Re: Radio capanno 2010-2011
anche qui tanti tordi e fringuelli, qualche cesena
anche qui tanti tordi e fringuelli, qualche cesena
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
tra gatti,ghiandaie,cornacchie,topi,serpi ecc non si salva piu' niente.l' anno scorso ho fatto fuori 4 bisce sui nidi.franz85 ha scritto:Stamane ho visto una scena molto triste: una coppia di merli (di ci il maschi con la coda bianca) cha vive qui nella siepe sotto al mio studio ha fatto il nido....sono qui da parecchio tempo quei due..
Beh mentre uscivo ho notato una ghiandaia che si è intrufolata nella siepe e nonostante i due merli le girassero attorno e il maschio la beccasse se ne è andata con un piccolo in bocca..
zona alpi 72 ha scritto:tra gatti,ghiandaie,cornacchie,topi,serpi ecc non si salva piu' niente.l' anno scorso ho fatto fuori 4 bisce sui nidi.franz85 ha scritto:Stamane ho visto una scena molto triste: una coppia di merli (di ci il maschi con la coda bianca) cha vive qui nella siepe sotto al mio studio ha fatto il nido....sono qui da parecchio tempo quei due..
Beh mentre uscivo ho notato una ghiandaia che si è intrufolata nella siepe e nonostante i due merli le girassero attorno e il maschio la beccasse se ne è andata con un piccolo in bocca..
phablo.p ha scritto:[quote="zona alpi 72":ws50fdln]tra gatti,ghiandaie,cornacchie,topi,serpi ecc non si salva piu' niente.l' anno scorso ho fatto fuori 4 bisce sui nidi.franz85 ha scritto:Stamane ho visto una scena molto triste: una coppia di merli (di ci il maschi con la coda bianca) cha vive qui nella siepe sotto al mio studio ha fatto il nido....sono qui da parecchio tempo quei due..
Beh mentre uscivo ho notato una ghiandaia che si è intrufolata nella siepe e nonostante i due merli le girassero attorno e il maschio la beccasse se ne è andata con un piccolo in bocca..
ma dove vedi tordi in abbondanza per curiosita'???vezfede ha scritto:Giornate splendide tb e fringuelli in abbondanza e con il caldo che fa sembra di essere maggio.
Stare all'aperto e ascoltare la natura in questi giorni è veramente stupendo!!!
non esagero ma negli ultimi 20 anni non ho mai visto un ripasso cosi' misero.tordi pochi,sasselli zero di zero,cesene visto un branco unico di una quarantina,fringuelli qualcosa ma poco.marco 77 ha scritto:qualche fringuello lo si sente, ma i tordi almeno zona prealpi se ne sono andati , e sinceramente mi pare che anche i merli non cantino un gran che, solo un paio di ore al mattino e un paio alla sera....
non esagero ma negli ultimi 20 anni non ho mai visto un ripasso cosi' misero.tordi pochi,sasselli zero di zero,cesene visto un branco unico di una quarantina,fringuelli qualcosa ma poco.[/quote:3ttzad2o]zona alpi 72 ha scritto:[quote="marco 77":3ttzad2o]qualche fringuello lo si sente, ma i tordi almeno zona prealpi se ne sono andati , e sinceramente mi pare che anche i merli non cantino un gran che, solo un paio di ore al mattino e un paio alla sera....
botahv79 ha scritto:non esagero ma negli ultimi 20 anni non ho mai visto un ripasso cosi' misero.tordi pochi,sasselli zero di zero,cesene visto un branco unico di una quarantina,fringuelli qualcosa ma poco.zona alpi 72 ha scritto:[quote="marco 77":1hgioh2j]qualche fringuello lo si sente, ma i tordi almeno zona prealpi se ne sono andati , e sinceramente mi pare che anche i merli non cantino un gran che, solo un paio di ore al mattino e un paio alla sera....
marco 77 ha scritto:qualche fringuello lo si sente, ma i tordi almeno zona prealpi se ne sono andati , e sinceramente mi pare che anche i merli non cantino un gran che, solo un paio di ore al mattino e un paio alla sera....
ci sara' mica il gatto che la pettina.............ma allora il detto " francesco mio " non e' solo toscano [up.gif]El Tega ha scritto:Tanti, ma tanti fringuelli che cantano a nastro, "battista vecio tì" e "francesco mio" a raffica, ma che abbiano tutti il nido??? tanto poi le cornacchie selezionano a zero...ste bastarde!!! i cuculi hanno iniziato a rincorrersi, maledetto animale fancazzista lavativo e opportunista! nel giardino di casa tre piccoli merli "squaquerano" aspettando l'imbeccata; la madre è una merla senza coda, abita nel mio giardino da tre anni, mangia mangime e pane, ti viene a un metro e alleva con successo tre nidiate all'anno (secondo me è stata in gabbia...). Come mai perde la coda appena dopo la muta e non riesce a rifarla? mah...
__________________________________________
NA VOLTA CORE EL CAN, NA VOLTA CORE EL LIORE!
LORENZOPT ha scritto:ci sara' mica il gatto che la pettina.............ma allora il detto " francesco mio " non e' solo toscano [up.gif]El Tega ha scritto:Tanti, ma tanti fringuelli che cantano a nastro, "battista vecio tì" e "francesco mio" a raffica, ma che abbiano tutti il nido??? tanto poi le cornacchie selezionano a zero...ste bastarde!!! i cuculi hanno iniziato a rincorrersi, maledetto animale fancazzista lavativo e opportunista! nel giardino di casa tre piccoli merli "squaquerano" aspettando l'imbeccata; la madre è una merla senza coda, abita nel mio giardino da tre anni, mangia mangime e pane, ti viene a un metro e alleva con successo tre nidiate all'anno (secondo me è stata in gabbia...). Come mai perde la coda appena dopo la muta e non riesce a rifarla? mah...
__________________________________________
NA VOLTA CORE EL CAN, NA VOLTA CORE EL LIORE!
El Tega ha scritto:Botahv, mi dispiace contraddirti, ma dalle mie parti va il "batitsta vecio", il "batista vecio tì" e il "francescomio". Il "ciciomio" è un'altra cosa, funziona ancora che è una meraviglia ma non richiama i fringuelli, bensì passere e parusole!!!!!!
Lorenzo: Macchè gatto: mette la coda, subito perde qualche penna, e nel giro di un mese è completamente senza. E questo da tre anni! è uno spettacolo vedere come si affaccenda con i piccoli...
botahv79 ha scritto:El Tega ha scritto:Botahv, mi dispiace contraddirti, ma dalle mie parti va il "batitsta vecio", il "batista vecio tì" e il "francescomio". Il "ciciomio" è un'altra cosa, funziona ancora che è una meraviglia ma non richiama i fringuelli, bensì passere e parusole!!!!!!
Lorenzo: Macchè gatto: mette la coda, subito perde qualche penna, e nel giro di un mese è completamente senza. E questo da tre anni! è uno spettacolo vedere come si affaccenda con i piccoli...
non mi devi contraddire figurati, da paese a paese cambiano i nomi delle note, figurati da provincia a provincia...ho capito a cosa ti riferisci ma non e' quello che intendevo io.Se trovo qualche nota in giro per casa te la faccio sentire.
[Trilly-77-24.gif] se porta avanti bene 3 covate l' anno, forse ho capito perche' gli manca la coda........marito focoso, la vuol vedere sempre ignuda [Trilly-77-24.gif]El Tega ha scritto:Botahv, mi dispiace contraddirti, ma dalle mie parti va il "batitsta vecio", il "batista vecio tì" e il "francescomio". Il "ciciomio" è un'altra cosa, funziona ancora che è una meraviglia ma non richiama i fringuelli, bensì passere e parusole!!!!!!
Lorenzo: Macchè gatto: mette la coda, subito perde qualche penna, e nel giro di un mese è completamente senza. E questo da tre anni! è uno spettacolo vedere come si affaccenda con i piccoli...