prodotto fresco? (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione mirko
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

mirko

salve gente, ammetto di avere pochissima esperienza in campo di funghi, volevo chiedervi quale sia il modo per riconoscere se i funghi venduti dai venditori ambulanti siano o meno freschi. Vi spiego, tornando a casa da lavoro passo da un signore che fermo con il camion ha quasi tutti i giorni i funghi porcini, ho voglia di assaggiarli anche perchè freschi li ho mangiati poche volte, però non so cosa osservare per capire se sono freschi e quindi buoni da acquistare, gradirei ricevere delle indicazioni da voi esperti perchè io non ci capisco proprio una mazza, sono solo un'ottima forchetta :)

vi ringrazio

Cordialità
 
per la miseria uno alla volta che non ci capisco na **** :)
mirko.........quel signore vende senza dubbio funghi rumeni, fai te....... ci sono anche da queste parti, fermi col camion e vendano porcini lungo le strade,
hai presente i catozzi di rapa, compra quelli, spendi meno e sono uguali, da queste parti con i funghi siamo abituati male, ma quelli..............
 
Non so come spiegarti, io li riconosco ad occhio e a tatto. Perchè so come sono i freschi. Vedi il terriccio del gambo se è asciutto o umido. Vedi il fungo stesso se è secco o umido. Giralo di sotto e guarda la spugna, deve essere bianchissima. Vedi la pellicina, passando il dito, questo deve scivolare, non gripparsi con la pellicina, se questa si stropiccia o fa delle piegoline, allora non è fresco.
 
Re: prodotto fresco?

Non so come spiegarti, io li riconosco ad occhio e a tatto. Perchè so come sono i freschi. Vedi il terriccio del gambo se è asciutto o umido. Vedi il fungo stesso se è secco o umido. Giralo di sotto e guarda la spugna, deve essere bianchissima. Vedi la pellicina, passando il dito, questo deve scivolare, non gripparsi con la pellicina, se questa si stropiccia o fa delle piegoline, allora non è fresco.

Qltre a quello che ti ha detto il Calabrese .........se vedi i porcini esteri sono quasi tutti della stessa misura ( perchè vengono selezionati), mentre quando vendono quelli nazionali li trovi di tutte le misure, poi un occhio esperto li riconosce a vista

saluti
 
Re: prodotto fresco?

Qltre a quello che ti ha detto il Calabrese .........se vedi i porcini esteri sono quasi tutti della stessa misura ( perchè vengono selezionati), mentre quando vendono quelli nazionali li trovi di tutte le misure, poi un occhio esperto li riconosce a vista

saluti


----------------------------------------------
Francoooooo non sono calabrese, ma siculo in trasferta permanente.....ihihihihihihihihih
 
Re: prodotto fresco?

Ciao Vincenzo, il profumo intenso è segno di freschezza innanzi tutto e devono essere sodi al tatto. Quelli lasciali perdere..... Romania, Polonia e chissà da dove altro.... sono forse belli a vedersi ma non sanno di niente neanche odorano di fungo. Al supermarket li vendono e c'è pure chi li compra, ti avvicini al banco e per la quantità esposta dovresti svenire dal profumo.... invece niente sanno di cartone! Là dove risiedi cerca i chiodini nei pioppeti e raccogli solo quelli piccoli o comprali dai verdurai .... che sono di questi tempi molto meglio dei porcini che di porcini hanno solo le sembianze. Quest'anno quassù la stagione dei funghi boleti è finita ai primi di settembre, ora con tutta questa pioggia qualche chiodino. Ciao e non mi dimentico della tua richiesta per adesso pulisci e metti in freezer. CIAO.
 
Re: prodotto fresco?

Ciao Vincenzo, il profumo intenso è segno di freschezza innanzi tutto e devono essere sodi al tatto. Quelli lasciali perdere..... Romania, Polonia e chissà da dove altro.... sono forse belli a vedersi ma non sanno di niente neanche odorano di fungo. Al supermarket li vendono e c'è pure chi li compra, ti avvicini al banco e per la quantità esposta dovresti svenire dal profumo.... invece niente sanno di cartone! Là dove risiedi cerca i chiodini nei pioppeti e raccogli solo quelli piccoli o comprali dai verdurai .... che sono di questi tempi molto meglio dei porcini che di porcini hanno solo le sembianze. Quest'anno quassù la stagione dei funghi boleti è finita ai primi di settembre, ora con tutta questa pioggia qualche chiodino. Ciao e non mi dimentico della tua richiesta per adesso pulisci e metti in freezer. CIAO.

ciao Claudione, è un piacere risentirti! come stai? dai ci si sente prossimamente, ok per ora faccio così, ma devo iniziare a smaltire...

un ringraziamento generale a tutti quanti hanno perso un po' di tempo per chiarirmi le idee, la voglia di comprare quei porcini mi è passata!

Cordialità
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto