quest anno fanno delle belle catture anche qui in zona che non è proprio il posto ideale per il passo dei colombi.......domenica mattina mentre stavo a becche visti 4-5 branchi da 50 unita circa.......sparati 2 branchi fatti 3.....!!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Oggi altra discreta giornata di passo.visti 7/8 branchi di 30/50 colombacci ed 1 grandissimo passato altissimo sul crinale a fianco della mia posizione. Il passo e' iniziatto prestissimo, alle 6e45 abbiamo sparato al primo branco....peccato che aanche stamattina passavano alte. Risultato 1 colombaccio raccolto e 2 bottacci. In ogni caso nelle mie 15 licenze non ho mai visto un periodo di passo cosi' lungo e cosi' intenso...e' dal 1 ottobre che vedo passare colombacci e tordi e poche sono state le giornate di fermo! Il solo fatto di avervi assistito, ripaga ampiamente ogni sforzo!!!
Grandi parole!!!!!!!!!!
E' di questo che si alimentano i veri cacciatori.
voi dovevate vedere negli anni 70 80 cosa passava magari colombi molti meno di ora e non c'era quasi nessuno in toscana che li cacciava. comunque il passo di molte specie tra cui il colombaccio e' incrementato e non di poco e questo e' un bene ma bisogna domandarsi perché i piu' non si fermano e qui non parlo di colombacci ma di Tordi, fringuelli e dei sasselli che anno scelto altri territori per svernare ...eppure in alcune realta' come il volterarno per i tordi negli oliveti era zona eletta per non parlare dei sasselli adesso dopo novembre il nulla pur essendo in alcuni posti rimasto come 35 anni fa ...questo ci dobbiamo domandare non e certo colpa dei cacciatori allora eravamo 1.700,00 contro i 700 mila di adesso , gli ATC con i loro tecnici pagati profumatamente si devono domandare il perché non esiste solo la stanziale .................
35 anni fa il 1 novembre c'erano tutti i riscaldamenti accesi da qualche anno lo passiamo al mare.Mi dicono che a Budapest l'anno passato è nevicato 2 volte e in Belgio l'anno passato ha gelato pochi giorni in confronto ai 2/3 mesi degli anni che furono.Ricordo benissimo il dolore alle mani per il freddo la prima volta che andai a cesene (gazzine),con mio babbo era il 1968.Carissimo questi sono uccelli del freddo,regge il tordo ma gli altri con queste temperature rimangono a latitudini più alte.E' vero siamo meno a cacciarli,ma anche gli spazzi sono molto diminuiti e dove si ferma un branchetto sono botte da mattina a sera.Le cose sono molto cambiate,ora le città sono piene di colombi nidificanti, dove erano prima ?Cosa dovrebbero fare, secondo te. gli Atc ? Questo è il mio modesto pensiero ma non pretendo di avere la chiave di volta in tasca. Saluti
non so se ti riferisci alle mie info di un mesetto fa , ma confermo!!! io vivo e lavoro tra belgio e olanda dal 2008 e fino al 2012 gelava e di brutto per minimo due mesi, be lo scorso inverno ha gelato due giorni e basta ed oggi eravamo ancora a 20 gradi...ad esempio nel mio giardino ho un sassello che è arrivato due settimane fa che non ci pensa minimamente di svernare giu..sta tanto bene qui...secondo me questo è un esempio che le differenze le fa il clima
saluti
35 anni fa il 1 novembre c'erano tutti i riscaldamenti accesi da qualche anno lo passiamo al mare.Mi dicono che a Budapest l'anno passato è nevicato 2 volte e in Belgio l'anno passato ha gelato pochi giorni in confronto ai 2/3 mesi degli anni che furono.Ricordo benissimo il dolore alle mani per il freddo la prima volta che andai a cesene (gazzine),con mio babbo era il 1968.Carissimo questi sono uccelli del freddo,regge il tordo ma gli altri con queste temperature rimangono a latitudini più alte.E' vero siamo meno a cacciarli,ma anche gli spazzi sono molto diminuiti e dove si ferma un branchetto sono botte da mattina a sera.Le cose sono molto cambiate,ora le città sono piene di colombi nidificanti, dove erano prima ?Cosa dovrebbero fare, secondo te. gli Atc ? Questo è il mio modesto pensiero ma non pretendo di avere la chiave di volta in tasca. Saluti
Hai detto una cosa giusta e sacrosanta , il colombo è un uccello che predice posti molto freddi . Da noi a novembre si va ancora al mare....![]()
Amici,cerco urgentemente due colombacci impagliati ad ali aperte in buono stato con bollino del tassidermista...chi li avesse e vorrebbe venderli mi contattasse...grazie mille
X ALESSANDRO 54
Cosa dovrebbero fare gli Atc e le associazioni ventorie tutte ?? , io sono stato dirigente Arci caccia per oltre 25 anni e forse per poca capacita' non sono stato capace di mettere insieme niente di niente su proposte per la fauna tutta speciamente la migratoria. Ti porto un esempio a Volterra nel corso di una decina di anni si era costruito un patrimonio di colombacci di notevole interesse tanto che all'ora,fine anni novanta inizi duemila il PROGETTO COLOMBACCIO a cui appartenevo e amici aveva in mano dati certi sullo svernamento e sulla stanzialita' di migliaia di animali che potevamo tranquilalmente discutere con la Provincia di Pisa e in ATC animali che poi nel periodo invernale diventavano moltissimi di piu. Se ne e discuso in sede associativa per centinai di volte coinvolgendo l' allora responsabili di tutte le associazioni niente di niente. dopo anni didiscussoni sui problemi Cinghiale Si e' arrivo' allo smantellamento della zona di ripopolamento interessata a causa di 30 cinghaili responsabili di "danni" figuriamoci.....e la politica di non chiudere zone boschive per evitare la proliferazione " senti che roba " cinghiali che con i metodi di intervento gia' allora esistenti si potevano togliere in meno di una settimana, tra le altre cose ci sono moltissime persone tra cui il sottoscritto abilitati dalla provincia proprio in quel periodo. INVECE NO si toglie tutto e si getta alle ortiche un patrimonio stimato di circa 10000 animali e un buon serbatoio di fauna stanziale difficilmente ricreabile altrove, i dati odierni sui censimenti primaverili della fauna stanziale e colombacci quest'ultimi fatti da appassionati parlano chiaro, forse queste vi sembrano scelte azzeccate ? Un patrimonio come questo creato da se senza nessun intervento da parte di nessuno aveva bisogno di sostenerlo no di distruggerlo .... o mi sbaglio. Si deve creare condizioni favorevoli per la fauna migratoria e non solo .....i nostri soldi servono a questo non per pagare danni e lanciare selvaggina di allevamento .....questa perdonatemi non e' caccia .......parole di un vecchio nostalgico.
atc ar3 , oggi mattinata ancora divertente, visti diversi branchi e + di ieri.