Radio capanno 2012-2013 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Bisogna andare e non perdere speranza! Io ad esempio lunedì ho preso più sasselli che in tutta settimana scorsa!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Anche da me sta fioccando di brutto!!!
La vero dura per i prossimi giorni uscire !!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Qui piove, al capanno non so... comunque domattina vado, sono una decina di giorni che non sono più stato al capanno per cui torno volentieri anche se non c'è nulla... le gabbie ho sentito che vanno ancora bene però se non le porto alla fine mi lasciano a piedi. Boh, che dire... l'unica speranza è che con questo ributolone metereologico qualcosa si muova da qualche parte.... In ogni caso fino al 31 gennaio insisto, dovessi indossare cento cappotti!!!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Io domani mattina riprovo...

Piove non dovrebbe piovere.
Il vento dovrebbe arrivare solo da metà mattina.
La neve dovrebbe cadere altrove
E i richiami cantano ancora.

Aggiungiamoci che è sabato e quindi direi che i motivi per andare ce li ho tutti[lol.gif]

Anche io domattina vò, da noi ho visto le previsioni e sarà una bella giornata, fredda col vento giusto, peccato che ormai i miei richiami sono alla frutta e se domani non scarico il fucile sarà l'ultima sortita al capanno della stagione...come passa presto il tempo quando fai le cose che ti piacciono...è una frase fatta ma è proprio la verità... [triste.gif]
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Anche io domattina vò, da noi ho visto le previsioni e sarà una bella giornata, fredda col vento giusto, peccato che ormai i miei richiami sono alla frutta e se domani non scarico il fucile sarà l'ultima sortita al capanno della stagione...come passa presto il tempo quando fai le cose che ti piacciono...è una frase fatta ma è proprio la verità... [triste.gif]

per ora piove da far schifo
comunque confermo si sono visti parecchi bottacci ieri
anche se da pistoia non mi credono..............
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Qui piove a dirotto, il problema è che domattina non sò a che quota ha nevicato e rischio di fare viaggi a vuoto, mentre se rimango basso vicino a casa rischio di non scaricare, bel dilemma... comunque voglia matta di provare il combinato nuovo di pacca 20/410, ho tre tipi di cartucce del 36 e due del 20, speriamo di non alzarmi con la neve anche in pianura che poi mi inca.....o ciao
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Ha fatto un po di neve e poi si è rasserenato !
Risultato stamani alle 6:45 anche la mia canina non riusciva a stare in piedo,sforbiciando e battendo la pancia a terra !!
Peccato che con il terreno coperto da noi non si può andare,perchè la mattinata mi piaceva parecchio !
Se durante la giornata la neve si dovesse sciogliere si proverà domani.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Niente neve al capanno. Tutto ghiacciato, sereno, leggera tramontana. Tutto questo non ci ha salvato dal secondo cappotto stagionale..... Visti solo 2 sasselli laureati che a tutto pensavano tranne che entrare nel gioco. D'altra parte dopo la tempesta di ieri e di stanotte c'era da aspettarsi questo deserto. Comunque richiami a mille, gli uccelli della prima levata ancora cantano e quelli della seconda hanno iniziato....ci si consola a ascoltare la sinfonia.....
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

richiami in calo questa mattina confronto a giovedi. consimili poco presenti. freddo TAAAAANTOOOOOOOO!!!!! visti 2 ts. uno si è messo nello sporco e non sono riuscito a vederlo, l altro in cima al secco e l ho visto! capanni intorno 0-1-2 botte. penso che se i richiami stanno calando cosi, si finisce la prossima settimana e addio stagione
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Bresciano, neve al capanno circa 20 cm. Saliamo senza fucile.
Viene chiaro e sale un sassello...poi sento "zip" lo guardo con il binocolo e vedo che è un bottaccio...poi ne arrivano due sempre sotto il secco...ancora bottacci..
La mattinata è continuata così fino ad adesso. Visti 1 ts e circa una ventina di bottacci. Incredibile, e la cosa più strana è che credevano ai richiami che ho messo in terra dopo averne visti alcuni girarmi sopra.
Sembrava ottobre con la neve!!
Ad un certo punto me ne son trovati 3 in pianta. Senza parlare dei frosoni, dei cardellini e dei merli!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Uscita in zona, tempo perfetto sereno e molto freddo e leggerissima tramontana.
Richiami incredibilmente ancora molto attivi, ma visto solo un paio di consimili laureati
Una giandaia a 48 passi ha dimostrato ancora una volta la bontà delle cartucce di Benozzi e mi ha salvato dal cappotto.
Alle 09.30 mi sono arreso causa piedi congelati .......
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Stamattina -7 e tutto coperto di neve, alle 10,30 due cesene mi hanno salvato dal primo cappotto stagionale. Uccelli in giro zero
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

GR6 collina: mattinata splendida, bava di vento da NE e cielo limpidissimo. Dopo circa 30 minuti dalla tesa con richiami che faticavano al canto ecco il primo ts che cura ai richiami, dopodichè sembrava essere ritornati ai primi di novembre con richiami in super-forma..Due cesene posate e ripartite in tempo zero..Chiuso con 5ts ed un merlo, visti un'altra decina ma moooltocattivi....Risultato= visti i tempi, mi sono divertito..
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Chiuso la stagione con...due bottacci...ebbene si!!! I richiami oramai, avendo solo una stanza di chiusa, sono all'ammazzacaffè....cmq è stata una bella annata in linea con l'anno scorso, dispiace per qualche giornata di troppo, tra fine ottobre e i primi di novembre, persa per il maltempo...E adesso bosco e lelleri, sempre che mia figlia che sta per nascere mi lasci un pò di tempo...Un bell'in bocca al lupo a tutti quelli che continuano col capanno!!![eusa_clap.gif]
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

GR6 collina: mattinata splendida, bava di vento da NE e cielo limpidissimo. Dopo circa 30 minuti dalla tesa con richiami che faticavano al canto ecco il primo ts che cura ai richiami, dopodichè sembrava essere ritornati ai primi di novembre con richiami in super-forma..Due cesene posate e ripartite in tempo zero..Chiuso con 5ts ed un merlo, visti un'altra decina ma moooltocattivi....Risultato= visti i tempi, mi sono divertito..


bravo socio te l'ho sempre detto k hai dei fenomeni in gabbia [thumbsup.gif]



no se mai poco no per finta senza capannoooooooooooooooooooo [5a]
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

mattinata spettacolare il nulla fino alle 8.30 poi arrivati 7/8 sasselli un po' lontani per sparare poi piano piano si sono avvicinati tutti o sparato al piu' basso fumata di penne e fuggito con tutti gli altri e non li o piu' visti = cappotto.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Neve sul Serra, decidiamo con Stefano di andare in un capanno in basso dove era probabile vedere qualche uccello, fra olivi abbandonati e albatri con frutti. Invece niente. Primo cappotto stagionale. Richiami della prima batteria appena sufficienti, ora tocca a quelli della seconda sperando che abbiano la fortuna di vedere qualcosa e che la nostra passione regga alle recenti numerose delusioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto