Quante uscite fate all'anno? (1 utente sta leggendo)

Quante uscite fate all'anno?


  • Votanti
    86

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Quante uscite fate all'anno?

se dovessi contare anche l'oretta prima del lavoro che dedico a spollo e aspetto.......
diciamo che il tesserino nn lo finisco cmq le tengo a mente,ma nn manca molto anche perchè se piove vado uguale,nn come tante femminucce [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] !!
quindi più di 40
 
Re: Quante uscite fate all'anno?

Fino all'anno scorso uscivo fino a ottobre compreso tre volte la settimana, e dopo ottobre 2 o 3 volte alla settimana.
Quest'anno, devo anche ringraziare i miei capi che mi hanno dato tutte le ferie che avevo [allah.gif] [eusa_clap.gif] , sono andato sempre tre volte eccetto questa settimana e forse un altra, ed è stato un gran bel andare [5a] [5a] [5a] , ottimi carnieri soprattutto a novembre e dicembre... [spocht_2.gif] [spocht_2.gif]

ciao
 
Re: Quante uscite fate all'anno?

Non sono mai riuscito nella mia vita venatoria a raggingere cifre come quelle sopra descritte per il numero di uscite (40 o 50 e così via). Non perchè non lo vorrei ma perchè non ho mai potuto. Mi sorge un dubbio, ma voi oltre ad andare a caccia lavorate anche, e avete anche una famiglia da mantenere?
 
Re: Quante uscite fate all'anno?

ggramoli ha scritto:
Non sono mai riuscito nella mia vita venatoria a raggingere cifre come quelle sopra descritte per il numero di uscite (40 o 50 e così via). Non perchè non lo vorrei ma perchè non ho mai potuto. Mi sorge un dubbio, ma voi oltre ad andare a caccia lavorate anche, e avete anche una famiglia da mantenere?


Me lo sono domandato anche io.
E mi sono dato questa risposta.
Per me andare a caccia, partendo dal centro città vuol dire perdere sempre e comunque una giornata di lavoro o una domenica (dove per definizione, apertura compresa io NON vado a caccia, lavorando spesso o dedicandola alla Famiglia o al Grifone)
Mediamente il cacciatore italiano è sulle 10 uscite annue ( più o meno due...)
Ma qui scrivono e fanno media la parte più impallata della nostra passione.
Chi ci dedica il pensiero di 365 giorni all'anno (me compreso) e dunque noi siamo fuori classifica in quanto "statisticamente non significativi" cioè troppo orientati verso l'alto.
La realtà, piaccia o no, non corrisponde a questo sondaggio.
 
Re: Quante uscite fate all'anno?

grifonenero ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Non sono mai riuscito nella mia vita venatoria a raggingere cifre come quelle sopra descritte per il numero di uscite (40 o 50 e così via). Non perchè non lo vorrei ma perchè non ho mai potuto. Mi sorge un dubbio, ma voi oltre ad andare a caccia lavorate anche, e avete anche una famiglia da mantenere?


Me lo sono domandato anche io.
E mi sono dato questa risposta.
Per me andare a caccia, partendo dal centro città vuol dire perdere sempre e comunque una giornata di lavoro o una domenica (dove per definizione, apertura compresa io NON vado a caccia, lavorando spesso o dedicandola alla Famiglia o al Grifone)
Mediamente il cacciatore italiano è sulle 10 uscite annue ( più o meno due...)
Ma qui scrivono e fanno media la parte più impallata della nostra passione.
Chi ci dedica il pensiero di 365 giorni all'anno (me compreso) e dunque noi siamo fuori classifica in quanto "statisticamente non significativi" cioè troppo orientati verso l'alto.
La realtà, piaccia o no, non corrisponde a questo sondaggio.

io quest' anno ne ho fatte 51, gli altri anni una media di 55 e piu', come?
sabato e domenica sono libero, non ho moglie e figlioli, faccio 1 ora o piu' di straordinario gratis dal lunedi' al venerdi', per avere una mattinata libera infrasettimanale, forunatamente i datori di lavoro me lo permettano.......
 
Re: Quante uscite fate all'anno?

grifonenero ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Non sono mai riuscito nella mia vita venatoria a raggingere cifre come quelle sopra descritte per il numero di uscite (40 o 50 e così via). Non perchè non lo vorrei ma perchè non ho mai potuto. Mi sorge un dubbio, ma voi oltre ad andare a caccia lavorate anche, e avete anche una famiglia da mantenere?


Me lo sono domandato anche io.
E mi sono dato questa risposta.
Per me andare a caccia, partendo dal centro città vuol dire perdere sempre e comunque una giornata di lavoro o una domenica (dove per definizione, apertura compresa io NON vado a caccia, lavorando spesso o dedicandola alla Famiglia o al Grifone)
Mediamente il cacciatore italiano è sulle 10 uscite annue ( più o meno due...)
Ma qui scrivono e fanno media la parte più impallata della nostra passione.
Chi ci dedica il pensiero di 365 giorni all'anno (me compreso) e dunque noi siamo fuori classifica in quanto "statisticamente non significativi" cioè troppo orientati verso l'alto.
La realtà, piaccia o no, non corrisponde a questo sondaggio.
Ma sai, chiedersi se per caso chi va tanto a caccia non lavori non rende del tutto giustizia proprio a coloro che tante uscite riescono a fare in un anno.
E’ vero, l’abitare in città, vuol dire perdere ore in mezzo al caos, ed in questo sicuramente l’abitare in un paesone in cui il caos e gli spazi sono ridotti aiuta, almeno nella mia personale esperienza.
Io sono andato a caccia per ben 75 volte quest’anno, ma ti posso assicurare che lavorativamente parlando mi sono fatto un culo come un violoncello da settembre a gennaio.

Spesso sono andato solo la mattina, vuole dire essere in ufficio alle 14 e per tutto settembre, ottobre e novembre ho lavorato sino alle 22 per riuscire a portare a termine tutte le pratiche e gli atti che faccio per mestiere (Legale), ho spostato riunioni ed incontri con clienti al pomeriggio, facendo salti mortali ed inventandomi qualche balla per riunioni spostate nel tardo pomeriggio il giorno prima (quando quella carogna del Bota segnalava grossi branchi di allodole in transito ehehehehe…..)
In questi 3 mesi ho lavorato (comprese le ore perse di caccia) circa 10 ore di media al giorno (con picchi fino a 14 il martedi e il venerdi).

E come l’ho fatto io lo faranno sicuramente altri utenti del forum; è un grosso sacrificio, ci si rimette in ore di sonno, e sicuramente in futuro anche in salute!

Ma vuoi mettere vedere, un mercoledì o giovedì mattina, un’alba in mezzo alla campagna ad aspettare le allodole o le pavoncelle, piuttosto che vederla dalla finestra dell’ufficio bevendo un caffè della macchinetta????

Sono grossi sacrifici, però è chiaro che ci sono le possibilità e soprattutto la volontà (da non sottovalutare) si fanno volentieri!

Questa è la mia esperienza, è chiaro che poi in Agosto non mi faccio certo 3 settimane di ferie al mare…….
 
Re: Quante uscite fate all'anno?

colombaccio51 ha scritto:
Come t'ha fatto, di grazia, ad andare 75 volte?
Bisogna avere costanza....partire il 1 settembre e finire il 31 gennaio....sai ad ottobre è relativamente probabile fare belle cacciare....dalla metà di novembre in avanti è molto più difficile, ma se ci sei prendi quelle poche mattine buone (e ti assicuro che spesso nella caccia che faccio io le mattine buone di dicembre e gennaio, sono davvero Buone con la B maiuscola....)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto