Pulizia ordinaria dell'Argo (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

Guest

Qualcuno mi dice di pulirla a fine stagione, qualcuno ogni volta che spara, qualcuno ogni 50 colpi.......secondo voi?
Quest'anno ho sparato solo 10 colpi in poligono e 10 a caccia: non ho ancora mai pulito nè canna nè meccanismo recupero-gas nè gruppo scatto: sbaglio?
Grazie per i consigli, ciao!
 
Re: Pulizia ordinaria dell'Argo

bhe di carabina non me ne intendo perchè non la posseggo, però da quello che ho sentito dire, bisogna pulire la canna sempre dopo aver sparato perchè potrebbe rimanere qualche residuo tra le rigature!

Io anche il fucile ad anima liscia, non lo pulisco mai, solo a fine stagione, solo se si bagna che piove, allora la sera ci passo una pezza!ciao
 
Re: Pulizia ordinaria dell'Argo

OK, LO SPOSTO IN ARMI E CARICAMENTI. SE QUALCHE BUON MODERATORE VOLESSE CANCELLARE TUTTO......GRAZIE
 
Re: Pulizia ordinaria dell'Argo

Essebie ha scritto:
OK, LO SPOSTO IN ARMI E CARICAMENTI. SE QUALCHE BUON MODERATORE VOLESSE CANCELLARE TUTTO......GRAZIE

C'e' poco altro da aggiungere. E' come dice Torraiolo: se lo vuoi mantere performante nel tempo lo devi pulire ogni volta.

Mio padre, un maniaco dell'ordine e della pulizia, gli dava almeno una passatina sempre e comunque....anche se non aveva piovuto o non ci aveva sparato!
Dopo quasi 30 anni la carabina e' come nuova.

Ciao.
 
ciaoo a tutti io possiedo una benelli argo e vorrei pulirla visto che è finita la caccia, solamnete non so come si fa a smontarla se qualcuno sa come si smonta mi fa un piacere...
 
ciaoo a tutti io possiedo una benelli argo e vorrei pulirla visto che è finita la caccia, solamnete non so come si fa a smontarla se qualcuno sa come si smonta mi fa un piacere...
.
...ma non hai le istruzioni...??
...comunque è intuitivo...
...puoi andare sul sito Benelli e scarichi le istruzioni
 
ma pulirla come ???

allora ti dico come faccio io :

se vado a caccia e sparo pulisco solo la canna con una bacchetta e relativo scovolo di bronzo (una cosa facile senza esagerare) , quando arrivo a diciamo 30 cartucce (o a fine stagione) allora la smonto per bene e faccio una pulizia profonda anche del gruppo presa gas .
Per le tracce sulla canna non è tanto per la precisione che figurati quanto sposta su un cinghiale corrente,ma per i residui igroscopici (quel verde che vedi dopo un po di giorni) che attirano l'umidità e potrebbero provocare ruggine .

Con questo metodo non ho mai avuto problemi,
saluti
 
ciaoo a tutti io possiedo una benelli argo e vorrei pulirla visto che è finita la caccia, solamnete non so come si fa a smontarla se qualcuno sa come si smonta mi fa un piacere...

Benelli Argo - YouTube

E fino a quando non riesci a farlo in una stanza buia non uscire di casa...

p.s. la prossima volta che acquisti un arma impara vita **** e miracoli della stessa.
 
ringrazio tutti sn riuscito a smontarla e pulirla x bene xk me l'anno regalata 3 anni fa e non sapendo cm smontarla nn l'ho maipulita. l'unica cosa ke mi è successo è quando ho smontato la canna sotto c'è un cilindro fermeto con delle viti colorate di rosso dv c'è il recupero di gas e da dentro mi è caduto un anello con due sporgenze sl ke non so cm era messo....
 
penso che 20 cartucce non siano relativamente niente... il problema è quando coincide anche lo sporco di una sola cartuccia con l umidita!
i residui renderanno le parti metalliche molto piu sensibili all acqua!! a rischio di usura della canna!
io posseggo l argo e ti assicuro che se non ha preso ne acqua ne umidità non c'è bisogno di pulirla.... ma solo a patto di queste condizioni
 
ciaoo a tutti io possiedo una benelli argo e vorrei pulirla visto che è finita la caccia, solamnete non so come si fa a smontarla se qualcuno sa come si smonta mi fa un piacere...

C'è il libretto di istruzioni on line.Come ti hanno già suggerito la carabina va sempre pulita completamente (il gruppo di scatto, se vuoi una volta l'anno) per la canna ti suggerisco lo schiumogeno "Forrest" Lo applichi con la cannuccia inserita nella bomboletta, lo lasci lavorare mezz'ora, e poi ci passi la pezzuola con lo scovolo finchè esce pulita.Evita l'olio, se non per parti esterne.

- - - Aggiornato - - -

O un amico che benelli la 2 versione ed a problemi che sinceppa e gia successo gia a qualcuno di voi.

Ho già vuto modo di dire qualche tempo fa che gli armaioli di Argo ne stanno ritirando parecchi,.Anche la versione ultima, purtroppo,crea qualche problema (molto meno della precedente, però).La causa, molte volte ,tuttavia, non è dell'arma, ma di chi la usa, che la lascia sporca, o spara cartucce ricaricate male, o nel caricatore ne vuole per forza schiaccare dentro 10 senza accontentarsi di 7/8 come consigliano molti armaioli, o non allienea le cartucce .
 
io ho avuto problemi con la argo e che ora è ritornata in ditta per la garanzia...
Piacca ti assicuro che ho tirato solo e sempre munizioni commerciali..... e che l arma era perfettamente pulita e lubrificata... e riguardo alla benelli sia armaioli che della ditta mi hanno confermato che il caricatore è omologato per 10 cartucce..... infatti la stagione precedente non mi ha mai tradito!
quando ha deciso di inceppare invece lo ha fatto anche con quello da 2 e da 4...
saluti
 
io ho avuto problemi con la argo e che ora è ritornata in ditta per la garanzia...
Piacca ti assicuro che ho tirato solo e sempre munizioni commerciali..... e che l arma era perfettamente pulita e lubrificata... e riguardo alla benelli sia armaioli che della ditta mi hanno confermato che il caricatore è omologato per 10 cartucce..... infatti la stagione precedente non mi ha mai tradito!
quando ha deciso di inceppare invece lo ha fatto anche con quello da 2 e da 4...
saluti

Ne abbiamo già discusso, non ricordi ? ed il suggerimento (che confermo, perchè non si può cacciare con l'ansia circa l'affidabilità dell'arma) è stato : cambia carabina e passa a Browning o SLB.Anche io un tempo ho avuto un'arma che si inceppava(era una H & K ) e Bignami non ha combinato niente.L'ho dovuta far demolire e basta.
 
.
...secondo me...e' come ha detto Piacca...
...la causa più frequente di inceppamenti sta nel cattivo allineamento della cartucce nel caricatore...
...e magari associato ad una cattiva pulizia , pallottole con piombo eccessivamente esposto in punta , caricatori lasciati carichi per lungo tempo...ed in quelli da 10 pieni fino all'oro...
Ho sempre avuto Argo in 30.06 ed ora 9.3x62 e mai avuto problemi...
Quanto alla pulizia...dopo acquata sul l'arma e dopo colpo esploso...sempre pulizia completa...e dopo ogni uscita una passata di panno oliato sull'esterno...
 
Di chi sia la colpa non si saprà mai, o meglio, la si addebita sempre ad altri, comunque sia, se io compro un oggetto e mi dicono che funziona con 10 colpi, non puoi neanche permetterti di dirmi che però se ce ne metti 8 è meglio, se no mi sento in diritto di dartelo sui denti, perchè vuol dire che mi hai truffato in partenza dandomi un prodotto fallato.

Per quanto riguarda la molla del caricatore, se è progettato e fatto come dio comanda, un caricatore può tranquillamente tenere i colpi per tutta la stagione.

Volete togliervi ogni pensiero? Fatevi un mr308, 20 colpi, precisione da paura, e tanto divertimento... certo 20 colpi saranno un p'ò eccessivi, ma almeno non sentirete nessuno dirvi che per funzionare meglio dovete metterci meno colpi di quello per cui ve lo vendono.

Comunque, secondo me, molto dipende da come viene pulita l'arma (e se viene pulita), magari poi mettono olio anche sulla presa di gas e sul pistone, quando in ogni arma a recupero gas devono essere sempre secchi, puliti ma secchi. Anche una minima quantità di lubrificante creerebbe una morchia che col tempo andrebbe a ostruire il gruppo di riarmo, ed ecco gli inceppamenti. Chi vi dice il contrario è meglio che si dia alla pesca, e lasci stare le armi.
 
io la mia argo oltre a pulirla regolarmente di tanto in tanto, la pulisco a fondo ogni volta che prende acqua....alla fine dopo un paio di volte che lo fai la smonti e rimonti in un attimo....e finora mai avuto problemi...
 
io la mia argo oltre a pulirla regolarmente di tanto in tanto, la pulisco a fondo ogni volta che prende acqua....alla fine dopo un paio di volte che lo fai la smonti e rimonti in un attimo....e finora mai avuto problemi...

Datemi retta !!! La carabina ARGO deve essere pulita ogni volta che si spara, ma non solo la canna, tutta la carabina (con esclusione del gruppo di scatto che si può fare una volta l'anno) non date olio.Ha detto bene Alaska riguardo al caricatore, ma la realtà è quella che ho riferito io, e non sono mie elucubrazioni mentali ma pareri espressi da armaioli professionisti.
 
E' vero conosco un amico che a caccia subito dopo aver sparato ad un cinghiale tira fuori l'attrezzatura e pulisce accuratamente la sua Argo, a volte lo fa anche fra un colpo e l'altro!!
[5a][smash.gif][17]

Claudio - siena
 
Datemi retta !!! La carabina ARGO deve essere pulita ogni volta che si spara, ma non solo la canna, tutta la carabina (con esclusione del gruppo di scatto che si può fare una volta l'anno) non date olio.Ha detto bene Alaska riguardo al caricatore, ma la realtà è quella che ho riferito io, e non sono mie elucubrazioni mentali ma pareri espressi da armaioli professionisti.

chiaro che questo è il rimedio migliore! ma dal mio punto di vista lo trovo eccessivo....o almeno sarebbe da attuare se l'arma di proprietà effettivamente si inceppa...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto