Radio botte 2020/2021 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dalle mie parti noia assoluta... zero fucilate a tutte le ore della giornata! Credo che per quest'anno non andrò più se non lò'ultimo fine settimana (sempre che si possa andare)...per ora mi dedicherò ai tordi...
Annata super disastrata!!!

Saluti
 
Stamattina aspetto alle anatre sul fiume nello stesso posto di mercoledi.
La giornata serena e le temperature sotto lo zero mi regalano un bel panorama ghiacciato e dopo l'alba, a giorno fatto, anche una bella coppia di germani a tiro. Purtroppo appena usciti dal fiume hanno deviato passandomi subito di culo, ma sono riuscito comunque ad abbatterne uno.
Domattina, me la passerò nel letto e al pomeriggio andrò con lo springer a girare qualche canale alla ricerca di qualche altra papera
528a1bd1436fe17364c990eede71f38d.jpg


Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
 
Anche dalle mie parti il nulla regna sovrano, complice anche il fatto di essere in zona arancione da un mese e dunque senza avere la possibilità di uscire dal comune di residenza, gli avvistamenti di becchi piatti sono ridotti al lumicino e la possibilità di sparargli ancora meno.....
La seconda parte dell'annata è stata veramente deludente......
Ormai aspetto il 31 sarà la fine di un agonia.....
Ciao, Marco
 
Ormai aspetto il 31 sarà la fine di un agonia.....
Ciao, Marco

ti quoto in pieno, domenica con lo springer non ho visto assolutamente nulla, in questi giorni infatti sono indeciso se andare o meno, non si vede anima viva..

Alla fine opterò per andarci lo stesso perchè tra poco inizieranno lunghi mesi di astinenza, ma vado a fare una camminata più che altro.

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
 
Durante la scorsa settimana c'è stato un bel movimento nella mia zona, fischioni, canapiglie, mestoloni e moltissime alzavole sono state avvistate, gli abbattimenti nelle zone vocate sono stati quantomeno nella norma di una stagione che sembrava buona ma che buona non le è stato affatto, il tutto è stato scatenato niente di meno che dal maltempo..."scontratore" come le chiamiamo noi pantanieri, e quindi sono gli appostamenti fissi a godere maggiormente della situazione, ma anche in zona libera piu di qualcuno si è divertito; c'è da dire che di acqua e freddo ne abbiamo preso parecchio e le gelate mattutine intorpidivano le dita sul grilletto...data la proroga della mia regione approfitterò delle ultime uscite confidando nella buona sorte...
 
Oggi pomeriggio faccio un altro giro con lo springer..stanotte e stamattina le temperature sotto lo 0 avranno sicuramente fatto ghiacciare i chiari, quindi se qualcuno non ha già fatto il giro stamattina potrebbero essere profiqui i canali pieni di cannella. Vi farò sapere

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
 
Il giro si conclude con un beccaccino abbattuto ma non recuperato.
Moltissimi spari in zona secondo me a pavoncelle, io ho tirato ad una ma era un po' altina.
Valuterò cosa fare questo weekend, se fare cappotto dentro al capanno o fare cappotto in giro col cane🤣🤣

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
 
Il giro si conclude con un beccaccino abbattuto ma non recuperato.
Moltissimi spari in zona secondo me a pavoncelle, io ho tirato ad una ma era un po' altina.
Valuterò cosa fare questo weekend, se fare cappotto dentro al capanno o fare cappotto in giro col cane🤣🤣

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk

Almeno vai. Lazio arancione ed io confinato all'interno di un comune tra parchi e cemento.
 
In una regione di arancio color pittata, le uniche notizie riguardo i 2 chiari che frequento provengono da quello a sud, grazie alla residenza dello chef nello stesso comune dove si trova la pozzanghera. Nelle 2 occasioni in settimana in cui Simone ha presidiato, lo sconforto totale giovedi dove l'unica occasione mancata si è materializzata all'alba scura. Ieri invece un pò di movimento c'è stato. Grazie alla pioggia qualche anatra ha fatto visita nell'arco dell'intera giornata. C'è voluta comunque pazienza per un carniere apparentemente pingue con 2 germani e 4 alzavole, ma con un paio di occasioni dove poteva fare meglio ed anche qualche padella di troppo.
 
Ovviamente stamani in mia assenza risultato molto molto positivo... Mi hanno appena chiamato... Subito di alba un branchetto di 4 alzavole si palesa...non si butta ma di passata riescono a fermarle tutte e 4. 2 abbattute da un capanno e 2 abbattute dall'altro! Alle 9.30 mentre erano al cazzeggio è arrivato un branchetto di 9 alzavole. Si sono buttate fuori dalla portata dei capanni, ma di gattonamento sono riusciti a tirargli e portarne a casa altre 4... Una delle migliori mattinate di tutta la stagione...

Saluti
 
Stamattina giro rovinato da uno **** che decide di farsi il giro prima dello start, padellando 2 germani perchè ovviamente partiti via tenendo lo scuro del canale.
Certi cacciatori mi stupiscono sempre di più!
Per coronare il tutto, mercoledì le pavoncelle che c'erano hanno iniziato a smuoversi tardi, stamattina alle 7:50 erano già in movimento, peccato che ho impegni per l'ora di pranzo quindi nulla.
Domani anche se piove si ritenta sperando di non trovare lo stesso genio di stamattina

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
 
Ieri ultimo giro per il canale, mattina con il cane e relativa strigliata al vecchio del giorno prima, pomeriggio sempre li, ma da solo dato il vento forte e la pioggia speravo in un'anatra.
Scappotto con una gallinella cavata dalla cima del rivale dal cane.
Al pomeriggio il nulla cosmico.

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
 
Fine settimana dedicato alle papere.

Sabato mattina pochissimo movimento ma qualcosa abbiamo visto... Prima una Folaga poi una coppia di alzavole ci vengono a far visita e vanno gambe all'aria. Rimarrò cmq con l'amaro in bocca, perchè l'ultima papera di quest'anno (visto che la domenica non si vedrà una beata) finisco per padellarla dopo un gran lavoro coi richiami... Una codona, che ero riuscito a far calare quasi fin sopra le poche stampe rimaste, finisco col padellarla come peggio non si può...!
Ripensandoci, degna conclusione di un'annata di cacca!

A breve farò i conti poi farò il resoconto di tutta la stagione!!!

SAluti
 
Sabato e domenica visto assolutamente nulla, mi sono salvato lunedì 25,che avendo il pomeriggio libero, mi frutta una coppia di germani che dopo una curata fenomemale sul mojo e fischi butto giù con una splendida doppietta[36][36]

A mente fredda tirerò le somme di quest'annata.... ​​​​​​

Ciao, Marco
 
Sabato 30

Arrivo alla solita ora nel solito posto che frequento, il mio compare è in ritardo, decido comunque di avventurarmi sulla prima canaletta che è dietro casa di un mio amico, nulla.
Rimango in attesa del mio socio guardando verso Ovest dove si trova il canale grande che sarebbe stata la prossima meta.
Appena vedo l'auto del mio compare arrivare "TAUN TAUN" due fucilate rompono il silenzio. Qualcuno ci aveva preceduto.
Maledico il ritardo del mio socio e ci dirigiamo sull'altro canale di bonifica e vedo un altro collega che aveva già iniziato a percorrela.
Togliamo il disturbo e ci dirigiamo negli altri posti, vediamo nulla e torniamo a casa.

Domenica 31

Ultimo giorno, decido di lasciare a casa il benelli Mygra e mi porto il vecchio Beretta S55 bigrillo.

Arriviamo di buon ora al solito posto e ci dirigiamo verso la canaletta dietro casa del nostro amico.
Arrivati alla curva scorgo la coppia a circa 50 metri da noi.
Era una giornata molto strana, aveva appena finito di piovere e le nuvole del cielo oscuravano a macchie la zona quindi c'erano dei punti in cui si vedeva bene e altri che si vedeva male.
Cerchiamo di approciarle perpendicolarmente, ma le furbe probabilmente ci avevano già visto alla prima sbirciata e si erano spostate di altri 30 metri a monte della canaletta. Arivati a 7 metri dal bordo frullano basse alla nostra sinistra per sfruttare il poco scuro che era rimasto, tentiamo il tiro, ma era inesorabilmente lungo e padelliamo.
Noto che si dirigono verso Ovest e le vedo calare: "so dove sono andate" quindi ci dirigiamo verso una scolina che sapevo avrebbero usato come nascondiglio.
Durante la camminata noto il furgoncino di uno che conosco che aveva fatto il corso per l'abilitazione con noi.
Facciamo in tempo a superare i filari che oscuravano la vista della scolina che vedo le due papere frullare sotto i piedi dei due.
6 colpi sparati, una sembra andare giù l'altra se ne va indenne.
Vado a salutarli e gli do una mano per trovare la ferita, ma niente da fare non siamo stati buoni di trovarla.

Li salutiamo e andiamo per la nostra strada, non vediamo nulla.

Il mio socio decide di tornare a casa mentre io rimango per concludere la giornata fino al tramonto come ogni anno dietro casa di un mio amico.

Arriva il padre del mio amico e mi chiede se avevo guardato in una pozza a circa 1 km da casa loro, gli rispondo di no e decidiamo di darci un'occhio.

Arrivati sul posto cominciamo a camminare e a metà strada scorgo un'anatra a circa 150 metri a noi, lui rimane indietro mentre io mi addentro nel campo adiacente per approciarla perpendicolarmente.

Arrivo all'altezza alla quale avevo stimato si trovasse e comincio ad avvicinarmi.
Arrivo a quasi al bordo, ma mi accorgo di aver sbagliato di circa 25 metri e scorgo la testa dell'animale, torno indietro sperando che non mi avesse visto e cerco di chiudere il gap. Faccio due passi e frullano 4 germani a 30 metri a me, tento il tiro ma padello in maniera clamorosa.

Sconfortato torno indietro a casa del mio amico per riposare e attendere gli ultimi 20 minuti per tentare la solita tesa serale di fine stagione.

Arriva l'ora fatidica, il meteo sembrava promettere bene e comincio ad incamminarmi verso la canaletta insieme al mio amico.

Eravamo su una stradina interpoderale con degli alberi e dell'erba alta che la costeggiavano, stavamo parlando del più e del meno e dall'erba frulla un germano femmina che se ne va starnazzando come per prenderci in giro.

Avevo ancora il fucile in spalla scarico ed in fodero e alla canaletta saranno mancati 100 metri, rimanemmo increduli di ciò che era accaduto.

Ci mettemmo a ridere e decidemmo di desistere la tesa in onore della papera che ce l'aveva fatta sotto il naso e ci godemmo il tramonto osservando l'arrivo di un paio di anatre che sorvolavano la zona per trovare un posto per mettersi a riposare.

Che dire, si torna ad aspettare settembre.
 
Sabato 30

Arrivo alla solita ora nel solito posto che frequento, il mio compare è in ritardo, decido comunque di avventurarmi sulla prima canaletta che è dietro casa di un mio amico, nulla.
Rimango in attesa del mio socio guardando verso Ovest dove si trova il canale grande che sarebbe stata la prossima meta.
Appena vedo l'auto del mio compare arrivare "TAUN TAUN" due fucilate rompono il silenzio. Qualcuno ci aveva preceduto.
Maledico il ritardo del mio socio e ci dirigiamo sull'altro canale di bonifica e vedo un'altro collega che aveva già iniziato a percorrela.
Togliamo il disturbo e ci dirigiamo negli altri posti, vediamo nulla e torniamo a casa.

Domenica 31

Ultimo giorno, decido di lasciare a casa il benelli Mygra e mi porto il vecchio Beretta S55 bigrillo.

Arriviamo di buon ora al solito posto e ci dirigiamo verso la canaletta dietro casa del nostro amico.
Arrivati alla curva scorgo la coppia a circa 50 metri da noi.
Era una giornata molto strana, aveva appena finito di piovere e le nuvole del cielo oscuravano a macchie la zona quindi c'erano dei punti in cui si vedeva bene e altri che si vedeva male.
Cerchiamo di approciarle perpendicolarmente, ma le furbe probabilmente ci avevano già visto alla prima sbirciata e si erano spostate di altri 30 metri a monte della canaletta. Arivati a 7 metri dal bordo frullano basse alla nostra sinistra per sfruttare il poco scuro che era rimasto, tentiamo il tiro, ma era inesorabilmente lungo e padelliamo.
Noto che si dirigono verso Ovest e le vedo calare: "so dove sono andate" quindi ci dirigiamo verso una scolina che sapevo avrebbero usato come nascondiglio.
Durante la camminata noto il furgoncino di uno che conosco che aveva fatto il corso per l'abilitazione con noi.
Facciamo in tempo a superare i filari che oscuravano la vista della scolina che vedo le due papere frullare sotto i piedi dei due.
6 colpi sparati, una sembra andare giù l'altra se ne va indenne.
Vado a salutarli e gli do una mano per trovare la ferita, ma niente da fare non siamo stati buoni di trovarla.

Li salutiamo e andiamo per la nostra strada, non vediamo nulla.

Il mio socio decide di tornare a casa mentre io rimango per concludere la giornata fino al tramonto come ogni anno dietro casa di un mio amico.

Arriva il padre del mio amico e mi chiede se avevo guardato in una pozza a circa 1 km da casa loro, gli rispondo di no e decidiamo di darci un'occhio.

Arrivati sul posto cominciamo a camminare e a metà strada scorgo un'anatra a circa 150 metri a noi, lui rimane indietro mentre io mi addentro nel campo adiacente per approciarla perpendicolarmente.

Arrivo all'altezza alla quale avevo stimato si trovasse e comincio ad avvicinarmi.
Arrivo a quasi al bordo, ma mi accorgo di aver sbagliato di circa 25 metri e scorgo la testa dell'animale, torno indietro sperando che non mi avesse visto e cerco di chiudere il gap. Faccio due passi e frullano 4 germani a 30 metri a me, tento il tiro ma padello in maniera clamorosa.

Sconfortato torno indietro a casa del mio amico per riposare e attendere gli ultimi 20 minuti per tentare la solita tesa serale di fine stagione.

Arriva l'ora fatidica, il meteo sembrava promettere bene e comincio ad incamminarmi verso la canaletta insieme al mio amico.

Eravamo su una stradina interpoderale con degli alberi e dell'erba alta che la costeggiavano, stavamo parlando del più e del meno e dall'erba frulla un germano femmina che se ne va starnazzando come per prenderci in giro.

Avevo ancora il fucile in spalla scarico ed in fodero e alla canaletta saranno mancati 100 metri, rimanemmo increduli di ciò che era accaduto.

Ci mettemmo a ridere e decidemmo di desistere la tesa in onore della papera che ce l'aveva fatta sotto il naso e ci godemmo il tramonto osservando l'arrivo di un paio di anatre che sorvolavano la zona per trovare un posto per mettersi a riposare.

Che dire, si torna ad aspettare settembre.

Complimenti per il racconto e la tanta passione che emana.
 
Allora allora eccoci a tirare le somme di una stagione pessima sotto tutti i punti di vista. Partiamo dal presupposto che tutti i chiari della zona hanno avuto risultati pessimi per mancanza di materia prima. Uccelli "nuovi" praticamente non sono mai arrivati e gli estatini rimasti più gli arrivi di ottobre a mano a mano si sono fatti furbi rimanendo ben al di fuori dei pericoli. Andiamo per ordine analizzando mese per mese.
Settembre: si parte con un apertura sottotono rispetto alle precedenti con pochi uccelli in giro che dopo i primi giorni imparano la lezione e non si fanno più vedere.
Ottobre: Prima decade con gli arrivi dei primi mezzani (soprattutto mestoloni), latitanza completa delle alzavole. Qualche fucilata ce la regalano solo le anatre che soprattutto di levata bazzicano in buon numero il chiaro.
Novembre: praticamente non si è cacciato ma anche nei giorni rossi, quando si andava a dar da mangiare agli uccelli in voliera il chiaro era tendenzialmente vuoto.
Dicembre: Le 2 giornate più belle della stagione con le alzavole protagoniste le abbiamo avute in questo mese...qualche altra bella mattinata sempre grazie a qualche alzavola ma che non hanno raddrizzato una stagione pessima.
Gennaio: Da dopo befana in poi risultati che sono tornati da schedina ma più spesso cappotti...
In breve è mancato tutto. Le alzavole praticamente non pervenute, Mezzani solo qualkche mestolone ha frequentato. Fischioni, Codoni e Canapiglie non pervenute. Beccaccini una piccola entrata a metà ottobre ma poi nulla di più!!! Pavoncelle (anche se non cacciabili) viste un branchetto in tutta la stagione.
Faccio un ultima considerazione per quanto riguarda le munizioni. Quest'anno ho provato la nuava Baschieri Migra Anatra; avevo delle aspettative alte ma si è rivelata una cartuccia veramente pessima... Cartuccia in Rame e acciaio che quindi doveva garantire abbattimenti più puliti rispetto al solo acciaio ma al contrario credo che dentro ci sia solo la segatura:D:D:D.

Ora inizia il bello, si rinizia a preparardci per la prossima stagione!!!

SAluti
 
Ieri passeggiata lungo il fiume, costeggiando dei vasconi mezzi paludosi..mi sono goduto uno spettacolo senza precedenti.
Sembravano tanti chiari separati da un argine alto 4 metri...
Ieri poi nel primo pomeriggio, tirava un vento forte, quindi i pennuti erano tutti in movimento...subito mi passa sopra la testa un branco di pazzetti(alzavole) dopo butto un occhio in acqua verso dove calavano giu e vedo una 40ina di folaghe che sguazzano allegramente.
Si sono alzate persino 3 pavoncelle.
Infine penso di aver visto anche 2 volpoche...ma non ne sono sicuro é una mia supposizione...erano un po' piu grandi di un germano, bianche, con striature nere e becco rosso...
Non le avevo notate subito, ma non appena 2 germani hanno staccato il volo, con la femmina a fare quack si sono staccate anche le volpoche, facendo un verso un po' simile al germano femmina...qualcuno di voi ne sa qualcosa in piu?

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto