RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Notizie sul passo? Qui ora c'è un bel sole ma penso che a caccia ci andrò giovedì, mi sembra migliore come giornata, a meno che non stia passando il mondo ma non mi sembra..
ciao
sicuramente se dovessi sceglierei andrei anche io giovedì.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

dai..qualche notizia fresca...
domani ferie o niente??!?!

dai pazienta e tieniti le ferie per tempi migliori, almeno che non ne abbia da vendere, io andrei Giovedì anche perchè se entrano da nord-est hanno bisogno che la perturbazioni trasli in quella direzione e si apra il corridoio ad ovest della perturbazione stessa.
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

NOTIZIE SUL PASSO
07/11/2011



NOTIZIE SUL PASSO Per ragioni di stampa il nostro precedente bollettino del passo settimanale (n.12) si è chiuso alle ore 17.00 di giovedì 27/10/11 alla vigilia di una buona ripresa del movimento migratorio che venerdì 28 e sabato 29 ottobre ha visto ancora una buona presenza dei Pettirossi e una simpatica “coda” di passo del Tordo bottaccio, che ci ha veramente entusiasmato forse più al nord e centro Italia che nelle regioni del sud della Penisola. Anche per le Allodole in questi giorni il passo è stato alquanto sostenuto. Buono, comunque, il movimento che ci è stato segnalato dalla Grecia e ottimo dalla Francia meridionale dove si sta sviluppando una serie e attenta lettura delle ali di queste specie. Quanto avverrà anche col Tordo sassello secondo lo schema di collaborazione prefissato tra i rilevatori dell’ANUUMigratoristi (ma ovviamente aperto a tutti i cacciatori capannisti italiani) e quelli dell’AICO (Associazione delle Cacce Tradizionali francese) ribadendo l’iniziativa che in Italia dura dal 1985, ossia da più di 25 anni. Tornando alla migrazione, dopo le piogge intense del 25 e 26 ottobre, con i gravissimi danni su Aulla e le Cinque Terre, si è tornati al bel tempo consentendo quella ripresa che qui sopra annunciavamo. Vi è quindi stato un discreto movimento di Frosoni nelle giornate dell’1 e 2 novembre e, in generale, anche del Tordo sassello, ma da giovedì 3 nella mattinata vi è stato un nuovo, imponente peggioramento dall’Atlantico con scirocco forte e piogge torrenziali tra Liguria e Piemonte, coinvolgenti anche Lombardia e Veneto/Friuli, ora in lento spostamento verso il centro-sud dopo aver provocato i luttuosi eventi a tutti, purtroppo, noti. E il passo è quindi completamente nullo ormai da cinque giorni. Lunedì 7/11/11 – ore 12,00
Anuu.org
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Per i sasselli si ma cesene no ! Negli ultimi anni i picchi di passo li hanno fatti verso fine anno

Per noi sicuramente si, anche l'anno scorso sono entrate verso natale, poche ma entrarono, se non erro il 25 o 26 dicembre feci una discretta cacciata, e per i sasselli feci delle buone mattine a fine novembre, mentre nel periodo del passo non si era visto niente....
Ma le vostre zone non le conosco, non posso dare giudizi..
ciao
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

si a febbraio.ma dai lascia stare.qui in alto i picchi sono tra il 10 novembre e massimo 15 dicembre.sempre se ne passano logicamente.poi se ti fa un metro di neve come capita spesso a fine novembre allora addio.
ah ah questa delle cesene è veramente ridicola..cerchiamo di ragionare un attimo io quoto in toto zona alpi..qui si parla di passo e non di carnieri..il passo si sviluppa nelle date indicate da zona alpi non oltre..cio che succede poi non son altro che spostamenti da zona a zona in cerca di pastura..a volte son quelle che entrate dall'adriatico cominciano a portarsi in su...ma certo di passo non si può più parlare..per cui o arrivano adesso o se no è veramente dura se poi si mette a fare la neve addio..chi ha il bait in alto ha finito.....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Visto il lungo periodo di inattività...(per me quasi 10 gg) domani passo o non passo si riprende!!!!! La voglia è tanta.....anche solo di rimettere in pista la batteria di cantori sperando che non si siano arrugginiti!!!! e sinceramente per il fine settimana visto anche le previsioni meteo spero in qualche sassello!!!!! A proposito di cesene.....Carlo tu che conosci la zona in cui vado io a caccia.....cosa dici....è il caso di iniziare a prenderne su qualcuna???? ciao a tutti e un abbraccio particolare agli amici della Liguria!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto