quesito sugli anatidi.... (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: quesito sugli anatidi....

lando ha scritto:
Il problema è che se ho 5 germani a destra e 1 ciosso a sinistra, io tiro al ciosso.
questo è fuori discussione...anch'io ovviamente..
pensa che i due codoni e ciossi fatti con joe la settimana scorsa volevo portarmeli in camera...altro che spiumarli..
 
Re: quesito sugli anatidi....

beati voi,qui da noi abbattere un germano è un'evento raro,tanto da segnartelo sul calendario,la stragrande maggioranza sono alzavole,poi vengono i fischioni(i ciossi di Lando),e codoni e quest'anno buona presenza di canapiglie,per il resto abbattimenti sporadici.
[1] mandateci un po di germani,va bene anche se sono padani,che noi faremo di tutto per ricacciare indietro [5a] [5a] le alzavole e farle venire su da voi.
salutoni
 
Re: quesito sugli anatidi....

secondo me in una classifica ideale metterei al primo posto alzavola e marzaiola per il volo e lo spettacolo che ti offrono mentre vengono a gioco poi per secondo metterei il fischione per bellezza ed eleganza a seguire il maschio di mestolone che inseguo come un sogno per farlo imbalsamare poi il rarissimo codone moriglione moretta e per ultimo il germano perche se ne vedono troppi e non è mai bello con un altra razza qualsiasi.comunque sia da noi si dice se vedi un anatra TIRAGLI ANCHE LO SKIOPPO SE LE CARTUCCE NON BASTANO.!! in bocca al lupo a tutti. luca
 
Re: quesito sugli anatidi....

camìo ha scritto:
lando ha scritto:
Il problema è che se ho 5 germani a destra e 1 ciosso a sinistra, io tiro al ciosso.

...la prima la dai al ciosso, ma le altre due le scarichi su i 'masorini'...dì la verità daiii [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

[3] [3] [3] [5a]
 
Re: quesito sugli anatidi....

Le mie preferite sono in ordine di gradimento fischioni,codoni,canapiglie, alzavole,mestoloni, morettoni,germani.

Non cito le marzaiole ormai dimenticate nei sogni di giuventu'..

Mangio tutte volentieri...
 
Re: quesito sugli anatidi....

voglio fare una domanda a tutti i cacciatori di "valle"
siccome ho visto che tanti di voi, metteno nei primi posti la canapiglia rispetto alzavole o germano a livello culinario, allora mi chiedevo: ma voi la selvaggina ve la pulite!!??
io si..tante volte li spenno io e li sviscero...la canapiglia secondo me' puzza come nessun altro uccello e' una mia convinzione!!!???

io la canapiglia la metto alla fine della mia scala culinaria assieme al mestolone [meaculpa.gif]
ciao a tutti :wink:
 
Re: quesito sugli anatidi....

io la selvaggina la pulisco e di dirò che le poche canapiglie che ho preso (2/3) fin'ora non ricordo un odore sgradevole delle interiora più delle altre...... i rari mestoloni che hò preso li hò regalati tutti ad amici perchè li volevano per farli imbalsamare

posso solo confermare che il gusto delle canapiglie è ottimo, poi dipende tutto da come sono cucinate.......

hò ancora in mente il gusto delle alzavole mangiate alla cena del 29.12 da Besse.............squisite!!!!
 
Re: quesito sugli anatidi....

mattia ha scritto:
lando ha scritto:
Il problema è che se ho 5 germani a destra e 1 ciosso a sinistra, io tiro al ciosso.

ciao ste...ma voi siete inpazziti!!! io prima tiro ai tedeschi poi se mi rimane una bottarella e'...per il ciosso. ciao :D


io gli tiro anche il fucile se mi capita un ciosso, poi se avanzo qualcosa tiro ai germani
 
Re: quesito sugli anatidi....

mattia ha scritto:
voglio fare una domanda a tutti i cacciatori di "valle"
siccome ho visto che tanti di voi, metteno nei primi posti la canapiglia rispetto alzavole o germano a livello culinario, allora mi chiedevo: ma voi la selvaggina ve la pulite!!??
io si..tante volte li spenno io e li sviscero...la canapiglia secondo me' puzza come nessun altro uccello e' una mia convinzione!!!???

io la canapiglia la metto alla fine della mia scala culinaria assieme al mestolone [meaculpa.gif]
ciao a tutti :wink:

Non ci ho fatto caso alla puzza, so solo che prima le evisceri e meno puzzano, se voglio mangiare selvaggina la devo pulire e cucinare, me la cavo anche bene, le mie ricette hanno poche varianti, penso che qualsiasi uccello di palude (tutta la cacciagione) fatto alla cacciatora viene bene, eccetto le pavoncelle che vengono sempre uno schifo, come le fai le fai, le regalo sempre, mi piace solo cacciarle.
 
Re: quesito sugli anatidi....

Non ci ho fatto caso alla puzza, so solo che prima le evisceri e meno puzzano, se voglio mangiare selvaggina la devo pulire e cucinare, me la cavo anche bene, le mie ricette hanno poche varianti, penso che qualsiasi uccello di palude (tutta la cacciagione) fatto alla cacciatora viene bene, eccetto le pavoncelle che vengono sempre uno schifo, come le fai le fai, le regalo sempre, mi piace solo cacciarle.[/quote]

Gianni, per le pavoncelle, fatti dare la ricetta dal sor Ciro; a me vennero buonissime.
 
Re: quesito sugli anatidi....

franz85 ha scritto:
falco8 ha scritto:
scusate l'OT ma mandatemi subito sta ricetta per le pavoncelle che ce l'ho nel congelatore da consumare.... [meaculpa.gif]
Un grazie alla mamma del Bota!
viewtopic.php?f=11&t=2317

Le prime 2 dovrebbero andare anche per le anatre, che ne pensi Dani? [lol.gif]
 
Re: quesito sugli anatidi....

arsvenandi ha scritto:
franz85 ha scritto:
falco8 ha scritto:
scusate l'OT ma mandatemi subito sta ricetta per le pavoncelle che ce l'ho nel congelatore da consumare.... [meaculpa.gif]
Un grazie alla mamma del Bota!
viewtopic.php?f=11&t=2317

Le prime 2 dovrebbero andare anche per le anatre, che ne pensi Dani? [lol.gif]
Facciamo così: me le fai assaggiare poi ti do un giudizio! [meaculpa.gif] [meaculpa.gif] [saporito.gif]
 
Re: quesito sugli anatidi....

scusate l'OT ma mandatemi subito sta ricetta per le pavoncelle che ce l'ho nel congelatore da consumare.... [meaculpa.gif]
Un grazie alla mamma del Bota!
viewtopic.php?f=11&t=2317

Le prime 2 dovrebbero andare anche per le anatre, che ne pensi Dani? [lol.gif][/quote][/quote][/quote]
Facciamo così: me le fai assaggiare poi ti do un giudizio! [meaculpa.gif] [meaculpa.gif] [saporito.gif]

molto volentieri Dani, portati anche l'alpino e venite giù a storni che ce n'è un putiferio [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: quesito sugli anatidi....

arsvenandi ha scritto:
scusate l'OT ma mandatemi subito sta ricetta per le pavoncelle che ce l'ho nel congelatore da consumare.... [meaculpa.gif]
Un grazie alla mamma del Bota!
viewtopic.php?f=11&t=2317



molto volentieri Dani, portati anche l'alpino e venite giù a storni che ce n'è un putiferio [lol.gif] [lol.gif]
ci sto! :wink: :wink: :wink:
 
Re: quesito sugli anatidi....

Per mè sono tutte belle quando giocano e vengono al tiro mà la strisciata dei moriglioni quando vengono al gioco sugli stampi è fantastico dopo metterei codoni alzavole fischioni ......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto