Quale acciaio per canne artigianali? (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dan91
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
X me il trilegato, non solo con nickel, cromo, molibdeno, ma soprattutto anche con silicio, vanadio o manganese.
Esistono miriadi di acciai e sigle, con piccole variazioni % nelle composizioni di materiali spesso, fermo restando la base dell'acciaio ..... ferro e carbonio.

Ma stiamo finendo nelle teorie assolutamente inutili x la caccia ..... fidati.
Qualsiasi acciaio oggi degno di questo nome va bene ..... contano SEMPRE di più la lavorazione interna (camera-raccordo-bore) ed esterna-profilatura interna-strozzatura nella resa. Durezza e flessibilità sono le parole chiave x resistenza-sicurezza-resa.
 
E secondo te qual'è la miglior lavorazione interna (camera-raccordo-bore) ed esterna-profilatura interna-strozzatura? Premetto che volevo delle canne che possano anche sparare i pallini d'acciao (così se un indomani entra in vigore la legge sono già avvantaggiato) e da poterci montare gli strozzatori.
 
Rivolgiti a cannonieri capaci come Luterotti, Perugini e V., ecc., esponendo le Tue esigenze.

Se rispondessi io sarebbe solamente presunzione e parere personale da appassionato balistico-ex tester; poi ho le mie idee/conoscenze/convinzioni, ma soprattutto esigenze diverse da quelle da Te segnalate come caccia e tiri medi.

RicordaTi inoltre che le cartucce oggi sono in grado di rispondere ad ogni esigenza di tiro, sopperendo anche a rese balistiche di canne e choke assolutamente mediocri.
Della serie ..... io - ripeto io - NON mi farei fare MAI alcuna canna artigianale x sparare a 30m di media ....., ma valuterei solamente una canna industriale compatibile con le esigenze di sparare acciaio, prenderei poi almeno un paio di choke after market di azienda specializzata (vedasi briley, teague, carlson, gemini, ecc. da provare) e testerei varie munizioni che ben si abbinano a quei choke. La balistica è materia statistica e probabilistica, NON matematica.
Posso solo dirTi che le munizioni con steel NON amano tanto le bore strette (quindi tendenzialmente meglio le bore standard da 18,5-6 in su), così come il piombo e le borre bior-feltro-a basso petalo-dispersanti di media - in senso statistico ovviamente - funzionano meglio nelle bore più strette (da 18,2 a 18,4).
I choke con cono lungo vanno meglio soprattutto con lo steel, ma NON sempre con il piombo se la bore è troppo larga-corta x la pressione della munizione; il porting, riducendo la pressione del toro gassoso in uscita, ha senso soprattutto x le cariche maggiorate o ad alta pressione e le strozzature molto accentuate ..... e così via.
 
Ovviamente beppe, ha fatto una disanima da profondo conoscitore della balistica, anche se non professionista. Ritengo valido soprattutto un concetto tra quelli descritti : rivolgersi ad un maestro cannoniere per canne che dovranno lavorare sotto i 30 mt. è inutile .... meglio e più economico lavorare con choke specifici su canna industriale
 
ho già le canne 67 cm e sparo 5 stelle x la prima canna e 3 stelle x la seconda canna, però effettuando tiri molto ravvicinati volevo un qualcosina in più
 
chiedi dll'acciaio maraging da non molto usato in armi da caccia , ho visto l'ultimo fucile fatto da cosmi con canna in acciaio maraging 350 costa un botto già come materiale grezzo (barre) con questo materiale si costruiscono le culatte dei cannoni ed i rotori degli elicotteri molto usato in lavorazioni militari da poco usato in fucili da caccia volevi la novità eccotela. billy61.
 
chiedi dll'acciaio maraging da non molto usato in armi da caccia , ho visto l'ultimo fucile fatto da cosmi con canna in acciaio maraging 350 costa un botto già come materiale grezzo (barre) con questo materiale si costruiscono le culatte dei cannoni ed i rotori degli elicotteri molto usato in lavorazioni militari da poco usato in fucili da caccia volevi la novità eccotela. billy61.

Buongustaio [2].
 
ho già le canne 67 cm e sparo 5 stelle x la prima canna e 3 stelle x la seconda canna, però effettuando tiri molto ravvicinati volevo un qualcosina in più

Per sparare vicino non servono a mio parere canne particolari, ti basta una semplice canna industriale ben fatta dotata di minima strozzatura caricata con una cartuccia bene equilibrata che per pressione, velocita' e peso di carica sia compatibile con la canna.
Il resto fallo tu.....cioe'.... se quando spari non vuoi fare rumore e basta, spara dritto e allenati allenati allenati,devi sparare tanto!!, quando sarai diventato un ottimo colpitore coglierai tutto con tutto!;)
Renato Lamera, George Digweed etc etc etc non hanno bisogno di canne con acciai particolari ne' per tirare vicino ne' per tirare lontano, come mai?
 
okok. Ora mi rimane da sapere bene i vari valori per la lavorazione interna (camera-raccordo-bore) ed esterna-profilatura interna-strozzatura nella resa. Aspetto sempre i vostri preziosi consigli :)
 
okok. Ora mi rimane da sapere bene i vari valori per la lavorazione interna (camera-raccordo-bore) ed esterna-profilatura interna-strozzatura nella resa. Aspetto sempre i vostri preziosi consigli :)

Per questo, penso che nessuno più di un cannoniere ti possa indirizzare nella giusta direzione ... ;)
 
okok, vi ringrazio. L'importante è che le canne fatte da un cannoniere siano superiori soprattutto nella resa balistica rispetto alle canne tradizionali beretta, benelli ecc ecc.
 
Qualche giorno fa sono andato un po ad informarmi di persona da Bioni cannoniere e mi ha detto che lui le canne se le fa fare da Lamec, Bioni fa tutta la lavorazione interna. Ci sarà da fidarsi?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto