Qualche consiglio se possibile... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
4,304
Punteggio reazioni
113
Località
pisa
Ho un terreno dove alcuni anni fà quando c'era una vecchia pioppeta,mi hanno detto che ci venivano trovati diversi tartufi ma non sò di che tipologia.
Adesso da alcuni anni i pioppi sono stati tolti e le radici prima trivellate e poi coltrate a dovere.
Mi chiedevo se mediante l'inserimento di alcune piante ad ok (possibilmente non pioppi visto che c'e il bosco vicino e mi hanno già detto che ci crescerebbero male), era possibile far diventare di nuovo produttiva tutta la zona.

Attualmente il terreno risulta incolto e due volte l'anno provvedo semplicemente a farci tagliare l'erba o a fresare il tutto per evitare che ci possano crescere sterpaglie vari e roghi.
La zona si trova proprio su un fondovalle dove il sole batte solo poche ore al giorno (a dx e sx c'e il bosco) e il terreno è quasi sempre umido visto che nelle vicinanze scorre anche un piccolo torrente.

Cosa mi suggerite?

Ciao
 
Ciao Sassellino, purtroppo non è possibile ripristinare una situazione che in natura poteva dare tartufi della specie tuber magnatum pico (bianco). potresti provare ad impiatare dei noccioli micorizzati ma purtroppo la frittata è stata fatta..:-(
Un cordiale saluto
tordo79
 
A me avevano detto X esempio che rifacendoci una pioppeta, i tartufi sarebbero tornati a nascere ma visto che mi hanno sconsigliato di rimetterci i pioppi, ho lasciato stare. Quella dei noccioli quindi è una prova inutile secondo voi?
 
A me avevano detto X esempio che rifacendoci una pioppeta, i tartufi sarebbero tornati a nascere ma visto che mi hanno sconsigliato di rimetterci i pioppi, ho lasciato stare. Quella dei noccioli quindi è una prova inutile secondo voi?
Come ti ha detto tordo79, puoi provare a piantare delle piante micorizzate per tartufo bianco, ma la probabilità di ripresa della tartufaia non è affatto scontata.
Prova a farti due conti su quanto ti costerebbe e poi decidi se vale la pena per te provarci, con un po' di culo magari fai bingo!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto