Quache rimedio? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Quache rimedio?

Rinaldo, sempre portato via. comunque il problema sembra essere risolto con il consiglio di lore
bene...però se fossi in te io proverei a giorni alterni a cambiargli posto..così sei sicuro che sia proprio il posto...tanto non avrai mica bisogno proprio di quello ..no???(perchè a me non mi è mai capiato una cosa simile) solo se non sono in estro fanno i capricci..e anche se rari c'è anche chi canta solo vedendo i loro simili...(non credo sia questo il tuo caso)..cmq auguri..
 
Re: Quache rimedio?

e come hai fatto ad identificare quello di cui era geloso? a forza di prove?

esatto, ed era uno valido pure l'altro, il piu' contento alla fine e' stato il mio compagno di caccia a cui l'ho regalato.....
 
Re: Quache rimedio?

eccomi ragazzi eccomi! ho sentito che c'è un sassello geloso in regalo..
nella mia batteria ci stara benissimo...visto che non dovra essere geloso di nessuno...visto che arono becco quando vogliono!1
chi devo ringraziare?? :-)
 
Re: Quache rimedio?

eccomi ragazzi eccomi! ho sentito che c'è un sassello geloso in regalo..
nella mia batteria ci stara benissimo...visto che non dovra essere geloso di nessuno...visto che arono becco quando vogliono!1
chi devo ringraziare?? :-)


prima lo faccio dormire 3-4 notti al ghiaccio poi te lo regalo. a parte gli scherzi, devo trovare il meccanismo per farlo cantare costantemente. alto,baso,dx,sx, in terra,con me dentro il capanno, ma un modo ci deve essere
 
Re: Quache rimedio?

sinceramente non sono all'altezza di risponderti...
comunque alla gelosia con gli altri ci ho sempre creduto..
a quanto li tieni uno dall'altro?

gli altri non hanno problemi. è solo questo, che pur spostandolo costantemente, fa sempre :mad:. l unica soluzione che ha fatto effetto è stata quello di metterlo in alto. domani ci riprovo!
 
Re: Quache rimedio?

In ogni modo Patrizio, prova a non farlo sfogare prima di attaccarlo in pianta...... io ad esempio, quando vado a prenderli, non accendo l'ispezione, è una luce troppo forte e soprattutto non credo che tu prenda tutti i richiami in 1 secondo. Io lì prendo con lucina a led in testa e appena messi in macchina li copro ermeticamente con un cartone, altrimenti c'è "chiori chiori" che incomincia subito a fare il tonto. Non dimentichiamo mai che x loro la luce è il fattore che regola tutta la loro vita, e che anche quelle che x noi sono stron.... o semplicemente abitudini consuete, x loro, o x qualche soggetto in particolar modo, possono essere riconducibili a catastrofi tipo big-bang.
 
Re: Quache rimedio?

Anch'io ne ho un paio, ma soprattutto 1 che non ne vuol sapere di cantare, a parte qualche cantata, per il resto è muto e continua a saltabeccare, Sabato dopo l'ennesimo posto cambiato e seguendo anche quanto emerso da questa discussione, sembrava avviatosi, ma ieri ha rifatto scena muta.
 
Re: Quache rimedio?

continuo a darti consigli,sperando che abbiano successo,così quando vieni in toscana paghi cena:non lo portare al capanno tutte le volte che vai e a casa mettilo nelle peggiori condizioni per cantare,ovvero mai attaccarlo a delle piante e sempre con la gabbia nel mezzo ad altri e ben appiccicata.quando lo porti deve averne voglia e tirare un sospiro di sollievo che non ha piu' congeneri sempre fissi tra le p..le.Altra cosa che puoi fare è metterlo in alto e ad un lato della batteria e magari un pò chiuso tipo come fanno per far cantare i merli alle fiere,così da dargli quasi l'illusione che sia da solo.se non canta neanche così........
 
Re: Quache rimedio?

ecco il sassello, a cui fa riferimento la discussione, questa mattina prima di rimetterlo in auto. e in pinta si sente solo quando gli altri calano, altrimenti balla il valzer nella gabbia




qui l ho rimesso in macchina (n°3) e a questo punto inizia il concerto per tornare a casa. non mi serve l autoradio. a dx il n° 2 . è un sassello che lo premiaranno per onore al merito. avrà ormai 10 anni e ha resisti to a 3 attacchi dei maledetti topi. l anno scorso aveva, in tutti e 2 gli occhi, le palline bianche. quest anno gl sono sparite e fa ancora la sua parte

 
Re: Quache rimedio?

belli patrizio, e ben tenuti anche, complimenti.....
per me quel ts li' non e' geloso, diciamo che ha un caratteraccio, un po' come me, si vede che non gli piacciano
i posti affollati, del resto si sa' che son le aquile che volano da sole, i corvi in branco......se era nato merlo non c'eran problemi
ma per lui si......
rimediare il problema non sara' facile, purtroppo non sono ammaestrabili, ma visto che ti canta in macchina e coperto,
io proverei prima cosa a mettergli una copertina sopra la gabbia, e magari lo appenderei con un bel po' di frasche sopra e ai lati della gabbia e vedere come si comporta, in ogni caso lo terrei, puo' anche darsi che l' anno prossimo vada a 1000 senza problemi, visto che tanto vecchio non e'.......
per il ceco, a vederlo, secondo me anche se non ha piu' il pallino bianco, tanto bene non ci vede lo stesso, non mi sembra che tenga una posizione tanto normale in gabbia.
tanto per restare in tema, il mio migliore, 9 anni, da star bene, in 15 giorni si e' accecato ad entrambi gli occhi, canta ancora come un ossesso e non sapete quanto mi dispiace, e' stato davvero un gran sassello.......
 
Re: Quache rimedio?

belli patrizio, e ben tenuti anche, complimenti.....
per me quel ts li' non e' geloso, diciamo che ha un caratteraccio, un po' come me, si vede che non gli piacciano
i posti affollati, del resto si sa' che son le aquile che volano da sole, i corvi in branco......se era nato merlo non c'eran problemi
ma per lui si......
rimediare il problema non sara' facile, purtroppo non sono ammaestrabili, ma visto che ti canta in macchina e coperto,
io proverei prima cosa a mettergli una copertina sopra la gabbia, e magari lo appenderei con un bel po' di frasche sopra e ai lati della gabbia e vedere come si comporta, in ogni caso lo terrei, puo' anche darsi che l' anno prossimo vada a 1000 senza problemi, visto che tanto vecchio non e'.......
per il ceco, a vederlo, secondo me anche se non ha piu' il pallino bianco, tanto bene non ci vede lo stesso, non mi sembra che tenga una posizione tanto normale in gabbia.
tanto per restare in tema, il mio migliore, 9 anni, da star bene, in 15 giorni si e' accecato ad entrambi gli occhi, canta ancora come un ossesso e non sapete quanto mi dispiace, e' stato davvero un gran sassello.......


domani provo a metterlo a terrra, dietro un cespuglio e coperto.
per quanto riguarda il vecchietto, che non vede bene bene si nota, come dici tu, dal comportamento che tiene in gabbia. sembra spaesato
 
Re: Quache rimedio?

domani provo a metterlo a terrra, dietro un cespuglio e coperto.
per quanto riguarda il vecchietto, che non vede bene bene si nota, come dici tu, dal comportamento che tiene in gabbia. sembra spaesato
ma che in terra patrizio, se passa una donnola o un topo addio sassello.........
 
Re: Quache rimedio?

Io il rimedio l'ho trovato, l'ho lasciato a casa, se ne riparla l'anno prossimo: in caso di comportamento negativo valuterò se aprire la gabbietta o metterlo nel tunnel.

la tua maurizio è un ottima idea. probabilmente avrai una batteria molta folta e portarne via uno in meno non ti importa, ma io ho 8 sasselli e lasciarne a casa uno mi scoccia. meglio che faccia poco e mi faccia [banghead.gif] che lasciarlo a casa
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto