quale canna? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: quale canna?

mimetico ha scritto:
Gianluca77 hai perfettamente ragione i gusti sono gusti ma tu hai i gusti dell'orrido [sconvolto.gif] ........naturalmente scherzo,è giusto che ogni cacciatore abbia i suoi gusti sia per quanto riguarda il fucile che le cartucce, che io forse reputo molto più importanti,ti auguro di trovare l'anima gemella(fucile),ma torno ha dirti 66*** secondo me è la canna tutta caccia,e poi buone cartucce su cui tu hai la massima fiducia :wink: :wink:
AUGURONI [lol.gif]
66 per Beretta, 65 per Benelli su questo i pareri mi sembrano concordi o anche una 61 per caccia specifica al coniglio come dice Papararo.

Per quanto riguarda il gusto penso che tu ti riferisca al calcio e all'astina in polimero nero del Comfort. Se così è, mi preme ricordarti che lo prediligo non solo perchè il tutto nero mi piace,( mi piace il corvo nero) ma anche perchè per quanto attiene a rinculo e vibrazioni alla mascella che giocoforza si trasferiscono a tutto il cranio il brevetto "confortech" della Benelli è il meglio che oggi ci sia in commercio nel mondo per la salvaguardia della salute del cacciatore. Se leggi le opinioni della stampa che puoi raggiungere dal Sito Benelli sentirai i commenti molto, ma molto positivi appunto della stampa specialistica dove sono riportate prove scientifiche e non soltanto gusto o impressioni o penso o credo. Ovviamente un "comfort" (che in italiano sigifica: benessere, comodità, conforto, ma questo lo sai già) non avendo niente di tradizionale nè avendo legni pregiati poco appaga l'occhio di chi antepone alla "confortevolezza" ed alla praticità la bellezza dei legni o della radica di noce. Non dirmi anche tu che ho risposto in questi termini perchè mi sono offeso? Qui si sta soltando dicutendo anche se ci stiamo allontanando pian piano dall'oggetto della domanda e c'è già chi mi propone di comprare un Beretta! Come al solito!
Se avessi dato corda al solito tram -tram Benelli.-Beretta saremmo già a parlare di presa gas ed inerziale! Cordialmente. Gianluca.
 
Re: quale canna?

Visto che siamo di nuovo arrivati allo scontro Benelli-Beretta.......Mi permetto di consigliarti un Montefeltro Beccaccia,con canna di 61,o un Comfort con canna 61 e Varichoke esterni [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: quale canna?

Nella caccia, come nel tiro, bisogna dare molta importanza anche al CALCIO del fucile oltre che alla canna. Immagina infatti di dover fare una gara di corsa con delle scarpe troppo strette o troppo larghe... Per la lunghezza della canna, è quasi ovvio che 61cm facilitano di molto il brandeggio dell'arma e l'aqcuisizione del bersaglio in rapido movimento.Ma entra in gioco anche l'abitudine o adattamento. Conosco tanti cacciatori di conigli con i capelli bianchi che utilizzano doppiette 71cm stroz. xxx - x su terreni di macchia mediterranea e distanze di tiro entro i 15 metri e ti assicuro che i capelli bianchi li fanno venire loro ai conigli...! Quindi solo dopo averlo provato, imbracciato, o come dico io "calzato" un determinato fucile (a gas o inerziale che sia), dedicati alla ricerca della lunghezza di canna che sia più confacente al tuo stile di sparo (di stoccata o di accompagno). Per la strozzatura personalmente preferisco quella intercambiabile piuttosto che fissa, soprattutto se pratichi diversi tipi di caccia nella stessa giornata. Spero di esserti stato utile con il mio modesto parere.
 
Re: quale canna?

top-igno ha scritto:
Nella caccia, come nel tiro, bisogna dare molta importanza anche al CALCIO del fucile oltre che alla canna. Immagina infatti di dover fare una gara di corsa con delle scarpe troppo strette o troppo larghe... Per la lunghezza della canna, è quasi ovvio che 61cm facilitano di molto il brandeggio dell'arma e l'aqcuisizione del bersaglio in rapido movimento.Ma entra in gioco anche l'abitudine o adattamento. Conosco tanti cacciatori di conigli con i capelli bianchi che utilizzano doppiette 71cm stroz. xxx - x su terreni di macchia mediterranea e distanze di tiro entro i 15 metri e ti assicuro che i capelli bianchi li fanno venire loro ai conigli...! Quindi solo dopo averlo provato, imbracciato, o come dico io "calzato" un determinato fucile (a gas o inerziale che sia), dedicati alla ricerca della lunghezza di canna che sia più confacente al tuo stile di sparo (di stoccata o di accompagno). Per la strozzatura personalmente preferisco quella intercambiabile piuttosto che fissa, soprattutto se pratichi diversi tipi di caccia nella stessa giornata. Spero di esserti stato utile con il mio modesto parere.
.. e a 15 metri di seconda canna una stella a casa del coniglio cosa portano?
 
Re: quale canna?

Professore ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Una canna tutta caccia è lunga 65-67 cm, ti sconsiglio qualunque misura inferiore.
il problema di sparare a breve distanza (coniglio, beccaccia, ecc.) si risolve facilmente con le cartucce dispersanti, non accorciando le canne e QUESTO VALE IN OGNI CASO. Ciao.
Sono d'accordo. Anche io caccio conigli, ti posso dire solo di prendere una canna con strozzatori e per conigli usare il cil. o ****.


Anche io caccio il coniglio e sono d'accordo con la lunghezza della canna ma per la strozzatura preferisco quasi sempre la ***.
sicuramente dipende anche dal territorio dove si cacciano...
 
Re: quale canna?

Professore ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Una canna tutta caccia è lunga 65-67 cm, ti sconsiglio qualunque misura inferiore.
il problema di sparare a breve distanza (coniglio, beccaccia, ecc.) si risolve facilmente con le cartucce dispersanti, non accorciando le canne e QUESTO VALE IN OGNI CASO. Ciao.
Sono d'accordo. Anche io caccio conigli, ti posso dire solo di prendere una canna con strozzatori e per conigli usare il cil. o ****.


Anche io caccio il coniglio e sono d'accordo con la lunghezza della canna ma per la strozzatura preferisco quasi sempre la ***.
sicuramente dipende anche dal territorio dove si cacciano...
 
Re: quale canna?

Professore ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Una canna tutta caccia è lunga 65-67 cm, ti sconsiglio qualunque misura inferiore.
il problema di sparare a breve distanza (coniglio, beccaccia, ecc.) si risolve facilmente con le cartucce dispersanti, non accorciando le canne e QUESTO VALE IN OGNI CASO. Ciao.
Sono d'accordo. Anche io caccio conigli, ti posso dire solo di prendere una canna con strozzatori e per conigli usare il cil. o ****.


Anche io caccio il coniglio e sono d'accordo con la lunghezza della canna ma per la strozzatura preferisco quasi sempre la ***.
sicuramente dipende anche dal territorio dove si cacciano...
 
Re: quale canna?

Professore ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Una canna tutta caccia è lunga 65-67 cm, ti sconsiglio qualunque misura inferiore.
il problema di sparare a breve distanza (coniglio, beccaccia, ecc.) si risolve facilmente con le cartucce dispersanti, non accorciando le canne e QUESTO VALE IN OGNI CASO. Ciao.
Sono d'accordo. Anche io caccio conigli, ti posso dire solo di prendere una canna con strozzatori e per conigli usare il cil. o ****.

Anche io caccio il coniglio e sono d'accordo con la lunghezza della canna ma per la strozzatura preferisco personalmente *** o ** probabilmente dipende anche dal territorio e direi anche dall abitudine
 
Re: quale canna?

Professore ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Una canna tutta caccia è lunga 65-67 cm, ti sconsiglio qualunque misura inferiore.
il problema di sparare a breve distanza (coniglio, beccaccia, ecc.) si risolve facilmente con le cartucce dispersanti, non accorciando le canne e QUESTO VALE IN OGNI CASO. Ciao.
Sono d'accordo. Anche io caccio conigli, ti posso dire solo di prendere una canna con strozzatori e per conigli usare il cil. o ****.

Anche io caccio il coniglio e sono d'accordo con la lunghezza della canna ma per la strozzatura preferisco personalmente *** o ** probabilmente dipende anche dal territorio e direi anche dall abitudine
 
Re: quale canna?

Professore ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Una canna tutta caccia è lunga 65-67 cm, ti sconsiglio qualunque misura inferiore.
il problema di sparare a breve distanza (coniglio, beccaccia, ecc.) si risolve facilmente con le cartucce dispersanti, non accorciando le canne e QUESTO VALE IN OGNI CASO. Ciao.
Sono d'accordo. Anche io caccio conigli, ti posso dire solo di prendere una canna con strozzatori e per conigli usare il cil. o ****.


Anche io caccio il coniglio e sono d'accordo con la lunghezza della canna ma per la strozzatura preferisco personalmente *** o ** probabilmente dipende anche dal territorio e direi anche dall abitudine
 
Re: quale canna?

Professore ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Una canna tutta caccia è lunga 65-67 cm, ti sconsiglio qualunque misura inferiore.
il problema di sparare a breve distanza (coniglio, beccaccia, ecc.) si risolve facilmente con le cartucce dispersanti, non accorciando le canne e QUESTO VALE IN OGNI CASO. Ciao.
Sono d'accordo. Anche io caccio conigli, ti posso dire solo di prendere una canna con strozzatori e per conigli usare il cil. o ****.


Anche io caccio il coniglio e sono d'accordo con la lunghezza della canna ma per la strozzatura preferisco personalmente *** o ** probabilmente dipende anche dal territorio e direi anche dall abitudine
 
Re: quale canna?

Professore ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Una canna tutta caccia è lunga 65-67 cm, ti sconsiglio qualunque misura inferiore.
il problema di sparare a breve distanza (coniglio, beccaccia, ecc.) si risolve facilmente con le cartucce dispersanti, non accorciando le canne e QUESTO VALE IN OGNI CASO. Ciao.
Sono d'accordo. Anche io caccio conigli, ti posso dire solo di prendere una canna con strozzatori e per conigli usare il cil. o ****.

Anche io caccio il coniglio e sono d'accordo con la lunghezza della canna ma per la strozzatura preferisco personalmente *** o ** probabilmente dipende anche dal territorio e direi anche dall abitudine
 
Re: quale canna?

Professore ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Una canna tutta caccia è lunga 65-67 cm, ti sconsiglio qualunque misura inferiore.
il problema di sparare a breve distanza (coniglio, beccaccia, ecc.) si risolve facilmente con le cartucce dispersanti, non accorciando le canne e QUESTO VALE IN OGNI CASO. Ciao.
Sono d'accordo. Anche io caccio conigli, ti posso dire solo di prendere una canna con strozzatori e per conigli usare il cil. o ****.

Anche io caccio il coniglio e sono d'accordo con la lunghezza della canna ma per la strozzatura preferisco personalmente *** o ** probabilmente dipende anche dal territorio e direi anche dall abitudine
 
Re: quale canna?

Professore ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Una canna tutta caccia è lunga 65-67 cm, ti sconsiglio qualunque misura inferiore.
il problema di sparare a breve distanza (coniglio, beccaccia, ecc.) si risolve facilmente con le cartucce dispersanti, non accorciando le canne e QUESTO VALE IN OGNI CASO. Ciao.
Sono d'accordo. Anche io caccio conigli, ti posso dire solo di prendere una canna con strozzatori e per conigli usare il cil. o ****.

Anche io caccio il coniglio e sono d'accordo con la lunghezza della canna ma per la strozzatura preferisco personalmente *** o ** probabilmente dipende anche dal territorio e direi anche dall abitudine
 
Re: quale canna?

Professore ha scritto:
ggramoli ha scritto:
Una canna tutta caccia è lunga 65-67 cm, ti sconsiglio qualunque misura inferiore.
il problema di sparare a breve distanza (coniglio, beccaccia, ecc.) si risolve facilmente con le cartucce dispersanti, non accorciando le canne e QUESTO VALE IN OGNI CASO. Ciao.
Sono d'accordo. Anche io caccio conigli, ti posso dire solo di prendere una canna con strozzatori e per conigli usare il cil. o ****.

Anche io caccio il coniglio e sono d'accordo con la lunghezza della canna ma per la strozzatura preferisco personalmente *** o ** probabilmente dipende anche dal territorio e direi anche dall abitudine
 
Re: quale canna?

sterminator ha scritto:
Una tutta caccia è la 65-66 tre stelle per quanto riguarda la fissa, per la canna con strozzatori puoi prendere sempre una canna di quella lunghezza, al quale puoi aggiungere una prolunga esterna di 7 per andare a colombacci e anatre.

[thumbsup.gif]
 
Re: quale canna?

ho appena comprato un comfort con canna da 65,per tiri più impegnativi,intendo colombacci a 35-40 mt, c'è bisogno perforza di una prolunga o posso cavarmela con la strozzatura *,grazie.
 
Re: quale canna?

Sono due anni che caccio la selvaggina minore con un Comfort con canna crio di 65 cm. utilizzando strozzatori interni cil./**** con ottimi risultati, nel caso della caccia al colombo o anatre con tiri alle distanze che dici inserisco uno strozzatore in/out di 12 cm. (7 in/5 out) di */**, ho provato anche quelli da 10 cm/out senza rilevare vantaggi particolari salvo x l'utilizzo di magnum da 50 e passa grammi, che sono si utilizzabili nel Comfort ma abbastanza punitive allo sparo, in tall caso preferisco l'uso un M2 Comfortech Camo con canna di 70 cm. e il solito in/out di 12 cm.
Ciao
 
Re: quale canna?

ilsesto56 ha scritto:
Sono due anni che caccio la selvaggina minore con un Comfort con canna crio di 65 cm. utilizzando strozzatori interni cil./**** con ottimi risultati, nel caso della caccia al colombo o anatre con tiri alle distanze che dici inserisco uno strozzatore in/out di 12 cm. (7 in/5 out) di */**, ho provato anche quelli da 10 cm/out senza rilevare vantaggi particolari salvo x l'utilizzo di magnum da 50 e passa grammi, che sono si utilizzabili nel Comfort ma abbastanza punitive allo sparo, in tall caso preferisco l'uso un M2 Comfortech Camo con canna di 70 cm. e il solito in/out di 12 cm.
Ciao
Ciao "ilsesto56",leggo che utilizzi l'M2 Comfortech in cal. 12 che porta, a differenza del Comfort, una bindella con rampa; come ti trovi con questo tipo di bindella ? Un cordiale saluto. Gianluca
 
Re: quale canna?

Ciao Gianluca, l'M2 ha sostituito un M1 con cui ho cacciato prevalentemente anatre x molti anni in Ungheria e Romania, io mi sono trovato bene da subito con la rampa alta ma alcuni amici no, con conseguente sostituzione dell'arma dopo pochi mesi, credo dipenda dal modo con cui uno spara.
La rampa alta mi aiuta nella caccia ad animali che vengono alla tesa in branchi perché aumenta la visione laterale permettendomi di acquisire più velocemente soggetti multipli.
Dopo l'M2 ho acquistato anche il Criocomfort SuperSport e ho sostituito la brindella alla canna Crio di 70 cm montata sul Raffaello con una a a rampa alta.
Ciao.
 
Re: quale canna?

io forse sono uno che va controcorrente, ma per me la canna deve essere MINIMO 66, ma preferisco di gran lunga la 71(con cui caccio abitualmente ** 18.2 fissa)!!!!!!!
 
Re: quale canna?

ilsesto56 ha scritto:
Ciao Gianluca, l'M2 ha sostituito un M1 con cui ho cacciato prevalentemente anatre x molti anni in Ungheria e Romania, io mi sono trovato bene da subito con la rampa alta ma alcuni amici no, con conseguente sostituzione dell'arma dopo pochi mesi, credo dipenda dal modo con cui uno spara.
La rampa alta mi aiuta nella caccia ad animali che vengono alla tesa in branchi perché aumenta la visione laterale permettendomi di acquisire più velocemente soggetti multipli.
Dopo l'M2 ho acquistato anche il Criocomfort SuperSport e ho sostituito la brindella alla canna Crio di 70 cm montata sul Raffaello con una a a rampa alta.
Ciao.
Confermi le mie impressioni...quella bindella non piace a molti al contrario degli americani che la prediligono ed infatti pare che sia stata progettata appunto per il mercato americano.Grazie. Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto