Qual'è il vento migliore per la tua zona per "il passo" (1 utente sta leggendo)

Qual'è il vento migliore per la tua zona per "il passo"


  • Votanti
    73

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Qual'è il vento migliore per la tua zona per "il passo"

in puglia le migliori sparate si fanno con una bella giornata di tramontana da sempre... a volte pero' anche con un leggero vento di levante si e' sparato bene....
una cosa e' certa pero' : i tordi entrano in abbondanza e si fermano se le temperature sono fredde ...
 
Re: Qual'è il vento migliore per la tua zona per "il passo"

se andate a caccia dove vado io appennino al confine tra la prov. di lucca e modena altezza s.l.m 1600 m e ci trovate la tramontana e volete attaccare le gabbie munetevi di filo di ferro e legatele strinte ai faggi sennò la tramontana ve le porta all'isola d'elba.
 
Re: Qual'è il vento migliore per la tua zona per "il passo"

Nelle zone da me frequentate sicuramente il tramontano,se nn forte,ma a volte buono anche il levante!
con amicizia,marco
 
Re: Qual'è il vento migliore per la tua zona per "il passo"

concordo pienamente con francesco70...io abito nelle colline sopra fiesole ...in pedappennino e quando tira tramontano nell'ottobre c'è sempre un buon passo di tordi e altri migratori ...migratori a volte che non appartengono all' abitat che caccio es beccaccini pavoncelle con altri venti che non provengono da n-ne -e a meno chè non abbia tirato tram nei gg passati e girando il vento o comunque con nubi che bloccano il passo è difficile vedere grandi passi...
 
Re: Qual'è il vento migliore per la tua zona per "il passo"

Nella mia zona appennino tosco-emiliano versante tirrenico sono sempre più convinto che cielo sereno e leggero vento da sud sia il massimo. I tordi ad esempio passan bassi e questo ti fa mezza caccia. Tramontana ti garantisce cielo sereno in molti casi quindi è bene accetto. Quest'anno ad esempio nei giorni migliori c'era cielo sereno e quasi impercettibile (lo controllavo on line) vento da sud. E i carnieri si sono fatti. La tramontana si, porta animali ma fuori tiro o a 200 all'ora. quindi dipende da molti fattori e principalmente dal tempo secondo il mio punto di vista...
 
Re: Qual'è il vento migliore per la tua zona per "il passo"

Da noi il massimo è con il grecale, ma si spara anche con la tramontana.
Col vento da sud o peggio ancora con il nord ovest meglio andare a lavorare...
 
Re: Qual'è il vento migliore per la tua zona per "il passo"

d'accordo visto che cacciamo +o-nelle stesse zone pero devo dire che l'entratona dei tordi piu di una volta l'ho fatta con quel levante umido che li fa entrare da ceglie si proprio quello che ci manda in brodo le cartucce ma non il manico perche sai per esperienza che poche sono quelle buone di resa salvo a ricorrere alle vecchie miscele del nonno (sipe -s4) che personalmente detesto ma che ogni volta mi fa dire ;l'avessi comprato quel pacco di s4-sipe !!!!!
 
Re: Qual'è il vento migliore per la tua zona per "il passo"

per dove caccio io sul mare è fondamentale venti da nord e nn troppo forti poi fa eccezzione quest'anno k sono entrati tutto il mese con venti da sud
 
Re: Qual'è il vento migliore per la tua zona per "il passo"

Per rispondere ad una domanda del genere non saprei assolutamente su cosa basarmi....non ho mai trovato un vento solo che condiziona il passo...penso sia piu una condizioni di perturbazioni che vi sono in giro per l EU.....a mio avviso il passo avviene dove è piu comodo...ne è un esempio quest'anno il Lazio....però penso che le entrate avvengono non sempre con i soliti venti....qua da noi si dice spesso che i colombi neve acqua sole tramontana o grecale quando devono entrare entrano...e non sanno di storie....e effettivamente è cosi...
per i tordi la cosa sicuramente puo cambiare...ma non so quanto piu di tanto...
 
Re: Qual'è il vento migliore per la tua zona per "il passo"

Analizzando i risultati delle risposte fornite, risulta che i cacciatori danno netta prevalenza ai venti provenienti dai quadranti di Nord-Est. La mia esperienza di più di 50 anni di caccia alla migratoria mi fa dire che questo è vero solo su base statistica. In realtà i migratori possono passare con qualunque vento ( ne è un esempio eclatante il passo eccezzionale di quest'anno avvenuto sulla costa tirrenica con venti da sud) e mi è capitato di assistere addirittura a furie di tordi e merli con vento di scirocco.
Ricordo un detto di mio nonno che gli uccelli quando hanno deciso di migrare passano in qualunque condizione.
 
Re: Qual'è il vento migliore per la tua zona per "il passo"

Analizzando i risultati delle risposte fornite, risulta che i cacciatori danno netta prevalenza ai venti provenienti dai quadranti di Nord-Est. La mia esperienza di più di 50 anni di caccia alla migratoria mi fa dire che questo è vero solo su base statistica. In realtà i migratori possono passare con qualunque vento ( ne è un esempio eclatante il passo eccezzionale di quest'anno avvenuto sulla costa tirrenica con venti da sud) e mi è capitato di assistere addirittura a furie di tordi e merli con vento di scirocco.
Ricordo un detto di mio nonno che gli uccelli quando hanno deciso di migrare passano in qualunque condizione.
Proprio come ho detto io:D
 
Re: Qual'è il vento migliore per la tua zona per "il passo"

Nella mia zona si spara sicuramente di più con venti orientati da nord,anche se in 17 anni di pda le due scartucciate più grandiose le ho fatte a fine ottobre con vento di scirocco a dir poco spaventoso.Passavano allodole,tb,merli,colombacci, acquatici ad altezza di 2 metri da terra!!!!Zona che non potrò mai dimenticare:San Magno in quel di Corato prov di bari.
 
Dalla mia esperienza e dalle mie parti ho riscontrato che nel periodo della migrazione (ottobre) se e' sereno e c'e' una bavetta di vento da nord-nord-est (greco) si hanno ottime possibilita' di sparare ai colombacci e quaglie di ripasso.Per i tordi,che caccio prevalentemente sul Gargano le migliori giornate sono sempre coincise con l'umidita' e venti di scirocco.Poi per le becche indubbiamente vento di greco o levante.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto