RADIO BOTTE 2010/11 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2010/11

siamo alle solite io stamattina non le neanche viste i richiami erano muti..eppure i guazzi in marina hanno sparato bene anche stamani...che peccato.saluti luca.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

continua a piovere a Fucecchio, c'e' acqua ovunque e tanta.
Cosa ho preso stamani ?
una grandinata che ha imbiancato tutto in 5 minuti e mi ha pienato il barchino.
Uccelli in volo diversi, ma riportato solo una coppia di germani alla prima alba, poi sono scappato bagnato fradicio, visto che pioveva anche a vento . :(
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Buon movimento in tutta italia più o meno tranne che in puglia...io ho fatto il primo 0 della stagione ieri neanche vista 1 anatra ho fatto 4 folaghe scacciate dai pescatori... sarà stato il forte vento da SW che non ha fatto "arrivare" anatre giù a lesina? cosa ne pensate ?
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

luchinohunter ha scritto:
cacciatore96 ha scritto:
luchinohunter ha scritto:
Stamani mattinata soddisfacente...2 palettoni e 4 germanelli :D e 1 germanello perso :( !!!...

Azz e gia sei tornato? [lol.gif]

Esiste anche il LAVORO...ahhah :D

Lo avevo intuito, stavo solo scherzando. :D
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Magnum ha scritto:
stamani nell'acqua c'erano anatre scendo a piedi si sentivano ma arrivati sul posto sembravano volatilizzate..cmq molta nebbia alle 7.15 circa mio babbo spegne un'alzavola con un bel tirazzo..beccaccini sembrano scomparsi temperatura troppo alta ..con oggi stoppo la caccia inizio a lavorare forte in questo periodo natalizio si riprende dopo il 24 dicembre...

Vito,dove hai visto le anatre,forse dove ci siamo visti domenica? Noi sabato abbiamo intenzione di andarci di pomeriggio.Fammi sapere.Ciao
Riccardo
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Stamani zero anatre ai laghi. Tempo davvero bello, sereno e tutto chiuso in cime all'appennino, ma nada! Poi mentre ero a becche mi è passato dietro una bestia di cinghiale di 80kg minimo a 5 metri da me...peccato che di prima botta avessi il 10, ankora si starà leccando il prurito!!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Stamani ottimo giro di uccelli,canapiglie in particolare e fischioni prese tre canapiglie e un reale piu' una canapiglia persa ferita nelle canne.....curate da infarto
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

buongiorno, qualcuno mi dice com'è la situazione sul litorale della maremma laziale?
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

MoJo ha scritto:
buongiorno, qualcuno mi dice com'è la situazione sul litorale della maremma laziale?


Non ti dico nulla neanche se ti fai verde a pallini neri.... [rire.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

E' propio vero la caccia in padule è tanto bella quanto particolare...se c'è l'acqua giusta non c'è movimento,se invece in giro c'è movimento o c'è la piena,o fa caldo..o tira vento da sud..o continua a piovere...e così il pisarone che si iniziava a intravedere martedì adesso è nuovamente sommerso...Finale??Depressione a 1000... [Trilly-11-11.gif] Se l'uccelli ci vengono a fare il bagno in padule ora è bono...se ci vengono invece per altre cose...tipo mangiare...la vedo dura...Previsioni???A messo acqua.....
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Giaus ha scritto:
Buon movimento in tutta italia più o meno tranne che in puglia...io ho fatto il primo 0 della stagione ieri neanche vista 1 anatra ho fatto 4 folaghe scacciate dai pescatori... sarà stato il forte vento da SW che non ha fatto "arrivare" anatre giù a lesina? cosa ne pensate ?
CIAO GIAUS,dovevi esssere in prima fila,dai BASile,perche i miei amici dietro di te' non hanno sparato nulla,e meno male che ero a lavorare ,seno' il sappotto toccava pure a me',ciaooo
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

grande Marco...sono Gabriele di Arezzo ti ho già chiamato al cell un paio di volte tra cui una la settimana passata...da noi stiamo andando bene...abbiamo ripreso a sparare tutti i giorni..e son 10 giorni di fila...ieri 15 mestoloni posati con 3 fischioni e 2 reali, stamani 11 canapiglie...io fino a lunedì non posso andare...speriamo bene...in 10 giorni abbiamo ritirato su la media con 35-40 anatre...DAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

jabril ha scritto:
grande Marco...sono Gabriele di Arezzo ti ho già chiamato al cell un paio di volte tra cui una la settimana passata...da noi stiamo andando bene...abbiamo ripreso a sparare tutti i giorni..e son 10 giorni di fila...ieri 15 mestoloni posati con 3 fischioni e 2 reali, stamani 11 canapiglie...io fino a lunedì non posso andare...speriamo bene...in 10 giorni abbiamo ritirato su la media con 35-40 anatre...DAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

jabril ha scritto:
grande Marco...sono Gabriele di Arezzo ti ho già chiamato al cell un paio di volte tra cui una la settimana passata...da noi stiamo andando bene...abbiamo ripreso a sparare tutti i giorni..e son 10 giorni di fila...ieri 15 mestoloni posati con 3 fischioni e 2 reali, stamani 11 canapiglie...io fino a lunedì non posso andare...speriamo bene...in 10 giorni abbiamo ritirato su la media con 35-40 anatre...DAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII



-----------------------------------------------------------------------------
[sconvolto.gif] e qui si fa la fame.
[6] [****.gif] [19] [cry.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Claudio ma quanti cavoli di germanelli ammazzate?? Tutti da te mi sa..vedendo le altre situazioni...dev'esser buonissimo per le alzavole lì da voi, cavolo..ogni gg alzavole...spettacolo!!

Per curiosità...quanti siete?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto