Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Apertura a Vercelli. Stranamente le anatre sembrano sparite, poche e non curano minimamente. Sambra una giornata di gennaio, fatte 4 anatre ma che fatica .
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

noi si pensava peggio dato che uccelli se ne son visti solamente gli ultimi dieci giorni..
apertura fatto 5 germani, mentre lunedì 5 germani e 1 alzavola.
Domenica mattina inoltre si son notati diversi voli di beccaccini nuovi e anche di inaspettati combattenti..spettacolo!

P.s: voglio sottolineare la presenza per circa un'ora domenica mattina di sei ominidi accompagnati da canidi che cercavano le lepri a un metro dal mio chiaro..con relativa introduzione sonora dei segugi in acqua !
da sottolinare che gli ominidi abbaiavano come i loro ausiliari..e non capivo a volte se erano i canidi ad abbaiare o i loro proprietari. Nervoso dentro!!

ibal a tutti
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

ska ha scritto:
noi si pensava peggio dato che uccelli se ne son visti solamente gli ultimi dieci giorni..
apertura fatto 5 germani, mentre lunedì 5 germani e 1 alzavola.
Domenica mattina inoltre si son notati diversi voli di beccaccini nuovi e anche di inaspettati combattenti..spettacolo!

P.s: voglio sottolineare la presenza per circa un'ora domenica mattina di sei ominidi accompagnati da canidi che cercavano le lepri a un metro dal mio chiaro..con relativa introduzione sonora dei segugi in acqua !
da sottolinare che gli ominidi abbaiavano come i loro ausiliari..e non capivo a volte se erano i canidi ad abbaiare o i loro proprietari. Nervoso dentro!!

ibal a tutti


.....ne avrei da raccontare anchio di come certi ominidi si sono comportati domenica ma per non mangiarmi di nuovo il fegato preferisco non pensarci più...... [censored.gif] [censored.gif] [censored.gif] purtoppo esistono Cacciatori e gentaglia che va in giro solo per riempire il frigo.........


p.s..... Ska....ogni tanto controlla se ti sono arrivati messaggi [marameo.gif] [marameo.gif] [marameo.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

ieri mattina sveglia alle 4:30 arrivo al fiume sotto la pioggia alle 6:20 arrivati 3 germani,2 recuperati e un ferito è andato a infilarsi in uno spino impenetrabile! [6]
va bene lo stesso quest'anno mi sto divertendo! [up.gif] Domani speriamo di replicare!


Ps Grazie Mauro84 le cartucce pb 5 sono delle bombe preparane una 30ina che le anatre le gradiscono vengono giù come le pere a 40m contati! [5a] [Trilly-77-24.gif] [lol.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

ska ha scritto:
da sottolinare che gli ominidi abbaiavano come i loro ausiliari..e non capivo a volte se erano i canidi ad abbaiare o i loro proprietari. Nervoso dentro!!

Ecco cosa s'intende per "sintonia" con il proprio ausiliario [rire.gif]
sto cercando d'immaginare quante volte hai "sgranato" il rosario [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Apertura alla stanziale con un amico alle 9,00 avevamo gia' la quota,ma il mio pensiero era ovviamente deviato verso il chiaro dove mi aspettava il turno serale del rientro.Alle 13,30 ero gia' al chiaro,sistemato moyo,anitra motorizzata e qualche stampo io e il mio amico a scrutare l'orrizzonte.Senza inni e imprecazioni la stagione volgeva come da previsioni,temporali a susseguirsi con folate di vento e acquazzoni improvvisi....bene la prima entrata e' alle ore 15,40.....1 germano....!!..dopo 20 minuti altro germano....tempo perfetto,rimane vento e nuvolo,entrano a 2 o 3 alla volta alle 19,05 orario prestabilito legale raccolti 14 germani 1 colombaccio.....1 germano perso ferito....unica pecca,le occasioni perse mentre si raccoglie l'abbattuto purtroppo in barca il tempo e' di qualche minuto e quindi spesso le anitre erano sopra e se andavano...non potevamo lasciarle in acqua disturbando le ultime che arrivavano in pastura fuori orario e sarebbe stato necessario anche una torcia......va bene cosi',tanto sono pasturone e magari si possono fare anche in altre occasioni....ciao Davide...
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

apertura classica per la mia zona,quasi niente,a parte qualche germano di altre anatre nemmeno l'ombra,vedremo cosa ci regalerà il proseguito della stagione.la cosa bella la giornata perturbata che ha sempre un fascino particolare.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

ska ha scritto:
noi si pensava peggio dato che uccelli se ne son visti solamente gli ultimi dieci giorni..
apertura fatto 5 germani, mentre lunedì 5 germani e 1 alzavola.
Domenica mattina inoltre si son notati diversi voli di beccaccini nuovi e anche di inaspettati combattenti..spettacolo!

P.s: voglio sottolineare la presenza per circa un'ora domenica mattina di sei ominidi accompagnati da canidi che cercavano le lepri a un metro dal mio chiaro..con relativa introduzione sonora dei segugi in acqua !
da sottolinare che gli ominidi abbaiavano come i loro ausiliari..e non capivo a volte se erano i canidi ad abbaiare o i loro proprietari. Nervoso dentro!!

ibal a tutti
Ohi Luca la femmina della coppia che mi hai regalato è partita a cantare a busso negli ultimi giorni.....mentre il maschio ha fatto dei riccioloni nel culo...oltre ad essere raddoppiato di dimensioni rispetto a quando me lo desti....

Ma erano giovani nate a primavera????
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Ho saputo di una grossa valle gestita da un mio amico nella bassa imolese che hanno abbattuto poco, certamente molto meno di quanto si aspettassero, ma devo dire che è una valle che darà grandi soddisfazioni ad andare avanti nella stagione visto come è curata e strutturata...vi farò sapere!
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

ferretti davide ha scritto:
Apertura alla stanziale con un amico alle 9,00 avevamo gia' la quota,ma il mio pensiero era ovviamente deviato verso il chiaro dove mi aspettava il turno serale del rientro.Alle 13,30 ero gia' al chiaro,sistemato moyo,anitra motorizzata e qualche stampo io e il mio amico a scrutare l'orrizzonte.Senza inni e imprecazioni la stagione volgeva come da previsioni,temporali a susseguirsi con folate di vento e acquazzoni improvvisi....bene la prima entrata e' alle ore 15,40.....1 germano....!!..dopo 20 minuti altro germano....tempo perfetto,rimane vento e nuvolo,entrano a 2 o 3 alla volta alle 19,05 orario prestabilito legale raccolti 14 germani 1 colombaccio.....1 germano perso ferito....unica pecca,le occasioni perse mentre si raccoglie l'abbattuto purtroppo in barca il tempo e' di qualche minuto e quindi spesso le anitre erano sopra e se andavano...non potevamo lasciarle in acqua disturbando le ultime che arrivavano in pastura fuori orario e sarebbe stato necessario anche una torcia......va bene cosi',tanto sono pasturone e magari si possono fare anche in altre occasioni....ciao Davide...
Complimenti Davide,situazione raccontatami da alcuni conoscenti che avevano l'appostamento dalle vasche x tutto il giorno simile alla tua.Visto io personalmente alle ore 14,00 8 germani,dall'inizio del temporale fino alla chiusura hanno triplicato tot.24 tutti germani.Io ero a casa a guardare fuori dalla finestra.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

lucav ha scritto:
Mi sembra, potete smentirmi, che rispetto all'anno scorso almeno nelle mie zone la presenza di anatre è inferiore.

Mi sembra,e non potete smentirmi,che avevo aperto un post,già prima dell'apertura,proprio per questo............. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] ......
Purtroppo è così......hai ragione,quantità inferiori e comportamenti "piu' strani" del solito.
ciao,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Anche stamattina, come domenica, zero anatre ai laghi. Purtroppo avvio deludente di stagione, ma in linea con lo scorso anno, visto che anche l'anno scorso le prime botte sulle anatre si son iniziate a sparare i primi di ottobre!! Speriamo bene!!
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Stamattina fatta un'alzavola... 3 anatroni si sono alzati a notte fonda... Niente di eccezzionale, per ora nulla di emozionante!!!
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

-lex- ha scritto:
Anche stamattina, come domenica, zero anatre ai laghi. Purtroppo avvio deludente di stagione

Emm...mi rimangio immediatamente tutto!!. Ore 11:45 : Dopo una mattinata di caccia prima di passagio veloce ai laghi e poi a quaglie e fagiani si torna a casa e, sbrigate alcune faccende, torno su al laghetto nostro dove abbiamo le gabbie con i vivi e gli stampi per andare a riportare nel gabbione principale 2 anatre che avevamo lasciato tutta la notte in 2 gabbiette più isolate sperando che cantassero meglio chiamandosi col le altre del gruppo. Decido di portarmi il fucile anche se in tenuta da mare e porto con me anche il mio cagnolino nuovo di 2 mesi e mezzo. Tempo di affacciarmi sullo scollinamento in cima al lago a 200mt e noto subito 3 sagome "intruse" tra gli stampi di alzavola; le dimensioni non sono grandi..potrebbero essere alzavole! Chiamo subito il cagnetto e esco dalla loro visuale. Prendo il cellulare e chiamo Matteo, che però sapevo esser fuori per lavoro. Gli dico delle anatre e lui mi dice di aspettare perchè stava tornando verso casa e tra una mezzoretta sarebbe stato da me. Attesa estenuante, osservo col binocolo le 3 anatre che nel frattempo si son andate a nascondere vicino alle canne a riva, proprio di fianco alla nostra gabbia coi vivi. Passano i 30 min e arriva Matty. Facciamo un bel giro largo e arriviamo a 50 mt dall'obiettivo. Purtroppo l'erba secca di questi giorni fa un pò di casino sotto i piedi, così per evitare sorprese spiacevoli tolgo gli stivali e mi avvicino in calzetti [20] ...va tutto bene e riusciamo a arrivare a 10mt dagli animali. Ne vedo 2 tra le canne sotto di noi, alzavole...miro e faccio fuoco.. ma quella in mira, dopo la botta, si alza in volo, e con lei altre 5 alzavole che erano nascoste tra le canne e non avevo visto. Sparatoria assurda e di 5 ne rimane secca solo una [****.gif] [****.gif] ...le anatre vanno verso la cima del lago, poi girano e ci ripassano sopra a un bel tiro...altra scarica e stavolta se ne staccano due che cadono ai miei piedi, mentre le altre 3 continuano ma con poca salute. Infatti una si stacca poco più in la e cade nel campo, le altre 2, di cui una con le gambe penzoloni in volo, tornano e si buttano in cima al lago. Andiamo su col cane, una è morta, l'altra riparte tutta mezza storta e finiamo anche quella. Diciamo che le cartucce oggi hanno fatto schifo e parecchio, ma torniamo a casa a pranzo con 6 belle alzavole, tutte rosse di mare!! CHe spettacolo!! (le foto nella stanza protetta) [marameo.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

domenica...........un bello 0 per incominciare con il migliore dei modi.....................lunedi' un germanello............................e oggi 2 germanelli e un reale............ [5a]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

stamattina 0 assoluto 2 anatre mi si sono alzate a 200m e si sono date alla fuga!stasera decido un rientro all'ultimo minuto carico mio nonno e siamo partiti alle 18:35 eravamo sul posto,dopo15 minuti arrivano 5 germani ne stacchiamo 3,una cade morta in acqua ma due feriti si imboscano in uno spino e vado a recuperarli domani mattina col cane.
[20] [5a] [5a]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

[lol.gif] [lol.gif] oggi ho fatto il primo germano dell'anno [spocht_2.gif] visti passare altri 7 [lol.gif] domani si replica !
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Totale stamattina al chiaro 3 germani; io 1.
Non ha girato nulla, i 3 erano rimasti dentro nelle canne e quando hanno deciso di andare via era troppo tardi
cacciare anatre con 28 gradi...comunque, non è il massimo
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Vi do qualche buona notizia dalla la guna di venezia stanno entrando tante tante ma tante alzavole se non fossimo in zps si potrebbero fare grandi numeri comunque manca poco
ciao a tutti
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

Oggi la giornata non prometteva nulla di buono ma sono riusito a di divertirmi con il mio compagnio di botte fatti 11 germani con tante belle curate nel gioco le mie anitre da richiamo sono fenomenali anno lavorato bene [5a] [5a] [5a]
 
Re: RADIO BOTTE 2011/2012

io ho lasciato la quota nel chiaro dove si facevano grandi numeri....cmq domenica 11 folaghe e 1 moriglione e ieri 5 folaghe...Adesso si balzella nei laghi di irrigazione con acque profonde...ehehehehheeh [5a] [5a]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto