[h=1]Comunque l’Inverno c’è ancora, eccolo[/h]
-
Feb 26, 2017
Osservando la mappa delle anomalie della temperatura al suolo, possiamo individuare le aree del nostro Emisfero, dove fa più freddo della media, dove l’Inverno in questo periodo ha accentuato la sua intensità. Insomma, dove il clima è più rigido rispetto alla media.
In una vastissima area del Nord America che va dalle coste del Pacifico sino alle Montagne Rocciose, con tutto l’Ovest del Continente hanno temperature anche di 10°C sotto la media del periodo.
Si può senz’altro sottolineare che è in atto un’acuta fase invernale.
Dalle cronache apprendiamo che i monti della California hanno così tanta neve con quantità da record.
Da quelle parti l’Inverno è decisamente rigido, in specie questi giorni.
Ma fa parecchio freddo più della media anche nella Siberia orientale, come anche una parte della Scandinavia.
Infine, si nota la costante anomalia termica presente nell’Atlantico settentrionale. Le causa fu dibattuta molto l’anno scorso, e deriva da una diminuzione di intensità della Corrente del Golfo. Il fenomeno è stato chiamato Blob Nord Atlantico.
Freddofili