RADIO CAPANNO 2011 - 2012 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

bravo andrea! a pisa ha tirato libeccio tutto il giorno ma ora si sta calmando. non ha piovuto come avevano detto le previsioni e domani sembra che arrivino questi venti da nord....bah, domani si vede...
e chi dice che il passo è finito perchè non resta a casa? che ci va a fare al capanno se non ne passano più? mah!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

andrea74 ha scritto:
io non mi posso lamentare........tra mercoledì e giovedì fatto una quarantina di pezzi [20] [20] 7 merli poi tutti bottacci....certo siamo proprio unici...aspettiamo tutto l'anno ottobre..poi un giorno senza grandi numeri e giù a dire che è già finita ...... [anzioso.gif] io ottobre e novembre li passo nel capanno...poi se mi fanno visita i nostri amici alati bene..altrimenti [badair.gif]
Dai che non sono lamenti solo considerazioni sul passo e su quello che potrà succedere..e poi dai al max più che lamenti io li chiamerei semplicemente un po' di scaramanzia..... [spocht_2.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

luca.loga.21 ha scritto:
1957ale ha scritto:
Sulla costa Toscana forte vento di mare con mare molto mosso.
Domani dovrebbe essere tutta un'altra storia e,comunque,io ci sarò perchè l'otto ottobre non si può non andare al capanno.
In bocca al lupo a tutti per questo fine settimana e mi raccomando,Voi su del Nord...
...lasciatene scendere qualcuno.

Mi dispiace informarti che a massa si sta allestendo una dogana al confine con Lucca... :grin: Non facciamo passar nulla se non hanno passaporto comunitario... :grin: Quindi i tordi Russi scordali e quelli che dovevate sparare a Lucca li avete già sparati... [Trilly-77-24.gif]
P.s. Se vogliono tornare 20 km indietro lasciateli pure rientrare poi a forza di padelle ve li rimandiamo tranquilli!!!

[5a]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

valsabbia oggi bel sereno temperatura più fresca fatto un giro al capanno dopo il lavoro non o visto una mosca a 700 mt non sò che dire vediamo domani [anzioso.gif] [anzioso.gif]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

ieri alla tramissione non solo caccia parlavano che sono arrivati i NOA qui in lombardia concentrati (credo di aver capito cosi)nella bresciana!
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

stefen ha scritto:
ieri alla tramissione non solo caccia parlavano che sono arrivati i NOA qui in lombardia concentrati (credo di aver capito cosi)nella bresciana!

E' già una settimana che sono operativi, e come al solito la dislocazione è esclusivamente nella nostra Provincia (pernottamento al Maniva)
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

qui di tutto il vento che dicevano non cè stato chissa cosa ora ad esempio leggere raffiche che secondo me non potrebbero neppure infastidire i movimenti di stanotte poi vedremo cosa succedera......ma non mi piace il vento.....ferma il passo...

ora temperatura sui 16 gradi (non schermato) calcolando che giovedi questa era la minima non è male....
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

1957ale ha scritto:
Anche qui il vento e cambiato come da previsioni e ora tira una bella tramontanina;
alpi Apuane belle pulite.

Poi...
quel che sarà...
...sarà.

sarà o dovrebbe essere buona per i capanni sul mare. Quando abitavo a Livorno e la sera girava il vento a tramontana o meglio a tramontanina, la notte era tutto uno zirlo sopra la città, magari poi passavano la notte e la mattina briciole..
Tutto può succedere, qui non si fanno le previsioni su come andrà dopo aver buttato un cinquantina di polli colorati la sera prima, e questo è il bello della nostra caccia. A proposito di polli colorati, niente in contrario se continuano a venirmi sotto il frascone...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Ho guardato ora le previsioni e Lamma domattina mette maestrale sulla costa di Pisa Livorno, che non sarebbe il massimo e da Lunedì di nuovo venti di mare. Però 3bmeteo.com per domattina mette venti da Est e anche per Domenica e Lunedì. Chi ha ragione lo vedremo domattina nel capanno, anche qui niente certezze, meglio così...
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

mattia87 ha scritto:
Ragazzi richiami si o no con vento freddo? Intendo i cantori ovviamente
Se hai un posto di passo ormai restano al Max una decina di giorni x cui io rischio e li porto. Nel capanno ho le tavolette che li riparano dal vento di tramontana . Se sono in estro completo ( e adesso lo devono essere ) e' molto difficile che ne risentano. Ho visto . In marzo , tordi in libertà cantare con la neve ! Ma se vuoi essere sicuro portane solo meta'. Io domani batteria completa 10 primavere + 10 zip + 3 merli primavera . Poveri i miei frin , beati voi . Un' anno a testa... Che sia voluto ???? In bocca al lupo w la caccia w noi
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

stefen ha scritto:
ieri alla tramissione non solo caccia parlavano che sono arrivati i NOA qui in lombardia concentrati (credo di aver capito cosi)nella bresciana!
TENTI CHE NO I SE NE NEGA !!!!! :grin:
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

pecos ha scritto:
Salcio oggi tutto il giorno vento da NO ma stasera è già girato a Nord...l' importante che non lo faccia forte altrimentio non appendo neppure i richiami..comunque vada come vada l' adrenalina è a mille!!!!!

E' tutta la settimana che aspetto in ufficio !
domattina vento o non vento sono al capanno [up.gif]
se poi tira vento troppo forte, lascio i richiami in macchina
e tiro fuori l'automatico.......... e.......... [5a] [5a]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

mio padre..ogni volta che mi parla di migratoria (almeno di 30 anni fa) mi racconta che prima quando andava sulla posta c'era nelle giornata di passo (e qui da noi il passo si intende nei valici e tutto al volo) vento non forte...fortissimo..in dialetto mi dice che tirava tanto forte da piegare i faggi...
e quando i tordi provavano a svalicare si fermavano quasi in aria visto che non riuscivano a passare il valico...e il più delle volte dovevano ributtarsi indietro per il troppo vento..
mio papà non è mai stato un capannista..ma di quei tempi ho delle foto che parlano abbastanza chiaro..
quindi questo vento ben venga...spero anche io di beccare quella scena vissuta da mio padre e che continuo ad averla in testa..
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

micciA beato tè che ai ancora il padre che ti può raccontarele sue avventure di caccia sono sempre racconti che senti volentieri e che ti soffermi ad ascoltare magari mangiando castagne in questo periodo e vicino al fuoco con un buon vino rosso sono momenti indimenticabili che ò passato anchio con mio padre VIVA LA CACCIA E I CACCIATORI [3]
 
Re: RADIO CAPANNO 2011 - 2012

Alberto Tubo ha scritto:
micciA beato tè che ai ancora il padre che ti può raccontarele sue avventure di caccia sono sempre racconti che senti volentieri e che ti soffermi ad ascoltare magari mangiando castagne in questo periodo e vicino al fuoco con un buon vino rosso sono momenti indimenticabili che ò passato anchio con mio padre VIVA LA CACCIA E I CACCIATORI [3]
[eusa_clap.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto