Prove canna 67cm VS 71 cm su cal 410 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
F
Autore

Finko 87

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
549
Punteggio reazioni
8
Età
37
Località
Vicenza
Come avete già potuto leggere in giro per il forum, io sono un felice possessore di una doppiettina yildiz cal 410 con canna da 71 cm ** e ***. Ho provato a una rosata a 25m su un cartone con una cartuccia cheddite drago 410 pb 10, e mi ha dato un'ottima distribuzione per un diametro di circa 25-30cm (bersaglio dimensione allodola ucciso alla grande!!!!).
Qualcuno di voi ha fatto qualche prova con una canna da 67cm per caso?
Ciao a tutti
 
Re: Prove canna 67cm VS 71 cm su cal 410

Come avete già potuto leggere in giro per il forum, io sono un felice possessore di una doppiettina yildiz cal 410 con canna da 71 cm ** e ***. Ho provato a una rosata a 25m su un cartone con una cartuccia cheddite drago 410 pb 10, e mi ha dato un'ottima distribuzione per un diametro di circa 25-30cm (bersaglio dimensione allodola ucciso alla grande!!!!).
Qualcuno di voi ha fatto qualche prova con una canna da 67cm per caso?
Ciao a tutti
ciao finko io le prove le ho fatte , ma la mia doppietta .410 ha canne da 70 cm. con strozzature fisse da 4* in prima canna e 2* in seconda , ho provato le MIRAGE CLEVER da 19 grammi piombo 9 a 18 metri con risultati più che buoni....pero devo contattare un amico lui possiede un rizzini .410 con canne da 67 cm......ma perchè ti interessa questa prova vuoi cacciare con il cane da ferma e hai paura che le canne siano troppo lunghe e troppo strozzate ?? o sotto c è altro??
 
Re: Prove canna 67cm VS 71 cm su cal 410

ciao finko io le prove le ho fatte , ma la mia doppietta .410 ha canne da 70 cm. con strozzature fisse da 4* in prima canna e 2* in seconda , ho provato le MIRAGE CLEVER da 19 grammi piombo 9 a 18 metri con risultati più che buoni....pero devo contattare un amico lui possiede un rizzini .410 con canne da 67 cm......ma perchè ti interessa questa prova vuoi cacciare con il cane da ferma e hai paura che le canne siano troppo lunghe e troppo strozzate ?? o sotto c è altro??

Più che altro la mia è curiosità!
I piccoli calibri mi appassionano molto, e sono convinto delle loro grandi potenzialità,ma credo anche che per poterle sfruttare al massimo, bisognerebbe fare tante prove con canne,strozzature e cartucce diverse, per capire qual'è il miglior fucile per la caccia che si intende praticare. Purtroppo, avendo solo un fucile, non posso farle, allora sono curioso di sapere se potete aiutarmi a canoscere questi adorabili gingilletti... Cmq, non vado via con il cane da ferma (per adesso) ma per sfizio mio personale voglio cacciare la piccola migratoria con questo piccolo (ma secondo me tenace) calibro.
Se hai notizie a riguardo le rosate del tuo amico con il rizzini, fammi sapere (sempre se ti fa piacere!!!)...
 
Re: Prove canna 67cm VS 71 cm su cal 410

Ciao a tutti,io ho un monocanna investarm in cal.410 canna 71 e lo sto dando indietro perche' non mi trovo per niente bene con le rosate. Troppo dispersive gia dai 15 metri e non so il motivo.. Qualcuno ha qualche consiglio o magari anche qualche foto sulle rosate?
grazie
 
Re: Prove canna 67cm VS 71 cm su cal 410

Ciao a tutti,io ho un monocanna investarm in cal.410 canna 71 e lo sto dando indietro perche' non mi trovo per niente bene con le rosate. Troppo dispersive gia dai 15 metri e non so il motivo.. Qualcuno ha qualche consiglio o magari anche qualche foto sulle rosate?
grazie

Ciao Titan! Foto purtroppo non ne ho fatte, tuttavia mi sembra strano che disperda troppo già a quella distanza... Semmai il problema di questo calibro potrebbe essere giusto il contrario (in base a quello che ho potuto vedere io) hai provato a fare qualche sparo con qualche cartuccia diversa? Io con la cheddite drago 410 19g, ho delle rosate che se centrano fanno macinato. Il problema è centrare!!!! ma li il fucile centra poco [5a]
 
Re: Prove canna 67cm VS 71 cm su cal 410

Ciao Titan! Foto purtroppo non ne ho fatte, tuttavia mi sembra strano che disperda troppo già a quella distanza... Semmai il problema di questo calibro potrebbe essere giusto il contrario (in base a quello che ho potuto vedere io) hai provato a fare qualche sparo con qualche cartuccia diversa? Io con la cheddite drago 410 19g, ho delle rosate che se centrano fanno macinato. Il problema è centrare!!!! ma li il fucile centra poco [5a][/Q

disperde con tutti i tipi ci cartucce,sia da cal.36 che le 19 grammi della clever in 410. Il motivo non riesco a trovarlo anche guardando dentro la canna sembra non avere imperfezioni. Sono intenzionato a sostituirlo con un sovrapposto sempre investarm perche' comunque questi fuciletti sono fatti bene.. ps. Ho provato a sperarci anche le silenziate zanoletti e il problema e' lo stesso.
 
Re: Prove canna 67cm VS 71 cm su cal 410

Ciao a tutti,io ho un monocanna investarm in cal.410 canna 71 e lo sto dando indietro perche' non mi trovo per niente bene con le rosate. Troppo dispersive gia dai 15 metri e non so il motivo.. Qualcuno ha qualche consiglio o magari anche qualche foto sulle rosate?
grazie

Per sparare sui secchi a 15 metri utilizzo le silenziate da 10 grammi altrimenti non raccolgo niente, il problema del tuo monocanna puo' essere nella strozzatura che se eccessiva o malfatta disperde invece di concentrare, leggi sulla canna la misura dell'anima, misura con un buon calibro il diametro del vivo di volata e su quanti cm. si sviluppa la conicita' della strozzatura cosi' posso darti un parere.
Ciao
Paolo
 
Re: Prove canna 67cm VS 71 cm su cal 410

Per sparare sui secchi a 15 metri utilizzo le silenziate da 10 grammi altrimenti non raccolgo niente, il problema del tuo monocanna puo' essere nella strozzatura che se eccessiva o malfatta disperde invece di concentrare, leggi sulla canna la misura dell'anima, misura con un buon calibro il diametro del vivo di volata e su quanti cm. si sviluppa la conicita' della strozzatura cosi' posso darti un parere.
Ciao
Paolo

Ti ringrazio,allora sulla strozzatura non c'e' scritto niente pero' la foratura e' scritto 10.5 domani misuro con il calibro centesimale il vivo di volata. E' un monocanna standard della investarm e non so le caratteristiche. Pero' anche con le silenziate o le normali 36 da 10\12 grammi le rosate non sono fitte e i volatili spesso e volentieri cadano vivi.
 
problemi rosata con rizzini sov.nuovo cal.36

problemi rosata con rizzini sov.nuovo cal.36

carissimi amici ho appena preso un fucile sov. rizzini canna 71 con 3 strozz. di serie 1.2.3 stelle.prima uscita con varie cart.cheddite nob s B&P12-15 gr p.11 tordi sass.su 5- 4 sono andati via a15-18m non di piu'. allora ho fatto una prova sui cartoni a 20m risultato deludente rosate mal distribuite e molto aperte poca diff. tra 3 stelle e 1 stella una rosata abb. buona solo con magnum RC 19 gr p.10 1 st. qualcuno mi potrebbe consigliare qualche altro tipo o marca di strozz.almeno 1 solo da poter arrivare con rosata compatta sui 25 m tranqillamente oppure devo mettermela via con la consapevolezza di avere buttato via 1000' euro grazie per le risposte
 
carissimi amici ho appena preso un fucile sov. rizzini canna 71 con 3 strozz. di serie 1.2.3 stelle.prima uscita con varie cart.cheddite nob s B&P12-15 gr p.11 tordi sass.su 5- 4 sono andati via a15-18m non di piu'. allora ho fatto una prova sui cartoni a 20m risultato deludente rosate mal distribuite e molto aperte poca diff. tra 3 stelle e 1 stella una rosata abb. buona solo con magnum RC 19 gr p.10 1 st. qualcuno mi potrebbe consigliare qualche altro tipo o marca di strozz.almeno 1 solo da poter arrivare con rosata compatta sui 25 m tranqillamente oppure devo mettermela via con la consapevolezza di avere buttato via 1000' euro grazie per le risposte
Innanzitutto vorrei sapere se hai sparato a fermo oppure al volo; cmq metti le strozzature 1 e 2 stelle e poi per ottenere buoni risultati devi usare
cartucce magnum caricate con SP3 con 18/19 g. di piombo.
 
Salve a tutti poiché sono un utilizzatore del cal 410 e anche ricaricatore mi allaccio alla discussione e dico la mia la differenza sostanziale tra una canna 67 e 71 e poco a parte x il fattore tecnico spiego meglio con un esempio se ho una canna 67 * e una 71* la differenza in gittata e minima invece dotto il fattore tecnico ce una buona differenza specialmente usando cartucce magnum infatti una polvere lenta brucia meglio in una canna 71 anziché in una 67 ecco perche a volte le cartucce si differenziano basti pensare che io all'inizio caricavo Sp3 in dose di 1.10 e poi man mano sono sceso a 1 g poi ad ogni arma il suoi asetti infatti rizzini usa canne 74 ci sarà un motivo sia x la gittata che x la combustione delle polveri spero di essermi spiegato e di aver fatto capire il mio concetto io uso un yildiz sovrapposto 66 mc uso un 3/2 x la caccia vagante a conigli e 1/2 a colombacci settembrini con tiri max a 25 mt ho fatto anche qualche tiro da cal 12 beh ma si contano sulle mani perciò non credo a chi dice che tira ripetutamente da 12 saluti Luca
 
Ciao anche io uso solo il 410 , la differenza di portata fra canne da 67 e 70/71 è irrisoria e spesso inesistente , lo dico con certezza perchè siamo un gruppo di amici che usano questo calibro , di varie marche e misura di canne , a caccia chiusa facciamo prove di rosata praticamente tutte le domeniche per trovare cariche buone e appunto verificare le diverse performance di canne , strozzatori , diametri e andiamo a spulciare il più possibile . Personalmente ne ho avuti diversi ma gli ultimi due sono stati un Rizzini con canne da 71 e attualmente un Beretta con canne da 67 , due ottime armi ma pure a caccia sinceramente non ho trovato differenze . La Rizzini fa le canne anche da 74 ma le monta su armi destinate alla pedana oppure su specifica richiesta . Il vantaggio delle canne lunghe non sta nella maggior portata ma nella maggior precisione di puntamento . Non dimentichiamo che il problema maggiore del 410 è proprio che brucia in uno spazio molto breve , quindi anche con cariche maggiorate non è necessario usare canne lunghe . Chiudo portando l'esempio della benelli che credo non si possa discutere , nel cal. 28 e addirittura nel 20 non va oltre i 65 cm .
 
Ciao a tutti,io ho un monocanna investarm in cal.410 canna 71 e lo sto dando indietro perche' non mi trovo per niente bene con le rosate. Troppo dispersive gia dai 15 metri e non so il motivo.. Qualcuno ha qualche consiglio o magari anche qualche foto sulle rosate?
grazie

Ciao, strano ,io posseggo un sovrapposto 71, è ha una resa eccezionale ,specialmente quando impego cartucce da 18-21 gr. sulle lunghe distanze, tu che cartuccie usi?
 
carissimi amici ho appena preso un fucile sov. rizzini canna 71 con 3 strozz. di serie 1.2.3 stelle.prima uscita con varie cart.cheddite nob s B&P12-15 gr p.11 tordi sass.su 5- 4 sono andati via a15-18m non di piu'. allora ho fatto una prova sui cartoni a 20m risultato deludente rosate mal distribuite e molto aperte poca diff. tra 3 stelle e 1 stella una rosata abb. buona solo con magnum RC 19 gr p.10 1 st. qualcuno mi potrebbe consigliare qualche altro tipo o marca di strozz.almeno 1 solo da poter arrivare con rosata compatta sui 25 m tranqillamente oppure devo mettermela via con la consapevolezza di avere buttato via 1000' euro grazie per le risposte[/QUOT

Ciao fa la prova a cambiare numerazione di pb,tipo rc 18 gr pb 8, oppure le bornaghi 19gr.pb9,se con queste non fai nulla, hai davvero buttato 1000 euro al vento,ciao
 
ecco i punzoni sotto la canna,se qualcuno sa darmi una mano per capire la strozzatora?
secondo voi si puo sparare a palla con questo monocanna?
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1408525425992.jpg
    uploadfromtaptalk1408525425992.jpg
    64 KB · Visite: 0
Se non c'è niente punzonato il mio consiglio è di far misurare la strozzatura da un'armiere che possegga un calibro a tampone(o a compasso) originariamente questi piccoli calibri venivano forniti con strozzature cilindriche ma poi la moda dei piccoli calibri ha preso sempre più piede portando le industrie armiere a fornire strozzature anche in questi calibri "da giardino" che sono diventati a tutti gli effetti fucili da caccia coi loro pro e i loro contro, di solito quelli più datati che non riportano scritte sono o cilindrici o full quindi una capatina dall'armiere diventa necessaria per sapere l'effettivo grado di strozzatura.
Ibal,Gabriele.

P.s. con le nuove normative non è più obbligatoria la punzonatura del peso delle canne della foratura e della strozzatura quindi l'unico modo per risalire a questi dati è la prova empirica cioè la misurazione manuale di tali dati, con strumenti alla mano, dai punzoni presenti sulla canna dell'amico pippopresidente si può solo capire che il fucile ha superato la prova superiore con polvere senza fumo(nuovo punzone CIP-S che ha sostituito il vecchio psf **) che è stato provato al banco prova di GVT (secondo punzone, distintivo del banco prova italiano apposto su tutte le armi provate) e che è stato fabbricato nel 2014 (punzone CM) questo è quanto e a meno che la casa non abbia fornito uno specifico manuale tecnico dove leggere altri dati questo è il massimo che si capisce dai punzoni postati.
 
grazie 1000 gentilissimo.sicuramente la canna non e cilindrica visto che pulendola si sente la strozzatura,prima occasione che vado in armeria la faccio misurare e vi faccio sapere.ciao.
 
allora chiamato investarm mi dicono che è una stella standard su questo calibro.
ho provato a sparare a 25mt di seguito i risultati,ditemi cosa pensate delle rosate:
1foto cartuccia cheddite 410 18g piombo 8(contato circa 50pallini bersaglio 30x40)
2foto cartuccia fiocchi 410 19,5g piombo 7,5(contato 31 pallini stessa misura di bersaglio)
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1409841645517.jpg
    uploadfromtaptalk1409841645517.jpg
    111.6 KB · Visite: 2
  • uploadfromtaptalk1409841760465.jpg
    uploadfromtaptalk1409841760465.jpg
    107.5 KB · Visite: 2

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto