RADIO "BECCACCIA" 2010/2011 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

ciao, ti dico la mia.. penso che non sia un problema esclusivamente di altezza ma di linea...qui da noi, zona chianti toscano e senese le becche le trovi col fresco e arrivano col tramontano...per ora fanno altre strade.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Pepo ha scritto:
Grillaia, qui ne io, ne i beccacciai con la B maiuscola, incontrono...mi dici per favore,a che altitudine cacci???
400/600 mt slm versante nord ieri faggio misto cerro oggi piu bassi cerro inframezzato da radure con ginepri
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

grillaia ha scritto:
Pepo ha scritto:
Grillaia, qui ne io, ne i beccacciai con la B maiuscola, incontrono...mi dici per favore,a che altitudine cacci???
400/600 mt slm versante nord ieri faggio misto cerro oggi piu bassi cerro inframezzato da radure con ginepri
Grillaia pensavo tu cacciassi nelle belle zona di riparbella il pantano ecc ecc invece vai altrove?400/600 mt non sono li!!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

quì da me continua l'annata clamorosa, ancora sono ad una becca..questa mattina una frullata con i piedi e non più ritrovata..poi più giù nel bosco sentiamo i beep dei cani corriamo, è lei è lei, è tutto pronto, forziamo e gnak! parte un beccaccino!!..una cosa davvero assurda, forse era di rientro ed essendo stanco si è messo lì a riposare..boooh!..comunque dalle zone che sto facendo io c'è davvero poca roba e tanti tanti cacciatori!..aspettiamo tutti l'ondata buona di rientro..stiamo battento zone che si aggirano tra i 1000 ed i 600 con boschi e riposte bellissime..ti verrebbe voglia di girarci un filmato dalla bellezza dei luoghi, spettacoli della natura che fanno davvero emozionare..questo è il bello della caccia alla beccaccia..gli spettacoli naturali che ti offrono alcuni posti..
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

luigi.961 ha scritto:
grillaia ha scritto:
Pepo ha scritto:
Grillaia, qui ne io, ne i beccacciai con la B maiuscola, incontrono...mi dici per favore,a che altitudine cacci???
400/600 mt slm versante nord ieri faggio misto cerro oggi piu bassi cerro inframezzato da radure con ginepri
Grillaia pensavo tu cacciassi nelle belle zona di riparbella il pantano ecc ecc invece vai altrove?400/600 mt non sono li!!
TOP SECRET
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

luigi.961 ha scritto:
grillaia ha scritto:
Pepo ha scritto:
Grillaia, qui ne io, ne i beccacciai con la B maiuscola, incontrono...mi dici per favore,a che altitudine cacci???
400/600 mt slm versante nord ieri faggio misto cerro oggi piu bassi cerro inframezzato da radure con ginepri
Grillaia pensavo tu cacciassi nelle belle zona di riparbella il pantano ecc ecc invece vai altrove?400/600 mt non sono li!!
Un beccacciao non dirà mai la zona dove trova le beccaccie..... anzi la parola d'ordine è una ed unica "depistare"!!!!!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

cacciatore siciliano ha scritto:
QUESTA MATTINA PARTO DA CASA ALLE 05:00 ARRIVO AL POSTO DI CACCIA INTORNO ALLE 5:45 ASPETTO LA LUCE FUORI DAL AUTO IL PICCOLO PETTIRROSSO CANTA OCCHIO VIGILE X VEDERE QUALCHE BECCACCIA DOVE ANDASSE A ARRESSARSI LA PRIMAAA DOPO UN 5 MINUTI NE VEDO PASSARE 2 PIZZO E CODA MI GIRO E NE VEDO UN ALTRA KE SI VA A POSARE UN 20 METRI SOTTO DI ME E GIA LUCE SCENDO LA MIA SETTER DAL'AUTO MI DIRIGO NELLA PIU VICINA X PROVARE SE LA TROVO A MENO 15 MINUTI DI CACCIA LA CAGNA BAAM.... IN UNA INCHIODATTA GRANDIOSA FERMA INMOBILE LA INCITO A SCATTARE POH POH POH........ ECCOLA LA PRIMA DEL ANNO LA VEDO NELLA SUA MAESTOSITA E SPARO CADE GIU.. LA PRENDO ENORME UNA BECCACCIA ENORME CMQ CONTINUO LA CACCIA ENTRO SU X IL BOSCO, MEZZORA DI CAMMINO ED ENTRO NEL FITTO DELLA VEGETAZIONE AD UN TRATTO INCITANDO LA CAGNA AN ENTRARE DOVE IO CREDESSI UN BUON PUNTO DOVE TROVARLA DI NUOVO IN FERMA MI AVVICINO NEL GIUSTO POSTO DOVE POTESSI SPARARLA GUARDO DAVANTI LA CAGNA LA INCITO NIENTE NULLA KE STRANOOOO XO LA CAGNA NN SI DA X VINTA ENTRA NEL PIU FORTE ECCOLAAAA PARTE DI DIETRO DOVE KE LA CAGNA AVEVA FERMATO MI GIRO X SPARARLA PAM LA PADELLO CLAMOROSAMENTE PRESO DI SORPRESA!; NN LA VEDO PIU LA VEGETTAZIONE ERA TROPPO FITTA LASCIO PERDERLA VADO AVANTI DOVE IL CAMMINO E UN PO PIU FACILITATO FACCIO SI E NO UN 300 METRI DI NUOVO LA CAGNA IN FERMA IO QUASI INCREDULO SENZA NESSUN INCITAZIONE ALLA CAGNA RESTANDO IN FERMA SI ALZA POH POH POH SPARO PAM PAM ED E GIU CADE SCONFITTA ANKE LEI UNA PELLA BECCACCIA UN PO PIU PICCOLA DELLA PRIMA CONTINUO LA CACCIA MA INIZIAVANO A VENIRE SU ALTRI ALLA RICERCA DELLA BECCACCIA MI DIRIGO IN UN PUNTO PIU CUIETO MA NIENTE NN TROVO PIU NULLA GIA FATTE LE 10 E 30 SCENDO X ANDARE ALLA MACCHINA ENTRO IN UN ULIVETO X TAGLIARE UN PO DI STRADA LA CAGNA MI SEGUE A PASSO ANKE LEI STANCA IN TANTO NEL BOSCO SI SENTE SPARARE AD UN TRATTO LA CAGNA SI BLOCCA NN SO UNA PAPPATA DI ODORE SPINTA DAL VENTO SI MUOVE X 10 20 METRI DOVE CE UN PICCOLISSIMO FASCIO DI ERBALA CAGNA IN FERMAAA.... VADO DIETRO DI LEI CON CAUTELA LA INCITO A MUOVERSI ED ECCOLA TRA GLI ULIVI SPARO PAM GIU RITORNO ALLA MACCHINA PIU FELLICE KE MAI LE PRIME 3 DEL ANNO UNA EMOZIONE GRANDIOSA GIORNATA DI CACCIA MERAVIGLIOSA


GRANDIOSO!! [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Ragazzi, quest' anno è veramente particolare......................incontri quasi tutti le volte ma incarnierare non è così semplice, dove l' anno scorso andavo e non trovavo nessun cacciatore, quest' anno sembra di essere in piazza, le becce vengono alzate più volte e diventano intrattabili. Sabato la alzano sopra di me, 3 colpi ma niente....................io non vedo nulla...............dopo 15 min la rialza lo stesso altri 3 colpi e lo sentivo solo imprecare.................**** mi si era buttata a 200 mt da me, ma io non la avevo vista. Sento il beeper che suona, cerco di avvicinarmi ma era veramente un muro di rose selvatiche, infatti parte da sola...............e non la ho più trovata. Domenica ritorno li e dopo 10 minuti cane fermo, Mi piazzo e dopo che li ho fatto forzare 2 volte è partita e lo incarnierata...............
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Sabato trovate 2 e incarnierata una,sono veramente nervose e al primo rumore se ne vanno.Domenica dormita troppa acqua.
Da noi qualcosa c'è ma non di certo i numeri che sto' leggendo nel forum.Se veramente è tutta realta' sara' un'annata da ricordare.
Saluti.......
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

ieri mattina un po per i postumi del sabato sera un po per lo sconforto totale sono rimasto a letto fino alle 7.00 poi uscita di 3 ore in collina ma zero incontri............speriamo nei venti e nel freddo che sembra arrivi a fine settimana e già da mercoledì finalmente smetteranno quei ventacci da sud

cmq le becche ci sono state dal 27/28 fino al 10-11 poi calo vertiginoso, alcuni e soliti pseudo-cacciatori che bracconeggiano nei parchi al confine col molise hanno fatto 2-3 giornate buone portando a casa 7/8 pezzi in due su una 12-13 incontri.........contenti loro ma io non rischio e purtroppo rosico [****.gif]
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

cacciatore siciliano ha scritto:
QUESTA MATTINA PARTO DA CASA ALLE 05:00 ARRIVO AL POSTO DI CACCIA INTORNO ALLE 5:45 ASPETTO LA LUCE FUORI DAL AUTO IL PICCOLO PETTIRROSSO CANTA OCCHIO VIGILE X VEDERE QUALCHE BECCACCIA DOVE ANDASSE A ARRESSARSI LA PRIMAAA DOPO UN 5 MINUTI NE VEDO PASSARE 2 PIZZO E CODA MI GIRO E NE VEDO UN ALTRA KE SI VA A POSARE UN 20 METRI SOTTO DI ME E GIA LUCE SCENDO LA MIA SETTER DAL'AUTO MI DIRIGO NELLA PIU VICINA X PROVARE SE LA TROVO A MENO 15 MINUTI DI CACCIA LA CAGNA BAAM.... IN UNA INCHIODATTA GRANDIOSA FERMA INMOBILE LA INCITO A SCATTARE POH POH POH........ ECCOLA LA PRIMA DEL ANNO LA VEDO NELLA SUA MAESTOSITA E SPARO CADE GIU.. LA PRENDO ENORME UNA BECCACCIA ENORME CMQ CONTINUO LA CACCIA ENTRO SU X IL BOSCO, MEZZORA DI CAMMINO ED ENTRO NEL FITTO DELLA VEGETAZIONE AD UN TRATTO INCITANDO LA CAGNA AN ENTRARE DOVE IO CREDESSI UN BUON PUNTO DOVE TROVARLA DI NUOVO IN FERMA MI AVVICINO NEL GIUSTO POSTO DOVE POTESSI SPARARLA GUARDO DAVANTI LA CAGNA LA INCITO NIENTE NULLA KE STRANOOOO XO LA CAGNA NN SI DA X VINTA ENTRA NEL PIU FORTE ECCOLAAAA PARTE DI DIETRO DOVE KE LA CAGNA AVEVA FERMATO MI GIRO X SPARARLA PAM LA PADELLO CLAMOROSAMENTE PRESO DI SORPRESA!; NN LA VEDO PIU LA VEGETTAZIONE ERA TROPPO FITTA LASCIO PERDERLA VADO AVANTI DOVE IL CAMMINO E UN PO PIU FACILITATO FACCIO SI E NO UN 300 METRI DI NUOVO LA CAGNA IN FERMA IO QUASI INCREDULO SENZA NESSUN INCITAZIONE ALLA CAGNA RESTANDO IN FERMA SI ALZA POH POH POH SPARO PAM PAM ED E GIU CADE SCONFITTA ANKE LEI UNA PELLA BECCACCIA UN PO PIU PICCOLA DELLA PRIMA CONTINUO LA CACCIA MA INIZIAVANO A VENIRE SU ALTRI ALLA RICERCA DELLA BECCACCIA MI DIRIGO IN UN PUNTO PIU CUIETO MA NIENTE NN TROVO PIU NULLA GIA FATTE LE 10 E 30 SCENDO X ANDARE ALLA MACCHINA ENTRO IN UN ULIVETO X TAGLIARE UN PO DI STRADA LA CAGNA MI SEGUE A PASSO ANKE LEI STANCA IN TANTO NEL BOSCO SI SENTE SPARARE AD UN TRATTO LA CAGNA SI BLOCCA NN SO UNA PAPPATA DI ODORE SPINTA DAL VENTO SI MUOVE X 10 20 METRI DOVE CE UN PICCOLISSIMO FASCIO DI ERBALA CAGNA IN FERMAAA.... VADO DIETRO DI LEI CON CAUTELA LA INCITO A MUOVERSI ED ECCOLA TRA GLI ULIVI SPARO PAM GIU RITORNO ALLA MACCHINA PIU FELLICE KE MAI LE PRIME 3 DEL ANNO UNA EMOZIONE GRANDIOSA GIORNATA DI CACCIA MERAVIGLIOSA

Che Spettacolo... Ogni beccaccia è sempre un emozione indescrivibile... Complimenti!!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

canesciolto ha scritto:
Ormai lo sconforto in zona Bari è sempre maggiore [42] non si vede più una becca, ma dove saranno finite [26]
Inoltre i venti da sud persistono e non promettono niente di buono [badair.gif]
lascia stare i venti,perchè ieri c'era vento caldo da sud ma le beccacce sono entrate.penso ormai che quando devono entrare entrano e basta.ormai nn ci si capisce + niente.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Sabato mattina trovata ed incarnierata la prima della stagione.
Un'emozione fantastica.
Ottima ferma del mio setter Zac ed eccola partire e passarmi sopra; piante ormai senza foglie e tiro per nulla difficile e con la seconda fucilata è caduta.
Sul tardi fatta anche una minilepre.
Che mattinata meravigliosa, il cane ha lavorato incessantamente per tutto il tempo, poi alle 12.30 stravolti entrambi siamo tornati a casa con questo bellissimo ricordo in più che ci accompagnerà per diversi anni.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

ieri eravamo a tordi nella zona di vallo dellal lucania ed il cane l'ha volata tra le olive.....un colpo ed è stata atterrata
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Sabato il mio kurzhaar di 20 mesi mi ha fatto un bel regalo di compleanno..... la sua prima beccaccia.

Una beccaccia molto nervosa, era dentro un fosso pieno di felci secche, ad un certo punto sento il campano suonare freneticamente, Tex aveva aumentato l'intensità della cerca e di colpo la vedo levarsi ad una ventina di metri da me.

Fortunatamente riesco a prenderla con il secondo colpo (Cheddite Regina p. 10 27g. cal 20) .... ho ancora in mente tutta la scena e l'emozione del momento! [20]

questo è il posto dove l'ho cacciata:

20112010782.jpg
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

dux ha scritto:
quindi nn ha fermato?

Le felci erano alte e fitte ed ho sentito solo che il cane aveva accellerato la cerca, può darsi che se l'è trovata davanti e la beccaccia si è alzata sentendo il campano del cane.
Sentendo altri cacciatori della zona, anche a loro le beccacce si sono alzate sentendo il beeper. Può darsi che arrivano già viziate.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

klint65 ha scritto:
dux ha scritto:
quindi nn ha fermato?

Le felci erano alte e fitte ed ho sentito solo che il cane aveva accellerato la cerca, può darsi che se l'è trovata davanti e la beccaccia si è alzata sentendo il campano del cane.
Sentendo altri cacciatori della zona, anche a loro le beccacce si sono alzate sentendo il beeper. Può darsi che arrivano già viziate.


-----------------------------------------------------------------------------
Dal tuo racconto sembra che non l'abbia fermata.Attento!! Potrebbe essere controproducente,la prassi era quella di non sparare,è meglio sacrificare il fucile e fare il cucciolone,altrimenti rischi che non fermi più e ti ritrovi un cane tipo springer.
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

Qui in Puglia è un deserto ragazzi...... dai 18° ai 22° cent costanti ogni giorno, scirocco a go-go, sembra di essere in Marocco! E naturalmente con queste condizioni le becche sono sparite nel nulla!!! pochissimi incontri e abbattimenti ancora meno... anche tra i più accaniti ed esperti beccacciai! giusto qualcuna nella prima settimana di novembre, ma come le mosche bianche... Io finora 5 uscite nemmeno l'ombra di un incontro... SIC!!!! Speriamo arrivi presto il freddo... altrimenti la vedo proprio nera!
 
Re: RADIO "BECCACCIA" 2010/2011

walker960walker ha scritto:
klint65 ha scritto:
dux ha scritto:
quindi nn ha fermato?

Le felci erano alte e fitte ed ho sentito solo che il cane aveva accellerato la cerca, può darsi che se l'è trovata davanti e la beccaccia si è alzata sentendo il campano del cane.
Sentendo altri cacciatori della zona, anche a loro le beccacce si sono alzate sentendo il beeper. Può darsi che arrivano già viziate.


-----------------------------------------------------------------------------
Dal tuo racconto sembra che non l'abbia fermata.Attento!! Potrebbe essere controproducente,la prassi era quella di non sparare,è meglio sacrificare il fucile e fare il cucciolone,altrimenti rischi che non fermi più e ti ritrovi un cane tipo springer.

Quest'anno, se si aspetta che tengano la ferma, secondo me si faranno numeri irrisori.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto