Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

ank'io uso quel richiamo preso su big hunter...funziona abbastanza bene...non dovresti avere problemi;)
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

ank'io uso quel richiamo preso su big hunter...funziona abbastanza bene...non dovresti avere problemi;)


Spero proprio sia così allora.

Grazie

Ciao [15]
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Mirco, fammi sapere come andrà con il fischio ( quello che hai preso sul sito tedesco) che se funziona ne prendo uno anch'io

Grazie, Marco.

Va bon, non son ancora un mago ma qualcosa mi esce.....sull'altro sito e' arrivato ft3, ti fanno la spedizione con 2,5 Euri, prendilo.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Va bon, non son ancora un mago ma qualcosa mi esce.....sull'altro sito e' arrivato ft3, ti fanno la spedizione con 2,5 Euri, prendilo.

Usa lo stomaco e fa conto di scatarrare... esce perfetto poi a seconda della potenza del fiato moduli i toni.

Comunque stampo di cornacchia + pelle insieme al richiamo sono quasi obbligatori in base alla mia esperienza, avere o non avere la pelle qua da me fa molta differenza. Tanto per spassarmi mi son preso questo
 

Allegati

  • 13082.jpg
    13082.jpg
    26.2 KB · Visite: 0
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ho notato la scorsa stagione differenza frà la pelle di coniglio e quella di lepre, quest'ultima molto più efficace. Ad ogni modo ho fatto buoni carnieri anche con solo 4 stampi in plastica, l'importante piazzarsi dove c'è del passaggio(verificare giusto nei giorni appena precedenti) e un mimetismo eccezionale!!
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Va bon, non son ancora un mago ma qualcosa mi esce.....sull'altro sito e' arrivato ft3, ti fanno la spedizione con 2,5 Euri, prendilo.

Mirco....con la testa che mi ritrovo non mi ricordo più di quale sito parli.....per cortesia mi mandi il link?

molte grazie
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Mirco....con la testa che mi ritrovo non mi ricordo più di quale sito parli.....per cortesia mi mandi il link?

molte grazie

pronti:

WildlandShop.com
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Si , ieri abbiamo provato una nuova apertura mai collaudata, su un animale per noi ancora misterioso che insieme era la prima volta che lo cacciavamo....abbiamo praferito per l'occasione la montagna dove ne avevamo viste un bel po'.......arrivo sul posto alle 4 per riuscire ad allestire un capanno ben mimetizzato e gioco scarso ma composto da una gistra , uno stendino e 6 stampi a terra + una gazza di plastica su un ramo dietro di noi, e dulcis in fundo 3 pelli di coniglio....ci aspettavamo un'alba di arrivi invece è passato una buona mezzoretta prima di sentire in cielo il craaa tipico dell'imminente arrivo......viste una ventina in tutto, molto meno di quelle che avevamo visto una settimana prima, ma 8 sono scese sul gioco per l'ultima volta......belle curate fatte soprattutto da giovanotti dell'anno, delle anziane forse una e altre molto diffidenti......bella caccia, quando si riesce a condizionare l'animale....arrivederci grige!!!!
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Anche per me è stata la prima volta. E' bello davvero vederle venire al gioco!
-3 Cornacchie e -1 Gazza. Tutte giovani però.
Immagino che le anziane siano molto più difficili, infatti 2 mi venivano da dietro, erano belle alte, ho provato a richiamarle con il mio richiamo ( Hunters Hammerin' Crow Call) ma credo di aver sbagliato qualcosa. Si sono allontanate immediatamente. :confused::confused:
Caccia molto ma molto divertente.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

pure io mi son divertito e ne abbiamo tolte un po' dalle spese.Devo pero' chiedere ai piu' esperti di me.Ho fatto un gioco con una giostra a 2 braccia con stampi in penna, una ventina di stampe, e la giostra da passeggio da 3.Allo spolllo le cornacchie credevano bene, venivano sul gioco, ma poi a una sessantina di metri giravano.Escludo categoricamente ci vedessero, io credo che sulla corta distanza la giostra gli dasse fastidio, diremo che al gioco veniva bene un'animale su 3.Ho deciso poi di toglierla e anche se i movimenti si son diradati ho visto curate decise con i soli stampi e il passeggio.Ora chiedo a voi e' gia' capitato?La giostra con il movimento attira gli animali da molto lontano, ma poi non li fa venire bene(mia supposizione).Ora pensavo si lasciarla in funzione fin che gli animali si accorgono del gioco per poi spegnerl acon un telecomando appena questi lo puntanoChe dite?consigli ovviamente ben accetti.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

pure io mi son divertito e ne abbiamo tolte un po' dalle spese.Devo pero' chiedere ai piu' esperti di me.Ho fatto un gioco con una giostra a 2 braccia con stampi in penna, una ventina di stampe, e la giostra da passeggio da 3.Allo spolllo le cornacchie credevano bene, venivano sul gioco, ma poi a una sessantina di metri giravano.Escludo categoricamente ci vedessero, io credo che sulla corta distanza la giostra gli dasse fastidio, diremo che al gioco veniva bene un'animale su 3.Ho deciso poi di toglierla e anche se i movimenti si son diradati ho visto curate decise con i soli stampi e il passeggio.Ora chiedo a voi e' gia' capitato?La giostra con il movimento attira gli animali da molto lontano, ma poi non li fa venire bene(mia supposizione).Ora pensavo si lasciarla in funzione fin che gli animali si accorgono del gioco per poi spegnerl acon un telecomando appena questi lo puntanoChe dite?consigli ovviamente ben accetti.

Mirco, ti porto l'esperienza fatta sabato e domenica: il mio gioco era composto da una giostra con 2 stampi in plastica una trentina di stampi ( quelli che ho fatto io) e la pelle di coniglio

Io ho notato che quelle che son venute hanno creduto alla grande, un branco di 7 son venute giù da 70 metri ad ali chiuse ( sembravano allodole) mentre altre passavano e non curavo per niente.
Questo per dirti che secondo mè se ci credono vengono giù di brutto le altre invece non ci vogliono venire

a presto, ciao.... Marco
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

pure io mi son divertito e ne abbiamo tolte un po' dalle spese.Devo pero' chiedere ai piu' esperti di me.Ho fatto un gioco con una giostra a 2 braccia con stampi in penna, una ventina di stampe, e la giostra da passeggio da 3.Allo spolllo le cornacchie credevano bene, venivano sul gioco, ma poi a una sessantina di metri giravano.Escludo categoricamente ci vedessero, io credo che sulla corta distanza la giostra gli dasse fastidio, diremo che al gioco veniva bene un'animale su 3.Ho deciso poi di toglierla e anche se i movimenti si son diradati ho visto curate decise con i soli stampi e il passeggio.Ora chiedo a voi e' gia' capitato?La giostra con il movimento attira gli animali da molto lontano, ma poi non li fa venire bene(mia supposizione).Ora pensavo si lasciarla in funzione fin che gli animali si accorgono del gioco per poi spegnerl acon un telecomando appena questi lo puntanoChe dite?consigli ovviamente ben accetti.

Ciao Mirco, ti parlo da flenaro prestato momentaneamente alle cornacchie: quello da te descritto rappresenta un tipico comportamento di animali che vengono cacciati in luoghi di riposo e non di pastura.

Mi puoi confermare questo?

In tal caso levare la giostra è fondamentale, anche perchè a differenza della pastura (dove cercano casino e frullamento di ali, segno di lotta per il cibo) i luoghi di riposo sono caratterizzati da tranquillità e assenza di volo ripetuto (ecco perchè una piccola giostra al passeggio può non dare fastidio.

ciao
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ciao Dani, guarda in teoria ero su un posto di pastuira a 4-500 metri dai dormitori.Puntavano decise sul gioco vedendo la giostra ma poi a 80-90 metri giravano come se qualcosa gli desse fastidio, qualcuna e' venuta lo stesso sia chiaro, ma ha girato sopra e non ha curato decisa, cosa che han fatto senza giostra.Da qui la mia idea di spegnerla, in quanto fa un'ottimo lavoro da lontano, ma sembra far danni a corto raggio.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Si potrebbe provare a sistemare le giostre dietro il capanno 40-50m cosi quando si accorgono
del movimento delle giostre sono quasi a tiro.
Questo sistema l'ho provato anni fa con le pavoncelle nei periodi in cui sono più diffidenti.....spostandole dietro al capanno
e lasciando tutti gli stampi posati davanti al capanno ho ottenuto dei buoni risultati..!
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ragazzi che piombo mi consigliate per il mio beretta s55 cal 20? Strozzature **** **
Grazie mille e fuoco a volontàà!!
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

nn saprei dirti, cmq sono del tuo stesso parere botha,mi sanno di troppo furbe, e uso solo stampi in plastica e quelle che accoppo le dispongo subito sul terreno.per me cmq la giostra gli dava noia,l'anno passato sono stato un ora con cornacchie da tutte le parti che quando arrivavano sui 60/70mt svirgolavano nemmeno ci fosse uno fuori che si sbracciava,dopo tanti cambiamenti sono arrivato alla soluzione!! il **** del mio amico aveva il cappello nero e anche dentro il capanno lo vedevano,cambiato cappello fuoco a volontà!
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

non so zoccolina, guarda sabato provo a spegnerla appena curano, al massimo poi seguo l'altro consiglioe la metto a una ottantina di metri dal capanno, ho recuperato pure un po' di pelli, vi tengo aggiornati...
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ragazzi che piombo mi consigliate per il mio beretta s55 cal 20? Strozzature **** **
Grazie mille e fuoco a volontàà!!

7 in prima, sei in seconda.
 
Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Re: Radio Migratoria "Cornacchie e Nocivi" 2012/2013

Ma la pelle di coniglio, va utilizzata da sola così com'è o va innestata sopra qualcosa o imbottita a simulare proprio un coniglio ad esempio.
Mi potreste postare una foto di come la utilizzate voi?
Grazie
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto