Radio capanno 2012-2013 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Questa mattina, dopo una settimana di assenza, sono tornato al capanno con poca voglia devo dire a causa del cattivo tempo, ma volevo far uscire i richiami per vedere se cantassero ancora, risultato i richiami ok ma io cappotto eccezionale, non ho visto neanche un uccellino, il nulla. Ho resistito fino alle 9,00 poi di corsa a casa molto ma molto deluso. Andrà meglio la prossima volta
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Se non hai più sasselli e cesene valide hai ragione, in caso contrario le speranze finiscono il 31 Gennaio...

Oggi, dopo aver passato indenne tutto ottobre e novembre, è arrivato il primo zero sul tabellino degli abbattimenti, non c'è più niente...Io ho troppo poche gabbie e carenza di spazi di sfasamento separati per fare una piccola batteria per cacciare a gennaio, ma sinceramente avendo un solo capanno e in un posto dove, finito il passo e le olive, gli animali non sostano, avrebbe poco senso continuare oltre i primi di dicembre...Se ce la faccio tra lavoro e tempo esco tra settimana e se è un altro cappotto il prossimo w.e. non sto più ad andare. Mi dedicherò a piantare qualche nuova pianta al capanno e a prepare un posticino confacente a un bel lellero...
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

io tutto sommato non mi lamento visti i cappottini della mia zona.Sotto una leggera ma fastidiosa pioggerella 2 ces e un ts.Visti altri 3 ts cattivi come la peste, peccato per un paio che son arrivati a buio mentre appendevo e non ho piu' visto, e per una cesena che mentre stava per posarsi e' stata disturbata dall'arrivo della vigilanza....vabbe' accontentiamoci, richiami ottimi.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

nonostante fosse chiaro l' esito, sabato mattina ho voluto fare un tentativo a pistoia, tramontana e pioggerella mentre appendevo le gabbie, visto nulla e dopo una mezzoretta acqua a dirotto, staccato e scappato, ieri sembrava anche peggio, rimasto a letto, oggi giornata splendida ma il capanno a bologna e' sotto la neve, il babbo e' a pistoia, l' ho appena sentito e qualcosa in giro sembra che ci sia, dopo vi aggiorno sul risultato finale......
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Week end in GR6, non tanto per convinzione ma per rispetto verso i richiami e per il socio che li accudisce tutto l'anno...

Infatti visto meno delle volte scorse, direi quasi che invece di farne arrivare di nuovi questo tempo ha portato via da quelle zone anche i pochi uccelli vecchi...2 mattine da schedina...

Unica consolazione il meteo, ha praticamente piovuto sempre meno che le 4 ore del sabato mattina e della domenica mattina per farci cacciare....

A parte i pochi sasselli visti, non si vede volare un uccello di qualsiasi specie, cacciabile e non...

Vediamo ma concordo con Zona Alpi, quest'anno il problema non è che è finita, è che non è mai cominciata per i sasselli...

Un saluto

Sandro
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Week end in GR6, non tanto per convinzione ma per rispetto verso i richiami e per il socio che li accudisce tutto l'anno...

Infatti visto meno delle volte scorse, direi quasi che invece di farne arrivare di nuovi questo tempo ha portato via da quelle zone anche i pochi uccelli vecchi...2 mattine da schedina...

Unica consolazione il meteo, ha praticamente piovuto sempre meno che le 4 ore del sabato mattina e della domenica mattina per farci cacciare....

A parte i pochi sasselli visti, non si vede volare un uccello di qualsiasi specie, cacciabile e non...

Vediamo ma concordo con Zona Alpi, quest'anno il problema non è che è finita, è che non è mai cominciata per i sasselli...

Un saluto

Sandro
voglio invece spezzare una lancettina in favore dei ts, perche' se pur pochi, ma non direi che non fosse neppure cominciata, perche' nel primo periodo di novembre, 2/3 mattinate che ci han fatto sperare ci son state, personalmente ho visto dei bei branchi di sasselli che non vedevo da 2/3 anni, piucchealtro non mi capitava da parecchio di veder 4/5 branchi di 20 sasselli nella stessa mattina, poi forse per colpa della perturbazione che li ha seguiti oppure forse sarebbe andata cosi' comunque, fatto sta' che non ne abbiam rivisti, comunque per me assai meglio dell' anno scorso, e son sicuro che se il meteo non mi avesse fatto perdere almeno 10 mattinate nel periodo da sfruttare, si poteva fare anche meglio di sicuro nulla di eccezionale, ma almeno si cacciava.....
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Sabato clima irreale da favola tutto bianco di neve persino le piante erano ricoperte richiami discreti ma cappotto, domenica la neve quasi scomparsa richiami discreti fatte due cesene di due viste pero' mi son divertito
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

E ragazzi adesso cominciano i tempi duri dove solo pochi continueranno ad andare perchè i capottoni saran sempre lì ad aspettarci....ovviamente per quanto potrò continuerò ad andare...non mi sembra un gran anno comunque....per quanto riguarda la neve che è arrivata...arrivata dove?qua fino ai 1800 non c'è praticamente nulla...chiamatela neve...le poche cesene che ci sono se ne fanno un baffo........vediamo il proseguo...intanto sabato fatte 8ce e due padellate...roba fermiccia..infatti domenica cappotto.....però se ogni tanto capita una bella giornata ben venga....arrivo più volentieri al 31/1
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

E ragazzi adesso cominciano i tempi duri dove solo pochi continueranno ad andare perchè i capottoni saran sempre lì ad aspettarci....ovviamente per quanto potrò continuerò ad andare...non mi sembra un gran anno comunque....per quanto riguarda la neve che è arrivata...arrivata dove?qua fino ai 1800 non c'è praticamente nulla...chiamatela neve...le poche cesene che ci sono se ne fanno un baffo........vediamo il proseguo...intanto sabato fatte 8ce e due padellate...roba fermiccia..infatti domenica cappotto.....però se ogni tanto capita una bella giornata ben venga....arrivo più volentieri al 31/1
da te che la vuoi non ' venuta, e qui' che se ne farebbe volentieri a meno, ce n'e' anche troppa, da 7/800 metri in su' tutto bianco stamattina e bella ghiacciata sulle strade......
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

partito che era sereno, sono arrivato al capanno che faceva qualche fiocco che però non ha neanche imbiancato. poi tutto sereno e leggera tramontana. pensavo in qualcosa di migliore invece soliti pezzi. visti 9 ts e fatti 2. 2 nello sporco e non sono voluti salire in pianta e 5 avevano fretta. uno si è messo nel secco ma gli altri 4 hanno continuato e hanno portato via anche quello.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Mattinata spettacolare: tutto sereno con brinata e dorsale appenninica tutta imbiancata da metà in su !!
Esito a dir poco disastroso fatto un sassello di spollo e dopo 10 minuto arrivato falco alla gabbia della cesena !!!
Per fortuna ho le reti di protezione , ma dallo spavento non ha riaperto bocca.
Verso le 8:15 arrivato un gruppetto di 3 sasselli e fatto uno.
Alle fine smesso alle 10:30 con 3 sasselli fatti !!!
Maledetti rapaci affamati !!!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Io sono andato sabato, domenica e oggi e tutte e 3 le mattine ho preso la neve e l'acqua- Oggi a 600 metri non si poteva cacciare poerchè già imbiancato e nevicava, appesi i richiami in giardino e fatta scaccetta negli ulivi:5Tb e 1 Me. Ieri è stato un vero disastro. Nevicava sopra i 1300, cmq pioveva richiami OK ma non ho visto nulla. Spiovuto, mi sono spostato a 1300 m dalle 7.30 fino alle 10. Non ho visto NULLA, ho scappotato grazie ad un bottaccio (mi spiegate cosa ci fa di 2 Dicembre a 1300m un bottaccio a confine con la neve???) che è venuto sui richiami dei sasselli. Una annata come questa non si ricorda, mai così pochi sasselli.....rimane un lumicino....
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

mattinata da favola,limpida,freddo giusto,vento che ti fa lacrimare gli occhi,visto e fatta 1 cesena,speravo in qualcosa ma penso proprio che da noi sia finita.questa mattina scena d'altri tempi,un falchetto attacca una tortora appollaiata su un secco dietro il capanno,alle 11 rimanevano a terra penne e carcassa pulitissima
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Sabato tornati indietro per acqua e nebbia. Domenica 2ce e 1tb fra la nebbia. Oggi abbiamo visto qualche cesena ma sono molto smalizziate: sparato solo ad una. Ne è passato poi un branchetto di 7-8 sul capanno in discesa a grande velocità senza accennare alla frenata..I sasselli non si vedono da diversi giorni, ma per loro ora bisognerebbe scendere più in basso fra gli olivi..ora cacciamo si 700m, sentiamo il fascino della cesena.. Richiami molto bene, nove sasselli e nove cesene che si son dati da fare fino alle 10. Non siamo ancora riusciti a farci un cappotto, ma non demordiamo e prima o poi ci riusciremo...
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Sabato tornati indietro per acqua e nebbia. Domenica 2ce e 1tb fra la nebbia. Oggi abbiamo visto qualche cesena ma sono molto smalizziate: sparato solo ad una. Ne è passato poi un branchetto di 7-8 sul capanno in discesa a grande velocità senza accennare alla frenata..I sasselli non si vedono da diversi giorni, ma per loro ora bisognerebbe scendere più in basso fra gli olivi..ora cacciamo si 700m, sentiamo il fascino della cesena.. Richiami molto bene, nove sasselli e nove cesene che si son dati da fare fino alle 10. Non siamo ancora riusciti a farci un cappotto, ma non demordiamo e prima o poi ci riusciremo...

attento il cappotto e sempre dietro l'angolo[Trilly-11-11.gif]

io e il soio comunque nn andati per motivi di lavoro e poi c'era anche la neve dove abbiamo i capanni sperimo in mercoledi anche se domani a rimesso pioggia [****.gif]
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

altra buona giornata alle pasture(uliveti abbandonati) raggiunto il limite giornaliero peccato che ho smontato e rimontato tre volte visto che ero con il capanno temporaneo ( sasselli non pervenuti)
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

ieri e oggi non sono potuto andare causa lavoro......la voglia è tanta ma sentendo i pochi temerari del paese non ti viene assolutamente voglia di andare a prender freddo......vedremo nei prossimi giorni......
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Mattinata spettacolare: tutto sereno con brinata e dorsale appenninica tutta imbiancata da metà in su !!
Esito a dir poco disastroso fatto un sassello di spollo e dopo 10 minuto arrivato falco alla gabbia della cesena !!!
Per fortuna ho le reti di protezione , ma dallo spavento non ha riaperto bocca.
Verso le 8:15 arrivato un gruppetto di 3 sasselli e fatto uno.
Alle fine smesso alle 10:30 con 3 sasselli fatti !!!
Maledetti rapaci affamati !!!
Si mattinata spettacolare nel mugello peccato però che mancavano gli uccelli
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

6°C sotto zero al capanno e neve in quota..una cesena soltanto...è anche vero che dopo una settimana di superburrasca era arduop pensare che arrivasse subito oggi...magari domani che è martedi..ciao
 
R: Radio capanno 2012-2013

R: Radio capanno 2012-2013

Ma qua non lavora nessuno?

Capannisti=Fancazzisti??????!!!!

Io spero di fare un giro mercoledì o giovedi......oggi giornata spettacolare.....freddo boia con un bel sole...valichi puliti....sembrava una cartolina.....mancano le Cesene...dai che io ci credo ancora.....

Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto