Puma segnalato nella campagna cremonese (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,775
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
24/08/2013

puma.jpg

Tre avvistamenti intorno a Soresina. Militari e agenti armati di mitra M12 e fucili con narcotico sulle tracce di un coguaro arrivato chissà come in Pianura Padana.


Undici anni dopo l’imprendibile pantera di Casalbuttano (Cremona), da oggi nel Cremonese si dà la caccia a un’altra belva: il territorio di ricerca stavolta è la campagna intorno a Soresina, dove si nasconderebbe un puma o forse una lince. Si setaccia l’area compresa tra via IV Novembre, via Persicana e cascina San Giuseppe: è lì che l’animale è stato avvistato, la prima volta a Ferragosto, la seconda sette giorni fa e l’ultima la notte scorsa.

In quella zona, destinata al ripopolamento di quaglie e fagiani, è stata trovata un’anatra sbranata. Ed è lì che si muovono carabinieri, polizia locale, polizia provinciale e forestale. La prefettura si è riservata la possibilità di adottare misure più stringenti in caso di ulteriori segnalazioni.

Le impronte individuate, non abbastanza nitide, non consentono per il momento di escludere del tutto che quelle tracce stampate nella polvere di una carraia non siano in realtà segni del passaggio di una volpe o di un cane di grossa taglia. Ma militari e agenti sono comunque armati di mitra M12 e fucili con narcotico.

Le segnalazioni ricevute vengano vagliate con cura ma anche giudicate degne di attenzione. La prima è arrivata ai carabinieri dalla famiglia Morandi, proprietaria dell’azienda agricola teatro degli spostamenti del presunto coguaro arrivato chissà come in Pianura Padana. A trovarselo di fronte sono stati il 55enne Ernesto e la figlia ventiquattrenne Francesca. Due volte l’ha avvistato l’imprenditore, tra l’altro esperto cacciatore e ottimo conoscitore della fauna, non solo di quella autoctona: faccia a faccia alle sette del mattino del 15 agosto e poi, ancora, alle cinque e mezza del pomeriggio del 17.

Ne ha parlato con la moglie, Tiziana Valcarenghi, ma ha preferito temporeggiare per non correre il rischio di passare per matto. Oggi la figlia Francesca, al ritorno a casa, ha illuminato con gli abbaglianti della sua auto, non distante dall’ingresso all’aia, quello che all’inizio le è sembrato un grosso gatto ma che, avvicinandosi, si è mostrato troppo grande per esserlo. La taglia? Quella di un pastore tedesco, ha detto. A quel punto, la famiglia ha allertato le forze dell’ordine.


fonte:lastampa.it
 
Estate, fa caldo, la sera si fa sempre un po' più tardi magari in compagnia di una bella bottiglia di vino bianco fresco e/o svariate birre ghiacciate.....ed allora fanno la loro comparsa pantere, puma, alligatori, tigri siberiane ecc ecc.....
 
Qualche anno fa qui nelle nostre zone stessa storia ..il puma..la pantera.... la lince.... finchè una sera una signora chiama i carabinieri o la provinciale non ricordo.... segnalando strani ruggiti provenienti da una radura circondata da campi di mais .... arrivata l'armata...hanno trovato la pantera..... sì un noto industriale della zona che si stava facendo un troione sotto le stelle... la pantera...
 
Qualche anno fa qui nelle nostre zone stessa storia ..il puma..la pantera.... la lince.... finchè una sera una signora chiama i carabinieri o la provinciale non ricordo.... segnalando strani ruggiti provenienti da una radura circondata da campi di mais .... arrivata l'armata...hanno trovato la pantera..... sì un noto industriale della zona che si stava facendo un troione sotto le stelle... la pantera...
Ahahahahahaha ... Chissà che risate si è fatta il troione....il noto industriale un po' meno quando la mattina sulla cronaca locale hanno pubblicato che avevano catturato la pantera.... [sconvolto.gif]
 
Tanti anni fa....penso primi anni 80, ero piccolo, uscì la storia che nella campagne dietro da me c'era un serpente grandissimo, tipo anaconda! venne la Forestale e pure una camionetta dell'Esercito!!! La storia fu messa in giro a uno che piantava i cocomeri ed aveva paura che glieli fregavano di notte......e confermata da un mezzo ubriacone!!!!!! lui da ben dissetato vedeva tutto......hahaahha
 
Oh,ma sto puma mi sa che c'è davvero,stamattina ero coi cani proprio in quelle zone e mi son visto sbucare forestali e guardie volontarie da tutte le parti e svolazzava pure un'elicottero....comunque a parte le 6/7 lepri non ho visto altri animali...del puma nessuna traccia....
 
Magari l'elicottero era lì a cercare il ministro Brambilla che sarà accorsa con tutto il suo seguito in difesa del puma...
Quando e se lo trovano, magari poi cercherà anche una famiglia adatta per adottarlo...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto