RADIO BOTTE 2010/11 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2010/11

alessandro54 ha scritto:
RAGAZZI X FAVORE MI SAPETE DIRE COSE' IL MOJO?SONO UN CACCIATORE DI COLLINA CON MINIMA ESPERIENZA DI "VALLE" CON QUALCHE USCITA AI LAGHI DI CHIUSI E MONTEPULCIANO(QUANDO ANCORA ERANO APERTI A TUTTI)AVEVO BARCHINO E STAMPI(BEI TEMPI)MA IL MOJO NON LO AVEVANO ANCORA INVENTATO.MI VERGOGNO UN PO' MA LA CURIOSITA' E' TANTA.SCUSATE L'IGNORANZA.SALUTI ALESSANDRO

Ciao Ale,di mojo ce ne sono di tante marche e dimensioni (anche se esiste veramente il mojo originale).
Sostanzialmente è quello stampo di anatra in planata che và posizionato fuori dalla stamperia,ha le ali che girano (alla vista delle papere sembra appunto un'anatra nel momento in cui si stà posando).
Può essere telecomandato a distanza con telecomando o fisso.
Lo puoi vedere in funzionamento su molti siti di materiale per la caccia.
Ciao,Paolo
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

lucav ha scritto:
Sax dove l'hai preso?
Quanto ti è costato?

ciao Luca
l'ho fatto arrivare dal south dakota assiemme agli stampi greenhead
ti ricordi ti avevo chiamato in luglio
se ti serviva qualcosa?
comunque chiedi al ferretti che mi sembra che dalle sue parti costa 90 euri

alessandro54 ha scritto:
RAGAZZI X FAVORE MI SAPETE DIRE COSE' IL MOJO?SONO UN CACCIATORE DI COLLINA CON MINIMA ESPERIENZA DI "VALLE" CON QUALCHE USCITA AI LAGHI DI CHIUSI E MONTEPULCIANO(QUANDO ANCORA ERANO APERTI A TUTTI)AVEVO BARCHINO E STAMPI(BEI TEMPI)MA IL MOJO NON LO AVEVANO ANCORA INVENTATO.MI VERGOGNO UN PO' MA LA CURIOSITA' E' TANTA.SCUSATE L'IGNORANZA.SALUTI ALESSANDRO

Questo è il mojo come ti ha spiegato Paolo

http://www.rchuntingstore.com/servlet/t ... ARD/Detail
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Ciao ragazzi.....niente da fare!!!!!
Nel chiaro non riesco a fare una fucilata su qualche bestia che non sia un germano.....e da qualche giorno mi fanno soffrire tremendamente anche questi.
Parlando espressamente di alzavole siamo al massimo a una decina dall'inizio della stagione mentre per gli uccelli mezzani devo ancora vederne uno.
Molto molto pochi anche i beccaccini (rispetto a 5 anni fà addirittura meno di un quarto).....dovrò soffrire ancora per molto?
Vi posto la mini cacciata di stamattina......accompagnata,in compenso,da una mega bagnata.........
Ciao,Paolo

http://img502.imageshack.us/img502/8849 ... o11110.jpg
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

bella mattinata trascorsa in cava nel ravennate...incarnierati 4 germani in alba...c'erano pure 2 mestoloni ma purtroppo 1 si e' salvato e l'altro (sgallonato)l'abbiamo perso contro lo scuro...poi a giorno abbiamo capito dove era finito....i colleghi vicino sono uschiti con il battello e l'anno ribattuto..
la goduta finale arriva verso le 8.30 quando un fischione arriva duro e dopo svariati giri di perlustrazione si prende 4 cannonate.. :mrgreen:
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

calibrosedici ha scritto:
E ti lamenti qui non si vede nemmeno un tordo...ma non ti bastano i germani????ora anche le folaghe????


No non mi lamento.....il fatto è che non vedo nient'altro.......purtroppo....sono sperduto nelle campagne super-abitate della pedemontana.
Mi lamento per il fatto che fino a due.tre anni addietro si vedevano molti piu' uccelli mezzani,alzavole e beccaccini.
Ciao,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

mattia ha scritto:
bella mattinata trascorsa in cava nel ravennate...incarnierati 4 germani in alba...c'erano pure 2 mestoloni ma purtroppo 1 si e' salvato e l'altro (sgallonato)l'abbiamo perso contro lo scuro...poi a giorno abbiamo capito dove era finito....i colleghi vicino sono uschiti con il battello e l'anno ribattuto..
la goduta finale arriva verso le 8.30 quando un fischione arriva duro e dopo svariati giri di perlustrazione si prende 4 cannonate.. :mrgreen:

E bravo Mattia.....così si fà !
Complimenti,ciao,Paolo.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

GRAZIE PAOLO E GRAZIE LUCA,PER LA RAPIDITA' DELLA RISPOSTE.LO SUPPONEVO CHE SI TRATTASSE DELL'ANATRA AD ALI ROTANTI,MA ORA NE SONO CERTO.CREDO LO COSTRUISCANO ANCHE PER LA CACCIA COLOMBACCIO.SALUTI E IN BOCCA AL LUPO ALESSANDRO
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

joe magasso ha scritto:
calibrosedici ha scritto:
E ti lamenti qui non si vede nemmeno un tordo...ma non ti bastano i germani????ora anche le folaghe????


No non mi lamento.....il fatto è che non vedo nient'altro.......purtroppo....sono sperduto nelle campagne super-abitate della pedemontana.
Mi lamento per il fatto che fino a due.tre anni addietro si vedevano molti piu' uccelli mezzani,alzavole e beccaccini.
Ciao,Paolo.
condivido quel che dice Paolo..
per fortuna a me con i germani sta girando bene, mai comequest'anno, per ora!!
Beccaccini insomma..qualcosa si vede sempre ma molto scarso, mentre l'assenza di uccelli mezzani la confermo..ok chiari da due ettari non potranno attirare chissà che cosa..ma..qualcosa.
intanto ieri passato qualche ora al chiaro..fatto 1 germano nel primo pomeriggio e poi..il nulla! Un saluto a tutti..
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

claudio80 ha scritto:
MIRKINO76 ha scritto:
A.A.A.......cercasi germanelli disperatamente!!!!!qui un se ne vede piu' uno!!!!!!
se qualcuno risponde all'annuncio fammelo sapere....semmai gli chiedi se ce n'ha qualcuno anche per me... [lol.gif]

Anche da noi è un po' che nn si rivedono...ieri 2 reali poi sabato e domenica 2 bei zeri...qualche beccaccino sabato ma per il resto niente di niente!...sono venuti ieri sera verso le 17:00...8/9 moriglioni (nn ricordo il n° preciso perchè me l'hanno detto per telefono)...hanno girato 5 min se n'era già buttati 2 ma niente si sono rilevati anche quelli e via...poi dice erano andati all'ombrone ma via anche da loro...sono a giro ragazzi occhio!... [saporito.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Da noi qualche uccellino si vede (moriglioni, canapiglie, alzavole, qualche germano), ma nonostante ciò sono reduce da 3 cappotti di fila. Meno male che l'altro capanno macina.

Devo farmi vedere da qualcuno.
Magari da Ciromenotti......
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Per quanto riguarda me ed il mio amico,esaurita domenica la caccia ai tordi - tranne qualche altra uscita non prevista- da sabato prossimo si comincia alle anatre alla Diga del Basentello,dopo aver ottenuto il permesso dall'ATC Potenza 1.Naturalmente data anche l'età mia (64) e del mio amico (62) bisognerà vedere sino a quando reggeremo!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

1 alzavola,1 pavoncella,3beccaccini,5allodole,7storni è il carniere di tre gg di caccia..........deprimente
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

riccardo turi ha scritto:
Per quanto riguarda me ed il mio amico,esaurita domenica la caccia ai tordi - tranne qualche altra uscita non prevista- da sabato prossimo si comincia alle anatre alla Diga del Basentello,dopo aver ottenuto il permesso dall'ATC Potenza 1.Naturalmente data anche l'età mia (64) e del mio amico (62) bisognerà vedere sino a quando reggeremo!


grande allora saremo difronte caro riccardo domenica ho intenzione di testare la diga ultimamente sto cacciando le anatre nei pressi della diga e qualcosa la sto sempre portando a casa ma dalla diga non si sente tirare una botta...ma domenica la curiosità mi spinge io sarò sulla punta del re..se sei pratico e visto la tua età dovresti sapere qual'è... ;) ciao e in bocca al lupo..
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

ska ha scritto:
joe magasso ha scritto:
calibrosedici ha scritto:
E ti lamenti qui non si vede nemmeno un tordo...ma non ti bastano i germani????ora anche le folaghe????


No non mi lamento.....il fatto è che non vedo nient'altro.......purtroppo....sono sperduto nelle campagne super-abitate della pedemontana.
Mi lamento per il fatto che fino a due.tre anni addietro si vedevano molti piu' uccelli mezzani,alzavole e beccaccini.
Ciao,Paolo.
condivido quel che dice Paolo..
per fortuna a me con i germani sta girando bene, mai comequest'anno, per ora!!
Beccaccini insomma..qualcosa si vede sempre ma molto scarso, mentre l'assenza di uccelli mezzani la confermo..ok chiari da due ettari non potranno attirare chissà che cosa..ma..qualcosa.
intanto ieri passato qualche ora al chiaro..fatto 1 germano nel primo pomeriggio e poi..il nulla! Un saluto a tutti..
Si si vi capisco, io è da pochi anni che ho cominciato astare dietro le anatre e nonostante gli sforzi riesco a prendere solo e dico solo germani, certo non mi lamento ma mi piacerebbe vedere un' anatra diversa...
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

lando ha scritto:
Da noi qualche uccellino si vede (moriglioni, canapiglie, alzavole, qualche germano), ma nonostante ciò sono reduce da 3 cappotti di fila. Meno male che l'altro capanno macina.

Devo farmi vedere da qualcuno.
Magari da Ciromenotti......

beati voi che almeno qualche uccellino lo vedete,qui da me desolazione totale,ho dovuto comprare un armadio nuovo per infilarci tutti i capotti che ho preso.
ciao massimo
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

da noi a fucecchio e' un mare con tutti i pezzi sotto.

Qualche nuovo arrivo c'e' stato e ora con acqua alta vediamo come si comportano.
Domani se non e' nebbia speriamo di vedere qualche volo interessante sul chiaro.

Il fine mese ha riservato qualche soddisfazione a chi ha insistito sotto la pioggia,
come a noi che in tre giorni abbiamo riportato una dozzina di animali.

La caccia di padule con la bufera e la pioggia , ha un fascino particolare e
le sorprese sono spesso ripaganti del freddo e l'umido incarnierato nell'attesa.
Le giornate belle e calme spesso dopo il primo quarto d'ora di luce, riservano poche emozioni ed avvistamenti rari, mentre in una mattinata di acqua e vento, anche a giorno pieno ed ore improbabili, ci sono arrivati spesso voli di acquatici che ti fanno sopportare benissimo anche le mutande bagnate e le cartucce inzuppate sotto la mantella. :wink:
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

come prevedibile un bel cappottino stamattina anche se alle quatto e un quarto c'erano 16 grdi,da noi sono spariti tutti i becchi piatti.I chiari che si trovano nel raggio di 20 km nn tirano da una settimana. [Trilly-11-11.gif]
Assente qualsiasi forma di volatile
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

riccardo turi ha scritto:
Per quanto riguarda me ed il mio amico,esaurita domenica la caccia ai tordi - tranne qualche altra uscita non prevista- da sabato prossimo si comincia alle anatre alla Diga del Basentello,dopo aver ottenuto il permesso dall'ATC Potenza 1.Naturalmente data anche l'età mia (64) e del mio amico (62) bisognerà vedere sino a quando reggeremo!

WEEEEE....duri ehhhh!!!!
Mai cedere,non diamo la soddisfazione a chi esulta che i cacciatori sono in calo numerico.
Auguri,Paolo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto