Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
max57
Autore

max57

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
14 Agosto 2012
Messaggi
815
Punteggio reazioni
368
Località
Fontanabuona(prov.GE)
......avendo la necessità oggettiva di ingabbiare il più tardi possibile.....con tutti le specie allegramente svolazzanti in voliera e sul timer la tabella 23 b "ritardata " di 15gg.....QUALE secondo voi il monte ore luce ,massimo, per ingabbiare e "coprire" sasselli e cesene.....
.....ai DIRETTORI d'ORCHESTRA il consiglio....GRZ
 
Sassello e cesene max dovrebbero essere già coperti, per ingabbiare ti diranno chi li ha in voliera ma tordi e merli penso sia ora.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
......avendo la necessità oggettiva di ingabbiare il più tardi possibile.....con tutti le specie allegramente svolazzanti in voliera e sul timer la tabella 23 b "ritardata " di 15gg.....QUALE secondo voi il monte ore luce ,massimo, per ingabbiare e "coprire" sasselli e cesene.....
.....ai DIRETTORI d'ORCHESTRA il consiglio....GRZ
Allora x ts e ce anche se hai la tabella ritardata di 15 gg dovresti averli gia coperti da 4-5 giorni... Io ingabbierei tordi e merli adesso e coprirei la voliera coi ts e ce... Poi verso fine settembre ingabbi i sasselli e dopo 15 gg le cesene.
Io farei cosi [emoji6]
 
Direi che è ora, oggi hai 07:41 ore di luce, ma soprattutto dal 27/07 l'aumento giornaliero si fa corposo e soprattutto le cesene potrebbero risentirne in negativo.

Ora, tecnicamente fino al 23 Agosto saresti sotto le 12 ore di luce che sarebbero lo spartiacque, ma l'aumento rapido a cui si va incontro nei prossimi 30 giorni, mi induce a consigliarti di non aspettare molto, max, ma proprio max, i primi di Agosto.
 
io li ho tutti in voliera........con luce stabile.....fine sett. prossima inizio ad ingabbiare tutti...copro sasselli e cesene e aumento il monte ore in modo sensibile
 
......grazie dei consigli....il fatto che già lo scorso anno avevo ingabbiato a circa 8 ore....ed è andato tutto bene......questanno sono ancora più incasinato e volevo ritardare il più possibile.....tutto qui
Grazie
 
Se consideri che 30/40gg servono per farli entrare in estro in modo deciso e che metterli in gabbia è comunque sempre uno stress...direi che per tordi e merli il limite ultimo per essere tranquilli è la prossima settimana...(per chi come me già dall'eprtura li vuol portare con qualcosa che possibilimente riesca a cantare benino)
Sasselli e cesene non più tardi del 15/20 agosto...

Questa come indicazione normale, se poi avete necessità di coprirli o se usate tabelle diverse, allora nel dubbio sempre meglio 15 giorni prima che dopo.

Ciao
 
io ingabbio bottacci e merli ai primi di luglio e copro la voliera dove tengo ancora liberi sasselli e cesene e li ingabbio a fine agosto.in questo modo riducoi il lavoro nelle ferie estive anche se la stagione ventura volevo approntare una seconda voliera dove dividerre le specie ma sempre nella stessa stanza. oppure tenere oscurati pure tb e merli fino a fine agosto ma non so come poi questi si comportino a caccia visto la poca esposizione alla luce diretta.idee?
 
Guarda Carlo, io ingabbio merli e bottacci di solito a fine Agosto e mai avuto problemi, addirittura quest'anno sarò costretto a ritardare di una settimana, la luce sale in voliera come in gabbietta. Per la poca esposizione ti dico che io i miei non li espongo fino all'apertura e mi hanno sempre cantato (i bottacci sono al 97% allevati). Sono arrivato a questa decisione perchè in passato esponendoli da fine Agosto/primi di Settembre avevo notato che mi calavano sensibilmente verso il 10/10.
I sasselli e cesene li ingabbio a fine Settembre, coprendo le cesene.
 
potendo lascerei tutti in voliera il più possibile....naturalmente perchè più facile e veloce, pulizia e governo......il problema che ho riscontrato che bottacci e merli a 8-9 ore di luce diventano oltremodo nervosetti e incominciano la scaramucce continue.....quindi è indispensabile ingabbiare
 
Ciao a tutti.
Cosa usate per coprire le gabbie?

Io uso dei vecchi asciugamani spessi e copro le gabbie sopra e davanti solo fino alla mangiatoia, da sotto entra un pò di luce, li tengo in una stanza quasi buia perciò non posso coprirli più di così, pena la moria..se la stanza è molto luminosa coprili fino a che il panno tocchi l'asse sottostante le gabbie.. in modo che non entri luce diretta da nessuna parte..
 
Scusate se riprendo questo post ma mi sono accorto che nonostante abbia coperto sasselli e Cesene, un sassello lo sento verseggiare. Uso la tab. 23b . Coperto con doppio telo ombreggiante. È normale? Come mai.
 
Se consideri che 30/40gg servono per farli entrare in estro in modo deciso e che metterli in gabbia è comunque sempre uno stress...direi che per tordi e merli il limite ultimo per essere tranquilli è la prossima settimana...(per chi come me già dall'eprtura li vuol portare con qualcosa che possibilimente riesca a cantare benino)
Sasselli e cesene non più tardi del 15/20 agosto...

Questa come indicazione normale, se poi avete necessità di coprirli o se usate tabelle diverse, allora nel dubbio sempre meglio 15 giorni prima che dopo.

Ciao

Cioè tu li ingabbi i primi di agosto i tb e merli?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto