Radio Botte 2024-2025 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ecco l'uomo del tungsteno:ROFLMAO:. Per la cronaca, apertura gratificante anche se nell'ultima ora prima dello Stop. Troppa confusione sulla piana tra codaioli e colleghi appostati nelle vicinanze in attesa dei colombi numerosissimi e quest'anno concessi. Presenza di mestoloni incredibile, mentre le alzavole cominciano a vedersi in numeri soddisfacenti da una manciata di giorni. Purtroppo le giornate ancora lunghe cozzano con la pazienza di rimanere a presidiare da mane a sera. I volenterosi vengono sempre premiati, perchè dopo le 4 o poche più occasioni dell'albetta, quando meno te lo aspetti qualche volo in curata è sempre possibile. Io aspetterò le giornate di pioggia, oppure anche più avanti quando si avvicina il solstizio d'inverno. Non sono armato più della pazienza dei giovani e nè mi garba fare alzataccia per una manciata d'occasioni quando poi la poca visibilità della prima alba non ti lascia godere dei voli prima della fucilata.
 
DESERTO !!!!!
questa è la prima parola che mi viene in mente per descrivere la situazione nelle nostre zone........da quando frequento il Brenta ( circa un decennio) devo dire che questa è la peggior stagione fin'ora.....
Gli uccelli che erano presenti in buon numero all'apertura sono svaniti, non solo noi ma tutti gli appostamenti del raggio di 4/5 km sono nella nostra situazione........lo zero assoluto, anche stamattina con meteo favorevole non si è visto anima viva.....e sentendo amici che cacciano comunque nelle stesse zone la situazione non cambia.....
Il brutto è che non sappiamo dare una spiegazione a tutto ciò.....

Non si molla,ma se le cose non cambiano serve scavare in fondo al barile per trovare la voglia di svegliarsi alle 04.30 per tornare a casa boari.......

Ciao,Marco.
 
Ieri pomeriggio, visto il meteo favorevole ( un po di pioggia e venticello) io e mio figlio Thomas decidiamo di provare l'aspetto al campo.....alle 17.00 siamo piazzati ma più che passano i minuti più il cielo si rasserena....😭😭😭😭.....ma non disperiamo e fortunatamente qualche germano comincia a girare......il rispetto dell'orario ci impone lo stop alle 18.45 quando ai laccioli abbiamo 5 germani frutto di 4 ottime azioni di caccia e riporti magistrali di Ares......scarichiamo gli schioppi e smontiamo il gioco e intanto altri germani ci sorvolano.....🤬🤬🤬🤬🤬🤬

Comunque salviamo la giornata nei migliori dei modi

Ciao ,Marco.
 

Allegati

  • germani 02.10.webp
    germani 02.10.webp
    120.9 KB · Visite: 29
Dopo il cappotto di mercoledì mattina al fiume in compagnia del Menga ieri pomeriggio esco prima dal lavoro per accettare l'invito di un amico per una posta serale ai germani, visto anche il meteo super favorevole.
Qualche anatra gira stimolata dalla pioggia incessante e dal forte vento...con il lento calare della sera arrivano finalmente le tanto attese papare e in due occasioni fermiamo 6 germani venuti al gioco. Sotto la pioggia incessante e non senza qualche difficoltà recuperiamo i capi abbattuti. Come sempre in questa caccia il meteo si dimostra fondamentale e le secchiate d'acqua sono il prezzo da pagare per avere soddisfazione!
 
A proposito di secchiate d'acqua, la giornata di ieri al chiaro d.t. per gli amici che l'hanno vissuta è stata memorabile, tanto che hanno deciso di mettere i fucili nel fodero quando mancavano quasi 2 ore allo stop. Sarebbe stato eccessivo ed ho apprezzato molto il gesto. Persone come loro mi riconciliano con un ambiente dove i cicciaroli da social vanno per la maggiore. Carniere comunque non certo consueto alle nostre latitudini
 
Dopo due giorni di pioggia incessante di andare al fiume non se ne parla e dunque stamani si prova al campo.... Campo per modo di dire perché qui è tutto semiallagato dalle abbondanti pioggie.... Usciamo io e Thomas e in qualche modo riusciamo a imbastire in capanno alla fine di uno fossato con 30 cm d'acqua a 5 metri da noi scorre un canale scolmatore che solitamente non ha più di 50cm d'acqua ma stamattina superava il metro.... Mettiamo giù il gioco e pronti via..... I primi germani che arrivano sono 3 fanno un paio di giri e quando sono nella posizione ottimale spariamo e ci rimangono tutti!!
Mentre recuperiamo ne arrivano altri 7, di questi 4 ci vedono e cambiano direzione, altri 2 si posano a 100 metri da noi e l'ultimo ci viene praticamente in bocca e rimane a pancia in giù.... Seguiranno altri arrivi sia singoli che in branchetti... Purtroppo per impegni alle 08.30 dobbiamo staccare, ma lo facciamo con 8 germani ai laccioli e uno purtroppo ferito e allungato che nemmeno Ares, il nostro springer riuscirà a trovare....
È da tanti anni che faccio questa caccia.... Ma vedere i germani accoppare le ali e "mettere fuori i carrelli" mi fa venire ancora la pelle d'oca 🤩🤩🤩
Domani si prova in un altro posto..... Sperem.....
Ciao Marco
 

Allegati

  • IMG-20241005-WA0009.webp
    IMG-20241005-WA0009.webp
    135.6 KB · Visite: 27
Come scritto ieri sera, stamattina abbiamo provato un nuovo posto: distesa di mais trebbiato dove le piogge lo hanno reso praticamente un'acquitrinio, nel mezzo c è una scolina, in qualche modo riusciamo ad imbastire il capanno, mettiamo giù il gioco e carichiamo gli schioppi..... Guardo l'ora: 06.37....albeggia e nemmeno il tempo di rifiatare dal lavoro fatto che entrano 5 germani come missili..... Ne stoppiamo 3 e gli altri 2, purtroppo, allungano feriti.... Passa una manciata di minuti e altri 2 sembrano tirar dritto invece lo zink gli fa cambiare idea.... Al secondo giro son comodi e ci restano entrambi 🤩. .. Subito dopo è la volta di altri 3 anche che credono meravigliosamente al gioco e quando sono a non più di 20metri (troppo vicini cazz....) do il via a Thomas.... 2 cadono e il terzo se ne va indenne...... Sono le 08.00 e il sole ci sta dicendo che oramai è finita, è tra una battuta e una chiacchierata tra di noi, quasi non ci accorgiamo che un'altra coppia di germani è praticamente ferma sopra gli stampi..... Purtroppo la troppa sicurezza e la vicinananza ci fa fare una padella clamorosa sul maschio mentre la femmina la riesco a fermare di terza quando è ancora sopra il mojo 🙈🙈🙈.......
Alla fine dei conti praticamente in un'ora e mezza di caccia riusciamo a far nostri 8 germani e un colombaccio troppo curioso....
Altra inezione di fiducia in una stagione partita con il freno a mano tirato....
 

Allegati

  • IMG-20241006-WA0023.webp
    IMG-20241006-WA0023.webp
    185.1 KB · Visite: 24
Stamane per la prima volta in questa stagione scendo finalmente in laguna...l'appostamento sorteggiato dovrebbe essere discreto, ma il meteo non aiuta, il sole alto tiene altrettanto alti gli uccelli. Nonostante ciò è sempre meraviglioso vedere branchi di moriglioni che passano da una valle all'altra, piccoli branchetti di veloci alzavole e un discreto numero di canapiglie e germani accompagnati da qualche volo di oche..alla fine ci accontentiamo di un germano e un alzavola, ma torniamo con negli occhi la gioia di aver visto così tante anatre!
 
fine settimana e inizio nuova decisamente positiva, gli uccelli stan tornando sulle loro rotte abituali (per i miei posti) e al campo ci si diverte ancora bene, siamo sempre praticamente a 2 cifre. Ora speriamo nel maltempo di giovedi', anche se a dire il vero non ci si puo' proprio lamentare. Gli uccelli un po' piu' diffidenti la mattina giocano molto bene la sera. Ieri sera un paio di curate veramente da cardio....
 
Ultima modifica:
Dopo tanto e dopo varie vicissitudini casalinghe e di salute mi ricollego a Migra. Nulla di grave ma tra traslochi per la nuova casa e un infortunio al ginocchio mi hanno fatto pensare ad altro. Ma per il mio ritorno scrivo nella sezione a me più cara. Papere a settembre in buon numero con carnieri discreti ad ogni uscita. Primi giorni di ottobre dove il nulla ha regnato per arrivare ad una buona visione di alzavole proprio ieri. Con diversi voletti alle prime luci che ci hanno consentito l'abbattimento di 5 alzavoline magre magre.
Un saluto a tutti
 
Sinceramente prima del cambiamento del tempo (luna calante) qualche anatra si è vista, con il maltempo sparito tutto. Unica nota positiva la presenza costante dei beccaccini, da qualche anno dall'apertura in poi, anche se in numeri non elevatissimi, sono sempre presenti
 
Qui da noi in Veneto invece il contrario..il maltempo, le giornate piovose e ventose, regalano sempre grandi emozioni con buoni carnieri di germani che subito dopo l'apertura sembravano essere spariti. Posso confermare presenza di alzavole fresche di arrivo..magre quasi da non sembrare neache parenti di quelle che oziano nelle valli private.
 
A proposito di secchiate d'acqua, la giornata di ieri al chiaro d.t. per gli amici che l'hanno vissuta è stata memorabile, tanto che hanno deciso di mettere i fucili nel fodero quando mancavano quasi 2 ore allo stop. Sarebbe stato eccessivo ed ho apprezzato molto il gesto. Persone come loro mi riconciliano con un ambiente dove i cicciaroli da social vanno per la maggiore. Carniere comunque non certo consueto alle nostre latitudini
cc
 
giorno ragazzi, qui si prosegue sempre discretamente, a parte la mattinata di ieri con uccelli intrattabili, ma ci sta, in laguna invece tra acqua alta e vento hanno fatto bene. Questo fine settimana niente caccia perche' si monta il capanno sul lago per esser pronti per l'apertura di mercoledi', vi aggiorno sui movimenti. La migrazione sembra ancora un po' in ritardo, amici in valle mi dicono di entrate di diversi mestoloni da mare, tutta roba fresca, ed essendo i primi che di solito segnano la migrazione ci lasciano ben sperare. Occhio al pienilunio del 17....
 
Qui da noi dopo un buonissimo settembre da una decina di giorni gli incontri scarseggiano... Per ora non si vedono uccelli nuovi e gli estatini rimasti ormai leggono e scrivono.
Speriamo che arrivi qualcosa di nuovo.

Saluti
 
Ho un cugino nelle Marche che mi ha detto che la settimana scorsa ha fatto un violento maltempo e durante questo un passaggio imponente di anatre, forse sono andate nelle valli pugliesi ?
😅 Magari passo imponente di anatre. Almeno qui nella mia provincia qualcosa di passo hanno ammazzato i laghi, qualche alzavola, fischioni sporadici... Ma a dire passo imponente... Probabilmente sarà entrato qualcosa in provincia di Ancona sull'Esino e sul Musone. Comunque ben venga
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto