Radio capanno 2012-2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2012-2013

se sabato viene quel che promettano, si va' nell' igloo.......anch'io volevo tornar sabato e domenica, ma ho paura di aver concluso la stagione al capanno stamattina........

Boh... tra freddo, neve e vento ho pauriccia che tu abbia ragione.... comunque se quando mi alzo non nevica o piove proverò... male male rigiro la macchina e torno a casa. Che palle però quest'anno maremma.......
 
Re: Radio capanno 2012-2013

ormai anche per me la stagione al capanno è chiusa......a meno che non arrivi l' infinito.......andrò forse qualche volta come ospite di un mio amico in un capanno nel pavese......ma anche là deve arrivare qualcosa......
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Dopo qualche giorno di assenza dal capanno per impegni e brutto tempo, oggi approfittando della bella mattinata sono andato. Fatti 1 bottaccio disperso, 1 merlo e 2 cesene. Visto qualche sassello ma troppo smaliziato. C'è poco ma le cesene in gabbia, spettacolari come sempre, meritano le uscite. Peccato che ora arrivi un'altra perturbazione, ma quest'anno è così.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Ieri mattina prima brinata della stagione, con cielo terzo e temperatura intorno allo zero....sono andato al capanno quota 800 nella speranza di trovarco qualche uccello fermo, ma la speranza è svanita subito, alle prima luci dell'alba....nessun movimento a parte un sassello venuto da chissà dove....poi alle 8.00 sono arrivate due cesene e prima una e poi l'altra non riuscito a farle entrambe.....chiuso con un sassello e due cesene, unici uccelli cacciabili visti in giro....stamattina volevo salire a quota 1250 ma la nevicata di ieri pomeriggio mi ha rovinato i piani...ora speriamo che se ne vada presto altrimenti i richiami che ieri già davano qualche segno di cedimento, a Natale non ci arrivano......
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Questa mattina finalmente sono andato:p
Tempo davvero splendido con gran gelata e freddo cane...

Purtroppo come sempre pochissima roba in giro.. visti alcuni tb smalizziatissimi di mattina e poi 2ts e fatto uno.
Dopo vuoto assoluto, restato fino alle 9.30 solo grazie ai richiami che andavano a mille..(tranne i merli che ormai sono andati)

Sabato se non piove, si riprova (sopratutto per i richiami e non certo per la selvaggina in giro)

Ciao
 
Re: Radio capanno 2012-2013

paesaggio da vetrina, animali pochissimi. fatto un merlo una cesena e un sassello......non ho visto altro. e pensare che ad un km di spalle da dove ho fatto la foto, è pieno di neve. ieri fatti 2 ts. visti una decina ma non hanno curato



2012-12-06-248.jpg
 
Re: Radio capanno 2012-2013

stamattina visti 5 sasselli raccolti 2 e 2 cesene che stavano x posarsi ma ero fuori a sistemare un secco e se ne sono andate,comunque tutta roba fermiccia e ancora diversi tordi fermi negli olivi.richiami che vanno ancora molto bene
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Se fosse per il meteo dovrebbe essere pieno di uccelli, qui son diversi giorni che il cielo è splendido, terso, senza un nuvolino, clima giusto, ma come dicevo gli uccelli fanno quello che vogliono, gli stereotipi sulla migrazione, valgono solo per noi.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Oggi non sono potuto andare ma amici che sono usciti hanno visto poco.
Salvati dal cappotto ma rischiato grosso.
Stamani le strade in zona erano messe malino!!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Se fosse per il meteo dovrebbe essere pieno di uccelli, qui son diversi giorni che il cielo è splendido, terso, senza un nuvolino, clima giusto, ma come dicevo gli uccelli fanno quello che vogliono, gli stereotipi sulla migrazione, valgono solo per noi.

son tutti al caldo a prendere il sole :cool:
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Se fosse per il meteo dovrebbe essere pieno di uccelli, qui son diversi giorni che il cielo è splendido, terso, senza un nuvolino, clima giusto, ma come dicevo gli uccelli fanno quello che vogliono, gli stereotipi sulla migrazione, valgono solo per noi.

Ciao Maurizio. Ieri sono andato, ho visto e fatto 4 ce Sono arrivate 1 alla volta, e poi il nulla(so stato li fino alle 11.40).Domenica 2 ce. Probabile che riprovi sabato, se il tempo lo permette.A proposito di meteo come hai detto tu qui da noi sono giorni che è bel tempo,sereno e freddo ma secondo me anche quest'anno tolte quelle della buttata di novembre ce le scordiamo a Dicembre. Spero tanto di sbagliarmi.

ciao a tutti Claudio
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Ciao Maurizio. Ieri sono andato, ho visto e fatto 4 ce Sono arrivate 1 alla volta, e poi il nulla(so stato li fino alle 11.40).Domenica 2 ce. Probabile che riprovi sabato, se il tempo lo permette.A proposito di meteo come hai detto tu qui da noi sono giorni che è bel tempo,sereno e freddo ma secondo me anche quest'anno tolte quelle della buttata di novembre ce le scordiamo a Dicembre. Spero tanto di sbagliarmi.

ciao a tutti Claudio

Claudio, se non fa una buttata come si deve (non 4 uccelli come quest'anno) prima del 15 novembre, retseranno smepre un ricordo per quell'anno.
 
R: Radio capanno 2012-2013

R: Radio capanno 2012-2013

Claudio, se non fa una buttata come si deve (non 4 uccelli come quest'anno) prima del 15 novembre, retseranno smepre un ricordo per quell'anno.

Allora non siamo marziani..ne esistono ancora... :D miscredente non credi agli influssi del gelo che arriverà?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

1 merlo ed una cesena nella completa desolazione avvolti dal freddo (stanotte meno4) e da bei voli di fringuelli guardare e non toccare
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Allora non siamo marziani..ne esistono ancora... :D miscredente non credi agli influssi del gelo che arriverà?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

gli unici influssi che puo' avere l'ondata di gelo sono le quantita' di goti che dovro' assumere per combatterla!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto