Radio capanno 2012-2013 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2012-2013

Ciao Riccardo che zona dell'appenino laziale abruzzese? Da me ieri mattina alle 7 pioveva a dirotto, cmq ci spero in sabato almeno una capatina di quelli entarti un pò più a nord che da noi....dai 1 solo giorno e te lo dico
 
Re: Radio capanno 2012-2013

ciao a tutti.nonostante la grande migrazione di ieri io non ho fatto gran che...l'aria che spirava al contrario del solito credo abbia spinti gli amici alati dall'altra parte della valle aumentando il loro carniere e diminuendo il mio.
comunque va bene lo stesso..
mercoledi 6 cesene 2 ts
ogi 3 ts una cesena

tnate peppole

richiami superrrrrr
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Sono convinto e pronto a scommettere che entro l' 8 di novembre entreranno sasselli, ancora qualche merlo e l'ultima spicciolata di tordi ...... non ho ancora visto i tordi piccoli , quelli un pò più grossi di un prispolone che peseranno si e no 65 grammi..........sono gli ultimi che passano.
Su a nord ne avete visti?


La mia previsione era giusta.
Stamattina GR6
entrati diversi tordi ,fatti 13 TB di cui 9 di questi sono piccoli, taglia paragonabile a quella di un TS. Questo è l'ultimo passo importante della specie , lo strascico può proseguire max fino a sabato 10.
La condizione meteo avversa di domenica e la luna che scende sotto al quarto calante segnano la fine della grande migrazione dei TB.

Ancora ottima presenza di merli e buon segnale di entrata di TS, fatti 5 pz che per la zona sono un buon segnale.
COLOMBI A IOSA.
 
Re: Radio capanno 2012-2013

gran bella mattinata..meteo perfetto..richiami strepitosi,la sodisfazione più grande...
spollo di merli e qualche tb..poi alla spicciolata sasselli singoli o al massimo in due..
visti finalmente cin frosoni e peppole in buona quantità...
ad un certo punto cantava anche mio nonno..!!!!
bella mattina...
passo&chiudo
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

La mia previsione era giusta.
Stamattina GR6
entrati diversi tordi ,fatti 13 TB di cui 9 di questi sono piccoli, taglia paragonabile a quella di un TS. Questo è l'ultimo passo importante della specie , lo strascico può proseguire max fino a sabato 10.
La condizione meteo avversa di domenica e la luna che scende sotto al quarto calante segnano la fine della grande migrazione dei TB.

Ancora ottima presenza di merli e buon segnale di entrata di TS, fatti 5 pz che per la zona sono un buon segnale.
COLOMBI A IOSA.

Ciao lucky dove cacci in atc gr6? Se lo vuoi dire ovviamente...ciao
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Appena tornato dall'appostamento dove sono andato per sistemare un paio di piante e con l'occasione ho portato anche 5 ts e 1 ce che non erano ancora usciti...fino alle 7.00 quando sono uscito per fare i lavori sono venuti 2 sasselli e un merlo, c'è dadire però che dei 5 che avevo con me solo un paio hanno fatto qualcosina....

Poi mi chiama mio fratello che è nel cesenate ha comperare sasselli da canto con un amico e mi dice che gli son venuti i sasselli in pianta 5/6 volte mentre erano li e gente del ravennate parla di un ottimo passo di sasselli nella giornata di ieri.....
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Come prevedibile dopo una giornata di furia come quella di Mercoledì il giorno successivo si va sempre a metà se non ad 1/3 ed infatti le notizie lette e sentite da conoscenti, confermano il passo praticamente fermo.
Non mi posso lamentare di come è andata ieri, ritornando al mio capanno, ma il risultato e le notizie che mi ha dato il mio vicino di appostamento, mi hanno fatto aumentare il rammarico di averlo lasciato Mercoledì, optando per la pianura, pazienza. Finale 17 ts, 2 me, 2 ce (le uniche viste). Tutti uccelli arrivati 1 ad 1, roba presente in zona dal giorno prima.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Come prevedibile dopo una giornata di furia come quella di Mercoledì il giorno successivo si va sempre a metà se non ad 1/3 ed infatti le notizie lette e sentite da conoscenti, confermano il passo praticamente fermo.
Non mi posso lamentare di come è andata ieri, ritornando al mio capanno, ma il risultato e le notizie che mi ha dato il mio vicino di appostamento, mi hanno fatto aumentare il rammarico di averlo lasciato Mercoledì, optando per la pianura, pazienza. Finale 17 ts, 2 me, 2 ce (le uniche viste). Tutti uccelli arrivati 1 ad 1, roba presente in zona dal giorno prima.
cavoli, quanti ne avresti presi allora mercoledi'?:D
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

qui tempo chiuso freddo senza vento...mio nonno che smoccola perchè la giornata perfetta da "corsini"..incredibile 87 primavere ed è peggio di me..
io son al lavoro e non ho notizie da darvi..
tranne che la liguria per domani e domenica è in allerta meteo..
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

cavoli, quanti ne avresti presi allora mercoledi'?:D

Non so, magari meno, sta di fatto che sicuramente avrei visto qualcosa in più rispetto al capanno che ho frequentato in pianura; d'altronde la sparano solo se passano e faranno anche numeri maggiori della collina/montagna, ma da noi c'è il bosco che è sempre una riserva di migratori.
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

qui tempo chiuso freddo senza vento...mio nonno che smoccola perchè la giornata perfetta da "corsini"..incredibile 87 primavere ed è peggio di me..
io son al lavoro e non ho notizie da darvi..
tranne che la liguria per domani e domenica è in allerta meteo..

Goditi il nonno MArco, non sai che darei per rifare una mattina al capanno con il mio che oramai non c'è più......
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Confermo anch'io come tutti il calo di ieri rispetto a mercoledì.....alla fine fatti 5 ts 1 tordo e 1 merlo...cesene purtroppo ieri nemmeno viste..... comunque rispetto agli altri anni abbiamo già superato la quota annuale di sasselli e questa è una bella e innaspettata notizia.......speriamo nel tempo clemente almeno x domani...... domenica mi sa che sarà dura!!!! ciao a tutti!!!!
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

oggi mi dicono che sui valici come da programma non è passato niente..
il tempo è brutto...
a me piace cosi per sasselli e cesene..
ma purtroppo ...domani piove forte
 
Re: Radio capanno 2012-2013

Oggi giornata ben diversa dalle aspettative, secondo me molti uccelli entrati ieri e di rigiro, comunque ci siamo divertiti, a sabato sperando nn piova,ciao Andrea
8u7yny3e.jpg

fantastico..quanti soldi vuoi x portarmi a caccia in una giornata del genere..hihihihhi :-De che da quanto ho capito nn è neanche la migliore..complimenti!
 
Re: Radio capanno 2012-2013

magari riuscire a fare un carniere cosi nel mio capanno......buono per i tordi ma per sasselli e cesene non è zona se non per apparizioni sporadiche.....adesso vedremo domani cosa ci riserverà.......
 
Re: R: Radio capanno 2012-2013

Re: R: Radio capanno 2012-2013

Leggendo i racconti degli amici del nord, mi chiedo dove cavolo siano finiti tutti quei sasselli...visto che da me se ne sono visti pochissimi (a parte qualche capanno che mercoledi è riuscito a farne più di uno ogni volta che entrava il branchetto).

Spero tanto di vederli domani,altrimenti mi sà che la prima mandata ha preso zone diverse dal mio appostamento..
Di solito da me li vedo sempre qualche giorno dopo che tutti li hanno visti..quindi spero tanto in domani.

NB: Oggi fatto un giretto tra gli olivi (dove mercoledi qualche bottaccio c'era) non ho visto nemmeno un tordo,in compenso buona presenza di merli..
Da ogni macchietta ne partiva uno o due..chissà..cosi a vista mi sembrava roba entrata oggi..

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto