Le AAVV hanno approvato la Bozza di Calendario Venatorio da presentare alla Regione Puglia:
Vedi l'allegato Calendario venatorio 2013-2014 Puglia bozza.doc
Vedi l'allegato Calendario venatorio 2013-2014 Puglia bozza.doc
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Infatti caro Fabio ho fortissimi dubbi anche io...ma quando ho scritto la bozza (...) ho cercato di "mediare". Detto ciò sono felice di una cosa: ho predisposto io quella bozza grazie al contributo fondamentale e preziosissimo di alcuni grandi amici non pugliesi (Alessandro "ciromenotti") e questa volta TUTTE le associazioni (nessuna esclusa) hanno ascoltato le mie motivazioni e dopo piccole modifiche hanno approvato questa bozza all'unanimità. Sono felice perché TUTTI i presidenti regionali mi hanno ringraziato per il lungo lavoro (gratuito) che ho svolto e quindi io ringrazio TUTTI loro perché questa volta hanno cercato la linea unitaria senza steccati. E' probabile che questa bozza non sarà approvata nelle sedi opportune però almeno ci siamo mossi tutti insieme. Sarà una magra consolazione e per me lo sarà ancora di più visto che quel lavoro è stato abbastanza duro però la speranza è l'ultima a morire...e se mai dovesse succedere il miracolo sarò felicissimo per aver dato il mio piccolo contributo. Speriamo....
Infatti caro Fabio ho fortissimi dubbi anche io...ma quando ho scritto la bozza (...) ho cercato di "mediare". Detto ciò sono felice di una cosa: ho predisposto io quella bozza grazie al contributo fondamentale e preziosissimo di alcuni grandi amici non pugliesi (Alessandro "ciromenotti") e questa volta TUTTE le associazioni (nessuna esclusa) hanno ascoltato le mie motivazioni e dopo piccole modifiche hanno approvato questa bozza all'unanimità. Sono felice perché TUTTI i presidenti regionali mi hanno ringraziato per il lungo lavoro (gratuito) che ho svolto e quindi io ringrazio TUTTI loro perché questa volta hanno cercato la linea unitaria senza steccati. E' probabile che questa bozza non sarà approvata nelle sedi opportune però almeno ci siamo mossi tutti insieme. Sarà una magra consolazione e per me lo sarà ancora di più visto che quel lavoro è stato abbastanza duro però la speranza è l'ultima a morire...e se mai dovesse accadere il miracolo sarò felicissimo per aver dato il mio piccolo contributo. Speriamo....
Questa è una bozza del calendario Lazio,modificata leggermente,non un grande lavoro per la verità da modificare.Il lavoro davvero grande è quello di alessandro e Emy e company.
La cosa dura è quella di portare questa bozza nei palazzi alti negli uffici caccia,in giunta.
Credetemi è davvero dura,e da marzo che rompo le scatole quasi quotidianamente ad Alessandro ed la stessa cosa la faccio con chi di dovere in regione,non è così semplice,perchè c'è grande ignoranza in merito alla legislazione venatoria.
Speriamo bene un po' per tutte le regioni del sud che abbiano coraggio di fare un calendario simile così da creare un blocco al sud!
Saluti.
Questa è una bozza del calendario Lazio,modificata leggermente,non un grande lavoro per la verità da modificare.Il lavoro davvero grande è quello di alessandro e Emy e company.
La cosa dura è quella di portare questa bozza nei palazzi alti negli uffici caccia,in giunta.
Credetemi è davvero dura,e da marzo che rompo le scatole quasi quotidianamente ad Alessandro ed la stessa cosa la faccio con chi di dovere in regione,non è così semplice,perchè c'è grande ignoranza in merito alla legislazione venatoria.
Speriamo bene un po' per tutte le regioni del sud che abbiano coraggio di fare un calendario simile così da creare un blocco al sud!
Saluti.
Infatti caro Fabio ho fortissimi dubbi anche io...ma quando ho scritto la bozza (...) ho cercato di "mediare". Detto ciò sono felice di una cosa: ho predisposto io quella bozza grazie al contributo fondamentale e preziosissimo di alcuni grandi amici non pugliesi (Alessandro "ciromenotti") e questa volta TUTTE le associazioni (nessuna esclusa) hanno ascoltato le mie motivazioni e dopo piccole modifiche hanno approvato questa bozza all'unanimità. Sono felice perché TUTTI i presidenti regionali mi hanno ringraziato per il lungo lavoro (gratuito) che ho svolto e quindi io ringrazio TUTTI loro perché questa volta hanno cercato la linea unitaria senza steccati. E' probabile che questa bozza non sarà approvata nelle sedi opportune però almeno ci siamo mossi tutti insieme. Sarà una magra consolazione e per me lo sarà ancora di più visto che quel lavoro è stato abbastanza duro però la speranza è l'ultima a morire...e se mai dovesse accadere il miracolo sarò felicissimo per aver dato il mio piccolo contributo. Speriamo....
Alessandro, le regioni che hanno prolungato la caccia nel mese di febbraio hanno posticipato la data di aperutura alle specie da te citate, solo in questo modo è possibile ottenere i 10gg di febbraio, infatti nella confinante Basilicata l'apertura al colombaccio era il 1( o 2 , vado a memoria...) ottobre; nella nostra bozza si legge che l'apertura a colombaccio, gazza, cornacchia ecc., è la terza domenica di settembre, quindi apertura generale classica, di conseguenza si avrà una chiusura classica: 31 gennaio.[2]
Hai ragione Martino, però la soluzione si sarebbe trovata; per il colombaccio, si toglievano 3 giorni a dicembre o gennaio e si inserivano a febbraio, mentre per i corvidi inserirli in preapertura, secondo me sarebbe stato molto importante; prima di tutto si sarebbe diluita la pressione venatoria ed evitato anche incidenti di caccia per la elevata concentrazione di cacciatori tutti nella stessa zona. Poi, essendo i corvidi selvaggina non di pregio, la preapertura sarebbe stata una occasione per poterli controllare con prelievi maggiori visto la scarsità di altra selvaggina ambita.
Il rappresentante regionale C.P.A. era seduto vicino a me durante la riunione che ha portato alla firma congiunta di tutte le associazioni. Mi ha dato una copia delle richieste formulate dalla base C.P.A. e alla fine si può dire che i punti fondamentali sono presenti nella bozza. Sbagli quando dici che non è stata presa in considerazione la questione sollevata dal vostro rappresentante regionale in merito alle "specie opportuniste".Vorrei informare tutti gli utenti del forum che sabato 18 Maggio si è svolta a Fasano una riunione preliminare a quella di lunedi 20 avente come oggetto proprio la bozza del nuovo calendario venatorio. Questa assemblea è stata organizzata dal C.P.A. e ha visto coinvolti i consiglieri reg. Pentassuglia Donato e Amati Fabiano, con i rappresentanti delle AAVV, un rappresentante dei COLDIRETTI, e un rappresentante E.N.C.I. La finalità dell'incontro è stata quella di mettere al corrente le istituzioni presenti delle opportunità di cambiamento che si possono apportare al calendario venatorio grazie ai dati FACE (che abbiamo consegnato loro), che già hanno dato in altre Regioni, l'opportunità di avere calendari dignitosi in linea con le direttive comunitarie e nazionali. Le richieste che abbiamo fatto in quella sede, in buona sostanza sono state condivise nella successiva bozza tranne alcuni punti che invece non sono stati condivisi e quindi inseriti. In effetti, non è stata presa in considerazione l'opportunità di poter prolungare la caccia fino al 10 Febbraio per le specie: Colombaccio, Ghiandaia, Gazza e Cornacchia Grigia, anche se lo scorso anno , altre Regioni, tra le quali anche una confinante con la Puglia (la Basilicata) lo hanno fatto. Abbiamo spiegato ai consiglieri che non bisogna trascurare il problema delle "specie opportuniste", che si stanno riproducendo a dismisura, provocando danni irreversibili, sia all'agricoltura che ai piccoli uccelli con i loro nidi. A questo proposito, abbiamo suggerito di inserirne il prelievo anche nelle date di preapertura, evitando anche una ingiustificata ed elevata pressione venatoria sulla specie "Tortora". Tutto questo però, anche se il nostro rappresentante regionale lo ha ribadito e sottolineato non è stato preso in considerazione. Anche se abbiamo perso questa occasione, mi auguro che almeno la bozza fatta sia portata a compimento, e che quindi tutto il lavoro fatto non sia vanificato.
Infatti...Il link della riunione di Fasano:Calendario venatorio: i cacciatori del Cpa di Fasano si rivolgono ad Amati e Pentassuglia
Ah certo Ale, si poteva fare, come si poteva proporre la caccia ai corvidi per tutto il periodo, ma la battaglia di Ciromenotti e Emy ci insegna che solo ed unicamente con i dati scientifici si può controbattere alle sciocchezze ambientaliste; spero vivamente che il nuovo assessore recepisca con questa bozza anche il cambiamento dei cacciatori rappresentati dalle AAVV, che d'ora in poi non mancheranno di produrre dati scientifici e non "fantasie" a supporto delle loro richieste.[2]
Mica ho capito quali dati scientifici occorrono per poter prolungare il colombaccio al 10 febbraio...perchè non capisco quali dati scientifici abbia potuto produrre la regione basilicata rispetto alla puglia...come non capisco perchè una qualsiasi AV possa essere contraria al prolungamento al 10 febbraio della specie colombaccio...quì o sono scemo io o..............................................................
Mica ho capito quali dati scientifici occorrono per poter prolungare il colombaccio al 10 febbraio...perchè non capisco quali dati scientifici abbia potuto produrre la regione basilicata rispetto alla puglia...come non capisco perchè una qualsiasi AV possa essere contraria al prolungamento al 10 febbraio della specie colombaccio...quì o sono scemo io o..............................................................