Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio botte 2012-2013

Finalmente domani riesco ad andare.
Ma tanto nn c'e' niente.
E se c'e' qualcosa nn viene al gioco.
E se viene al gioco mi sa che padello.
Che dite, sto a casa?


Sent from my iPhone using Tapatalk by Lando

No Stefano ... vai lo stesso.. [5a][5a] la sensazione che io provo ad andare a caccia non è la stessa di rimanere a casa... :D

Il risultato per me è secondario.. :D
 
Re: Radio botte 2012-2013

Finalmente domani riesco ad andare.
Ma tanto nn c'e' niente.
E se c'e' qualcosa nn viene al gioco.
E se viene al gioco mi sa che padello.
Che dite, sto a casa?


Sent from my iPhone using Tapatalk by Lando

Matto....fossi io neanche con la febbre resto a letto!!!!:)
Ciao e un IBAL,Paolo.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Sei in fase calante Stè? Mi sembri piuttosto giù, dai che ad ottobre ogni giorno è a sè, in quanto alle padelle cè ne ho una ancora davanti gli occhi su 7 moriglioni giovedì passato in laguna, abbiamo aspettato troppo e sono quasi entrati nel capanno come missili, quindi padellone eclatante. Le padelle sono indimenticabili, mentre i bei tiri li dimentichi.
IBAL per domani, alle 10.00 ti chiamo.
 
Re: Radio botte 2012-2013

neanche nei sogni peggiori pensavo di poter vivere un simile incubo,che invece si materializza ogni volta che attacco le anatre da richiamo,siluri maledetti che le aggrediscono,le mordono e le uccidono,è praticamente impossibile cacciare in queste condizioni.
 
Radio botte 2012-2013

Io 3 boccaloni li ho gia presi....
Veramente stavo praticando il pianto che dovrebbe fruttare.....

Invece, ***** Max, nn ti invidio per niente...che situazione di ****.
Ti chiamo domattina....


Sent from my iPhone using Tapatalk by Lando
 
Re: Radio botte 2012-2013

Finalmente domani riesco ad andare.
Ma tanto nn c'e' niente.
E se c'e' qualcosa nn viene al gioco.
E se viene al gioco mi sa che padello.
Che dite, sto a casa?


Sent from my iPhone using Tapatalk by Lando
Se mi sostituisci in ufficio domani faccio il sacrificio di andare io a caccia al posto tuo!
 
Re: Radio botte 2012-2013

neanche nei sogni peggiori pensavo di poter vivere un simile incubo,che invece si materializza ogni volta che attacco le anatre da richiamo,siluri maledetti che le aggrediscono,le mordono e le uccidono,è praticamente impossibile cacciare in queste condizioni.

Massi ma che problema c'hai??
 
Re: Radio botte 2012-2013

neanche nei sogni peggiori pensavo di poter vivere un simile incubo,che invece si materializza ogni volta che attacco le anatre da richiamo,siluri maledetti che le aggrediscono,le mordono e le uccidono,è praticamente impossibile cacciare in queste condizioni.

ciao Massimiliano, capisco la tua situazione, ne parlavo proprio questa mattina con un amico, anche sul Po danno problemi, l'altra notte mentre preparavo il gioco mi sono cagato addosso, uno stampo a un paio di metri da me è andato letteralmente giù per poi risalire dopo poco, ha fatto un rumore impressionante e schizzi ovunque, pensa se avesse preso un'anatra viva!

- - - Aggiornato - - -

hahahahaha accidenti zanna appena arrivato a casa gia' scrivi della magnifica giornata sei ingarrito duro!!!!....peccato pero' nn era il mio giorno.. troppe padelle dalla mia parte...spero di rifami alla proxima!!

complimenti Mattia! le padelle ci stanno l'importante è recuperare ;) ciao pifferaio magico
 
Re: Radio botte 2012-2013

neanche nei sogni peggiori pensavo di poter vivere un simile incubo,che invece si materializza ogni volta che attacco le anatre da richiamo,siluri maledetti che le aggrediscono,le mordono e le uccidono,è praticamente impossibile cacciare in queste condizioni.


accidenti massi che brutta situazione...il problema e' che finche' nn si raffredda un po' l'acqua o l'impressione che sara' dura a questo punto.. dio bono!!
 
Re: Radio botte 2012-2013

Saluti a tutti! Ciao Massi, ho letto questa notizia sul giornale di ieri che allego. Il siluro sta diventando un problema, speriamo che sia affrontato nei modi dovuti prima dhe desertifichi i fondali dei nostri fiumi e laghi. Interessante e da leggere. Il Ticino è meso peggio dell'Adda. Buona giornata.

Gli uomini di fiume che salvano l' Adda - La Repubblica
 
Re: Radio botte 2012-2013

neanche nei sogni peggiori pensavo di poter vivere un simile incubo,che invece si materializza ogni volta che attacco le anatre da richiamo,siluri maledetti che le aggrediscono,le mordono e le uccidono,è praticamente impossibile cacciare in queste condizioni.

Un bel problema questo bisognerebbe minare gli stampi, leggevo un'articolo di giornale, che sul Pò ferrarese ci sono delle gang di pescatori di frodo dell'est che pescano centinaia di questi siluri e fatto un carico di furgone li trasportano in Ucraina per venderli, sembra siano molto richiesti, i loro se li sono finiti, bisognerebbe lasciarli fare se non fosse che rubano le barche ed i motori ai pescatori.

 
Re: Radio botte 2012-2013

Spero non sia la papera della sora Maria?:p

- - - Aggiornato - - -

nel tratto da Cremona a Mantova anche furti di motori nautici e campeggi abusivi[h=1]Siluri e pirati, il Po è senza legge[/h][h=2]Pescatori di frodo dall'Ungheria per catturare i giganti del fiume. Con il buio il tratto lombardo è Far West[/h]nel tratto da Cremona a Mantova anche furti di motori nautici e campeggi abusivi
Siluri e pirati, il Po è senza legge
Pescatori di frodo dall'Ungheria per catturare i giganti del fiume. Con il buio il tratto lombardo è Far West

[TABLE="class: foto-h-left, align: left"]
[TR]
[TD]
siluro_b1--180x140.jpg
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Il Silurus glanis, noto come pesce siluro[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
MANTOVA - La bandiera dei pirati sventola in riva al Po: da Cremona fino al confine tra Lombardia e Veneto e ancora più a valle, questa è terra senza legge e bottino di guerra per troppe persone. L'ultima guerra che le comunità rivierasche hanno dovuto ingaggiare con scarsi mezzi e scarsi risultati è quella contro un fenomeno sorprendente: i predatori del pesce siluro. Rifiutato dalle tavole italiane, dove anzi è stato a lungo considerato una specie infestante, il siluro è considerato una prelibatezza nell'Est Europa. Il risultato è che bande, prevalentemente ungheresi, calano in riva al Po, riempiono camion frigo di pesce catturato con metodi illegali e se ne tornano da dove sono venuti. Tutto approfittando dell'oscurità.
DALL'UNGHERIA - «Qualche sera fa stavo rientrando con la mia barca a riva, per poco non sperono un natante che procedeva a fari spenti; quelli dell'altra barca mi hanno pure inveito contro, in una lingua incomprensibile e uno mi ha fatto il segno di tagliarmi la gola...»: Vitaliano Daolio è uno che sul Po ci vive e ci lavora, accompagnando appassionati e turisti in battute di pesca (autorizzate). E' tra i tanti che hanno già denunciato la presenza di queste bande di predatori. «In Ungheria la pesca è molto regolamentata, qui trovano campo libero anche per l'assoluta mancanza di controlli - racconta Daolio - agiscono di notte usando anche reti ed elettrostorditori, strumenti assolutamente proibiti da noi: in poche uscite raccolgono anche 20-30 quintali di pesce che in Ungheria vendono a 5 euro al chilo».

SU CAMION FRIGO - I segni dei bivacchi sono visibili in molti punti delle vegetazione tra Cremona e Viadana, ma anche sulla sponda emiliana a Luzzara e a Boretto. «Troviamo le carcasse dei siluri in riva al fiume - denuncia Maurizio Castelli, assessore alla caccia e alla pesca della Provincia di Mantova -, segno che il pesce viene ripulito e sfilettato sul posto per poi essere caricato sui camion frigo già in attesa». Del business del siluro non approfittano solo gli ungheresi: numerosi siti tedeschi pubblicizzano i «wallercamp», pacchetti turistici tutto compreso: 1.600 euro la settimana con campeggio selvaggio sulla sponda lombarda (in Emilia è vietato), dove l'attrazione è proprio la pesca al siluro; una vacanza molto spartana, che in Italia nessuno apprezzerebbe. Non così in Germania, almeno a giudicare dalle foto pubblicate su questi siti e che ritraggono i partecipanti alle battute con le loro prede. «Mi piacerebbe che venissero controllate le imbarcazioni usate da questi signori, per vedere se è tutto in regola...» butta lì sibillino Vitaliano Daolio.


FURTI DI MOTORI NAUTICI - La frase introduce in qualche modo l'altra attività piratesca di cui il Po è diventato teatro negli ultimi mesi: i furti di motori nautici. A Boretto, qualche settimana fa, le telecamere sulla sponda hanno ripreso l'arrivo di un'imbarcazione dalla quale scendono uomini incappucciati; questi cominciano a prendere a martellate le barche ormeggiate e se ne vanno con i motori, senza tanti complimenti. Ma i furti si sono susseguiti nel porto di Cremona (sette natanti spogliati), a Revere (addirittura undici), a Motta Baluffi. Il problema, come detto, sono i controlli: le polizie provinciali lungo la sponda pattugliano di giorno (non di notte, quando i predatori entrano in azione), ma sono composte da agenti disarmati. Anche i carabinieri disponevano fino a tre anni fa di una pilotina, ma il servizio è stato inspiegabilmente revocato. Insomma, col calare della notte il tratto lombardo del grande fiume diventa Far West. E i pescatori di frodo, i ladri di motori si aggiungono ai cavatori abusivi di sabbia, fenomeno meno recente ma sempre duro a morire. «L'ideale sarebbe un sistema di videosorveglianza - propone l'assessore Castelli - che terrebbe sotto controllo l'intero fiume». Possibile? In ogni caso occorre fare presto perché persino il siluro comincia a scarseggiare. «Sono stato fuori sette ore - raccontava martdì Daolio - e ho percorso 30 chilometri di fiume senza catturare nulla». Lui non ha catturato nulla, altri hanno riempito i camion.

Claudio Del Frate
10 agosto 2011 10:41© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
Re: Radio botte 2012-2013

se ho capito bene, pesci siluro che gli pappano le anatre da richiamo!

esatto Paolo hai centrato in pieno il problema

- - - Aggiornato - - -

ciao Massimiliano, capisco la tua situazione, ne parlavo proprio questa mattina con un amico, anche sul Po danno problemi, l'altra notte mentre preparavo il gioco mi sono cagato addosso, uno stampo a un paio di metri da me è andato letteralmente giù per poi risalire dopo poco, ha fatto un rumore impressionante e schizzi ovunque, pensa se avesse preso un'anatra viva!

Vincenzo ,è esattamente cosi che succede,solo che invece degli stampi ste **** si succhino le anatre da richiamo e ti lascio immaginare cosa sputano dopo.
 
Re: Radio botte 2012-2013

accidenti massi che brutta situazione...il problema e' che finche' nn si raffredda un po' l'acqua o l'impressione che sara' dura a questo punto.. dio bono!!

lo spero Mattia, praticamente in una settimana ho azzerato il pollaio.

- - - Aggiornato - - -

Vai a dirlo a quel paperone che galleggia qui davanti :)




Sent from my iPhone using Tapatalk by Lando

bella Stefano allora il cappotto l'hai salvato
 
Re: Radio botte 2012-2013

Stefano ...........ma fai anche le folaghe???????????
Mi sa che sei alla frutta.
Ciao
Diego

p.s.
Questa settimana mettiamo la barca a Grado e poi....................
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto