Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

ieri pomeriggio col babbo abbiamo fatto due germani dopo una settimana di stop.
Diciamo che per quanto ci riguarda è stato un ottimo settembre, ma da ottobre abbiamo avuto notevoli disturbi notturni che
hanno impedito una pastura regolare come era successo lo scorso anno. Invidia e gelosia fanno questo!!!
Comunque sia abbiamo visto un autunno con numerose alzavole presenti ma che difficilmente si facevano abbattere.
Germani siamo sotto di rispetto la passata stagione ma non ci lamentiamo.
Certamente se non ce li avessero ripetutamente disturbati la musica sarebbe stata diversa.
Un saluto.

Lucaaaaa!....bisogna andare a caccia....... non in discoteca.....e al pub.....se pensi alla topina pelosa i germa e le sarsegne la fanno franca!!!!!!
Ciao,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Francesco.......i fiumi danno grandissime soddisfazioni ma ci deve eseere un freddo bestiale.....tutto il resto deve essere imbacchettato di ghiaccio.....allora ti diverti.
Nel momento in cui il ghiaccio molla,nel fiume incominci a perdere punti.....purtroppo.
Mi ricordo , una 20na di anni fa quando cacciavo in una cava di ghiaia molto grande e molto profonda.....(300mt x 300mt circa e profonda 90 mt)....al centro una coveggia galleggiante con circa 200/250 stampi e 4/5 richiami vivi.
Da metà novembre in poi,quando incominciava a far freddo e a gelare un pò in giro.......non ti dico......[5a]......aaaaah,dolci ricordi.......
Comunque và bene così......è giusto che ti sei fermato un pò,altrimenti noi,qui nei nostri sguazzi aspettavamo quello che tu avevi già ammazzato!!!!!ahahahah.
Un salutone,Paolo.

il nostro grande problema e' che non abbiamo molte alternative in fatto di posti,gli uccelli a cui spariamo sono x il 99% germani e per di piu' stanziali, che si spostano da una riserva all'altra ,qualche anatra di passo la spariamo in giornate con freddo intenso o burrasche di pioggia ,meglio se mista a neve,sabato mattina abbiamo visto anche un bel volo di oche.a sentire i tuoi racconti mi vengono i brividi .sei un grande paolo..domani ci riprovaviamo,anche se faccio il turno di notte alle sei esco e vado a farmi qualche oretta sul mio amato fiume con quel matto di ivan .spero di poter esserci all' hunting show per conoscerti.ormai sei il mio mito...ibal..

Francesco
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

ragazzi per chi non lo sapesse ad acquatici si può andare solo a fischioni , mestoloni , porciglioni e gallinelle d'acqua a nessun altro più dal 20 gennaio che poi e quasi finita la caccia e ci sono pochi giorni ma fino al 9 febbraio si può andare a taccole, ghiandaie , cornacchie grige e nere , gazze ladre e colombacci praticamente i nocivi
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

ragazzi per chi non lo sapesse ad acquatici si può andare solo a fischioni , mestoloni , porciglioni e gallinelle d'acqua a nessun altro più dal 20 gennaio che poi e quasi finita la caccia e ci sono pochi giorni ma fino al 9 febbraio si può andare a taccole, ghiandaie , cornacchie grige e nere , gazze ladre e colombacci praticamente i nocivi

Scusa Gius.....cerca di essere + preciso!
Chi si pronuncia nel Forum non può asserire che dal 20 di Gennaio si cacciano solo fisch,mest,porc e gallinelle............così facendo crei dubbi a chi,magari, domattina vuole andare a caccia.
Mi spiego meglio.......basterebbe dire.....in questa o quella zona o provincia o regione dal 20 di gennaio si può cacciare solo .......
Qui,in Veneto,per esempio,si può cacciare come da calendario fino al 30-gennaio.
Non prendertela ma siamo già con il fiato sul collo....non aggiungiamo allarmismi o almeno cerchiamo di essere + precisi possibile.
Ciao e un IBAL,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

NON vorrei agganciarmi a discussioni-riflessioni già fatte dal sottoscritto in altri lunghi post di politica-visione della situazione venatoria odierna e qualche idea x affrontare il ns futuro alquanto fosco:
ribadisco che NON è la 157/92 che impedisce chissà che o che cosa, pur con VINCOLI FORTI e talune "SMAGLIATURE evidenti"; sono x lo più i calendari REGIONALI E PROVINCIALI MOLTO DIFFERENZIATI TRA LORO, ovvero le DIVERSE VOLONTà POLITICHE LOCALI ..... che creano SCOMPIGLIO nelle NORMATIVE DIFFERENZIATE DI GESTIONE e portano ad AFFERMAZIONI ERRATE di MOLTI CACCIATORI, come da me ricordato più volte nei post e di cui quanto sopra è tipico esempio, associandomi pertanto a Joe.

NON è OGGI COSì GIUS: forse lo sarà dove cacci Tu, forse lo diventerà IN FUTURO anche qua od in Veneto, ma OGGI NON è ASSOLUTAMENTE COSì, ricordando SEMPRE che la 157/92 NON CENTRA UNA BEATA MAZZA e che ognuno si RAPPORTA col proprio calendario regionale e provinciale.
La caccia NON finisce nel proprio calendario regionale o provinciale e fino a quando cacciatori-aavv, Partito compreso, NON differenziano i livelli di riflessione-confronto-alleanze nazionali e locali NON ne usciremo MAI restando agganciati al ns orticello ..... CREDENDO sia la LEGGE.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

ragazzi per chi non lo sapesse ad acquatici si può andare solo a fischioni , mestoloni , porciglioni e gallinelle d'acqua a nessun altro più dal 20 gennaio che poi e quasi finita la caccia e ci sono pochi giorni ma fino al 9 febbraio si può andare a taccole, ghiandaie , cornacchie grige e nere , gazze ladre e colombacci praticamente i nocivi



IN CAMPANIA Probabilmente intendeva dire....
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Giusto prima di scivere leggete bene i regolamenti delle varie Regioni onde evitare problemi.
Ragazzi sta finendo tenete duro!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

tra l'altro sparerei volentieri a fischioni e mestoloni... se ci fossero.... qua non gira na penna ....è davvero ridicolo....
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Stamattina alba al chiaro con l'amico Alessandro..c'erano dentro 3 germani ma si son involati a buio ancora.
Poi il vuoto; pensavo di vedere stamani il branchetto di pavoncelle che ci aveva fatto visita ieri al tramonto.
Vediamo oggi che ci porta sto ultimo giovedì di Caccia.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

anch'io stamattina ho fatto l'alba attendendo i germani che solitamente girano alle prime luci dell'alba, ma naturalmente visto che ero lì ad aspettarli non si son fatti neanche vedere.......cattivi e maleducati!!!![6][6]

speriamo in sabato/domenica almeno vederli.........poi altrimenti ci tocca aspettare settembre [Trilly-11-11.gif][Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Mattinata con i fiocchi!!!!!!!!!!!!!! ma andiamo con ordine: dopo aver atteso l'alba nelle vicinanze di una cava che, col l'innalzamento delle temperatura si è sghiacciata,ed aver solamente sentito quando era ancora buio dei germani passarmi sopra la testa, decido di far due passi e mi incammino lungo l'argine di un canale che scorre per un tratto vicino alla cava dopo circa un km e in prossimità di una curva vedo l'acqua"muoversi" ma non vedo chi o cosa la fà muovere, visto che in quel tratto di canale ho scorto più di una volta delle nutrie dò per scontato che siano loro......mi avvicino e subito dopo la curva con gran sorpresa si alzano a 20 mt da me 3 germani ( 2 maschi e 1 femmina).....bum bum bum...... TRIPLETTA!!!!!!!!.......non ci credo ancora e praticamente mi tuffo fino alla cintola nell'acqua gelida per recuperarli......e poi a casa felice come un bambino di 5 anni!!!!

foto in stanza protetta

ciao
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Anche oggi il nulla , ormai l'armadio straripa di cappotti,da un lato mi dispiace xchè è l'ultimo giorno,dall'altro lato non vedo l'ora di ripartire sperando che la prossima stagione sia migliore di quella appena trascorsa.Ibal a tutti.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Oggi cappotto anche per noi... alba promettente, chiaro pieno di alzavole, poi il nulla.. arrivate 2 alzavole a buio ma non si scorgevano, poi sparato ad un germano ad altezza limite ma ha continuato a volare.. la stagione è finita con i freezer semi vuoti..

al prossimo settembre
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto