Radio migratoria CENTRO 2015-2016 (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stamani mio padre con un mio amico, nello stesso posto dove ieri abbiamo visto un bel movimento, non hanno sparato ad una penna. Eppure dopo smesso di piovere, si poteva pensare che qualcosa passasse, tanto più, che da quello che si legge, qualcuno ha sparato, mah. Ciao.

Personalmente quando piove e il giorno dopo che ha smesso ho imparato a tenere il fucile chiuso tanto è tempo perso, bisogna aspettare il secondo giorno di bel tempo perchè arrivi qualcosa di passo, esperienza di 40 anni collegati alla caccia.
 
Ieri che penuria....atc pi14 castellina, visti 4 tordi 2 branchetti di colombacci e un pochino di allodole, quest'anno per il primo anno ho messo su i volantini e causa impegni le migliori giornate me le sono perse, domani e giovedi addirittura mette venti a 40 km/h sul mare, lindecisione e tale da dovermi dirigere fra le colline ma anche li si prospetta un grande vento....che fare?
 
Stanotte sento un casino in terrazza e subito penso al gatto che rompe alle gabbie, esco e il gatto non c'e' ma regna gran confusione, tordi impazziti il rosciolo striscia e lo fanno anche i merli...per aria ogni ben di Dio...mi conferma il tutto pure Goldefire....mi sa che domani......
 
...Viareggio citta' , dalla finestra di camera...
...branchi di colombacci da 50-70 pezzi in direzione sud...accompagnati da fringuelli e tordi in branchetti da 3-4 pezzi...
...e' un flusso continuo : spettacolo...!!
 
Sono sui monti tra Marche Umbria e Toscana...durante i miei spostamenti lavorativi in auto, ho già visto 3 branchi di colombacci....penso proprio che ne stiano entrando un bel po' !!!! Domani sarò ad accoglierli...e' bastato un po' di bel tempo e tutte le paure stanno svanendo e vengono rimpiazzate da un'adrenalina sempre crescente!!
 
Su pisa ( san piero a grado) tordi pochi ma colobi ******* miseria da levare di sentimento. Branchi su branchi da 100 in su

garantisco che in versilia manco ci passano entrano tutti dal mare altezza lido di camaiore viareggio e filano su san rossore, domanda a Marco ma sono alti e tirano via oppure li vedi da curata?
 
Mi sembra che tirino via, io li vedevo a centinaia su san rossore appallarsi, traversare arno e in parte andavano verso marina di pisa in parte strusciano su tombolo. Penso come sempre vadano a sboccare a calabrone e prendanonil mare. Poi bo
 
Stamattina su Atc.14 Monti Pisani, solo qualche tordo ma niente di che, rispetto a quanto visto in altre zone. Anche perchè senza i capanni con richiami è facile vederne qualcuno in piu'. La maggior parte dei cacciatori parlano pero' di grande entrata di colombi e non di tordi. Vediamo domattina. Saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto