Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Allora, sabato visto moltissimi colombacci branchi altissimi composti da 200 300 unita' e innumerevoli branchetti di poche decine di indidui cacciabilissimi. Io fatto 12 tiri merli tordi bottacci di cui solo 3 sasselli .
Domenica 10 tiri 5 merli -4 sasselli - 1 bottaccio. I sasseli speriamo bene ma quest'anno anno preso altre strade mi dicono che in Romania ce ne sono gia' a centinaia . Vorrei sapere in Francia il mio contatto non si fa' piu' sentire AVETE NOTIZIE. ?
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

I sasselli oggi 15.11 sono ancora in Romania!!!??????
Mah non saprei cosa pensare....e nemmeno cosa prevedere.... il meteo era ed e' stato favorevole.... poi a sto' punto rinuncio a chiedermelo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

A me pare una buona annata,specialmente se si confronta con le ultime 2-3.
Aspetterei comunque altri giorni prima di fasciarci il capo,certo se in quelle zone era venuta una bella nevicata era meglio,invece alta pressione anche se freddo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

A me pare una buona annata,specialmente se si confronta con le ultime 2-3.
Aspetterei comunque altri giorni prima di fasciarci il capo,certo se in quelle zone era venuta una bella nevicata era meglio,invece alta pressione anche se freddo.
_________________________________________________________________________________________________

Ti dò ragione al 99% perchè l'unica cosa che non capisco è l'arrivo (in anticipo) delle cesene..

Stando cosi le cose,se non erano arrivati nè i sasselli nè le cesene, avrei dato per scontato che il bel tempo in quelle zone (seppur freddo) aveva fatto si che fossero rimasti ancora fermi.
Ma con l'avvistamento delle prime cesene il discorso non torna..almeno che le cesene arrivate non siano quelle che nidificano molto vicino a noi.

Sarebbe più ipotizzabile pensare che i sasselli abbiano preso altre strade..ma è ancora presto per dirlo.
In fondo anche i bottacci sono passati un pò in ritardo rispetto agli altri anni..potrebbe essere solo un trend che quest'anno forse si è spostato di 10 giorni..

Ciao:)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

sabato e domenica zona s gregorio da sassola rm2 buoni carnieri al rientro a tordi
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

_________________________________________________________________________________________________

Ti dò ragione al 99% perchè l'unica cosa che non capisco è l'arrivo (in anticipo) delle cesene..

Stando cosi le cose,se non erano arrivati nè i sasselli nè le cesene, avrei dato per scontato che il bel tempo in quelle zone (seppur freddo) aveva fatto si che fossero rimasti ancora fermi.
Ma con l'avvistamento delle prime cesene il discorso non torna..almeno che le cesene arrivate non siano quelle che nidificano molto vicino a noi.

Sarebbe più ipotizzabile pensare che i sasselli abbiano preso altre strade..ma è ancora presto per dirlo.
In fondo anche i bottacci sono passati un pò in ritardo rispetto agli altri anni..potrebbe essere solo un trend che quest'anno forse si è spostato di 10 giorni..

Ciao:)

Secondo me è che passano dove gli torna bene. Troppe perturbazioni, ma non pioggerelline, alluvioni.
Da me per esempio i bottacci son passati prima del solito e le cesene ancora non si vedono.
Non esiste una regola univoca e le previsioni sono solo un esercizio di statistica. Probabilmente il bello è anche questo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

sabato e domenica zona s gregorio da sassola rm2 buoni carnieri al rientro a tordi
[sportschiri.gif] Devi avvertirmi quando vieni dalle mie parti!!!
Scherzo ovviamente.[32]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

_________________________________________________________________________________________________

Ti dò ragione al 99% perchè l'unica cosa che non capisco è l'arrivo (in anticipo) delle cesene..

Stando cosi le cose,se non erano arrivati nè i sasselli nè le cesene, avrei dato per scontato che il bel tempo in quelle zone (seppur freddo) aveva fatto si che fossero rimasti ancora fermi.
Ma con l'avvistamento delle prime cesene il discorso non torna..almeno che le cesene arrivate non siano quelle che nidificano molto vicino a noi.

Sarebbe più ipotizzabile pensare che i sasselli abbiano preso altre strade..ma è ancora presto per dirlo.
In fondo anche i bottacci sono passati un pò in ritardo rispetto agli altri anni..potrebbe essere solo un trend che quest'anno forse si è spostato di 10 giorni..

Ciao:)

Quoto perchè da noi al centro sasselli e cesene a differenza del nord possono entrare anche a Natale se ci sono le condizioni sfavorevoli nei Balcani.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Notizie da un mio amico che va in Montenegro a cotorni e tornato da pochissimi giorni, le montagne sono piene di sorbo e cesene all'inverosimile ...Ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Quoto perchè da noi al centro sasselli e cesene a differenza del nord possono entrare anche a Natale se ci sono le condizioni sfavorevoli nei Balcani.

Confermo! Se non lo sapete, l'altranno appena chiusa la caccia, per tutto febbraio e metà marzo l'Abruzzo e parte del Reatino sono stati invasi da migliaia di cesene, dalle nostre parti le cesene arrivano e si cacciano durante le Feste Natalizie e per tutto gennaio, a novembre mai viste.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Confermo! Se non lo sapete, l'altranno appena chiusa la caccia, per tutto febbraio e metà marzo l'Abruzzo e parte del Reatino sono stati invasi da migliaia di cesene, dalle nostre parti le cesene arrivano e si cacciano durante le Feste Natalizie e per tutto gennaio, a novembre mai viste.
Verissimo! Giusto quello che hai detto.[eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Mio padre diceva sempre: "le cesene calano sotto la befana...."Come dargli torto!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Dove caccio gia' di questi giorni si faceva qualche cosa di piu' su i sasselli ma carnieri importanti , ultimi nel 2008 , si facevano a fine mese inizio dicembre , per le cesene concordo nel dire dicembre - gennaio..................... sempre che cantino ancora.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Bene questo mi conforta se peggiora e scende freddo ma quello vero vedrete che arrivano .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

la miglior data che ricordi come passo di cesene fu 8 dicembre 1999
Me la ricordo bene quella mattina, arrivammo sul posto a 1000 mt e non trovavamo neanche il posto per la macchina, appena scesi una fucileria incessante ci fece capire cosa era successo (era ancora buio), per due ore fù un passaggio di cesene senza sosta, un branco dopo l'altro senza soluzione di continuità, poi alle 9.00 per magia sparirono, ma la busta era piena...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Bene questo mi conforta se peggiora e scende freddo ma quello vero vedrete che arrivano .

Purtroppo non è questione di freddo, la cesena e anche il rosciolo vivono bene col freddo e la neve, finchè non gli copre la pastura, allora si muove in grossi contingenti verso zone libere da neve e con pastura, ma ho anche letto che la cesena non fà un vero e proprio passo, gli anni come il 1999 furono gli anni dell'invasione e sono dovuti ad un grosso successo riproduttivo che le fà spostare in immensi contingenti verso sud arrivando fino all'Africa.
Siccome sembra che le previsioni di un utente che asseriva una grade riproduzione di turdidi al nordEuropa si sono rivelate azzeccate, facendo le corna, questo potrebbe essere l'anno dell'invasione delle cesene e la cesena viene dopo l'anatra e il colombaccio nelle mie preferenze;-)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

purtroppo non è questione di freddo, la cesena e anche il rosciolo vivono bene col freddo e la neve, finchè non gli copre la pastura, allora si muove in grossi contingenti verso zone libere da neve e con pastura, ma ho anche letto che la cesena non fà un vero e proprio passo, gli anni come il 1999 furono gli anni dell'invasione e sono dovuti ad un grosso successo riproduttivo che le fà spostare in immensi contingenti verso sud arrivando fino all'africa.
Siccome sembra che le previsioni di un utente che asseriva una grade riproduzione di turdidi al nordeuropa si sono rivelate azzeccate, facendo le corna, questo potrebbe essere l'anno dell'invasione delle cesene e la cesena viene dopo l'anatra e il colombaccio nelle mie preferenze;-)
vero mai viste le cesene a lanuvio di novembre ,domenica una punta di una 30,che suguivano ancora i merli di passo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

vero mai viste le cesene a lanuvio di novembre ,domenica una punta di una 30,che suguivano ancora i merli di passo.

Certo tutto può essere, anche che quelle che hai visto a Lanuvio fossero tordici e non cesene:mrgreen:, mai come quest'anno sono passate tante tordici o se preferisci tordele.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Fi5, dopo il primo sassello di Domenica, oggi sono tornato per uno spollino pre-lavoro, non volavano nemmeno le mosche. Unico avvistamento un TB alle 8:00 che si era perso, dice sia dal 10 Ottobre che creca la via del sud!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2011/2012

qualcuno sa dirmi qualche notizia che riguardano i tordi zona s gregorio da sassola o casape roma 2 grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto