- Registrato
- 5 Gennaio 2012
- Messaggi
- 12,492
- Punteggio reazioni
- 545
conoscete la talba.?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e' una cosa ormai rara da trovare nemmeno google ne conosce l'esistenza ma se fate delle ricerche prima o poi spuntera' la risposta ormai introvabile ,unica schance e' se qualche vecchio negozio antico l'abbia messo in qualche angolo disperso.Su google non si trova niente con Talba.. strano![]()
e molto assomigliante al velluto ma molto resistente lo usavano i miei nonni ed io ho un pantalone fatto nel 2000 ultimo scampolo a disposizione che aveva una mia zia mi fece questo pantalone che non ha paura delle spinare che frequento quando vado a becche,tipo kevlar attuale come resistenza
- - - Aggiornato - - -
e' una cosa ormai rara da trovare nemmeno google ne conosce l'esistenza ma se fate delle ricerche prima o poi spuntera' la risposta ormai introvabile ,unica schance e' se qualche vecchio negozio antico l'abbia messo in qualche angolo disperso.
Credo di aver capito...mmm......per caso all'interno è telato???
Credo che si tratti di tessuto Floccato ....Marconetttttttttttttttttttttt!!!!
SEMBRA UN FUSTAGNO COME TIPOLOGIA DI TESSUTO MA E' MOLTO RESISTENTE ALLE SPINE ,questo tessuto che si chiamava TALBA ANNI FA' POI per il resto vedremo di trovarlo grazie a voi...... se possibile......
non so' il clo' clo' che cos'e' ,il floccato wr. ecc.ecc. il costo al mt 20 anni fa' era di 15 mila lire quindi adesso tramutandoli in euro equivalgono a 15 euro al metro al max x marconet io non spendo di piu'altrimenti vado da piter e gli rubo tutti i pantaloni che ha lui di quelli ultratecnologici criogenici che anche loro fanno la loro parte perche' quando i tordi lo vedono muoiono sul colpo senza polvere addirittura capito mi hai.................grazie a cecchino per li aiuti ........