RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011 (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

oggi a Fano (pu) cielo limpido vento di scirocco , un caldo incredibile e zero animali ( a parte i soliti storni che girano intorno ai centri abitati . Qualcuno non è andato nemmeno a caccia dalla disperazione . Più verso l' entroterra , nelle mie zone di caccia breve spollo di prima mattina di roscioli cattivi che curavano male i richiami . Certo che alla lunga non si può andare avanti con questo tempo infame . cesene e sasselli un pò di buona volontà quest' anno c'è l' hanno messa ma a questo punto se il tempo non gli dà una spinta incomincio a vederla brutta anche per il proseguo della stagione . Saluti .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

raoul ha scritto:
oggi a Fano (pu) cielo limpido vento di scirocco , un caldo incredibile e zero animali ( a parte i soliti storni che girano intorno ai centri abitati . Qualcuno non è andato nemmeno a caccia dalla disperazione . Più verso l' entroterra , nelle mie zone di caccia breve spollo di prima mattina di roscioli cattivi che curavano male i richiami . Certo che alla lunga non si può andare avanti con questo tempo infame . cesene e sasselli un pò di buona volontà quest' anno c'è l' hanno messa ma a questo punto se il tempo non gli dà una spinta incomincio a vederla brutta anche per il proseguo della stagione . Saluti .


hai perfetamente ragione! il problema principale è che gli animali non si fermano! è qst la disperazione!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

cicalone ha scritto:
Gianni ha scritto:
codone76 ha scritto:
mattinata al solito posto ....6 bottacci e poi il silenzio [allah.gif] [allah.gif]

Ma che ci fanno tutti sti bottacci a mare di novembre :mrgreen:.....magari continuano ad entrare.
Sabato ho provato su Guadagnolo, [Trilly-11-11.gif] 2 pezzi, hanno sparato più alle becche di posta,che ai roscioli, in compenso ho visto una cesena.

Oggi posta alle anatre a Sabaudia..zero spaccato...è finita a lodole col mojo :mrgreen: , pare che funziona con tutto, prese una 15ina.



Lo sappiamo gianni che a novembre c'e' sempre una rimasuglia del passo io ci provo pure domani se e' bono mi prendo il giorno se no entro piu' tardi

Lo sò che lo sai, perchè sul litorale ci sei cresciuto .... questo è per chi dice che sono un cazzaro [marameo.gif].
A parte gli scherzi quest'anno è proprio anomalo, è caldo, troppo caldo, per trovare una gelatina bisogna salire a 1200 (guadagnolo), i tordi continuano a passare senza accorgersene e i merli probabilmente passano in montagna, come dimostra il fascio di Ezietto in Abruzzo, fatto per spinare.
Sei puoi vacci, ma tutta la giornata non serve, quando sono le 9.00 non passa più niente con sta callaccia.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Mestolino ha scritto:
raoul ha scritto:
oggi a Fano (pu) cielo limpido vento di scirocco , un caldo incredibile e zero animali ( a parte i soliti storni che girano intorno ai centri abitati . Qualcuno non è andato nemmeno a caccia dalla disperazione . Più verso l' entroterra , nelle mie zone di caccia breve spollo di prima mattina di roscioli cattivi che curavano male i richiami . Certo che alla lunga non si può andare avanti con questo tempo infame . cesene e sasselli un pò di buona volontà quest' anno c'è l' hanno messa ma a questo punto se il tempo non gli dà una spinta incomincio a vederla brutta anche per il proseguo della stagione . Saluti .


hai perfetamente ragione! il problema principale è che gli animali non si fermano! è qst la disperazione!!!!!
Proprio Raoul ieri ha detto che di un picchetto di di cesene da 7 unità, ne ha abbttute 6. Ieri ho visto di persona sterminare un branchetto di una quandicina di sasseli che tracheggaivano tra due appostamenti.
Che cosa si deve fermare? I richiami sembano dei veri e propri fonofil tanto sono curati e addestarati, oltre al fatto che qualcuno usa pure il fonofil stesso ad integrazione.
Nel periodo di passo è così, gli animali non hanno il tempo di impasturarsi. Poi se fa freddo e nevica è altra cosa; se arrivano grossi branchi, specialmente di cesene, ci si può divertire anche allo spollo e al rientro e non solo da appostamento. Ma negli ultimi anni ciò purtroppo avviene sempre più di rado a causa delle sfavorevoli condizioni meterologiche.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

discreta mattinata passo di tordi b a branchetti molto alti e non credevano ai richiami risultato in due 6 tb si potevano abbattere molti più tordi purtroppo non eravamo al solito posto e quindi è stato difficile coprire la zona interessata,becchi sentite scariche di mitraglia ora di posta. [5a] [lol.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

anche oggi non mi posso lamentare...raccolti 40 tra tordi e merli in 3 persone...

peccato averne perso qualcuno di troppo ma quando si pratica questa forma di caccia fa parte del gioco...anche se da sempre fastidio sprecare gli animali!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Lo sò che lo sai, perchè sul litorale ci sei cresciuto .... questo è per chi dice che sono un cazzaro [marameo.gif].
A parte gli scherzi quest'anno è proprio anomalo, è caldo, troppo caldo, per trovare una gelatina bisogna salire a 1200 (guadagnolo), i tordi continuano a passare senza accorgersene e i merli probabilmente passano in montagna, come dimostra il fascio di Ezietto in Abruzzo, fatto per spinare.
Sei puoi vacci, ma tutta la giornata non serve, quando sono le 9.00 non passa più niente con sta callaccia.
[/quote]


e infatti dalle 9 in poi si va' a camminare, oggi facendo spinare e alberate c'abbiamo fatto il pieno, non c'era nessuno in giro, c'eravamo noi e una decina tra' falconi e poiane che erano uno spettacolo, che belli quegli animali
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

SABATO TORDI E MERLI PRATICAMENTE SPARITI SALVATI DAI COLOMBACCI ANCORA PRESENTI IN BUON NUMERO ABBATTUTI 11 IN TRE
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

X tutti i TOSCANI,lasiate il campo tanto non passa piu nulla e tordi fermi non ci sono,e soprattutto
FATELAFINITA DI FARE L' ASPETTO ALLA BECCA!!!!!!!!!!
Rinnovo l' augurio..."che gli scoppiasse la canna dello schioppo ai postaioli" [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Salute a tutti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

grillaia ha scritto:
X tutti i TOSCANI,lasiate il campo tanto non passa piu nulla e tordi fermi non ci sono,e soprattutto
FATELAFINITA DI FARE L' ASPETTO ALLA BECCA!!!!!!!!!!
Rinnovo l' augurio..."che gli scoppiasse la canna dello schioppo ai postaioli" [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Salute a tutti

X te: Tu scoppiassi te. Ma ti rendi conto di quello che hai scritto? Io non vado a sparare alle beccacce alla posta, ma mettere la vita di una persona sullo stesso piano di quello di una beccaccia, mi sembra proprio da str..zo o **** (scegli te l'aggettivo che ti piace di più)!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

grillaia ha scritto:
X tutti i TOSCANI,lasiate il campo tanto non passa piu nulla e tordi fermi non ci sono,e soprattutto
FATELAFINITA DI FARE L' ASPETTO ALLA BECCA!!!!!!!!!!
Rinnovo l' augurio..."che gli scoppiasse la canna dello schioppo ai postaioli" [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Salute a tutti
Dalle frasi che scrivi mi sembra che tu dica cose veramente fuori senso,condivido quello detto da Sterminator.....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

io vado a fare lo spollo, carico il fucile quando l'orario lo consente e qualsiasi animale cacciabile mi passi a tiro sparo....ci manca solo che ogni animale abbia un suo orario di abbattimento! [Trilly-77-24.gif]

la beccaccia è un uccello come gli altri non una divinità...tante storie per queste beccacce quando agli acquatici sappiamo tutti che si tira tassativamente fuori orario e nessuno dice niente!

la posta serale fuori orario è un'altra cosa e sono contrario anche io, ma allo spollo in orario consentito non vedo proprio il motivo per cui non si dovrebbe sparare alla beccaccia...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Pankreas ha scritto:
io vado a fare lo spollo, carico il fucile quando l'orario lo consente e qualsiasi animale cacciabile mi passi a tiro sparo....ci manca solo che ogni animale abbia un suo orario di abbattimento! [Trilly-77-24.gif]

la beccaccia è un uccello come gli altri non una divinità...tante storie per queste beccacce quando agli acquatici sappiamo tutti che si tira tassativamente fuori orario e nessuno dice niente!

la posta serale fuori orario è un'altra cosa e sono contrario anche io, ma allo spollo in orario consentito non vedo proprio il motivo per cui non si dovrebbe sparare alla beccaccia...
_________________________________________________________________________
E'vietato sparare alla beccaccia anche la mattina,altrimenti quelli con il cane non riescono a trovarle.
Cosi come dovrebbe essere vietato andare al capanno a tordi-merli-sasselli-allodole-colobacci,altrimenti quelli alle poste non sparano a nulla..
Cosi come in molti vogliono vietare la caccia di selezione,senno'i cinghialai fanno fuori meno cinghiali nelle battute

Insomma,se ancora non l'hai capito a caccia deve andare solo una persona,per gli altri e'tutto vietato [Trilly-77-24.gif]

Meno male siamo sempre meno cacciatori,altrimenti sai che litigate [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

[quote="Pankreas"....... non vedo proprio il motivo per cui non si dovrebbe sparare alla beccaccia...[/quote]

Perchè è un animale nobile che secondo me va cacciato solo con il cane, inoltre per rispetto di tutti quei cacciatori che ogni mattina si fanno il culo per boschi alle ricerca della regina....veri cacciatori e non solo sparatori.... [3]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

O GRILLAIA E SI CHE SEI ANCHE UN TOSCANO PURE TE!!! IO PERSONALMENTE NON FACCIO L'ASPETTO ALLE BECCACCE, PERCHE' NON LO TROVO MORALMENTE ETICO (CHE PAROLONE!!!), CMQ E UN POI NEMMENO DI CERTE OSE, UN CONTO E SPARARE ALLA BECCA LA SERA DOPO CHIUSURA...LI FAREBBERO BENE A LEVAGLI IR FUCILE E LA ASA, PERO' SE LA MATTINA A SBRILLUME SEI LI A SPERA' DI TIRA A 2 TORDI E PASSA....CHE VO FA?? UN NI TIRI??? MA DAI!! NON AUGURARE CERTE COSE DAMMI RETTA....!! SE A LORO DA' SODDISFAZIONE COSI' CHE VOI FA'...CI SONO CACCIATORI E CICCIAI CI SONO E CI SARANNO SEMPRE!!
X LE BECCHE DOVRESTI INFORMARTI PER FARE UN GIRETTO IN MONTENEGRO
CORDIALI SALUTI
TORDO
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Pankreas ha scritto:
io vado a fare lo spollo, carico il fucile quando l'orario lo consente e qualsiasi animale cacciabile mi passi a tiro sparo....ci manca solo che ogni animale abbia un suo orario di abbattimento! [Trilly-77-24.gif]

la beccaccia è un uccello come gli altri non una divinità...tante storie per queste beccacce quando agli acquatici sappiamo tutti che si tira tassativamente fuori orario e nessuno dice niente!

la posta serale fuori orario è un'altra cosa e sono contrario anche io, ma allo spollo in orario consentito non vedo proprio il motivo per cui non si dovrebbe sparare alla beccaccia...


Perchè tu non hai il cane altrimenti cambieresti idea e se invece hai il cane sei come tanti altri cacciatori che fanno carniere ma solo sparando alla posta per poi decantare tantoi cani.
Se vuoi ti porto una giornata a caccia con me e quando arrivi alla sera e non hai preso niente vedi come ti girano quando senti dire che alla posta hanno preso 3-4-5-6-7 beccacce.

Saluti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Fine settimana niente male, sabato in ATC SI 18, tirato a 9 tordi, fatti 5 sasselli e 1 bottaccio, visti 2 bei branchi di colombi di 60/70 unità ma alle stelle. Poi la sera presa anche una regina.
Domenica tirato a 8 sasselli e presi 4 e la sera fatta una fagiana.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

mamma mia che par di oglioni con questa posta alla beccaccia, e' contro la legge benissimo, quindi non si pole fa' ma neanche ammazzarne piu' del consentito si pole oppure credete che sia il male minore dell'altri poterne ammazza' quante ve ne capitano davanti? E state a fa' du palle co' sta' storia e bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!




Visti i risultati del week end oggi ho voluto riprovarci considerando anche l'arrivo imminente della perturbazione, purtroppo passo fermo, fatti 7 tordi e 1 merlo in due a camminare, allo spollo visto solo un colombaccio svelto d'ala ma non troppo, poi la fine dei giochi, mi rifaro' in Sardegna da giovedi' ( spero)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

BIBI3 ha scritto:
Pankreas ha scritto:
io vado a fare lo spollo, carico il fucile quando l'orario lo consente e qualsiasi animale cacciabile mi passi a tiro sparo....ci manca solo che ogni animale abbia un suo orario di abbattimento! [Trilly-77-24.gif]

la beccaccia è un uccello come gli altri non una divinità...tante storie per queste beccacce quando agli acquatici sappiamo tutti che si tira tassativamente fuori orario e nessuno dice niente!

la posta serale fuori orario è un'altra cosa e sono contrario anche io, ma allo spollo in orario consentito non vedo proprio il motivo per cui non si dovrebbe sparare alla beccaccia...


Perchè tu non hai il cane altrimenti cambieresti idea e se invece hai il cane sei come tanti altri cacciatori che fanno carniere ma solo sparando alla posta per poi decantare tantoi cani.
Se vuoi ti porto una giornata a caccia con me e quando arrivi alla sera e non hai preso niente vedi come ti girano quando senti dire che alla posta hanno preso 3-4-5-6-7 beccacce.

Saluti
__________________________________________________________________________
Ohhh..finalmente qualcuno che dice il vero..
Il problema non e'il divieto di sparare alla beccaccia all'aspetto perche'SCORRETTO per l'animale che cosi diventa una preda troppo facile..
Il problema e'non dovete sparare alle becche all'aspetto perche'te devi andare a farle fuori con il cane.. [Trilly-77-24.gif]

Scusami ma non mi sembra una cosa molto giusta per la beccaccia..

Spero che quando saranno fatte altre leggi,ci sia qualcosa che dica anche di non sparare ai colombi al passo perche'io devo andare sul capanno [Trilly-77-24.gif] oppure che nessuno spari ai tordi al capanno dalle 6 alle 8 perche' devo andare io alla posta [Trilly-77-24.gif]

Si tirano fuori tante ideologie..ma poi alla fine il succo e'sempre lo stesso:
L'invidia tra cacciatori...

Ecco perche'alla fine la caccia finira'...sai come ci godono gli ambientalisti a sentire queste polemiche..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto