Radio capanno 2012-2013 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2012-2013

Dai dai che sabato.... PrioPrioPrioPrioprio...PrioPrioPrioPrioPrio...còc!..PrioPrioPrioPrioprio...zzzzzzzzz!! Cracracracra! Ciak Ciak! Gui gui! 1, 2...Pam!! Brao Vècio!!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Domattina si parte.....speriamo bene......

per la cronaca, sono appena tornato da un armeria di reggio emilia........faccio anche il nome "Albenghi"

2 scatole di cartucce cal 28 "B&P Extra Rossa 28 HV" 26g pb 9 1/2 alla modica cifra di 28 euro...... siamo alla follia ......

avrei preso volentieri qualcosa di piu leggero ed economico, ma erano le uniche che avevano...

speriamo che il monocanna artigianale del nonno regga il colpo.......che dite? è pericoloso sparare quelle mine?

dal sito baschieri leggo che
P (bar)=700
V1(m/s)=400
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

26 g nel 28? alla faccia..controlla che sua bancato per quelle pressioni! io i 26 g lo sparo con il cal 20.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2


io delle volte 26g li sparo anche nel 12, non solo nel 20........

cazz ne so........ero quasi senza cartucce, e domani sento che sara' una giornata di gran passo.....quindi avevo bisogno di munizioni!ahahaha

seeee...il banco......quel fucilotto avra 40 anni......a mala pena c'è il numero di matricola........pero' lo vedo abbastanza robusto e in forma......

comunque credo che le pressioni siano nella norma.....

vedo dal sito della baschieri che la extra rossa 22 grammi sviluppa pressione di 770 bar e v1 di 390 m/s

speriamo che il monocanna della buonanima del nonno non diventi un ricordo anche per me'........ahahahah

me viene da ride se sparo quelle cartucce da 60 cent l'una e i tordi se ne vanno.......quanto è vero il dio, torno in armerie e glie le sparo tutte sulla vetrina.......
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Domenica 18, alto mugello 1 merlo... boschi vuoti...
solo tanta tanta nebbia.
Speriamo nel prossimo week end.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

io delle volte 26g li sparo anche nel 12, non solo nel 20........

cazz ne so........ero quasi senza cartucce, e domani sento che sara' una giornata di gran passo.....quindi avevo bisogno di munizioni!ahahaha

seeee...il banco......quel fucilotto avra 40 anni......a mala pena c'è il numero di matricola........pero' lo vedo abbastanza robusto e in forma......

comunque credo che le pressioni siano nella norma.....

vedo dal sito della baschieri che la extra rossa 22 grammi sviluppa pressione di 770 bar e v1 di 390 m/s

speriamo che il monocanna della buonanima del nonno non diventi un ricordo anche per me'........ahahahah

me viene da ride se sparo quelle cartucce da 60 cent l'una e i tordi se ne vanno.......quanto è vero il dio, torno in armerie e glie le sparo tutte sulla vetrina.......

Ciao Manhunter

Questa è la composizione della cartuccia da te comperata :
Bossolo 28/70 innesco 615
Polvere M 410 in dose 1,50
Borra Gualandi h 41
26 grammi di pb
Chiusura PPS a 61,5

Buona cartuccia ma dal costo assolutamente esagerato secondo la mia opinione....non la sparerei con temperature prossime allo zero termico.

Saluti

Gianni
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Ciao Manhunter

Questa è la composizione della cartuccia da te comperata :
Bossolo 28/70 innesco 615
Polvere M 410 in dose 1,50
Borra Gualandi h 41
26 grammi di pb
Chiusura PPS a 61,5

Buona cartuccia ma dal costo assolutamente esagerato secondo la mia opinione....non la sparerei con temperature prossime allo zero termico.

Saluti

Gianni

Grazie gianni......purtroppo(o per fortuna) io caccio sui 1300-1400 metri, e credo che fino alle 10 di mattina la temperatura sia proprio intorno allo 0/-2........in realta ho anche qualche altra cartuccia della nobel sport m-speed da 18 grammi.......
questa la conosci?

quale mi consigli di sparare?comunque le provero' entrambe....sempre ammesso che riesco a tirare ad almeno 2 uccelli...ahahahahah
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Aspetta aspetta Aldo che c'è tempo... :D

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Aldo, mi spiace dirlo, ma Diego ormai è entrato nella fase di non ritorno, certe frasi ironiche solo 2 anni fa non le avrebbe dette. [19]:-(
 
R: Radio capanno 2012-2013

R: Radio capanno 2012-2013

mamma mia che cappotto stamattina........splendida mattinata serena e senza vento.....passo 0
Si é visto qualche sassello e qualche Cesena ormai laureati.....tiravano dritto senza cagare i richiami nemmeno di striscio.....
Dà domani mi do alla lepre......al capanno ci si va quando i prati saranno pieni di sasselli e Cesena.....

Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Scusa la curiosità, come fai a metterne 12 in spalla? Io più di 9 non le peso (oltre all'ingombro), anche togliendo quasi tutta l'acqua e lasciando poco mangime... Hai qualche trucchetto per farle più leggere? Grazie
ciao francesco, io ne porto anche 16/17 nel momento clou della stagione una portantina di legno sei per piano e tra i vari piani una bella tela di tessuto doppia che assorbe l'acqua,certo non cammino ore ma i mie 10/15 minuti in salita si

- - - Aggiornato - - -

a bergamo con la neve in pianura non si caccia ed anche in comunita' montana tutto fermo grazie al wwf che ha impugnato il calendario venatorio
CIAO ENTRA,IO SON FORTUNATO CACCIO IN ZONA ALPI CA
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Scusa la curiosità, come fai a metterne 12 in spalla? Io più di 9 non le peso (oltre all'ingombro), anche togliendo quasi tutta l'acqua e lasciando poco mangime... Hai qualche trucchetto per farle più leggere? Grazie
Nella discussione sui vari portagabbie avevo postato le foto della mia portantina a spalle, fatta in tubolari di alluminio, su quella ne carico 12 e sopra ci metto la giacca e lo zaino, il fucile a tracolla.
Stamattina il suocero e l'amico al suol capanno in pianura, 1 sassello e padellata 1 cesena.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Mattinata splendida ma solo dal punto di vista meteorologico...cacciato due ore fino alle 8.30 e poi a lavoro.

Morale della favola fatti 2tb a buio e poi CLAMOROSAMENTE fatta la prima cesena stagionale[lol.gif] che è venuta giù da un altezza assurda per buttarsi proprio davanti al capanno.
Sentiti altri Tb ma ormai addestrati e sopratutto sempre infrascati..sentiti anche alcuni merli ma purtroppo la sveglia l'ho sentita tardi e nella fretta ho lasciato il miglior merlo in stanza (roba da censura)
Quei due che avevo portato non hanno aperto bocca...

E i sasselli?
zero e porto zero. Roba da non crederci.

Ciao
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Anche da noi mattina bella solo per il tempo, rischiato di nuovo il cappotto. Alla fine fatti un sassello spicciolone e un bottaccio, poi STOP. Visti più falchi che tordi in giro accidenti....
Domattina saltiamo per lavoro, stavolta senza tanti rimpianti. Ritorniamo sabato meteo permettendo.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

moscia, molto moscia. tempo perfetto ma di animali in giro poco piu del niente. alle 7 fatto un tbpoi nulla fino alle 8.30 quando mi si sposta un animale sotto ad un secco. "è un sassello!!" macchè, altro bottaccio. fucilate in giro pochissime. richiami deludenti e non capisco il perchè. hanno iniziato bene la prima ora poi sono andati calando fino al punto di ammutolirsi. solo il "piu bravo" che ho ha continuato ma sottovoce. forse le poche uscite che ci permette di fare il meteo? forse qualche falco che non ho visto? bohhhhhhhh!!!!!!!!!!!! fatto sta che mattinate cosi al capanno mi prende la noia. alle 9 ho staccato. ma non mollo!!! domani si riparte
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Bella mattinata in generale.. Fatta la prima cesena dell' anno!!!! risultato 5 ts ed i ce. Richiami eccezionali soprattutto sentire le uniche due cesene che ho diventare matte..tanta roba! Visti diversi voletti di ts e diversi fringuelli..prossimo appuntamento sabato
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Questa mattina penso di avere chiuso (con il primo cappotto) il grosso della stagione venatoria... adesso andrò solamente il mercoledi e nel fine settimana, vista la totale assenza di cesene.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

cappotto salvato da un 1 ts all' alba, poi piu' nulla in cielo apparte un paio di ciuffolotti rimasti nei paraggi tutta la mattina.
capanni in zona e anche piu' lontani tutti con 1 tiro, sembrava un minimo sindacale..........CHE TRISSSCCCTEZZA!!!!!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

breve resoconto:
Mercoledi 14: 1 m 2 tb
Sabato 17: 1m 1 tb
Lunedi 19: 1 m 1 tb 1 ts
Oggi: finalmente una bella mattinata, visti alcuni sasselli che hanno ben giocato. chiuso con 8 ts 3 tb. Sono contento, richiami grandissimi hanno fatto tornare i sasselli per 2 volte dopo lo sparo, in 1 minuto 2 doppi ed uno da solo.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

1 ts mi ha salvato dal cappotto, alle 7.30 visto l'andazzo mi sono spostato in altro luogo, qualche ts e ce c'era ferma nelle pasture ma non si muovevano neanche col cannone, ho provato anche in vagante ma partivano rasente terra, mai visti cattivi così, alle 11.00 ero a casa, non stavo neanche tanto bene, buone notizie di entrata di ce dal friuli mette bene per chi và domani..
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto