Radio capanno 2010-2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

stamattina presto qualche tb...ma sul tardi al ritorno fatto un giretto e su un'agrifoglio
ho levato 5 tb...si sono messi a una 20ina di metri nel bosco e mentre zippavano ne sono arrivati ancora 3 di aria...sembrava ottobre [20] ...5 minuti piacevoli..molti anche i pettirossi...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

fatto un giro oggi pomeriggio e rispetto a inizio settimana ho visto poca roba .
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Stamane ho visto una scena molto triste: una coppia di merli (di ci il maschi con la coda bianca) cha vive qui nella siepe sotto al mio studio ha fatto il nido....sono qui da parecchio tempo quei due..

Beh mentre uscivo ho notato una ghiandaia che si è intrufolata nella siepe e nonostante i due merli le girassero attorno e il maschio la beccasse se ne è andata con un piccolo in bocca..
 
Re: Radio capanno 2010-2011

franz85 ha scritto:
Stamane ho visto una scena molto triste: una coppia di merli (di ci il maschi con la coda bianca) cha vive qui nella siepe sotto al mio studio ha fatto il nido....sono qui da parecchio tempo quei due..

Beh mentre uscivo ho notato una ghiandaia che si è intrufolata nella siepe e nonostante i due merli le girassero attorno e il maschio la beccasse se ne è andata con un piccolo in bocca..
tra gatti,ghiandaie,cornacchie,topi,serpi ecc non si salva piu' niente.l' anno scorso ho fatto fuori 4 bisce sui nidi.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

zona alpi 72 ha scritto:
franz85 ha scritto:
Stamane ho visto una scena molto triste: una coppia di merli (di ci il maschi con la coda bianca) cha vive qui nella siepe sotto al mio studio ha fatto il nido....sono qui da parecchio tempo quei due..

Beh mentre uscivo ho notato una ghiandaia che si è intrufolata nella siepe e nonostante i due merli le girassero attorno e il maschio la beccasse se ne è andata con un piccolo in bocca..
tra gatti,ghiandaie,cornacchie,topi,serpi ecc non si salva piu' niente.l' anno scorso ho fatto fuori 4 bisce sui nidi.

franz in uno studio che si rispetti.. un buon flobert sotto alla scrivania ...ci vorrebbe eh [protesta.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

phablo.p ha scritto:
[quote="zona alpi 72":ws50fdln]
franz85 ha scritto:
Stamane ho visto una scena molto triste: una coppia di merli (di ci il maschi con la coda bianca) cha vive qui nella siepe sotto al mio studio ha fatto il nido....sono qui da parecchio tempo quei due..

Beh mentre uscivo ho notato una ghiandaia che si è intrufolata nella siepe e nonostante i due merli le girassero attorno e il maschio la beccasse se ne è andata con un piccolo in bocca..
tra gatti,ghiandaie,cornacchie,topi,serpi ecc non si salva piu' niente.l' anno scorso ho fatto fuori 4 bisce sui nidi.

franz in uno studio che si rispetti.. un buon flobert sotto alla scrivania ...ci vorrebbe eh [protesta.gif][/quote:ws50fdln]
Per i clienti che non pagano???? [lol.gif] [5a]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Giornate splendide tb e fringuelli in abbondanza e con il caldo che fa sembra di essere maggio.
Stare all'aperto e ascoltare la natura in questi giorni è veramente stupendo!!!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

vezfede ha scritto:
Giornate splendide tb e fringuelli in abbondanza e con il caldo che fa sembra di essere maggio.
Stare all'aperto e ascoltare la natura in questi giorni è veramente stupendo!!!
ma dove vedi tordi in abbondanza per curiosita'???
 
Re: Radio capanno 2010-2011

marco 77 ha scritto:
qualche fringuello lo si sente, ma i tordi almeno zona prealpi se ne sono andati , e sinceramente mi pare che anche i merli non cantino un gran che, solo un paio di ore al mattino e un paio alla sera....
non esagero ma negli ultimi 20 anni non ho mai visto un ripasso cosi' misero.tordi pochi,sasselli zero di zero,cesene visto un branco unico di una quarantina,fringuelli qualcosa ma poco.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

zona alpi 72 ha scritto:
[quote="marco 77":3ttzad2o]qualche fringuello lo si sente, ma i tordi almeno zona prealpi se ne sono andati , e sinceramente mi pare che anche i merli non cantino un gran che, solo un paio di ore al mattino e un paio alla sera....
non esagero ma negli ultimi 20 anni non ho mai visto un ripasso cosi' misero.tordi pochi,sasselli zero di zero,cesene visto un branco unico di una quarantina,fringuelli qualcosa ma poco.[/quote:3ttzad2o]


mejo cosi', chissa chei passa quando i ga da passar....no adeso....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

botahv79 ha scritto:
zona alpi 72 ha scritto:
[quote="marco 77":1hgioh2j]qualche fringuello lo si sente, ma i tordi almeno zona prealpi se ne sono andati , e sinceramente mi pare che anche i merli non cantino un gran che, solo un paio di ore al mattino e un paio alla sera....
non esagero ma negli ultimi 20 anni non ho mai visto un ripasso cosi' misero.tordi pochi,sasselli zero di zero,cesene visto un branco unico di una quarantina,fringuelli qualcosa ma poco.


mejo cosi', chissa chei passa quando i ga da passar....no adeso....[/quote:1hgioh2j]
mah speriamo Mirko.....in autunno ti dico....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

marco 77 ha scritto:
qualche fringuello lo si sente, ma i tordi almeno zona prealpi se ne sono andati , e sinceramente mi pare che anche i merli non cantino un gran che, solo un paio di ore al mattino e un paio alla sera....

i merli cantano poco solo il mattino e la sera perche' sono impegnati ad imbeccare adesso e non hanno tempo di cantare ,mentre prima erano in cova e allora i maschi cazzeggiano ,e' un mio parere ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Tanti, ma tanti fringuelli che cantano a nastro, "battista vecio tì" e "francesco mio" a raffica, ma che abbiano tutti il nido??? tanto poi le cornacchie selezionano a zero...ste bastarde!!! i cuculi hanno iniziato a rincorrersi, maledetto animale fancazzista lavativo e opportunista! nel giardino di casa tre piccoli merli "squaquerano" aspettando l'imbeccata; la madre è una merla senza coda, abita nel mio giardino da tre anni, mangia mangime e pane, ti viene a un metro e alleva con successo tre nidiate all'anno (secondo me è stata in gabbia...). Come mai perde la coda appena dopo la muta e non riesce a rifarla? mah...

__________________________________________
NA VOLTA CORE EL CAN, NA VOLTA CORE EL LIORE!
 
Re: Radio capanno 2010-2011

El Tega ha scritto:
Tanti, ma tanti fringuelli che cantano a nastro, "battista vecio tì" e "francesco mio" a raffica, ma che abbiano tutti il nido??? tanto poi le cornacchie selezionano a zero...ste bastarde!!! i cuculi hanno iniziato a rincorrersi, maledetto animale fancazzista lavativo e opportunista! nel giardino di casa tre piccoli merli "squaquerano" aspettando l'imbeccata; la madre è una merla senza coda, abita nel mio giardino da tre anni, mangia mangime e pane, ti viene a un metro e alleva con successo tre nidiate all'anno (secondo me è stata in gabbia...). Come mai perde la coda appena dopo la muta e non riesce a rifarla? mah...

__________________________________________
NA VOLTA CORE EL CAN, NA VOLTA CORE EL LIORE!
ci sara' mica il gatto che la pettina.............ma allora il detto " francesco mio " non e' solo toscano [up.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

LORENZOPT ha scritto:
El Tega ha scritto:
Tanti, ma tanti fringuelli che cantano a nastro, "battista vecio tì" e "francesco mio" a raffica, ma che abbiano tutti il nido??? tanto poi le cornacchie selezionano a zero...ste bastarde!!! i cuculi hanno iniziato a rincorrersi, maledetto animale fancazzista lavativo e opportunista! nel giardino di casa tre piccoli merli "squaquerano" aspettando l'imbeccata; la madre è una merla senza coda, abita nel mio giardino da tre anni, mangia mangime e pane, ti viene a un metro e alleva con successo tre nidiate all'anno (secondo me è stata in gabbia...). Come mai perde la coda appena dopo la muta e non riesce a rifarla? mah...

__________________________________________
NA VOLTA CORE EL CAN, NA VOLTA CORE EL LIORE!
ci sara' mica il gatto che la pettina.............ma allora il detto " francesco mio " non e' solo toscano [up.gif]


è importato, in Veneto sarebbe "ciciomio", o "cirincinciueo".Il miglior fringuello per la caccia in piana.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Botahv, mi dispiace contraddirti, ma dalle mie parti va il "batitsta vecio", il "batista vecio tì" e il "francescomio". Il "ciciomio" è un'altra cosa, funziona ancora che è una meraviglia ma non richiama i fringuelli, bensì passere e parusole!!!!!!
Lorenzo: Macchè gatto: mette la coda, subito perde qualche penna, e nel giro di un mese è completamente senza. E questo da tre anni! è uno spettacolo vedere come si affaccenda con i piccoli...
 
Re: Radio capanno 2010-2011

El Tega ha scritto:
Botahv, mi dispiace contraddirti, ma dalle mie parti va il "batitsta vecio", il "batista vecio tì" e il "francescomio". Il "ciciomio" è un'altra cosa, funziona ancora che è una meraviglia ma non richiama i fringuelli, bensì passere e parusole!!!!!!
Lorenzo: Macchè gatto: mette la coda, subito perde qualche penna, e nel giro di un mese è completamente senza. E questo da tre anni! è uno spettacolo vedere come si affaccenda con i piccoli...


non mi devi contraddire figurati, da paese a paese cambiano i nomi delle note, figurati da provincia a provincia...ho capito a cosa ti riferisci ma non e' quello che intendevo io.Se trovo qualche nota in giro per casa te la faccio sentire.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

botahv79 ha scritto:
El Tega ha scritto:
Botahv, mi dispiace contraddirti, ma dalle mie parti va il "batitsta vecio", il "batista vecio tì" e il "francescomio". Il "ciciomio" è un'altra cosa, funziona ancora che è una meraviglia ma non richiama i fringuelli, bensì passere e parusole!!!!!!
Lorenzo: Macchè gatto: mette la coda, subito perde qualche penna, e nel giro di un mese è completamente senza. E questo da tre anni! è uno spettacolo vedere come si affaccenda con i piccoli...


non mi devi contraddire figurati, da paese a paese cambiano i nomi delle note, figurati da provincia a provincia...ho capito a cosa ti riferisci ma non e' quello che intendevo io.Se trovo qualche nota in giro per casa te la faccio sentire.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

El Tega ha scritto:
Botahv, mi dispiace contraddirti, ma dalle mie parti va il "batitsta vecio", il "batista vecio tì" e il "francescomio". Il "ciciomio" è un'altra cosa, funziona ancora che è una meraviglia ma non richiama i fringuelli, bensì passere e parusole!!!!!!
Lorenzo: Macchè gatto: mette la coda, subito perde qualche penna, e nel giro di un mese è completamente senza. E questo da tre anni! è uno spettacolo vedere come si affaccenda con i piccoli...
[Trilly-77-24.gif] se porta avanti bene 3 covate l' anno, forse ho capito perche' gli manca la coda........marito focoso, la vuol vedere sempre ignuda [Trilly-77-24.gif]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto