Radio migratoria "allodole" 2011/2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Divertiti tanto, sicuramente non era passo, ma divertiti davvero tanto con allodole che per la gran parte erano cattive, anche se diverse si sono fatte ingannare!

Ma la cosa più bella di stamani è stata quella di aver fatte entrare con noi nel capanno un vecchietto invalido che era ad allodole e non ne aveva vista una, per due ore si è divertito la faccia, come, a detta sua, non si era mai divertito nella sua vita venatoria.
Siamo molto contenti, la caccia è condivisione e non avidità!

Grandissimi!!!!

Ps, tutti lodoloni, nemmeno un lodolino, e questo è un bellissimo segnale!

Invece da noi, per la maggior parte lodoline... :(
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Le piccole sò già passate ai primi d'ottobre si tratta di femmine e giovani, queste grosse sono i maschi e chiuderanno il passo, l'ho sentito dire in una puntata di Caccia e pesca era un documentario di inanellatori francesi, che catturavano sulla spiaggia le lodole di entrata.

Gianni è vero che le prime a passare sono le femmine ma le lodole che chiudono il passo sono una sottospecie un po' più piccola. I lodolari le chiamano Sammartine perchè passano anche intorno al 12 novembre che è appunto San Martino.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Oggi giornata un po' rovinata da un idiota che lunedi mi ha preso il posto e oggi non contento, ha portato due amici e mi ha preso tutti e tre i posti dove normalmente cacciamo noi.
Comunque ho fatto un bel carniere con lodole di ieri. Ci stiamo divertendo...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Dopo la sfuriata di due giorni, mai vista prima, della scorsa settimana, in cui sia io che mio fratello qui nel Lazio abbiamo scartucciato. Questa mattina la quiete più assoluta, solo qualche sparuto fringuello o pispola, che nel Lazio sono vietati.

franco credo che hai semplicemente sbagliato posto....qui nel centro italia in generale e per quanto mi riguarda personalmente per l'atc RM2 è stato un grande ottobre, stamani (per ezio , io ero all'università)compresa!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

franco credo che hai semplicemente sbagliato posto....qui nel centro italia in generale e per quanto mi riguarda personalmente per l'atc RM2 è stato un grande ottobre, stamani (per ezio , io ero all'università)compresa!!
da quello che ha scritto credo che franco caccia in un luogo dove le allodole passano ma non si fermano..perche in effetti in maggiore quantita son passate sabato, domeni le retrovie e lunedi poco o nulla.. ma chi si è trovato sabato ha sciolto le canne...........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Le piccole sò già passate ai primi d'ottobre si tratta di femmine e giovani, queste grosse sono i maschi e chiuderanno il passo, l'ho sentito dire in una puntata di Caccia e pesca era un documentario di inanellatori francesi, che catturavano sulla spiaggia le lodole di entrata.

Confermo le lodole grosse sono i m aschi e sono le ultime a passare!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Confermo le lodole grosse sono i m aschi e sono le ultime a passare!
pero come dicono gli altri alla fine passano delle allodole piccole che son sia maschi che femmine.. è proprio il tipo di allodola...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Non conosco la scienza , ma per pa poca esperienza di caccia da noi le ultime cacciate sono formate dal 70% da lodoline e il 30% da quelle più grosse.....sarà una sottospecie
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Non conosco la scienza , ma per pa poca esperienza di caccia da noi le ultime cacciate sono formate dal 70% da lodoline e il 30% da quelle più grosse.....sarà una sottospecie

Bho! Non insisto. Dalla mia esperienza le ultime erano grosse, però è anche vero che dopo avere fatto incetta fino ai primi di novembre, smettevo con le allodole e mi dedicavo ai roscioli in montagna, ad allodole ci riandavo di ripiego a marzo alla borrita, più che per il carniere, per il tiro bruciante quando partivano dal nulla.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

sabato e domenica c'è stato un passo di allodole che è stato eccezzionale... sono uscito da solo causa assenza dei miei amici... ma sabato soprattutto è stata una giornata fantastica.. ho ancora le gambe che mi fanno male tanto ho camminato per recuperarle.. purtroppo la mia cagnetta è in calore quindi mi sono dovuto arrangiare... numeri cosi non si registravano da tantissimo tempo nei miei carnieri..
saluti a tutti.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Io ho sempre saputo e visto che le ultime allodole di passo sono dei lodolini delle dimensioni di poco più che passerotti, non so che razza siano, il Bota potrà dirci la razza, sicuramente lui è più esperto di me!

Tornando alla caccia cacciata, oggi divertiti con le ferme, zero passo ma fatto un discreto carniere con allodole buone e curate spettacolari dalle stelle, sembravano sassi che si lasciavano cadere fra le gabbie...davvero uno spettacolo particolare nella caccia all'allodola.
Rimane un pò di rammarico perchè le allodole erano in una seminata proprio accanto al nostro capanno, ma a causa della presenza dei soliti due parassati, dentro al nostro capanno, ci siamo dovuti allontanare di qualche centinaia di metri....loro hanno sparacchiato, sicuramente nel grano seminato pasturavano meglio!

Va benissimo così comunque!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

ieri, provincia di Foggia, black out causa nebbione. Rimediato un po' la mattinata sul tardi. Quasi tutte piccole, molto piccole. Non so che significhi, ma è un segno.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Io un pò di passo l'ho visto....niente di eccezionale....fino alle 9.30 circa. Branchetti piccoli...5/10 max..le prime 3 le ho fatte di passata....come sui passi....c'era un pò di foschia ed erano bassine...
Poi è spuntato un pò di sole e allora hanno iniziato a muoversi anche le ferme....
Divertito dai...sempre nella totale solitudine.....sarà xchè le mediche sono un pò altine ma dove vado io non c'è mai anima viva....
Per la cronaca...50% lodoloni e 50% lodolini...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

annata buona davvero più o meno tutti i giorni son passate; abbiamo sempre raggiunto la quota massima!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

sabato anche da me ottimo passo, ne ho incontrate davvero molte, e diversi branchi... mi sono divertito molto con il mio setter inglese che le fermava quasi come fossero quaglie... :-)
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

franco credo che hai semplicemente sbagliato posto....qui nel centro italia in generale e per quanto mi riguarda personalmente per l'atc RM2 è stato un grande ottobre, stamani (per ezio , io ero all'università)compresa!!

Caro Ale,
Senz'altro mi sono espresso male. Volevo dire che dopo due giornate di passo eccezzionale (la furia), lo stesso si è ridotto improvvisamente indipendentemente dalle pasturone che si possono trovare tutti i giorni. Perlomeno nel posto dove stavo io.
E' molto probabile che non sia stato capace di trovare un posto come si deve per le allodole. D'altra parte la scelta viene fatta sulla base della esperienza accumulata negli anni precedenti e delle conoscenze personali.
Visto che il mio carniere ti sembra non all'altezza di questa annata di passo, l'anno prossimo cercherò di farmi aiutare da qualcuno che caccia le allodole da più anni e che ha più esperienza di me. Sperando che qualcuno abbia la bontà di farlo. Immagino però che non sarà facile trovare questo qualcuno così altruista, ma la speranza è sempre l'ultima a morire.
In ogni caso ti ringrazio del consiglio, non sono tanti quelli che danno giusti consigli ai colleghi. Ciao Franco.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

oggi fatte 3 di cui 2 piccole e un bel lodolone!!!
fline ancora niente!!!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

qui e' finita, fatte 2 ed entrambi lodolini.Quelle piu' piccole sono una sottospecie di cui mi sfugge il nome ma che vi diro' appena lo ricorso, sono in genere le ultime di passo.
confermo l'annata da schifo e il deserto totale!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Personalmente ho sentito dire da più cacciatori esperti, che le lodoline sono le ultime a passare e vengono in genere chiamate Sanmartine, perchè passano proprio nel periodo di San Martino (11 Novembre).
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

buonissima giornata, anche se il passo è stato 0 totale (ventaccio di libeccio e cielo a pecorelle fino alle 10)....le mie cartucce facevano le bizze quindi ne ho perse un numero considerevole purtroppo, ma mi sono divertito!

p.s.: la cockerina mi ha alzato una quagliona che assomigliava ad una starna tanto era grossa e....l'ho invitata per cena!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Penso che la mia stagione ormai sia finita,bilancio 2 buonissime giornate come speravo e mi accontento,più che altro nel mio posto nuovo quando passano sono vergini e mi si buttano quasi sempre in mezzo alle gabbie,lunedi un branco da una trentina di allodole mi è tornato 3 volte e ne ho fatte 6 :) ora mi dedico alle bekke... a l'anno prossimo sarludie,ciao.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "ALLODOLE" 2011/2012

qui e' finita, fatte 2 ed entrambi lodolini.Quelle piu' piccole sono una sottospecie di cui mi sfugge il nome ma che vi diro' appena lo ricorso, sono in genere le ultime di passo.

Se non mi sbaglio è la Tottavilla....almeno mi sembra, molto piccola ....Vedi l'allegato 21780
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto