RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011 (8 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

caccio da anni i tordi all' isola del giglio al momento non passa nulla , per mia fortuna naturalmente . Parto il giorno 11/10/2010 e come tutti gli anni mi divertiro' e mi riposero un caro saluto a tutti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

oggi all'appostamento ho visto solo due colombi.. e non credo che siano stati di passo... ma tordi zero nemmeno il puzzo.. chissà domani.. vi farò sapere....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

questa mattina alle piane del Tevere zona Passo Corese (Roma) solo 5-6 allodole e qualche merlo stanziale; tordi ZERO.
Speriamo in domani visto che sta per arrivare una perturbazione .
In bocca al lupo a tutti.
Arriveranno.................
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Oggi visto un Colombo stanziale, una tortoraccia con il collare , e sciami di storni ....stasera cosa molto bella:-) mentre uscivo di casa mio padre mi ha detto di aver sentito uno ZiN ! Speriamo in bene! Senno domani spacco tutto! Bona padellisti!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

vado a dormire che domani ci si alza presto.............. Evviva.................
Un saluto a TUTTI.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

nomas ha scritto:
caccio da anni i tordi all' isola del giglio al momento non passa nulla , per mia fortuna naturalmente . Parto il giorno 11/10/2010 e come tutti gli anni mi divertiro' e mi riposero un caro saluto a tutti.
ciao nomas questa cosa mi incuriosisce un pò, perché ho sempre sentito dire che lì il passo è ottimo. Un amico del padre di un mio amico , (scusa il giro di parole) ha un capanno all' isola d' elba e lì i carnieri sono ottimi. Scusa se ti faccio queste domande ma li cacci con i richiami e hai l' appostamento fisso?
saluti Patrizio
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

pisano ha scritto:
nomas ha scritto:
caccio da anni i tordi all' isola del giglio al momento non passa nulla , per mia fortuna naturalmente . Parto il giorno 11/10/2010 e come tutti gli anni mi divertiro' e mi riposero un caro saluto a tutti.
ciao nomas questa cosa mi incuriosisce un pò, perché ho sempre sentito dire che lì il passo è ottimo. Un amico del padre di un mio amico , (scusa il giro di parole) ha un capanno all' isola d' elba e lì i carnieri sono ottimi. Scusa se ti faccio queste domande ma li cacci con i richiami e hai l' appostamento fisso?
saluti Patrizio

Ma mi sembra di capire che ora non passa ancora nulla poi sull'isola passano eccome.
Saluti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

un branchetto di colombacci poi alzato uno a pochi metri e padellato clamorosamente.
Un fringuello, un'allodola e i primi pettirossi.
Cielo coperto
Francesco Arezzo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Stamattina ho visto i primi tordi.... per la precisione tre... il primo alle 08.06... non sono riuscito a tirare e quindi il carniere è stato 0 ma almeno li ho visti.. Ho visto anche un branchetto di colombi... una decina... ma alti.. non ho potuto tirare neanche li... Quindi zero animali....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

viste le prime allodole di passo circa una trentina in 4 branchetti , che fico vederle giocare sopra il cane. aò mo mi faccio un cane da allodole [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

visti 3 branketti di colombi,il piu' grande sara' stato di una 30ina di animali,probabilmente si sono spostati da' qualke demanio,ma l'importante e' ke inizzino a raggrupparsi e partire,tordi non pervenuti.........ciao padelloni
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

ciao a tutti sono drello 63 e caccio nella zona di cortona . qui il passo è fermo. vorrei sapere dove caccia francesco 67.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

ggramoli ha scritto:
Credo che se ognuno si preoccupasse di scrivere la località di residenza nel "Pannello di controllo" e poi "Profilo personale" non ci sarebbe bisogno di tante inutili richieste.

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] Non capisco perchè Marco non lo mette obbligatorio al momento dell'iscrizione
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

stamani tordi 0 merli pochi ....visti diversi fringuelli in branchettini ----oche in formazione altissime circa 15...e diversi branchetti di colombacci....il passo e sicuramente rotto almeno quello dei colombi...qui da me nn esistono stanziale quindi passo pieno!quota 1100metri ciao padelloni!le prime belle curate dell anno....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

stamani tordi 0 merli pochi ....visti diversi fringuelli in branchettini ----oche in formazione altissime circa 15...e diversi branchetti di colombacci....il passo e sicuramente rotto almeno quello dei colombi...qui da me nn esistono stanziale quindi passo pieno!quota 1100metri ciao padelloni!le prime belle curate dell anno....


hei ciao rainmann, qua da me fi5 zona montaione è passato il solito branco di 15 oche altissime(saranno le stesse :) ) e un branchetto di 13 colombi tutti altissimi poi niente [Trilly-11-11.gif]

Oggi pomeriggio sono tornato a caccia sono stanco morto e ho sparato 1 cartuccia a 5 colombi sempre alti.... speriamo vada meglio in settimana...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

pisano ha scritto:
nomas ha scritto:
caccio da anni i tordi all' isola del giglio al momento non passa nulla , per mia fortuna naturalmente . Parto il giorno 11/10/2010 e come tutti gli anni mi divertiro' e mi riposero un caro saluto a tutti.
ciao nomas questa cosa mi incuriosisce un pò, perché ho sempre sentito dire che lì il passo è ottimo. Un amico del padre di un mio amico , (scusa il giro di parole) ha un capanno all' isola d' elba e lì i carnieri sono ottimi. Scusa se ti faccio queste domande ma li cacci con i richiami e hai l' appostamento fisso?
saluti Patrizio

.....Ciao nomas [3] anch'io caccio da più di vent'anni al Giglio e la conosco come le mie tasche, caccio a Scopeto e al volo ,io parto venerdi e mettono venti buoni [20] ,lo sai sull' isola sono quelli che contano ,mi raccomando non diciamo sempre la verità xkè se poi la scoprano un 'altr'anno ci vogliono venire tutti a far [5a] .......naturalmente scherzo [lol.gif]
P.S. aggiornerò giorno x giorno quello che passa sull'isola (martedì e venerdì compresi ) io fino a novembre non mi muovo di lì.... IBAL x questo ottobre a tutti
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

UFFICIALE! TORDINIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII..... stamattina vado al passo alle 6.00 carico alle 6.30 e inizia a schiarire ....non si sente uno ZIN ....poi tutto ad un tratto alle 7.30 AM :) mi arrivano in faccia i primi due tordi che mi colgono imprearato (ormai non ci speravo più) uno cade l'altro gli ho tirato due colpi ma era gia nel folto e sicuramente èra un maschio.... da li alle 8.15 ho fatto altri avvistamenti e due morti... per chiudere l'ora di tiro sono passati due colombi stranziali che il c*******e delle poste di sotto mi ha sciupato 1 morto l'altro impallinato perchè è andato via con ali aperte...purtroppo avevo in canna delle cartuccine dell'11 e i colombi dopo i tiri di quello di sotto si sono alzati. morale della favola a fine mattinata si sono contati 9 tordi avvistati e due colombacci. Carniere : 3 tordi , 1 colombo.

Mi ritengo soddisfatto e sono carico a 1000 di qui a domenica si vedranno i numeri! ragazzi colpi come la rena arrivano!!! ciao Padellatori!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto