quante colazioni al capanno? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore
Registrato
24 Luglio 2007
Messaggi
301
Punteggio reazioni
1
Età
49
Località
siena
Io sono per fare una colazione al bar con caffè e cornetto quando ho già caricato tutto e poi portare un paio di frutti x la mattinata. Con moka verso le 9 se il passo non brillante. Preciso che io resto al capanno in media fino alle 12 anche se in giornate particolamente positive ho steso anche alle 16.00 (senza mangiare), ma tanto in quei giorni la fame non la senti!!
Quali sono le vostre abitudini?
saluti Emiliano [badair.gif] [badair.gif]
 
Re: quante colazioni al capanno?

pacio123 ha scritto:
Io sono per fare una colazione al bar con caffè e cornetto quando ho già caricato tutto e poi portare un paio di frutti x la mattinata. Con moka verso le 9 se il passo non brillante. Preciso che io resto al capanno in media fino alle 12 anche se in giornate particolamente positive ho steso anche alle 16.00 (senza mangiare), ma tanto in quei giorni la fame non la senti!!
Quali sono le vostre abitudini?
saluti Emiliano [badair.gif] [badair.gif]


se non mangio un panino o caffe' alle 9,00 mi sento male, poi a mezzogiorno (di sabato e domenica)se non vado a casa altro panino, tanto dove caccio sono a 150 mt da casa..........
 
Re: quante colazioni al capanno?

Io ad Ottobre quando vado al valico porto merende di mezza mattina....pranzo ....e merenda di metà pomeriggio....non si sa mai.... [lol.gif] [lol.gif]
Negli altri mesi invece quasi mai rimango oltre le 12.....quindi solo merenda.... :wink:
 
Re: quante colazioni al capanno?

Al capanno ho tutto [lol.gif] ...nel mio mobiletto delle "meraviglie" conservo caffè (naturalmente sono munito di moka e fornelletto a gas), correttivi vari (dalla grappa alla sambuca [rire.gif] ), bibite, biscotti, patatine, ecc....devo solo portarmi il pane [marameo.gif]
Naturalmente nei week di ottobre si resta a capanno fino a sera [5a]
ciao
 
Re: quante colazioni al capanno?

Io al capanno ho solo il fornelletto per il caffè...avendo la baita di montagna li a 300m nei momenti di stanca del passo vado a farmi preparare da mia mamma un bel panino col salame...o se no se voglio stare un po' leggerino.... [Trilly-77-24.gif] un buon caffèlatte con fette biscottate e robe così...insomma..come essere a casa... i week di ottobre li passo tutti così.. dopo pranzo sto su tutto il pomeriggio a tendere alle pasture [5a]
 
Re: quante colazioni al capanno?

Ciao a tutti,

per quanto riguarda la colazione, rigorosamente di strada in pasticceria o autogrill.

Dopo sinceramente non c'è ne' bisogno, anche perche l'orario massimo di permanenza al capanno sono le ore 10,00, causa tempi tecnici di rimessa e le normali 2 ore di viaggio....

Mi incuriosiscono molto, però, le vostre permanenze....

Cosa succede nelle giornate di passo dopo le 10 ? Come si comportano i nostri amici turdidi ? Hanno orari "regolari" di movimento fino al pomeriggio oppure è tutto legato alla casualità ?

Grazie per le info......

Un saluto

Sandro
 
Re: quante colazioni al capanno?

IL TACCI ha scritto:
Cosa succede nelle giornate di passo dopo le 10 ? Come si comportano i nostri amici turdidi ? Hanno orari "regolari" di movimento fino al pomeriggio oppure è tutto legato alla casualità ?

Ciao Sandro, per quanto riguarda i bottacci (naturalmente parlo per quanto riguarda il mio capanno) gli orari di massima presa sono all'incirca la prima ora dopo l'alba e tra le 9 e le 10.30 di mattina. Nelle giornate di "furia" ovvero di grosso passo ho notato che si fanno buone prese anche verso le 12 e dopo la metà del pomeriggio. Per quanto riguarda i fringuelli (vera malattia per noi Bresciani) le migliori prese al capanno avvengono nel pomeriggio....in quanto gli uccelli sembrano più confidenti e tranquilli.
Ciao
 
Re: quante colazioni al capanno?

IL TACCI ha scritto:
Ciao a tutti,

Cosa succede nelle giornate di passo dopo le 10 ? Come si comportano i nostri amici turdidi ? Hanno orari "regolari" di movimento fino al pomeriggio oppure è tutto legato alla casualità ?

Grazie per le info......

Un saluto

Sandro

Ciao Sandro quest'anno mi è capitato più volte di fare 50 % dei tiri tra l'alba e le 9 e 50% dei tiri tra le 10 e le 12 con un'ora di buco in mezzo.
Per quanto riguarda i sasselli in giornate "meravigliose" ho concentrato il maggior numero di tiri dalle 10 all 14.30.
Saluti
 
Re: quante colazioni al capanno?

Addirittura le allodole a volte non si fanno vedere la mattina presto e magari cominciano verso le 11 - 12 fino a sera...quindi siamo ben equpaggiati con le cibarie...addirittuta trippa e un paio di volte il mio socio ha portato anche un'ottima zuppa di mare... [saporito.gif] [saporito.gif] [saporito.gif] accompagnata con un ottimo vinello bianco...
 
Re: quante colazioni al capanno?

Stefano 123 ha scritto:
Addirittura le allodole a volte non si fanno vedere la mattina presto e magari cominciano verso le 11 - 12 fino a sera...quindi siamo ben equpaggiati con le cibarie...addirittuta trippa e un paio di volte il mio socio ha portato anche un'ottima zuppa di mare... [saporito.gif] [saporito.gif] [saporito.gif] accompagnata con un ottimo vinello bianco...

quoto per le allodole ed essendo malato per loro viaggio sempre ben fornito......comunque rigorosa colazione a casa prima.per i fringuelli quoto max e diego al pomeriggio si fanno i numeri infatti di solito porto acasa le allodole facciocome diciamo noi il "giro della tavola" e poi via coi fringuelli fino a sera... [up.gif]
 
Re: quante colazioni al capanno?

aquesto anno sono andato da solo e solitamente me ne sono sempre tornato a casa,o se muoveva qualche animale sono rimasto digiuno,da solo [tenerezza.gif] [tenerezza.gif] che palle possibile nn trovi uno piu o meno stessa età e malato come me!! [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: quante colazioni al capanno?

max_fior ha scritto:
pecos ha scritto:
Minimo un paio di colazioni. Non resto oltre le 12, non ci ho mai provato, ma quest'anno se il passo lo permette provo...chissa..


il pomeriggio e' ottimo per i fringuelli.....

Purtroppo in Toscana non possiamo cacciare fringuelli in territorio boschivo e soprattutto non possiamo cacciarli con richiami vivi...
 
Re: quante colazioni al capanno?

Diego ha scritto:
Al capanno ho tutto [lol.gif] ...nel mio mobiletto delle "meraviglie" conservo caffè (naturalmente sono munito di moka e fornelletto a gas), correttivi vari (dalla grappa alla sambuca [rire.gif] ), bibite, biscotti, patatine, ecc....devo solo portarmi il pane [marameo.gif]
Naturalmente nei week di ottobre si resta a capanno fino a sera [5a]
ciao


Hai capito Dieghitos...tra l'elenco manca solo il salame...quello te lo posso portare io dai...in cambio di qualche botta a fermo!![lol.gif] [5a]
 
Re: quante colazioni al capanno?

Diego ha scritto:
Al capanno ho tutto [lol.gif] ...nel mio mobiletto delle "meraviglie" conservo caffè (naturalmente sono munito di moka e fornelletto a gas), correttivi vari (dalla grappa alla sambuca [rire.gif] ), bibite, biscotti, patatine, ecc....devo solo portarmi il pane [marameo.gif]
Naturalmente nei week di ottobre si resta a capanno fino a sera
ciao


Hai capito Dieghitos...tra l'elenco manca solo il salame...quello te lo posso portare io dai...in cambio di qualche botta a fermo![lol.gif] [5a]
 
Re: quante colazioni al capanno?

pecos ha scritto:
max_fior ha scritto:
pecos ha scritto:
Minimo un paio di colazioni. Non resto oltre le 12, non ci ho mai provato, ma quest'anno se il passo lo permette provo...chissa..


il pomeriggio e' ottimo per i fringuelli.....

Purtroppo in Toscana non possiamo cacciare fringuelli in territorio boschivo e soprattutto non possiamo cacciarli con richiami vivi...


il giorno che passano quando alla sera vai a letto e chiudi gli occhi vedi sempre fringuelli arrivare in pianta...................che spettacolo [36] [36]
 
Re: quante colazioni al capanno?

Per la mia caccia fin quando non ci sono i fringuelli mi fermo fino a mezzogiorno, salto a casa per pranzo e (da quest'anno un po meno) un salto al centro raccolta per i presicci. Verso le 2-3 ritorno al capanno per un giro alle pasture e lavori vari.Prima di sera ritiro tutti i richiami che se tiene il tempo stan fuori tutto il giorno(almeno il sabato) Da noi i vecchi dicono che in pastura tordi e sopratutto Cesene vanno alle 3 di pomeriggio. E' un vecchio adagio ma per ora funziona!!!
In caso di passo fringuelli scorte in loco e via fino a sera.
 
Re: quante colazioni al capanno?

e come non faccioa quotare max te li sogni la notte i fringuelli quando passano......e che bei sogni che sono....ah dimenticavo pure io 2 volte a settimana scappo al centro di raccolta ma in genere qui a verona si fa presto ad avere i richiami richiesti quindi non occorre andarci molte volte... [20]
 
Re: quante colazioni al capanno?

botahv79 ha scritto:
e come non faccioa quotare max te li sogni la notte i fringuelli quando passano......e che bei sogni che sono....ah dimenticavo pure io 2 volte a settimana scappo al centro di raccolta ma in genere qui a verona si fa presto ad avere i richiami richiesti quindi non occorre andarci molte volte... [20]

Magari..... Se la cosa fosse organizzata come da voi!!!!
I richiami ci sono anche qui (i tordi x lo meno) ma per sasselli e cesene è un dramma.
Con il fatto che in ValleSabbia abbiamo 5 roccoli attivi di cui 3 consegnano i richiami nel nostro ambito dal 20 di ottobre Sabato e Domenica ci sono mediamente 200-250 persone per magari 6-8 sasselli o 5 cesene.
Non voglio entrare in merito per non creare problemi con nessuno io comunque sono 3 anni che non ricevo la 1° Cesena che mi spetterebbe.Ho perso 5-6 giorni di lavoro 8-10 Sabato-Domenica e poi alla fine le cesene le ho ritirate da un privato a fine stagione.Come si dice sempre meglio di niente.Però.......
 
Re: quante colazioni al capanno?

MarcoHunter ha scritto:
Hai capito Dieghitos...tra l'elenco manca solo il salame...quello te lo posso portare io dai...in cambio di qualche botta a fermo![lol.gif] [5a]

Carissimo lo sai che devi solo fare un fischio... [marameo.gif] [3]
ciao
 
Re: quante colazioni al capanno?

roberto75 ha scritto:
Magari..... Se la cosa fosse organizzata come da voi!!!!
I richiami ci sono anche qui (i tordi x lo meno) ma per sasselli e cesene è un dramma.
Con il fatto che in ValleSabbia abbiamo 5 roccoli attivi di cui 3 consegnano i richiami nel nostro ambito dal 20 di ottobre Sabato e Domenica ci sono mediamente 200-250 persone per magari 6-8 sasselli o 5 cesene.
Non voglio entrare in merito per non creare problemi con nessuno io comunque sono 3 anni che non ricevo la 1° Cesena che mi spetterebbe.Ho perso 5-6 giorni di lavoro 8-10 Sabato-Domenica e poi alla fine le cesene le ho ritirate da un privato a fine stagione.Come si dice sempre meglio di niente.Però.......

Caro Roby da noi in Valle Trompia la situazione è ancora più drammatica che da voi.....infatti periodo dei bottacci a parte, evito addirittura di recarmi al centro di consegna [censored.gif]
ciao
 
Re: quante colazioni al capanno?

Diego ha scritto:
Al capanno ho tutto [lol.gif] ...nel mio mobiletto delle "meraviglie" conservo caffè (naturalmente sono munito di moka e fornelletto a gas), correttivi vari (dalla grappa alla sambuca [rire.gif] ), bibite, biscotti, patatine, ecc....devo solo portarmi il pane [marameo.gif]
Naturalmente nei week di ottobre si resta a capanno fino a sera [5a]
ciao
scusa diego ,forse me l'avrai gia' detto,ma dove hai esattamente il capanno?
 
Re: quante colazioni al capanno?

stesso problema.... se non mangio tiro storto..... [5a]
cosi io e la combricola ci siamo attrezzati...:
mese di ottobre appostamento al valico ( caccia al finco) ore 10.30 menù:
salsicce,pancetta,salame fresco e polenta tutto alla griglia
vin moro formaggio e sottoaceti
caffè coretto graspa ( si cucina a turno a seconda del passo)
di domenica alle volte pegnaton de trippa oppure ossi de mascio
sempre con vin moro e resto...

mese di novembre in poi cambio appostamento , inizio della caccia con i richiami e della dieta [Trilly-11-11.gif]
panino e bibita . anche se sono atrezzato con un bel camino , fornello ecc.
e ( come successo un paio di anni fa) tra un sassello e una cesena .... ho cucinato uno spiedo di finchetti, straculo e salvia rigorosamente divorati dalla combricola a mezzogiorno di ritorno dal valico [saporito.gif]
anche questa è la vita del cacciatore!!!!!!!!! [spocht_2.gif]
 
Re: quante colazioni al capanno?

Diego ha scritto:
MarcoHunter ha scritto:
Hai capito Dieghitos...tra l'elenco manca solo il salame...quello te lo posso portare io dai...in cambio di qualche botta a fermo![lol.gif] [5a]

Carissimo lo sai che devi solo fare un fischio... [marameo.gif] [3]
ciao


quest'anno te lo faccio davvero un fischio...son carente in esperienza al capanno...poi ricambio il favore e ti faccio ribaltare qualche leprone!! [5a]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto