Radio migratoria Colombaccio 2022 - 2023 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi giornata piuttosto mediocre. E dire che dalle notizie che mi erano arrivate ieri da amici della Toscana e delle Marche ero davvero speranzoso di passare una bella giornata di caccia.
Salgo sul capanno alle 7,00 giornata bellissima, tutto sereno, nebbia bassa nelle piane ma da me tutto pulito.
Verso le 7,30 vedo la prima “palla” di colombi passarmi a circa 300 m. sulla destra. Da lì a poco inizia lo spollo. Le avvistiamo una quindicina di volte ma solo 3-4 volte si avvicinano.

Poi cambia vento ed inizia a tirare ari a dai quadranti meridionali. La nebbia della valle comincia a salire, ci sovrasta e ci sorpassa ma, la cosa più terribile, è che comincia ad alzarsi verso i monti.
nel giro di poco più di un’ora ci ritroviamo con sopra di noi il cielo pulito ma davanti un muro di nebbia.
Il passo si ferma.
Fino alle 11,00 solo qualche branchetto di poche unità e qualche singola.
Decido di smettere, anche perché avevo da fare, e scendo dal palco. Verso le 12,45 mi chiama il mio socio e mi dice di averne prese altre due e di averne ritrovata una di quelle che nella mattina avevano allungato.

Che dire? Speravo di meglio... per essere la metà di ottobre e con la giornata che è stata.

Nella caccia come nella vita mai farsi troppe illusioni, tanto il meglio - se arriva - si presenta quando meno te lo aspetti.

un saluto

Maurizio
 
Io per motivi di famiglia non sono uscito,ma i miei 2 soci si...bene in quel meraviglioso posto di cui tempo fa ho pubblicato le foto,alcuni sicuramente le ricorderanno,sono transitati migliaia di colombi ,anche se in maggioranza alti hanno comunque offerto diverse occasioni di tiro e la possibilità di incarnierare..se come dice Todo61 basta un tordo a riempire il cielo non oso immagginare quanto sia colmo di colombi. Domani salgo ,finalmente,anche io e porto le micidiali tungsteno..saluti zorzaleros.
 
Salve, giornata partita come il gran premio, alle prime luci dell'alba diversi branchi e branchetti si sono alternati fra loro di qualche centinaio di metri, poco confidenti alla mia tesa, ma pazienza, poi alle 8 si è rallentato il passo fino al definitivo Stop delle 11.
Domani ci riproviamo, fiduciosi per un columbus dey, che forse non sarà domani, ma chi sa...
 
Non sarà stato il columbus dey, ma bella giornata anche oggi, branchi da 15 unità sino a 500 bellissimi, belle curate da rimanere senza respiro.
Sceso ora per impegni improrogabili, ma con poco rammarico, visto che dalle 11:30 non si è visto più nulla.
Sarebbe utile sapere se dal versante adriatico ci sono state nuove entrate
 
Detto (ieri) e fatto (oggi) sono salito al valico per cacciare i colombacci in uno scenario che personalmente ritengo il più bello che conosco.Arrivati a buio con temperatura di 3°gradi ci siamo riscaldati con un caffè bollente preparato con il mio fornelletto da camping(prima soddisfazione della giornata).Poi sistemiamo I 3 capanni e...vai con l'attesa.Primi avvistamenti dalle 7,20 con crescendo e apice f alle 9,00 ,poi rallentamento ma con diverse occasioni su voli più confidenti(io non ho volantini ma altri frequentatori del luogo si).Alle 11,oo ho in carniere 4 colombi (2à soddisfazione) niente di eclatante ma ci si accontenta anche perchè 2 tiri con le tungsteno mi regalano un applauso da parte di Gaetano. In totale contiamo 11 collaroni + 2 non recuperati.
Mattinata che ha regalato la visione di voli su voli fino al ritorno alla RangeRover.Tutto ok ma non sarebbe una Buona Domenica senza la 3à soddisfazione e allora si parte in direzione della trattoria di Giovanni dove da buoni romani ci "spariamo" trippa con menta,fagioli con le cotiche e un piatto esagerato di gricia..il tutto accompagnato da Montepulciano rosato di Abruzzo. Come dice A.le la caccia non è un lavoro e io apprezzo molto quello che "gira" intorno alla nostra passione.
Saluti e buona vita a tutti.
ps- foto inviate ad un amico del forum;
ribadisco, liberatevi dalla dipendenza dei tordi.
 
Ieri buon movimento dalle prime ore del giorno, poi un timido proseguimento fino alle 11:30 quando da lì in poi a farci compagnia solo qualche fringuello.
Oggi copia in colla la giornata di ieri, se dovessi trovare una differenza, potrei dire colombacci molto docili e in cerca di pastura... Forse perché non infastiditi dalle tese dei monti.
 
Sabato domenica e lunedì sono stati 3 giorni eccellenti.... Domenica in particolare curate eccezionali e costante fino alle 17....pochissimi fringuelli e pressoché 0 tordi.... Finiamo la 3 giorni con 28 colombacci incarnierati e 3 persi..... Ora pronti per domani... Sembra che oggi ci sia stato del movimento sia di tordi che di palombe..... Vedremo cosa riserveranno le pressime 2 giornate... IBAL A TUTTI
 
Quindi deduco che anche in Umbria il passo di questi sia agli sgoccioli...se non entrano dalla costa per noi ci rimane molto poco.. d'altronde ci sono stati 3 4 giorni in cui ne sono passate a valanghe con avvistamenti in tutta la regione....
 
Quindi deduco che anche in Umbria il passo di questi sia agli sgoccioli...se non entrano dalla costa per noi ci rimane molto poco.. d'altronde ci sono stati 3 4 giorni in cui ne sono passate a valanghe con avvistamenti in tutta la regione....

Ciao,sono d’accordo sul fatto che ne siano passati moltissimi, però uno stop improvviso come si è verificato mi fa pensare che non finisca così, altre stagioni sono andati sempre a calare, ma da vedere molti branchi numerosi a zero la mattina successiva, non mi convince.
saluti

Tex67
 
Ieri in Umbria zona Perugia - lago Trasimeno è passato un fiume di colombi.
Chi non ha avuto la nebbia a disturbare la caccia si è divertito alla grande.
A detta del mio socio una delle più belle e fruttuose giornate di caccia di questa stagione.

Ancora stanno passando le colombe grandi (codone) e non si sono viste quelle più piccole (rosciole) che chiudono il passo.

Senza grandi aspettative - ma c’è speranza che questo magnifico selvatico ci regali ancora qualche fruttuosa giornata di caccia.

Un saluto

Maurizio
 
Mercoledì dalle 10.00 e per due ore abbondanti di fila, colombacci dappertutto, con branchi fino al migliaio. Colombacci dappertutto e a tutte le altezze. Divertito. Ieri invece soltanto qualche branco (probabilmete era la coda della mossa di mercoledì), comunque divertito anche ieri.
 
Confermo caro Angelo. Un carissimo amico possessore di uno dei migliori appostamenti dell’Appennino umbro marchigiano mi ha detto che mercoledì è stato un passo di colombi impressionante.
Ieri sempre sostenuto ma molte di meno.
Mercoledi sono andato ed ero immerso in un mare di nebbia, così ieri ho lavorato....
Quando si dice: meglio nascere fortunati che ricchi....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto