Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Ale scusa parlando in numeri quando dici che dalla tue parti ci sono cosa intendi?
All'uscita a quanti tordi e merli tiri?
A scaccerella a quanti tordi e merli tiri?
Al rientro a quanti tordi e merli tiri?
Dalle mie parti e' deserto totale,ci sono cacciatori che preferiscono di questi tempi andare a pesca.
Non che voglia mettere in dubbio quello che dici,e' solo per capire quando dici che dalle tue parti si sono quanti animali sono fermi.
Cosi posso sperare nelle nevicate

Anch'io che caccio in Li 9 non ci sto capendo una sega,e queste narrazioni del Lazio mi incuriosiscono,perchè qui sembra che i tordi non siano nemmeno passati ad Ottobre...Comunque tutto è dovuto al caldo,se si abbassa la temperatura qualcosa si muove anche da noi...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Se ce l'avevi con Me come credo, Te portamece, poi pe l'occhiali vdemo de procuralli

e si che ce l'avevo con te........ ma ce l'hai le cartucce o le devi sempre compra'?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Anch'io che caccio in Li 9 non ci sto capendo una sega,e queste narrazioni del Lazio mi incuriosiscono,perchè qui sembra che i tordi non siano nemmeno passati ad Ottobre...Comunque tutto è dovuto al caldo,se si abbassa la temperatura qualcosa si muove anche da noi...


TED, Invece di andà in Spagna vorrà dire che s'andrà tutti nel lazio......;-)

Cmq da me in prov. di Pisa....il niente pochissimi tordi...medie fra uscita, scaccia e rientro da ridere....caldo a bestia. fatti giovedi x caso i primi 2 sasselli dell'anno, ma come ripeto almeno da me, annata negativa, pocho tordi di passo e poi causa caldo e siccita tutti spariti.

MA CON COSA LI GOVERNATE NEL LAZIO...CON LO ZUCCHERO???

Tordo79
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Si lo mettiamo dentro le cartucce in mezzo ai pallini....

Eddai non state a piangere tanto potessi cacciarci IO nel preparco Migliarino san Rossore!!!!!!!
cicalò tesoro mio, nn c'è una sega nemmeno nel preparco!!c'ero anche sabato alla macchia e oltre a 3 merli ai lelleri nn ho visto altro.i colombi sono nel parco e nn escono,bottacci al piano nn ce ne sono e nemmeno sui monti pisani(calci, agnano san giuliano e via discorrendo),anatre poco o nulla se se ne fai una ogni tanto hai un gran culo!!l'anno passato di questo periodo alla macchia 2 o 3 colombacci a volta li facevo tranquillamente
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

se continua a fa sto caldo...la vedo dura!! non si chiede de fa quota tutti i giorni, ma almeno de sparà a 10 pezzi!!:cool:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

TED, Invece di andà in Spagna vorrà dire che s'andrà tutti nel lazio......;-)

Cmq da me in prov. di Pisa....il niente pochissimi tordi...medie fra uscita, scaccia e rientro da ridere....caldo a bestia. fatti giovedi x caso i primi 2 sasselli dell'anno, ma come ripeto almeno da me, annata negativa, pocho tordi di passo e poi causa caldo e siccita tutti spariti.

MA CON COSA LI GOVERNATE NEL LAZIO...CON LO ZUCCHERO???Boni regà,boni non è il lazio L'EDEN,non venite tutti qua rimarreste delusi......per quanto mi riguarda i carnieri migliori(davvero interessanti)li ho fatti in toscana (tordi,merli,colombacci)quindi....è vero che qui da noi si fermano un pò di più,ma per fare quei carnieri e come al cinghiale si parte la mattina e si torna la sera.Non credo che in toscana,cacciando in quel modo sia impossibile raggiungere quelle quote....Per la mia esperienza ho a gennaio,quasi sempre cacciato i colombacci all'edera con risultati che qui da noi ce li sogniamo...tutto il mondo è paese....hasta luego
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

atc 5 sabato e domenica praticamente il nulla da fermo. Girellando qualche tordo bottaccio c'è ma tutti rimpiattati come latitanti... Se ne trovi uno li hai trovati tutti perchè sono raggruppati e quindi non tiri più di 2 colpi e poi ....ricamminaaaaaa
Anche in posti più in alto stessa situazione sasselli inesistenti e 0 movimento con questo tempo. Ovunque grande quantità di pasture!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

TED, Invece di andà in Spagna vorrà dire che s'andrà tutti nel lazio......;-)

Cmq da me in prov. di Pisa....il niente pochissimi tordi...medie fra uscita, scaccia e rientro da ridere....caldo a bestia. fatti giovedi x caso i primi 2 sasselli dell'anno, ma come ripeto almeno da me, annata negativa, pocho tordi di passo e poi causa caldo e siccita tutti spariti.

MA CON COSA LI GOVERNATE NEL LAZIO...CON LO ZUCCHERO???Boni regà,boni non è il lazio L'EDEN,non venite tutti qua rimarreste delusi......per quanto mi riguarda i carnieri migliori(davvero interessanti)li ho fatti in toscana (tordi,merli,colombacci)quindi....è vero che qui da noi si fermano un pò di più,ma per fare quei carnieri e come al cinghiale si parte la mattina e si torna la sera.Non credo che in toscana,cacciando in quel modo sia impossibile raggiungere quelle quote....Per la mia esperienza ho a gennaio,quasi sempre cacciato i colombacci all'edera con risultati che qui da noi ce li sogniamo...tutto il mondo è paese....hasta luego

Guarda,io per la mia breve esperienza di 12 anni di porto d'armi,posso dirti delle cose sulla parte di Toscana che conosco(e gli altri amici Toscani sono graditi a smentire o confermare):da noi per sparare ci vuole il freddo,perchè principalmente il tordo si caccia all'uscita o al rientro,con le temperature di quest'anno i tordi dormono nelle siepi.Stamani ho tirato a un tordo che dormiva in un olivetto accanto a dove mi ero appostato,dalla macchia non esce niente,se rientra un tordo lo fa mezz'ora dopo l'orario consentito,a buio strinto.Ma sai quanti non si mettono neanche in ala....Negli anni passati,con le brinate,sparare a 10 15 tordi la mattina e altrettanti al rientro,non era difficile nelle province di Livorno o di Pisa,e li considero carnieri medi,senza contare sasselli e cesene,o eventi come spostamenti al seguito di forti perturbazioni di neve,in quei casi in alcuni posti erano numeri da estero.....La scaccia è praticata,ma non come in Puglia o nel Lazio,differente il territorio,troppo antropizzata la nostra campagna....Poi c'è da considerare che la maggior parte del nostro territorio è pianeggiante e a ridosso della costa,quindi non li trovi neanche nei fossi o nei boschetti se è caldo come quest'anno,perchè preferiscono le quote alte.Quando parlate di Rieti o Frosinone siamo sempre sopra ai 1000 mt e anche quello ha la sua importanza,storicamente i nostri appennini non sono mai stati un granchè per i tordi da Novembre a Gennaio,la testimonianza è che un sacco di cacciatori dal Nord della Toscana viene in Maremma anche per uno spollo, e questo succedeva anche nelle annate fredde ,per la mancanza di tordi in province come Lucca,Firenze.....La caccia ai lelleri da il meglio di se' nelle annate piovose,quando i frutti maturano in tempo,ma si parla sempre della chiusura della stagione
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Caro Ted,io caccio naturalmente nel grossetano(anche se ho avuto per anni SI19 come atc) se da qui in poi avrò delle buone notizie venatorie,se vuoi ti informo e chissà potremmo anche organizzare una cacciata ;) ciao...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

sabato in tre fucili fatta quota a tordi in abruzzo e due colombi....ma la situazione inizia a diventare dura...10gradi alle 7 di mattina e 18gradi alle 12....
volata della mattina e della sera fiacche...scaccio tutti ammucchiati e via maliziosi tutti alla prima botta....ummm se non fa un po di neve e soprattutto freddo con gelate
diventa dura....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Non per essere polemico o critico...Io caccio in atc MS13 a pontremoli, con mio suocero e due amici siamo usciti dal 5-6 ottobre in poi tutti i sabati e domeniche cacciando minimo sabato scorso 25 pezzi.
Ma le medie erano attorno ai 45-50 pezzi in 4 persone scacciando dalle 8.30 alle 14.30 sempre.
Pochi animali non sono ,certo che se uno vuol fare i pezzi stando fermo allora confermo che ne fai pochi.
Inoltre quelli con le gabbie che piangono li capisco, tre settimane fa ero a scacciare e passo vicino ad un capanno con le gabbie.....due-tre sasselli si staccano, 4-5 7-8 insomma era circondato da merli e sasselli e parlando con lui mi dice che aveva fatto tre pezzi alle 11:30.
Non so ma per me non ci credono.
Io per l'annata sono contento.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

per spara a qualche tordo bisogna ricordarsi a quando eravamo bambini e giocavamo a nascondino' cosi' fanno i tordi loro si nascondono e noi li dobbiamo trovare per fargli taaaaana
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Come dicevano gli altri toscani,qui la situazione è abbastanza desolante...si gira facendo delle gran sudate per questo caldo decisamente anomalo e con carnieri molto molto magri.Noi siamo usciti solo ieri un paio d'ore a scaccia e in due abbiamo fatto la bellezza di tre pezzi. Qualche tordo fermo c'è ma ha la patente da astronauta....poi va anche detto che le mie zone sono abbastanza frequentate e abitate,il che non aiuta,ma in generale se non arriva del freddo vero qui non si batte chiodo.Quindi per quanto mi riguarda quoto in pieno quanto scritto da Ted. Poi è chiaro che facendo giornata piena (ma ci vogliono i posti giusti) qualche pezzo in più si fa,ma queste non sono zone da grandi numeri.Qui alle quote dove cacciano gli amici laziali non si trova proprio niente,sono ambienti diversi. Saluti,
Lorenzo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Non per essere polemico o critico...Io caccio in atc MS13 a pontremoli, con mio suocero e due amici siamo usciti dal 5-6 ottobre in poi tutti i sabati e domeniche cacciando minimo sabato scorso 25 pezzi.
Ma le medie erano attorno ai 45-50 pezzi in 4 persone scacciando dalle 8.30 alle 14.30 sempre.
Pochi animali non sono ,certo che se uno vuol fare i pezzi stando fermo allora confermo che ne fai pochi.
Inoltre quelli con le gabbie che piangono li capisco, tre settimane fa ero a scacciare e passo vicino ad un capanno con le gabbie.....due-tre sasselli si staccano, 4-5 7-8 insomma era circondato da merli e sasselli e parlando con lui mi dice che aveva fatto tre pezzi alle 11:30.
Non so ma per me non ci credono.
Io per l'annata sono contento.

Le scacce le fate sempre e solo in MS13?Dalle mie parti molte squadrette son ferme da metà Novembre in poi....Per sfatare ogni dubbio:fino a metà Novembre,vuoi per il passo discreto,vuoi perchè qualcosa si era fermato,i carnieri erano normali....E' da una quindicina di giorni venti che è tragica,poi se uno ha il suo riservino,o la sua zona fortunata,questo non fa testo....Io l'anno scorso avevo un posticino al rientro dove facevo sempre 5-6 pezzi a sera da solo,indisturbato,ma era un'eccezione in un anno no,quei numeri non volevano dire niente rispetto alla situazione generale.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Guarda,io per la mia breve esperienza di 12 anni di porto d'armi,posso dirti delle cose sulla parte di Toscana che conosco(e gli altri amici Toscani sono graditi a smentire o confermare):da noi per sparare ci vuole il freddo,perchè principalmente il tordo si caccia all'uscita o al rientro,con le temperature di quest'anno i tordi dormono nelle siepi.Stamani ho tirato a un tordo che dormiva in un olivetto accanto a dove mi ero appostato,dalla macchia non esce niente,se rientra un tordo lo fa mezz'ora dopo l'orario consentito,a buio strinto.Ma sai quanti non si mettono neanche in ala....Negli anni passati,con le brinate,sparare a 10 15 tordi la mattina e altrettanti al rientro,non era difficile nelle province di Livorno o di Pisa,e li considero carnieri medi,senza contare sasselli e cesene,o eventi come spostamenti al seguito di forti perturbazioni di neve,in quei casi in alcuni posti erano numeri da estero.....La scaccia è praticata,ma non come in Puglia o nel Lazio,differente il territorio,troppo antropizzata la nostra campagna....Poi c'è da considerare che la maggior parte del nostro territorio è pianeggiante e a ridosso della costa,quindi non li trovi neanche nei fossi o nei boschetti se è caldo come quest'anno,perchè preferiscono le quote alte.Quando parlate di Rieti o Frosinone siamo sempre sopra ai 1000 mt e anche quello ha la sua importanza,storicamente i nostri appennini non sono mai stati un granchè per i tordi da Novembre a Gennaio,la testimonianza è che un sacco di cacciatori dal Nord della Toscana viene in Maremma anche per uno spollo, e questo succedeva anche nelle annate fredde ,per la mancanza di tordi in province come Lucca,Firenze.....La caccia ai lelleri da il meglio di se' nelle annate piovose,quando i frutti maturano in tempo,ma si parla sempre della chiusura della stagione

Condivido in pieno la tua analisi , tutto verissimo secondo , andando in giro gli uccelli si vedono è solo che non si muovono e se vai a scacciarli sanno leggere e scrivere , quindi la caccia adesso è molto difficile , tutto cambia se arrivera' un po' dio freddo intenso.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Caro Ted,io caccio naturalmente nel grossetano(anche se ho avuto per anni SI19 come atc) se da qui in poi avrò delle buone notizie venatorie,se vuoi ti informo e chissà potremmo anche organizzare una cacciata ;) ciao...

Se po' fa se po' fa :D
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Ted,certi posticini o riservini come dici te....esistono,sono le classiche eccezioni,qui da me ci sono alcuni posti molto ristretti,incastrati tra case e strade dove magari ci sono venti tordi ma andando lì è più facile tornare col verbale in tasca piuttosto che col tordo... ;-)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Si in Toscana se ci capitano inverni come quest'anno,si puo`stare a nanna.
E da esperienza vi dico che per un arrivo di uccelli in massa,e`gia tardi,si potra vederecerto qualcosa ma roba di spostamento che e`gia`entrata.
Questo forse accadra`dalla prossima settimana quando pare che verra`davvero l'inverno,con nevicate anche a bassa quota.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Io caccio da 45 anni nell'atcsi18 colline del chianti e una miseria come quest'anno mai vista nella mia vita di cacciatore.
Sono assenti tutti ripeto tutti gli uccelli di passo a partire dai fringuelli (immaginatevi voi)......
i tordi sia bt che sasselli sono scomparsi, cesene non pervenute ma certamente con questo caldo è un grossissimo problema se non arriva il freddo. La pastura c'è in abbondanza considerando che nelle vigne è rimasto tantisssima uva non vendemmiata perchè seccata dal sole, i boschi sono pieini di bacche di corbezzolo, quindi non si capisce se non si attribuisce alla temperatura questa carenza di animali.
Certamente se il cambiamento stagionale di quest'anno dovesse diventare una pratica consolidata x il futuro si pone il problema che i nostri amici effettuaranno la migraziuone dai paesi del nord molto più in avanti della metà di ottobre e rischiamo quindi che la chiusura al 31 di gennaio sia troppo anticipata nei confronti dell'inizio del passo.
Naturalmente queste sono chiacchiere che facciamo noi, questi pensano a chiudere il tutto al 31 dicembre, figuriamoci se pensano ad allungare la stagione a febbraio!!!!!!!
Comunque l'unici che sparano nella mia zona sono i cinghialai, e quando si caccia la migratoria nelle zone a loro vocate se c'è un tordo con le sparatorie e il casino che fanno figuratevi se resta in zona, speriamo bene ma vedo per noi un futuro sempre più difficile!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Guarda,io per la mia breve esperienza di 12 anni di porto d'armi,posso dirti delle cose sulla parte di Toscana che conosco(e gli altri amici Toscani sono graditi a smentire o confermare):da noi per sparare ci vuole il freddo,perchè principalmente il tordo si caccia all'uscita o al rientro,con le temperature di quest'anno i tordi dormono nelle siepi.Stamani ho tirato a un tordo che dormiva in un olivetto accanto a dove mi ero appostato,dalla macchia non esce niente,se rientra un tordo lo fa mezz'ora dopo l'orario consentito,a buio strinto.Ma sai quanti non si mettono neanche in ala....Negli anni passati,con le brinate,sparare a 10 15 tordi la mattina e altrettanti al rientro,non era difficile nelle province di Livorno o di Pisa,e li considero carnieri medi,senza contare sasselli e cesene,o eventi come spostamenti al seguito di forti perturbazioni di neve,in quei casi in alcuni posti erano numeri da estero.....La scaccia è praticata,ma non come in Puglia o nel Lazio,differente il territorio,troppo antropizzata la nostra campagna....Poi c'è da considerare che la maggior parte del nostro territorio è pianeggiante e a ridosso della costa,quindi non li trovi neanche nei fossi o nei boschetti se è caldo come quest'anno,perchè preferiscono le quote alte.Quando parlate di Rieti o Frosinone siamo sempre sopra ai 1000 mt e anche quello ha la sua importanza,storicamente i nostri appennini non sono mai stati un granchè per i tordi da Novembre a Gennaio,la testimonianza è che un sacco di cacciatori dal Nord della Toscana viene in Maremma anche per uno spollo, e questo succedeva anche nelle annate fredde ,per la mancanza di tordi in province come Lucca,Firenze.....La caccia ai lelleri da il meglio di se' nelle annate piovose,quando i frutti maturano in tempo,ma si parla sempre della chiusura della stagione

desamina perfetta, non fa' una grinza......
e' vero che i nostri appennini son gran posti di passo, ma dopo il 20/11 a darla lunga diventan deserti, specialmente per merli e tordi che preferiscan scender piu' bassi fra' gli uliveti ma comunque in numero non rilevante e quei pochi
son talmente cattivi che difficilmente si fanno fregare anche grazie al territorio che li aiuta, pochi spazi cacciabili e comunque impervi dove non ci son case o strade vicine.
discorso leggermente diverso per sasselli e cesene che se trovano un po' di ginepri o biancospini o agrifogli si possan fermare anche a all' alto, ma comunque in poche isole felici.......
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

giusto, per nn perdere il vizio e farvi rendere un po conto della situazione vi racconto di stamani!!anticipo con il dire che sono andato a caccia alle 10 visto che tutta stanotte e la prima mattina era un gocciolino umido(secchiate d'acqua).vado verso marina ai lelleri,al mare sembra leggermente aperto,questo mi consola già un pò,arrivo e come da copione l'unico idiota a caccia sono io e questo mi piace perchè ho il silenzio totale e tutta la macchia per me!parto diretto per un paio di lelleri dove domenica avevo visto diversi merli,infatti appena posizionato con il mio bel seggiolino inizia un po di movimento e di acqua!monta un bel merletto a una 25ina di metri proprio in cima alla pianta e ce lo inchiodo in tutti i sensi!mi rimane afforcellato e nn viene giù con conseguente salmo religioso.c'è un buon movimento e penso che se tutto va bene 4 o 5 merlacci li faccio,manco finito di dirlo viene il diluvio universale che mi fa scappare alla macchina(almeno 3 km )!!quindi alla fine oggi ho PRESO....... un paio di 100 lt di acqua e come si dice............. se era vino era meglio!!!:o
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

E se era freddo ci lamentavamo che era freddo è caldo non ci va bene che è caldo.........Ragazzi qui da me durante il giorno si va a maniche corte!!!!!! ahahahahahah
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Ieri mattina mi alzo molto scoraggiato dalle notizie che mi ha dato mio padre da un giro fatto di sabato su delle zone con alta concentrazione di tordi e beccacce, ma non quel giorno, quindi decido di rimanere in zona e mi alzo con molta calma, vado dietro casa con l'intento di fare una "passeggiata" con il cane, ma negli spini e nei fossi io ed il mi cagnetto soli soletti abbiamo rimediato 5 bei tordi e due merli, due anche tre padelle madornali e altri animali usciti dalla parte sbagliata (per me), e con sorpresa mi sono divertito ed ho fatto una sudata da giornate settembrine !!!!!!!!!!!!!
vai a capire..........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto