Radio migratoria Colombaccio 2019 - 2020 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Le previsioni meteo sono indecifrabili visualizzando 5 siti differenti ci sono cinque versioni differenti da qui ai prossimi 5-6 giorni. A meno di stravolgimenti metereologici secondo me se ne riparla mercoledì/ giovedì della prossima settimana per rivedere qualche colombaccio.
Qui sulla costa livornese, se le previsioni son giuste (sereno e vento da E-NE 20km/h) li vediamo.... domani!!!! 😠
Oggi visto un brancone e basta, scirocco e 10mila gradi.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Speriamo di rivederli questo fine settimana altrime4nti i gironi iniziano ad essere sempre meno.
Una domanda ma le riserve delle vostre zone si sono riempite di colombacci di passo???
 
Speriamo di rivederli questo fine settimana altrime4nti i gironi iniziano ad essere sempre meno.
Una domanda ma le riserve delle vostre zone si sono riempite di colombacci di passo???
Il parco di s.rossore migliarino massaciuccoli sembra essersi riempito. Te lo confermo anche dal fatto che, nelle giornate di sereno, si vedono tanti branchi tornare indietro già di prima mattina.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Oggi si è riaperto un po' il cielo ma purtroppo è venerdì... e per i prossimi giorni le previsioni meteo non sono buone, la nuova luna ci ha portato perturbazioni ma ancora il passo non è finito, perciò aspettiamo speranzosi di chiudere con qualche bella giornata di sole... atcpg1.
 
(Untitled)

Oggi i valichi della mia zona sono tutti coperti da una fittissima nebbia.
speriamo nelle prime ore di domani ma le previsioni meteo sono poco promettenti
 
Complice il giorno di festa nn ho resistito a salire sul palco due orette stamattina, tra le 6 e 45 e le 8 e 45....mi aspettavo un classico venerdì da mangiarsi i gomiti, essendo l'unico giorno di tregua in 6 giorni di maltempo... Per fortuna così non è stato....passo quasi fermo... Visti solo 4 volte i colombacci, con gruppetti di 6/7 elementi nella prima oretta e poi solo qualche bottaccio ed una decina di sasselli passati altissimi. Ho sfruttato il tempo dedicandomi alla rifinitura di due giovani piccioni di quasta'anno, ottenendo una bellissima curata conclusa con una posa di 5 colombacci a 6/7 metri dalla mia testa....anche questa è caccia!!! Secondo me bisogna aspettare GIOVEDÌ prossimo per rivedere qualcosa! In ogni caso, se non piove domani una capatina la faccio comunque!
 
(Untitled)

vero !!!doveva iniziare tarda mattinata/ primo pomeriggio ed invece alle 5.45 dopo aver scaricato tutto è arrivata la pioggia ad unirsi alla già presente amica nebbia......
 
Ancora giorni di vento forte di Ponente e scirocco 22-23 gradi................Non saprei più che dire, però credo ormai i giochi sono fatti.
Peccato ormai se ne riparla a gennaio con le aste quando iniziano ad uscire dalle riserve!!!!!!
 
Ultima o forse penultima giornata passata sul palco qui nella ATC Perugia 1... Movimento di colombacci praticamente assente tranne un gruppetto comparso verso 8:30 che ci ha permesso di scappottare,ma che probabilmente altro non era che uno spostamento di Colombi ormai Fermi nelle riserve limitrofe... Buon passo di sasselli vista anche la prima Cesena vedremo se dopo questa perturbazione della prossima settimana ci sarà uno o due giorni buoni da sfruttare, altrimenti ci vediamo il prossimo anno
 
Allora stamani a livorno venti avversi SW e W e tempaccio con qualche sprazzo di sole a tratti. TUtto il contrario di quello che ci vuole da noi per vedè passare i colombi.
Risultato? Io sulle colline livornesi ho visto diversi branchi, anche grossi, amici sulla costa del preparco pisano-livornese han visto branchi e branchi, tutti grossi ma poco curanti (carnieri ad una cifra per tutti), tanti e fino alle 11-12...
Praticamente la giornata di passo migliore dopo domenica 27!
 
Oggi ennesima giornata di buon passo purtroppo a differenza di ieri altra giornata con buon numero di colombi ,l'assenza di vento e stata determinante per il carniere ma penso che i capanni si siano divertiti dalle scariche che si sentiva , posso sicuramente dire che quest'anno per l'appennino tosco emiliano è stato un buon passo
 
Colline livornesi e litorale pisano-livornese.
Grande mattinata di colombi (come ieri), colombi ignoranti e sospettosi di primo mattino ma che poi hanno incominciato a curare da una certa ora in poi!
Scappo alle 11.30 perché dovevo venire a lavoro, lascio l'amico sul capanno che però dopo non ha più fatto nulla...
Divertiti.
Ps: visti fringuelli in quantità, qualcosina tra tordi merli e sasselli.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo ne sabato ne ieri ero presente al capanno, al mio posto di piccionaro, ma un paio di vedette sono salite ugualmente...sabato nulla da segnalare o quantomeno davvero poco....ieri finimondo fino alle 10 con branchi di ogni dimensione visti almeno 30/40 volte.... purtroppo quando la famiglia ed in particolare i figli chiamano, tutto passa in secondo piano....in ogni caso annata da segnare nel diario dei ricordi.
 
Ieri ero di laguna ad Orbetello, ed ho visto un passo incredibile di colombacci, ad altezze siderali, direzione nord verso l'Argentario, quindi presumo verso la Corsica, solo verso le 9.00 si sono sentite un po' di scariche in direzione della Marsigliana e Argentario, quando i branchi in transito hanno iniziato ad abbassarsi, sembrava un giorno di passo ad ottobre, era ora che frequentassero anche la bassa maremma ed iniziassero a riempire le riserve.
 
Ieri ero di laguna ad Orbetello, ed ho visto un passo incredibile di colombacci, ad altezze siderali, direzione nord verso l'Argentario, quindi presumo verso la Corsica, solo verso le 9.00 si sono sentite un po' di scariche in direzione della Marsigliana e Argentario, quando i branchi in transito hanno iniziato ad abbassarsi, sembrava un giorno di passo ad ottobre, era ora che frequentassero anche la bassa maremma ed iniziassero a riempire le riserve.

OT veloce: scrivi qualcosa di Orbetello dai, tutta la sezione dell'umido quest'anno è un pò "lenta"!
 
Stamattina, visto. Tempo abbastanza sereno, sono salito sul palco fino alle 9 e 30... con un sottile filo di tramontana avvistati i colombacci 4 volte in branchetti di max 30 elementi, m(molto defilati rispetto al mio appostamento), oltre a qualche coppia e singolo...Solo 1 ha curato e ci ha rimesso le penne. ora mette maltempo fini almeno a lunedì... Si riproverà alla prossima pausa di bel tempo per poi smontare definitivamente...
 
approfitto di questa discussione già aperta per chiedere a chi ha volantini e zimbelli….che sali minerali gli date? Basta della semplice sabbia di mare dove trovano sia sassolini che li aiutano alla digestione e sali minerali naturali?
 
approfitto di questa discussione già aperta per chiedere a chi ha volantini e zimbelli….che sali minerali gli date? Basta della semplice sabbia di mare dove trovano sia sassolini che li aiutano alla digestione e sali minerali naturali?
No no, la sabbia di mare evitala!
Per quanto riguarda la digestione si da il grit, lo puoi comprare all'agraria, è a base di conchiglie macinate. Ma se hai un fiume o simile nei dintorni puoi farti un setaccio e tenere in una ciotola i sassolini più piccoli selezionati col suddetto setaccio.
Per i sali minerali (e vitamine) invece io uso quelli rossi Italmix, si trova in vendita anche in rete. Fondamentali da maggio a ottobre per la muta, io li lascio a disposizione sempre. Li usavo (e ne ero soddisfatto) anche per i colombi viaggiatori e credimi, il lavoro di un cimbello o di un volantino non è niente a confronto di quelle macchine da volo!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Sono questi
e3521d1fba3b0ff9d0e565bdc3081c89.jpg
aa2aa48b7273c2c03126f6b915c247cd.jpg


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto