P
Autore
Domanda fonte di discussione qualche sera dietro..... Ma il cinghiale, dopo una schioppettata, in quali occasioni strilla a gran voce? Che probabilità ha di rifugiarsi e non essere ritrovato?Muore sempre sul colpo??Come capire la gravità del colpo sull' animale?
Allora vi spiego....è successo questo, era un pomeriggio tardo e improvvisamente, parte questo branco di cinghiali ed ho la fortuna di poter tirare ad una fila che aspettavo passare al mio fianco, invece li ho visti sfilare in un viottolo verso la fuga, era una piccola salita in mezzo alle ginestre...sapevo che sopra c' era l' altra posta quindi avrei potuto anche lasciar perdere, però, vedendo i cinghiali che torcevano verso sinistra, dove era scoperto, mi lascio andare (premetto che sono un gran padellaro) comunque, premesse a parte, il tiro era sui 40 metri avevo una big game, una ax e una sottocalibrata gualandi, al secondo colpo, il cinghiale butta un urlo pazzesco e io non vedo più niente, a parte altri cinghiali che si sono sfilati nella parte bassa della rimessa.....dopo un pò, nel caos generale, vedo un cinghiale che piano piano riscende giù a piccoli passi, cade e si rialza, cade e si rialza, poi lo vedo con i piedi in aria (classico "tiro i piedi") cerco di avvicinarmi e lo ritrovo ancora che passeggia, naturalmente cerco di finirlo, primo colpo niente, secondo niente, al terzo cade giù ancora ansimante, poi lo finisco con un colpo alla testa a distanza ravvicinata. Ora io mi domando e dico......il cinghiale aveva un foro d' entrata e d' uscita all' altezza del lombare, il foro però non sembrava di una palla "intera" ma lo facevo più da sottocalibrata, ci entrava il dito indice. Da li sono nati tutti i dubbi, mai tolti, perchè i cani ne avevano troppi avanti, il giorno dopo si lavorava quindi niente e mi son chiesto....il grido l' ha lanciato al secondo colpo (AX) è vero che ho risparato al cinghiale, non guardando quali cartucce inserivo in canna, ma l' ho preso dopo? erano 2 cinghiali e mi hanno ingannato? Che è successo??
Voi che ne pensate?
Allora vi spiego....è successo questo, era un pomeriggio tardo e improvvisamente, parte questo branco di cinghiali ed ho la fortuna di poter tirare ad una fila che aspettavo passare al mio fianco, invece li ho visti sfilare in un viottolo verso la fuga, era una piccola salita in mezzo alle ginestre...sapevo che sopra c' era l' altra posta quindi avrei potuto anche lasciar perdere, però, vedendo i cinghiali che torcevano verso sinistra, dove era scoperto, mi lascio andare (premetto che sono un gran padellaro) comunque, premesse a parte, il tiro era sui 40 metri avevo una big game, una ax e una sottocalibrata gualandi, al secondo colpo, il cinghiale butta un urlo pazzesco e io non vedo più niente, a parte altri cinghiali che si sono sfilati nella parte bassa della rimessa.....dopo un pò, nel caos generale, vedo un cinghiale che piano piano riscende giù a piccoli passi, cade e si rialza, cade e si rialza, poi lo vedo con i piedi in aria (classico "tiro i piedi") cerco di avvicinarmi e lo ritrovo ancora che passeggia, naturalmente cerco di finirlo, primo colpo niente, secondo niente, al terzo cade giù ancora ansimante, poi lo finisco con un colpo alla testa a distanza ravvicinata. Ora io mi domando e dico......il cinghiale aveva un foro d' entrata e d' uscita all' altezza del lombare, il foro però non sembrava di una palla "intera" ma lo facevo più da sottocalibrata, ci entrava il dito indice. Da li sono nati tutti i dubbi, mai tolti, perchè i cani ne avevano troppi avanti, il giorno dopo si lavorava quindi niente e mi son chiesto....il grido l' ha lanciato al secondo colpo (AX) è vero che ho risparato al cinghiale, non guardando quali cartucce inserivo in canna, ma l' ho preso dopo? erano 2 cinghiali e mi hanno ingannato? Che è successo??
Voi che ne pensate?