qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

trecalzini

Utente registrato
Registrato
1 Gennaio 2009
Messaggi
7
Punteggio reazioni
0
un saluto a tutti i partecipanti al forum e un augurio di un buon 2009 passo al motivo del mio post: uso da pochissimo tempo un benelli pasion e mi piacerebbe confrontare le mie esperienze con le vostre per capirne di piu su questo fucile che inizia a darmi qualche soddisfazione.
un saluto
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

Ciao, ricambio gli auguri e gli estendo a tutti gli altri amici del forum.Per il tuo fucile non posso che farti anche altri auguri, visto che a come o capito lo usi da poco.E' un benelli,
bello inciso di vecchio stampo sì ma con qualche aggiornamento.
Il fucile ha una meccanica collaudata, ''a mio parere'' l'unica cosa che stona è la canna Magnum.
P.S:Io ci avrei messo una normalissima cannetta di 70mm con lunghezza e strozzatura tuttacaccia magari con l'accorgimento di averlo senza bindella.
Sparaci tanto e fallo diventare tutt'uno con te stesso!!!!
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

Un ottimo fucile, l'ho appena consigliato ad un amico..

Elegante, dalla meccanica collaudata anche se alcuni lo giudicano superato, ma affidabile..

Un ottima scelta anche con canna magnum, l'unico problema a mio parere è il peso, per il resto OTTIMO

saluti
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

trecalzini ha scritto:
un saluto a tutti i partecipanti al forum e un augurio di un buon 2009 passo al motivo del mio post: uso da pochissimo tempo un benelli pasion e mi piacerebbe confrontare le mie esperienze con le vostre per capirne di piu su questo fucile che inizia a darmi qualche soddisfazione.
un saluto
L'ho visto solo in foto ed ho solo letto di lui.
Pare non sia nulla di nuovo, bensì una "macchina termobalistica" di vecchia concezione ma perfetta, basata sulla meccanica Benelli 121/123 prima maniera, quindi ripresa dopo 40 anni dalla sua presentazione per un revival che onora la recente scomparsa del suo grande creatore Bruno Civolani.
Rebus sic stantibus, è la celebrazione dovuta di un meccanismo semplicemente geniale, molto pulito, velocissimo, autocompensante per grammature da 28 a 53 grammi di piombo ... e senza difetti meccanici, ... non è affatto poco in tempi moderni, nei quali i fucili molto altezzosi si ostinano a dare un sacco di problemi!
Le canne montate invece pare siano quelle odierne, gigliate, realizzate in un onesto acciaio trilegato, 12/76, con quote dimensionali e conicità adeguate per l'uso del demenziale ma politically correct, pallino no toxic.
Il fucile è bello, robusto, e credo abbiano finalmente realizzato il manicotto o "fodero canna" in acciao ad elevata resistenza quindi indeformabile, come aveva prescritto il suo mitico inventore circa 41/42 anni fa.
L'idea mi piace tanto che molto probabilmente ne prenderò uno, ma immagino già che dopo qualche prova, sostituirò la canna Steel Proof degli anni 2000 e lo monterò con una venefica, micidiale, fulminante canna St.Etienne degli anni '70. [up.gif] [spocht_2.gif]

Cordialità
G.G.
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

G.G. ha scritto:
trecalzini ha scritto:
un saluto a tutti i partecipanti al forum e un augurio di un buon 2009 passo al motivo del mio post: uso da pochissimo tempo un benelli pasion e mi piacerebbe confrontare le mie esperienze con le vostre per capirne di piu su questo fucile che inizia a darmi qualche soddisfazione.
un saluto
L'ho visto solo in foto ed ho solo letto di lui.
Pare non sia nulla di nuovo, bensì una "macchina termobalistica" di vecchia concezione ma perfetta, basata sulla meccanica Benelli 121/123 prima maniera, quindi ripresa dopo 40 anni dalla sua presentazione per un revival che onora la recente scomparsa del suo grande creatore Bruno Civolani.
Rebus sic stantibus, è la celebrazione dovuta di un meccanismo semplicemente geniale, molto pulito, velocissimo, autocompensante per grammature da 28 a 53 grammi di piombo ... e senza difetti meccanici, ... non è affatto poco in tempi moderni, nei quali i fucili molto altezzosi si ostinano a dare un sacco di problemi!
Le canne montate invece pare siano quelle odierne, gigliate, realizzate in un onesto acciaio trilegato, 12/76, con quote dimensionali e conicità adeguate per l'uso del demenziale ma politically correct, pallino no toxic.
Il fucile è bello, robusto, e credo abbiano finalmente realizzato il manicotto o "fodero canna" in acciao ad elevata resistenza quindi indeformabile, come aveva prescritto il suo mitico inventore circa 41/42 anni fa.
L'idea mi piace tanto che molto probabilmente ne prenderò uno, ma immagino già che dopo qualche prova, sostituirò la canna Steel Proof degli anni 2000 e lo monterò con una venefica, micidiale, fulminante canna St.Etienne degli anni '70. [up.gif] [spocht_2.gif]

Cordialità
G.G.
le canne St. Etienne ovviamente solo usate???
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

Ma le canne del nuovo modello sono intercambiabili con. Il vecchio?

Ciao
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

avion ha scritto:
Ma le canne del nuovo modello sono intercambiabili con. Il vecchio?

Ciao

Se sul Pasion hanno ripreso la vecchia meccanica del 121/123, come si legge, in teoria dovrebbero esserlo...!

Cordialità
G.G.
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

non ho ancora provato il fucile alla placca ma ho sparato qualche colpo a caccia ho la netta sensazione che con il tre stelle stringa troppo le rosatementre mentre con il 4 stelle va benissimo.
con borra biorientabile va una meraviglia anche sui trenta metri.
Saluti [5a]
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

Me lo consigliate ? Prezzi ? C ho sta fissa della vecchia sant. Etienne e in più mi sembra ben rifinito.... Forse e' un po' pesotto ?

Attendo delucidazioni

bigio
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

pesa 3300gr che non son pochi ma nemmeno tanti...la meccanica dovrebbe esser ripresa dalle serie 121/123...a vederlo sembra propio il 121 di fine anni 60 di mio padre (st.etienne).
A differenza dei nuovi benelli di ultima generazione non dovrebbe avere l'otturatore a testina rotante ma quello con chiusura a puntone basso (a mio avviso piu solido). Le canne (anche io avrei preferito la classica cameratura 70mm e strozzatura fissa o quanto meno la possibilità di configurarlo cosi) hanno la culatta in un tutt uno col fodero superiore a differenza dei "nuovi" che hanno culatta svincolata dal castello. Un arma dalle linee classiche e tradizionalista, una sicurezza fondata su anni di pratica sul campo...consigliatissimo visto il prezzo di "soli" 1143 euro che credo scendan facilmente sotto i 1000...Bigio pensaci su...
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

Grazie sutica.... Mi ero informato tramite ricerca sulle caratteristiche.... Ed avevo notato proprio questi 3,300 kg. E' un po' pesotto, ma poi tutto sommato neanche tantissimo.... Non faccio la caccia al fagiano,ne alla lepre ma solo tordi e colombacci....!!!.

Dux ( sei un pochino di parte con questo nick ??? Ahahahahah ) se ce l hai mi puoi dire come ti trovi nei tiri d imbracciata ? Non so se cacci i tordi allo sblocco la mattina...., dopo la prima fucilata...., nelle successive 2 l arma ti rimane stabile ? Il suo peso maggiore rispetto ad altri di ultima generazione dovrebbe aiutarlo.... Te lo chiedo perché con il comfort ( venduto) mi ci e' voluto un po' di tempo ad abituarmi a tenerlo in linea di mira sui selvatici .... Forse ero io che lo stringevo poco alla spalla.... Avevo difficoltà nei recuperi ad esempio....!!!. Avete voglia a dire che con i vari sistemi di ammortizzazione il rinculo si percepisce meno.... C'e' e si sente.... !!!! Quando sparavo le percorso di caccia della nsi con polvere tecna grammi 36 .... Povera spalla....!!!.

Ecco quindi la mia scelta virare su modelli un po' più vecchi e pesotti ma più stabili e affidabili....!!!. Sono convinto che dove si guadagna da parte ( materiali più leggeri ad esempio) si perde da un altra ( durata dei materiali stessi ad esempio)....

Spero di poterlo trovare....

Grazie

bigio
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

Si,si dux io scherzavo :-)))

Ci sto pensando .... Ho visto anche un 121 sl80 canna s. Etienne a 500 euro su una rivista.... Secondo voi sono troppe ?

Pensavo a un marocchi nuovo.... Mi da che prenderò un benelli usato.... Più o meno il prezzo e' lo stesso....!!!! .

Dipende poi da che modello della benelli,come e' tenuto ecc ecc

bigio
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

buon giorno a tutti ho aquistato un benelli pasiòn e vorei fare una domanda ho letto nel forum che le canne sono costruite made in u.s.a. ma in quella mia ce scritto made in italy come mai e balisticamente come và e degna di stare in un fucile che ricalca il mitico 121? vi ringrazio
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

Io possiedo un 121 special(st etienne ecc...).......e ci faccio tutto.....stupendo!!!!
lo consiglio vivamente a tutti.....se questo pasion assomiglia di molto al suo progenitore allora posso solo dire prendetelo!!!!!
saluti [3] [3]
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

secondo voi x uno che caccia prevalentemente lepri e fagiani com'è???
io ora uso un 301 e vorrei passare al pasion, cosa dite???
ciao
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

Scusate se vado un pochino "fuori argomento", ma vorrei chiedere a chi lo possiede, quanto pesa il Pasion.
Io avevo un 121, che è stato il mio primo fucile, e a mio avviso è tuttora molto superiore a qualsiasi recupero di gas, anche di moderna generazione.
Poichè secondo me un "punto debole" del 121 era proprio il peso (naturalmente per chi fà cacce vaganti), vorrei chiedere se il Pasion è stato un pochino alleggerito.
E' stata poi superata la tendenza del calcio del 121 ad incrinarsi in corrispondenza della guardia del grilletto?
Per quanto riguarda la canna del Pasion, non ne conosco le prestazioni, ma condivido l'opinione di chi avrebbe auspicato la possibilità di scegliere anche una camera da 70 mm.
L'ideale sarebbe trovare una canna Saint Etienne, anche se onestamenta la Canna Franchi che avevo io andava molto molto bene...
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

io possiedo sia il pasiòn e sia il121 special se tu li guardi o lo smonti sono una fotocopia (stesso gruppo di scatto stesso carello-otturatore le canne anno gli stessi attacchi)perciò nel pasiòn puoi mettere le st.etienne (prova fatta)la canna del pasiòn dicono che di fabricazione americana anche se nel mio ce scritto made in italy non capisco perchè qualcuno lo sa? ALBE1 se la canna de pasiòn fa il suo dovere (ancora non provata a conigli)lo puoi prendere a occhi chiusi
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

storm la canna del pasiòn e solo 76mm di camera di scoppio sia la 65cm che la70cm il peso quando un121 (+o-)
 
Re: qualcuno conosce le canne del nuovo benelli PASION

hai possessori del pasiòn si dice che le canne siano costruite in u.s.a ma e impresso nella canna?perchè nella mia ce impresso made in italy come mai?ma e una affermazione di benelli che le canne sono costruite in u.s.a aspetto con anzia le vostre affermazioni
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto