caccia solo una volta e mezza quest'anno. E il maltempo rompe le palle proprio 'sta domenica.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

non so se ve ne siete accorti, ma ultimamente le previsioni hanno cannato di brutto, e già 2 giornate che vado a caccia aspettandomi la pioggia, e alla fine niente, quindi magari anche domenica va a finire così...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Salve amici, oggi gran passo di allodole sembrava in romania ,anche se non si sono mai stato, però vi assicuro davvero tante,al solito i migliori giorni sono di caccia chiusa, mmha,cmq zona siracusano, domani speriamo si ripeta,saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Dai ragazzi speriamo che non rompa le palle il tempo così da poterci divetire un pochino sparando!!
Sinceramente quest'anno è iniziato veramente bene ho gia sparato un cartone di pallino 10....e sono andato solo 4 volte 1/2 giornata!!
Babbo giovedì al rientro di sera ne ha fatti 14 e 2 feriti e persi purtroppo!!
Un IBAL a tutti x domani.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Giovedi' al rientro dalle tue parti non ne ho visti molti pero' c'erano e ora non e' sicuramente periodo di rientri, l'unico problema e' che passano tutti nell'ultima mezzora e senza cane e' un dramma ritrovarli.....visti diversi colombi che pero' con il vento a favore passavano alle stelle
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Si infatti è molto strano che già da ora stiano facendo il rientro serale...giovedì mio padre ha iniziato a sparare alle 3 e mi ha detto che ne entravano a 2 o 3 alla volta altissimi...però dalla macchia circostante ad ogni sparo nè schizzavano a decine...con questa aqcua nè approf per mangiare a terra e riprendersi dal lungo viaggio
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Salve amici ieri zona Militello buon movimento di tordi e qualche colombaccio,presi 7 tordi 2 colombi 1beccaccino.Stamani zona Augusta bei tordi e colombi ma tutti molto alti,prendo 3 tordi 4 colombacci 1 merlo 1beccaccino.Vediamo domani mattina come andrà.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

ciao ragazzi, ieri su in gennargentu tanti colombi come al solito ma poche catture. da giovedì iniziamo a cercare qualche beccaccia. qualcuno ha notizie di beccaccie?

buona
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Ieri è stata una giornata un pò fiacca per i tordi causa brutto tempo non giravano...infatti alle 9 ho cambiato zona e mi sn fatto un giro a bekke con grande sorpresa...i cani hanno lavorato alla grande e dopo un quarto d'ora nè ho fatta una e poco dopo una coppiola di colombacci sicuramente stanziali....di sera al rientro ho fatto 7 tordi e 3 merli!Non mi posso lamentare viste le condizioni meteo da stato di allerta.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Ieri non mi sono mosso da Olbia ero da solo ho fatto un colombaccio e 8 tordi ma ce nìerano tanti e tanti ma scacciarli da solo e' ipotesi da non prendere in esame escono sempre dalla parte opposta.....al pomeriggio me ne sono andato a pescare a Golfo Aranci e poi ieri sera ho preso la nave, ci si rivede il 30 novembre per anatre e tordi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Giovedi' a Scivu trovate e prese due beccone....ieri mi sono preso una passata d' acqua allucinante..ma il re del bosco non si è fatto trovare. In compenso ho visto molti tordi e diversi merli.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ISOLE" 2011/2012

sabato forte passo di anatre si vedevano ad ogni latitudine e a tutte le altezze...anche 2 formazioni di oche ....volpoghe senza fine....ci siamo divertiti


-------------------------------------------------
WEEEEEEE!!!!! ti sei ammalato di paperite........rovinato sei...ihihihihihihihi. Se prendi questa malattia, non ti salvi più.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto