RADIO "BECCACCIA" 2010/2011 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Spettacolare riuscire a immortalere il nido prima e dopo la sciusa delle uova...........e sono andate bene tutte e 4...............speriamo sia un buon auspicio.......
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Apennino tosco romagnolo 14-04-2011, sono foto vere, non bufala, un tartufaio la ha alzata in pineta e andando a vedere c' era il nido con 3 uova, poi la sorpresa 4 uova e dopo circa 20 gg erano schiuse.........uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

polenton ha scritto:
manca una foto intermedia.

lo so hai ragione, ma il mio amico che ha fatto le foto non riusciva ad avvicinarsi che volava, poi per paura che lasciasse il nido ci si andato solo 4 volte a vedere, un altro nido nell' appennino è stato lasciato con 2 uova perchè tutti i giorni andavano a vederlo, bisogna esseremolto prudenti.............
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

NON abbiamo pensato alla foto-trappola, sarebbero stati degli scatti meravigliosi...............da documentario e oltre.......speriamo che il prossimo anno ci degni di covare ancore sul nostro appennino
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Mai molestare un nido..questa volta pare sia andata bene ma se si ha la fortuna di vederne uno specie di selvatici terricoli,l'imperativo è non disturbare..cmq qualche beccaccia cova anche qui nell'alto appennino [3]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Penso che dobbiamo fare un pò di autocritica. Al 15 di aprile una prima covata di Bekke era già schiusa. Ma siamo sicuri che quando ci rechiamo (e mi ci metto anche io perchè ci vado) nei boschi a marzo per il ripasso non causiamo comunque dei danni? Così come per le quaglie a maggio ad ogni modo......
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

rom1964 ha scritto:
Penso che dobbiamo fare un pò di autocritica. Al 15 di aprile una prima covata di Bekke era già schiusa. Ma siamo sicuri che quando ci rechiamo (e mi ci metto anche io perchè ci vado) nei boschi a marzo per il ripasso non causiamo comunque dei danni? Così come per le quaglie a maggio ad ogni modo......

Non dici il falso...............infatti la probabilità di disturbare la beccacce mentre stanno facendo il primo nido ha una % molto elevata...........il problema che magari non ce ne accorgiamo neppure, il cane la invola e lei smette di costruire il nido, oppure ha le uov ain sciusa e il cane distrugge il nido..............Dobbiamo stare attenti....
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Alcune regioni permettono l'addestramento dell'ausiliare nel mese di Marzo annotando tutti gli incontri.
Detto questo ho detto tutto..dopo marzo il cane non deve più uscire fuori dalle zone attrezzate con animali di allevamento..chi esce col cane in addestramento in periodo di cova va multato..le chiacchere stanno a zero [3]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Con il 28 di febbraio smetto di portare i cani sulle becche, in marzo le ho trovate sempre a coppia,cio indica che sono in procinto di cova,e oltretutto in qual periodo nel bosco è facile incontrare cinghiale con relativa prole,molto ma molto pericolose x i nostri ausuliari, percio' marzo e aprile preferisco darmi alla zona umida .
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Comunque io non so se è causa del clima ce sta cambiando , ma nel nostro appennino stanno cambiando varie cose...............oltre a questo bellissimo evento di un nido di beccaccia sciuso con successo, un' altro lo hanno trovato e purtroppo molestato troppo, questo mi fa pensare che nel nostro appennino ci possono essere parecchi nidi. Il fatto anche che i colombacci è di circa 3 anni che nidificano a bassa quota sei 300-400 m...............mhaaaaaaaaaa non so cosa pensare!!!!!!!!!!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

CRISTIAN1975 ha scritto:
Comunque io non so se è causa del clima ce sta cambiando , ma nel nostro appennino stanno cambiando varie cose...............oltre a questo bellissimo evento di un nido di beccaccia sciuso con successo, un' altro lo hanno trovato e purtroppo molestato troppo, questo mi fa pensare che nel nostro appennino ci possono essere parecchi nidi. Il fatto anche che i colombacci è di circa 3 anni che nidificano a bassa quota sei 300-400 m...............mhaaaaaaaaaa non so cosa pensare!!!!!!!!!!

Che io sappia qualche coppia di beccaccia ha sempre nidificato sulle Alpi o alto Appennino.
I colombacci non sono più una novita oramai si stanno stanzializzando nelle aree a loro più vocate [3]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

chi pratica la caccia alla beccaccia la rispetta chi l'aspetta alla posta non la conosce segnalate eventi del genere in tutta italia. [protesta.gif] [protesta.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

setter ha scritto:
chi pratica la caccia alla beccaccia la rispetta chi l'aspetta alla posta non la conosce segnalate eventi del genere in tutta italia. [protesta.gif] [protesta.gif]


Nooooooo siamo ancora al 25 di Agosto.
SU questo argomento ormai ci sono paginate e paginate con su sempre i soliti discorsi.
[Trilly-11-11.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto