QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE???? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Beccaccino Forever!
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

pancho1966 ha scritto:
Ma avete mai tirato alla pernice rossa appena involata dai battitori quando esce dallo sporco e viene giù come una palla di piombo? beh io gli ho tirato in Spagna molti anni fà e vi dico che non c'è nulla di più veloce al mondo...............................provare per credere!!!!!


E' verissimo Pancho ma come dicevo è difficoltosa per te e magari anche per altri ma non per tutti......infatti è come il moriglione in buffata....velocissimo ma che con il solo anticipo risolvi. Al contrario ,il bek,l'arciera,la pavoncella in branco e qualche altro selvatico con un volo irregolare può essere piu' difficoltosa da incarnmierare.
Io sono rimasto allibito un pò di volte,all'estero con i quattrocchi......mai visto una palla di moshetto''''' [sconvolto.gif] [sconvolto.gif]
Questo,sempre parlando personalissimamente.......
ciao,Paolo.
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Io pratico solo la caccia alla migratoria.
Penso che il tordo di mattina presto (quando albeggia) sia un tiro da veri esperti. Ha una velocità pazzesca. Se poi c'è anche vento!!! O hai le mani intirizzite dal freddo!!
Quindi lo metto al primo posto.
Saluti. Mauriziosulas
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Anche la "Passera" non è male èèè!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

una volta un cacciatore mi ha detto,che quando hai sparato un coturna,il resto ti sembra una farfalla
nari
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Beccaccino,frullino,croccolone,coniglio selvatico quando è incalzato dai cani.
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

ferretti davide ha scritto:
Io posso dire che tutti i selvatici cacciati hanno una sorta di difficolta',specialmente la migratoria,
praticando parecchi tipi di caccia a specie diverse spesso accade che le condizioni ottimali per sparare ad un selvatico abbiano numerose variabili.
Ed ecco che il selvatico creduto piu' facile diventi il piu' tecnico,il piu' faticoso da incarnierare.
I fattori come ben sapete sono tanti:
1) vento;questo penso sia il piu' importante,ma spesso nella giornata puo' variare.....
2) mimetismo; altro fattore importantissimo....
3)postazione azzeccata; a volte pochi metri fanno la differenza.....
4)gioco;non puo' essere posizionato senza nessun criterio....
5)tempismo;la decisone di sparare nel momento giusto puo' darti maggiori soddisfazioni....
6)comportamento dei selvatici in quel giorno;a volte e questo e' il bello della caccia,pur essendoci assicurati tutti i punti menzionati,qualcosa non funziona e mai sapremo il perche'....
7)cartuccia adeguata;....
8)infine,ma non meno importante buona mira e marcatura delle prede abbattute per poi non perderle e qui dipende molto dall'ambiente che ci circonda......
detto questo penso che il selvatico a cui si possa attribuire queste molteplici difficolta' e di conseguenza abbatterlo ha un sapore particolare ........ l'anatide......!!....

anche se bisogna dire tutto quello che concerne la caccia alla migratoria da capanno sposa queste variabili e che possono mutare in difficolta' maggiori se il selvatico viene a gioco singolo o in branco,.....a questo punto dico pavoncella in branco.....!!..dopo la prima fucilata non riesci ad individuarne un'altra ...!!..ciao Davide....
[20] [20] [eusa_clap.gif] sono con Davide!!
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

per me il beccacino e molto veloce e dove lo trovo io devo tirare d'istinto...perche e allo scoperto e molto delle volte e gia un po lontano quando lo sparo
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Non faccio la caccia al beccaccino
ne ho trovato uno solo......... ma
siamo uno a zero per lui.........
tre botte.........tre bozzoli [42] [lol.gif]
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Il beccaccino, una volta alzatosi in volo è difficilissimo da sparare! Anche la tortora se non sei rapido a sparare non scherza! Poi quest'anno ho sparato per la prima volta in 2 occasioni alle anatre, ma non tanto la prima volta che non le presi per colpa del beccaccino che sparai in quella stessa giornata padellandolo con 3 colpi mentre dietro 2 germani presero il volo e andarono via lontani mentre caricavo nuovamente il fucile, la seconda volta sparando ad un mestolone padellai anche clamorosamente, sia perché mi posizionai male in quanto dal lato da dove uscì il mestolone c'erano i canneti che mi coprivano la visuale sia perché mi sono reso conto che se l'anatra non la vedi da lontano anticipando molto nel tiro non la prendi mica!
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

mario79 ha scritto:
ferretti davide ha scritto:
Io posso dire che tutti i selvatici cacciati hanno una sorta di difficolta',specialmente la migratoria,
praticando parecchi tipi di caccia a specie diverse spesso accade che le condizioni ottimali per sparare ad un selvatico abbiano numerose variabili.
Ed ecco che il selvatico creduto piu' facile diventi il piu' tecnico,il piu' faticoso da incarnierare.
I fattori come ben sapete sono tanti:
1) vento;questo penso sia il piu' importante,ma spesso nella giornata puo' variare.....
2) mimetismo; altro fattore importantissimo....
3)postazione azzeccata; a volte pochi metri fanno la differenza.....
4)gioco;non puo' essere posizionato senza nessun criterio....
5)tempismo;la decisone di sparare nel momento giusto puo' darti maggiori soddisfazioni....
6)comportamento dei selvatici in quel giorno;a volte e questo e' il bello della caccia,pur essendoci assicurati tutti i punti menzionati,qualcosa non funziona e mai sapremo il perche'....
7)cartuccia adeguata;....
8)infine,ma non meno importante buona mira e marcatura delle prede abbattute per poi non perderle e qui dipende molto dall'ambiente che ci circonda......
detto questo penso che il selvatico a cui si possa attribuire queste molteplici difficolta' e di conseguenza abbatterlo ha un sapore particolare ........ l'anatide......!!....

anche se bisogna dire tutto quello che concerne la caccia alla migratoria da capanno sposa queste variabili e che possono mutare in difficolta' maggiori se il selvatico viene a gioco singolo o in branco,.....a questo punto dico pavoncella in branco.....!!..dopo la prima fucilata non riesci ad individuarne un'altra ...!!..ciao Davide....
[20] [20] [eusa_clap.gif] sono con Davide!!

Confermo anch'io, l'anatra ti da un'emozione particolare!
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

beccaccino in terreno ghiacciato(ti parte parecchi metri piu' lungo e se avanti con la stagione rimane basso per molti metri mimetizzandosi col terreno) bufalo ferito in carica sotto i 15 metri ahahahaha o l'ammazzi o t'ammazza VOGLIO VEDE' IL CULO COME FA' ahahahaha saluti
 
Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

Re: QUAL'E' PER VOI IL SELVATICO PIU' DIFFICILE DA SPARARE??

sono un colombacciaio e anche migratorista però alcune volte caccio anche il cinghiale in 'girata' e sono insieme ai cani e vi posso dire che colpire un cinghiale in mezzo a un roveto nel momento in cui schizza fuori per partire è un tiro quasi impossibile specialmente se parliamo di piccoli soggetti,potrebbero passarvi in mezzo alle gambe senza neanche dare il tempo di imbracciare.poi comunque si ha una palla unica che non fà rosata ed è facilmente deviabile da qualunque rametto.poi se ci si emoziona la padella è assicurata
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Cedo varie armi da caccia
    Cedo per cessata attività venatoria armi da caccia sia lisce che rigate vari prezzi
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto