RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Giuliano, a proposito del bosco raso al suolo, se non vogliono farci un aeropoprto o un campo di calcio, il capanno e qualche pianta ce li possono lasciare. Questo "sacrificio" per il nuovo proprietario avrà un prezzo, (quasi) tutto ha un prezzo; puoi trattare, se tu fossi costretto a cambiare andresti in ogni caso incontro a spese, e a perdite di tempo...Ti capisco e ti auguro che tu possa rimediare..
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

sabato un merlo, poi una cesena poi altra cesena di un gruppo di quattro. Ho aspettato le altre tre che rientrassero...mai più viste
ci riprovo sabato
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

misero resoconto di tre giornate serenissime senza nebbia e fredde il giusto
sabato 1 cesena e 4 fringuelli
domenica 2 cesene e 5 fringuelli
questa mattina 1 merlo e non ho visto volare altro
in pianura e' un mortuorio,ho parlato col proprietario del capanno vicino al mio,e' uno dei piu' vecchi della zona,mi ha detto che la mattina che ha fatto piu' tordi ne ha fatti 10,poi sempre 3/4 ,mai capitato
io ho fatto meno tordi dell'anno scorso cosi' come meno sasselli,sono a pari con le cesene ma 13 sono una miseria,mentre ho aumentato i merli
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Giuliano parla con i taglialegna ,fate una stima del quintalaggio di legna che ne uscirebbe poi fate un prezzo al quintale al massimo 10€, per esempio 200ql 2000€, comunque 10€ al ql per la legna in piedi sono tanti ,senti un po in giro dalle tue parti quanto è quotata la legna in piedi, buona fortuna vedrai che accettano in pratica riscuotono senza lavorare.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

.............oggi,( mi vergogno a dirlo), fatt 7 cesene, 4 sasselli 1 tordo bottaccio, tutto fino alle alle 8,45......... leggendo voi mi sebra di essere su un'altro pianeta e oltretutto di essere parecchio fortunato, comunque visto che qualche cesena passa dal mo capanno non posso certo cacciarla via..........spero continui così....ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Giuliano parla con i taglialegna ,fate una stima del quintalaggio di legna che ne uscirebbe poi fate un prezzo al quintale al massimo 10€, per esempio 200ql 2000€, comunque 10€ al ql per la legna in piedi sono tanti ,senti un po in giro dalle tue parti quanto è quotata la legna in piedi, buona fortuna vedrai che accettano in pratica riscuotono senza lavorare.

anche pagare la metà per la legna in piedi è già un bel prezzo...cmq dispiace sempre che il lavoro di più anni vada perso..
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

oggi il pare 2 cesene di 2 viste alle 10 e 30.....visto ancora qualche fringuello....ma???!!!!stà settimana non andrò...prendere permesso fino alle 9 non vale niente....bisogna stare di più per forse veder qualcosa...il pare preoccupato per la faccenda piano territoriale....in bergamasca è anni che ne parlano...è arrivata l ora che devon decidere...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Giuliano parla con i taglialegna ,fate una stima del quintalaggio di legna che ne uscirebbe poi fate un prezzo al quintale al massimo 10€, per esempio 200ql 2000€, comunque 10€ al ql per la legna in piedi sono tanti ,senti un po in giro dalle tue parti quanto è quotata la legna in piedi, buona fortuna vedrai che accettano in pratica riscuotono senza lavorare.

Il prezzo della legna in piedi,parlo di legna di pregio ovviamente,è attorno ai 3/4 euro,a 10 ,e anche meno,la portano a casa tagliata.Forse l'unica soluzione è quella di tentare un dialogo sulle intenzioni dei nuovi proprietari e vedere se si risolve qualcosa
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Passo: un novembre da dimenticare

Alcuni meteorologi francesi, che seguono i tempi della migrazione con le loro previsioni, ritengono che si debba prevedere un dicembre molto freddo, salvo nell’estremo sud, confidando nella luna come un elemento fondamentale per questo ultimo movimento migratorio, che si dovrebbe palesare verso il 10 dicembre in occasione del plenilunio, per poi calare fino alla scomparsa verso Natale.
Diciamo questo perché dopo un mese di novembre veramente penalizzante per la migrazione di tutte le specie, vi è da chiedersi che cosa potrà offrici il dicembre ormai alle porte.
Se prendiamo a riferimento quanto è stato registrato all’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN, si ha che dall’1 al 5/11 si sono inanellati 101 uccelli per 13 specie; dal 6 al 27 si sono inanellati 236 uccelli per 21 specie. Si è perciò ottenuto un totale complessivo di 347 esemplari per 22 specie, dove la specie “target” è stato il Pettirosso con 113 inanellamenti, seguito dal Frosone con 44, dal Fringuello con 42, e con la cattura di 12 Tordi, 20 Tordi sasselli, 22 Merli e 3 Cesene.
Insomma, una caduta verticale del tutto imprevedibile, anche se lo scorso 2010 e il precedente 2009 non furono particolarmente importanti, ma almeno con discreta presenza di Cesene, Tordi sasselli e Peppole.
Quest’ultima specie, che ci ha abituato nel tempo alle classiche invasioni, è stata invece completamente assente: ma la speranza non muore mai.

Lunedì 28/11/11 – ore 12,00
http://www.anuu.org
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

dopo un po di assenza arrrieccomiii!!

situzione passo: non sono andato ma i miei soci che non mollano stanno raschiando il barile...dai 4/ ai 6 colpi al giorno, esclusivamente sasselli

x Giuliano: ovviamente mi spiace..inutile dirlo, però, se non l'hai già fatto, prima di fasciarti completamente la testa, due chiacchiere con chi a comprato il bosco sarebbe meglio farle..

X LA MIA CESENA...MORTA: il proprietario, che tra l'altro è un mio conoscente...mi ha dato i dati, ma volevo sapere da voi se mi conviene farla la denuncia oppure avete già avuto casi simili ed pè inutile..GRAZIE
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

dopo un po di assenza arrrieccomiii!!

situzione passo: non sono andato ma i miei soci che non mollano stanno raschiando il barile...dai 4/ ai 6 colpi al giorno, esclusivamente sasselli

x Giuliano: ovviamente mi spiace..inutile dirlo, però, se non l'hai già fatto, prima di fasciarti completamente la testa, due chiacchiere con chi a comprato il bosco sarebbe meglio farle..

X LA MIA CESENA...MORTA: il proprietario, che tra l'altro è un mio conoscente...mi ha dato i dati, ma volevo sapere da voi se mi conviene farla la denuncia oppure avete già avuto casi simili ed pè inutile..GRAZIE

Personalmente non conosco casi simili, ma credo che essendo un danno causato dal cane, l'assicurazione debba risarcirti, il problema è quanto in moneta quantificherà il danno.....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

.............oggi,( mi vergogno a dirlo), fatt 7 cesene, 4 sasselli 1 tordo bottaccio, tutto fino alle alle 8,45......... leggendo voi mi sebra di essere su un'altro pianeta e oltretutto di essere parecchio fortunato, comunque visto che qualche cesena passa dal mo capanno non posso certo cacciarla via..........spero continui così....ciao
penso che la maggior parte di coloro che frequentano questo forum non abbiano problemi di gelosia altrimenti verrebbe a mancare lo spirito di condivisione delle esperienze che rende vivo il forum stesso. per cui...sono contento per te!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Il prezzo della legna in piedi,parlo di legna di pregio ovviamente,è attorno ai 3/4 euro,a 10 ,e anche meno,la portano a casa tagliata.Forse l'unica soluzione è quella di tentare un dialogo sulle intenzioni dei nuovi proprietari e vedere se si risolve qualcosa

E considera poi che non ti conviene lasciare tutto il bosco ma solo le 7/8/10 buttate principali con relativo sottobosco, il peso, ammesso che siano 10 q.li l'una e che qualcuna la dovrebbero lasciare comunque, in totale fà 50-60 q.li, cioè con 300 euro che gli dai non sudano e ci guadagnano. E poi non ti conviene comunque lasciare tutto il bosco sennò rischi che la padrona, specie se un pò str...a, lo rivenda un altra volta a altra gente e non finiresti mai di pagare....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

penso che la maggior parte di coloro che frequentano questo forum non abbiano problemi di gelosia altrimenti verrebbe a mancare lo spirito di condivisione delle esperienze che rende vivo il forum stesso. per cui...sono contento per te!

Quoto e aggiungo che notizie così ce ne fossero tutti i giorni e parecchie, ci alzeremmo dal letto più volentieri la mattina..
Comunque ho sentito conoscenti che sabato e domenica un pò di tiri li hanno fatti, evidentemente ho sbagliato posto io, e domenica sono rimasto troppo poco.
Domattina vado alle cesene, poi alle 10.30 ho appuntamento al vivaio della comunità montana per ritirare i miei sorbi aucuparia, aria, terminalis, biancospini, eleagnus, meli selvatici, evviva...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

penso che la maggior parte di coloro che frequentano questo forum non abbiano problemi di gelosia altrimenti verrebbe a mancare lo spirito di condivisione delle esperienze che rende vivo il forum stesso. per cui...sono contento per te!

Bravo nonno, così si dice e si fa e poi se la tavola è ricca ci sta che caschi qualche briciola anche sotto il tavolo...
Ieri sotto il tavolo due cesene, un'altra e un paio di sasselli si son tenuti a distanza, questi uccelli "fermicci" conoscono i capanni della zona meglio delle guardie provinciali...che per ora si son tenute a distanza anche loro...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Sabato un bel cappotto, mentre domenica sono andato a trovare un amico trentino che aveva un capriolo da fare: caprioli zero in compenso ho visto un bel branco inpasturato di un centinaio di cesene che mangiava nei meleti incolti. CHE SPETTACOLO!! le ho alzate 2-3 volte...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto