RADIO BOTTE 2010/11 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Amici mi segnalano l'arrivo di un pò di alzavole, non molte, ma qualcosa sta calando.
Peccato che in Zps ..... si sparano ad ottobre, quindi ci tocca aspettare.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Beh inizio io con i primi risultati. Stamattina fatti 4 germani e 1 alzavola... Poteva andare molto ma molto meglio ma cmq non ci lamentiamo...
In bocca al lupo a tutti ragzzi!!!
e domenica si replica...
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

attendevamo l'apertura di radio botte, per quanto mi riguarda, se tutto andrà bene se ne parlerà verso la metà di ottobre, prima solo quaglie!!!!!!!!!!!!!
in bocca al lupo a tutti!!!!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

volevo chiedere a qualcuno più esperto di me della zona...
la Vallona confina con Scanarello e anche valle San Leonardo?
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

grazie per la risposta Beppe...
la scorsa stagione sono stato qualche volta in Vallona, però penso che i tuoi ricordi riguardino Scanarello o S. Leonardo!
Beato te Beppe... [up.gif]
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

No, no, andavo in Vallona, ..... i soldi x quelle botti mica li ho !!! Mi hanno invitato più volte a Cà Pasta, a ValNova, quello sì ..... .
Caro Matte5, ero socio nella botte dove andava il grandissimo Pondi (ex socio di Gigi Bocchi a Comacchio ..... un nome che x i waterfowlers Italiani dice tutto), quella vicina a Zappaterra ed ai Padovani (oggi so che il vecchio proprietario l'ha ceduta a Zappaterra ..... il "boss" della Vallona).
Quanti fischioni si vedevano ..... uno spettacolo, ed uccelli di tutti i tipi; non carnieri spettacolari ma "colorati" e quasi sempre qualcosa si portava a casa ed il fucile al sabato lo si teneva in mano spesso anche solo x speranze deluse ..... con quei fischioni che mi rubavano il cuore e ..... niente, un pum di là, un bem di laggiù, qualcosa che non andava e dopo tanti avvicinamenti ..... si buttavano a 100metri e nisba !!! Ricordi.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Beppe solo questo piccolo racconto è sufficente a chi ama questa caccia a far salire il cuore in gola...e poi i fischioni...ah che spettacolo!
ho sentito parlare di Zappaterra mentre ero in vallona e conosco bene Gigi....esco a caccia con lui a Comacchio e ogni volta rimango colpito dalla sua esperienza...da come riesce ad interpretara ogni situazione e ogni gesto degli uccelli adattandovi di conseguenza la situazione di caccia...è come una lezione universitaria immersi in quel paradiso che è la valle...semplicemente magnifico!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

E' una Caccia con la C, ed è quella più difficile, più tecnica, più faticosa, più dura, più impegnativa di tempo, più "costosa", più evolutiva nei mezzi di richiamo, più imprevedibile, ecc. x fisico-carattere- abilità di tiro-armi-cartucce-portafoglio.
Behhh, ti faccio i miei complimenti x Comacchio e Gigi come "principal" ..... .
Pondi mi ricordava ancora quando negli anni 70 ..... tiravano a mano catene di stampi di folaghe lunghe centinaia di metri ..... x fara arrivare il branco a tiro ..... o le corse coi battelli, o le abilità di fischio del Gigi e le malizie "in simbiosi totale" con gli amati anatidi.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

mi limito a qualche uscita a Comacchio per il resto ho un chiaro a ridosso della Valle, però quella in valle è veramente la caccia con la "C" o almeno per me che non ho avuto la possibilità di vedere tanti altri scenari è così!
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

ciao ragazzi ben ritrovati:):):)
nelle marche la caccia ha aperto mercoledì solo a tortore e colombacci pochissimi colpi ai pochi animali rimasti carniere medio 2-3 tortore.
Per quanto riguarda gli acquatici qualche germano e alzavola che fa la spola tra mare ed entroterra.Il nostro chiaro è ancora in asciutta domenica iniziamo con il pompaggio dell'acqua aspettando il 19
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Matte5 ha scritto:
mi limito a qualche uscita a Comacchio per il resto ho un chiaro a ridosso della Valle, però quella in valle è veramente la caccia con la "C" o almeno per me che non ho avuto la possibilità di vedere tanti altri scenari è così!


In che zona ce l'hai il chiaro ?? Casalborsetti, Mandriole, S.alberto, Savarna, o più su a Ravenna oppure zona di Ferrara ??
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

58beppe ha scritto:
Matte5 ha scritto:
mi limito a qualche uscita a Comacchio per il resto ho un chiaro a ridosso della Valle, però quella in valle è veramente la caccia con la "C" o almeno per me che non ho avuto la possibilità di vedere tanti altri scenari è così!


In che zona ce l'hai il chiaro ?? Casalborsetti, Mandriole, S.alberto, Savarna, o più su a Ravenna oppure zona di Ferrara ??
il chiaro rimane in zona ferrara subito dopo il traghetto sul Reno di S.alberto...
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Beh, la zona è bella ..... Boscoforte, Lavadena ..... io andavo qualche volta invitato da Pasotti sui dossi (dopo la chiusura di Boscoforte) ..... Piretta ti dice niente ??
E' grande il chiaro e come lo valuti ?
Se hai visto una altra discussione-post avevo lanciato l'idea con Mattia di comprare qualche decina di ha nel ferrarese da allagare in certe zone e ..... se vale la pena ..... o hai suggerimenti-conoscenze sono sempre ben accetti.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

si la zona è molto bella...su 5 chiari presenti nella zona il nostro è il più grande! penso che sia un chiaro dalle grandi potenzialità che non sempre sono state sfruttate nelle ultime stagioni!
non ho mai visto quella discussione però potrebbe essere un discorso interessante che si potrebbe portare avanti!
per quanto riguarda Piretta...in questo momento non riesco a collegarlo a niente! è della zona del mio chiaro?
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Era il barcaiolo factotum di Boscoforte che va/andava sempre a primaro a mangiare (lui vive a s.alberto)..... è molto conosciuto.
Anche miei amici avevano tempo fa un chiaro a Bando poi a Filo, ma causa malagestio del fattore (non gli dava da mangiare o gliene dava poco) o troppa staticità gestionale ..... quasi abbandono, oltre alle Guardie che li avevano presi di mira ..... d'altronde non si poteva sperare di fare a Ferrara quello che si faceva a Ravenna ..... xchè anche qua adesso è sempre più dura, hanno tutti smesso e vanno o in Baiona o hanno chiari a ravenna o vanno qualche volta nel delta po a boccasette-pila.
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

anche la Baiona mi hanno detto che non sta vivendo un gran periodo...per gestione e inoltre mi è giunta voce che quest'anno sia stata abbandonata da molti...o sono voci sbagliate?
 
Re: RADIO BOTTE 2010/11

Sì è vero, ma d'altronde con la pressione delle guardie crescenti, l'ambiente che è di difficile gestione comune ....., l'invecchiamento dei cacciatori, i costi annui da sostenere, il rischio che dal prossimo anno si chuda alle 16 ..... e qualcunoi abbandona, x non oparlare di tanti chiaristi in zps. Mi sa che tra 4-5anni qua i padani caleranno ..... un bel pò.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Cedo varie armi da caccia
    Cedo per cessata attività venatoria armi da caccia sia lisce che rigate vari prezzi
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Auricolari elettronici
    Auricolari shothunt con collare ad induzione per collegamento a ricetrasmittenti
    • fa.bi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto