F
Autore
Salve amici,
volevo cercare di fare ordine nei miei pensieri e quindi nelle mie conoscenze.
Non riesco ad interpretare bene le tabelle di ricarica ..... in particolare
REX 32
12/70 plastica 616/cx2000 (1,55 / 1,65) 32gr
quando usare il minimo, quando portarsi al massimo??????
Ieri pensando ad una cartuccia per conigli di 2° canna ... ho fatto questo ragionamento ...... DITEMI SE E' CORRETTO!!!!!
12/70 plastica cx2000
REX 32 1,65 gr
bior gualandi
32 gr piombo 7
stellare a 58 mm
Ho portato la polvere a 1,65 perchè aumentando leggeremente le pressioni vorrei ottenere un rosata leggermente più "generosa" sulle medie distanze.
Un mio amico però mi ha fatto notare che questa cartuccia sparata a settembre in sicilia è troppo "FORTE" lui mi consigliava 1,55!!!!!!
Chiedo per favore agli amici moderatori e non di spiegarmi in modo semplice le caratteristiche delle due polveri in mio possesso REX 32 e 36 sottoliniandone le caratteriche e il loro range di utilizzo.
GRAZIE
volevo cercare di fare ordine nei miei pensieri e quindi nelle mie conoscenze.
Non riesco ad interpretare bene le tabelle di ricarica ..... in particolare
REX 32
12/70 plastica 616/cx2000 (1,55 / 1,65) 32gr
quando usare il minimo, quando portarsi al massimo??????
Ieri pensando ad una cartuccia per conigli di 2° canna ... ho fatto questo ragionamento ...... DITEMI SE E' CORRETTO!!!!!
12/70 plastica cx2000
REX 32 1,65 gr
bior gualandi
32 gr piombo 7
stellare a 58 mm
Ho portato la polvere a 1,65 perchè aumentando leggeremente le pressioni vorrei ottenere un rosata leggermente più "generosa" sulle medie distanze.
Un mio amico però mi ha fatto notare che questa cartuccia sparata a settembre in sicilia è troppo "FORTE" lui mi consigliava 1,55!!!!!!
Chiedo per favore agli amici moderatori e non di spiegarmi in modo semplice le caratteristiche delle due polveri in mio possesso REX 32 e 36 sottoliniandone le caratteriche e il loro range di utilizzo.
GRAZIE